grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |       infinite, a interminabili particolari, a ostacoli speciali e di
 2  I,      1     | invariabili di giudizio a' casi particolari, e pubblicità di processo.~ ~
 3  I,      1     |   timida, legale opposizione su particolari, non risalente mai a principî.
 4  I,      1     |    lunghe e minute, scendendo a particolari e paragonando fatti e cagioni,
 5  I,      1     |        cospirazione pratica nei particolari, impiantati nei capoluoghi
 6  I,      1     |        Capi ereditarî interessi particolari a quelli della Nazione;
 7  I,      1     |        con me. Senza scendere a particolari, dico che quelle anime si
 8  I,      1     |        importa oggi ricordare i particolari di quel nuovo lavoro internazionale.~ ~
 9  I,      1     |         divergenti soltanto nei particolari, di maggiore o minore emancipazione
10  I,      1     |       accettarlo. Non narrerò i particolari, a me tristissimi, della
11  I,      1     |         giorni60 diffondersi in particolari su cose passate? - come
12  I,      1(63) |    giunse in Londra senza altri particolari e Kossuth, che v'era tornato,
13  I,      1(87) |   America; ma per le condizioni particolari v'assunse aspetto singolarmente
14  I,      1(91) |      che discutere le questioni particolari, ci par giovevole d'adoprarci
15  I,      1     |      istituzioni, e ne trova di particolari, non dovrebbe affrettarsi
16  I,      1     |       la moltitudine dei minuti particolari, e sorvolando di periodo
17  I,      1     |        le generalità; venite ai particolari. Parlate di ciò che si vede,
18  I,      1     |         per entrare con voi su' particolari; ma incarico *** di comunicarveli.
19 II,      1     |        e ne otteneva più minuti particolari: «Egli ed i suoi colleghi,
20 II,      1(222)|                   Non entro nei particolari, e rimando al libro di Cattaneo,
21 II,      1     |       distanze e le circostanze particolari, uomini loro a combattere
22 II,      1     |     segreta e codarda, con tali particolari da infamare in perpetuo
23 II,      1     |    riconosce perpetuità di voti particolari ai differenti ordini religiosi
24 II,      1     |        ci è forza rinunziare ai particolari. E preferiamo inoltre affidarci,
25 II,      2     |      fondamentali; menzogna nei particolari; menzogna in voi, menzogna
26 II,      2     |         tradite - ma pei menomi particolari dell'impresa. Io non so
27 II,      2     |       invasione, ai motivi e ai particolari del fatto, è, ripetiamolo,
28 II,      2     |         della contesa: sdegnò i particolari, e assalì di fronte, con
29 II,      2     |       fatti; mancano tuttavia i particolari:  io scrivo la vita di
30 II,      2     | nondimeno ne afferrava i menomi particolari. Amava di amore intensamente
31 II,      2     |        l'energia e l'ingegno in particolari, in minuzie, giovevoli soltanto
32 II,      2     |        a noi.»~ ~ scenderò in particolari del contatto che seguì:
33 II,      2     |       fede concernente i menomi particolari d'un ordinamento segreto,
34 II,      2     |        trasvolando, negletto. I particolari d'un terzo furono poche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License