IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlamentarie 3 parlamentario 1 parlamenti 6 parlamento 34 parlammo 3 parlan 1 parlando 30 | Frequenza [« »] 34 novembre 34 occorrendo 34 oppressori 34 parlamento 34 particolari 34 perire 34 piccoli | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze parlamento |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | scusa in pubblica seduta di Parlamento. E nondimeno, da quella 2 I, 1 | in mano a un membro del parlamento, Tommaso Duncombe, e inoltrai 3 I, 1 | farmi ammenda pubblica in parlamento. E quanto all'altra difesa, 4 I, 1 | molti inglesi, di membri del parlamento, di Duncombe medesimo, erano 5 I, 1(49) | rara energia sostenuto in parlamento le parti mie, una riunione 6 I, 1(49) | S. Duncombe, membro di parlamento, perchè onorò di generose 7 II, Pre(147)| Nicotera e Zanardelli al Parlamento nella seduta del 21 marzo 8 II, Pre(152)| Nicotera pronunziato in Parlamento il 21 marzo 1866.~ ~ 9 II, Pre | rappresentanti della Nazione in Parlamento Egli però non ci volle entrare 10 II, Pre(163)| Sirtori esclamava dinanzi al Parlamento nella seduta del 23 marzo 11 II, Pre | scritte da lui medesimo - al Parlamento Italiano, alla Camera dei 12 II, 1 | esibiti dal ministero al parlamento inglese intorno agli affari 13 II, 2 | non una voce sorse dal Parlamento Italiano a dire: siam forti: 14 II, 2 | deplora, sgrammaticando, nel Parlamento «che uomini che ardiscono 15 II, 2 | Italia officiale - Governo, Parlamento e Stampa governativa o parlamentare - 16 II, 2 | nazionale d'Italia, escire dal Parlamento?~ ~S'io non pensassi, scrivendo, 17 II, 2 | Paese non aspetta salute dal Parlamento, non ha riverenza per esso, 18 II, 2 | della Nazione.~ ~Ma sono nel Parlamento, e durano ostinati a rotolarvi 19 II, 2 | accettavan dal popolo.~ ~Il Parlamento d'Italia è Parlamento monarchico. 20 II, 2 | Il Parlamento d'Italia è Parlamento monarchico. I suoi membri 21 II, 2 | possono dirlo, nè possono in Parlamento operare a violarlo. Il Parlamento 22 II, 2 | Parlamento operare a violarlo. Il Parlamento non può avere in sè potenza 23 II, 2 | per conseguenza logica, il Parlamento.~ ~E il Parlamento lo sa: 24 II, 2 | logica, il Parlamento.~ ~E il Parlamento lo sa: però ne tace e vorrebbe 25 II, 2 | la credesse compita.~ ~Il Parlamento che siede, incurioso, svogliato 26 II, 2 | servile, in Firenze, non è Parlamento nazionale; e lo diresti 27 II, 2 | Sardegna e in Sicilia; il Parlamento è muto, senza pensiero che 28 II, 2 | Roma capitale d'Italia, il Parlamento, che si dice italiano, tace 29 II, 2 | monarchia e nol può dal Parlamento monarchico. Nol può che 30 II, 2 | monarchia: non può escire dal Parlamento monarchico: non può dunque 31 II, 2 | consenzienti con noi, in Parlamento e fuori, la cui azione insieme 32 II, 2 | verificazione e ad esame del Parlamento. Ma parecchie fra le piaghe 33 II, 2 | inspirare, a quanti hanno in Parlamento potuto serbare intatto il 34 II, 2 | Costituente fu sostituito un Parlamento di pochi privilegiati per