IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inerenti 9 inerme 3 inermi 7 inerte 34 inerti 20 inerzia 74 inesatta 1 | Frequenza [« »] 34 fermento 34 firenze 34 fondata 34 inerte 34 insorgere 34 istituzioni 34 limiti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze inerte |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | impotente all'azione. È classe inerte per calcolo e per abitudine; 2 I, 1 | occasioni troveranno il popolo inerte, e sviato da' preparativi 3 I, 1 | elemento sociale, che giacque inerte per molti secoli, contro 4 I, 1 | carità, merita taccia d'inerte e tradisce il dovere. La 5 I, 1(38)| dell'Umanità, rassegnato, inerte, contemplatore: nella seconda, 6 I, 1 | accettarla a patto d'esiliarla inerte, infeconda, in non so quale 7 I, 1 | anzichè rimanersi spettatrice inerte de' nostri progressi. La 8 I, 1 | senza sconfortarsi dell'inerte indifferenza d'uomini, che 9 I, 1 | abbandonata e tradita, resa inerte dalla diffidenza, dai sospetti, 10 I, 1 | popolo vi lasciò soli; stette inerte a contemplare lo spettacolo 11 I, 1 | una sommessione cieca ed inerte; le intorpidiste colla diplomazia; 12 I, 1 | L'umanità stette come inerte, concentrata, raggruppata 13 I, 1 | Onta all'Europa che rimase inerte! Oppressi dal numero, fors' 14 I, 1 | libertà, comunque fiacco ed inerte, fu pronunciato in Torino 15 II, Pre | Non a questo fatalismo inerte si rassegnavano i conscienti 16 II, 1 | era accettazione passiva, inerte, senza riverenza e senza 17 II, 2 | paese, Manin, vive anch'oggi inerte, immemore dei suoi doveri, 18 II, 2 | dello straniero, e nondimeno inerte e inutile, anzi dannosa 19 II, 2 | disperate di Francia e l'inerte silenzio di tutta Italia 20 II, 2 | prova che il Paese, rimasto inerte, non vuole o non può, e 21 II, 2 | sforzi, e tradiscono nell'inerte stanchezza giuramento e 22 II, 2 | tomba ad aspettare muto ed inerte che gli squilli la tromba 23 II, 2 | Vero, insegnato la triste e inerte rassegnazione, nessuno avea 24 II, 2 | buono o tristo, attivo o inerte, negazione o affermazione 25 II, 2 | nostra terra; l'Europa è inerte; il Diritto è muto per noi; 26 II, 2 | predicando a un popolo inerte, indifferente, dileggiatore, 27 II, 2 | come se fossero territorio inerte, e diede a tutte come Patto 28 II, 2 | Roma non può spirarla nell'inerte forma, se non a patto di 29 II, 2 | nondimeno il Paese dura inerte e incapace tuttora d'iniziativa?~ ~ 30 II, 2 | s'essi titubano, rimarrà inerte se si mostrano forti e decisi, 31 II, 2 | cagioni, è condannata a guaire inerte e impotente sui mali che 32 II, 2 | vie ferrate germaniche. Inerte, immobile, aspettò gli assalti 33 II, 2 | altrove. Il programma trovò inerte la Francia: per la prima 34 II, 2 | Indifferenza alle cose dell'oggi e inerte presentimento d'inevitabili