grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |       nostro moto, se l'uomo del 2 dicembre non le profferiva l'ajuto
 2  I,      1     |          dei Deputati, aveva il  dicembre 1830, proferito le seguenti
 3  I,      1(17) |        alle ore 12 pomeridiane, 15 dicembre 1832[Nell'originale "1332".
 4  I,      1     |           passò. Sul cominciare di dicembre, ei finalmente mi dichiarò
 5  I,      1     |           tutto il novembre, ma il dicembre; con tale rovina della fiducia
 6  I,      1     | inutilmente per ogni dove, fino al dicembre di quell'anno, e sarei rimasto
 7  I,      1(59) |                                  7 dicembre. Enrico Tazzoli, sacerdote,
 8  I,      1     |        Francia e l'usurpazione del dicembre, provocata dalla falsa tattica
 9  I,      1     |           due mesi o più dopo il 2 dicembre. Quel Manifesto rimane condanna
10  I,      1     |          in tutte contrade. Dal 20 dicembre 1830 ha data il titolo della
11 II,    Pre     |          alleanza con l'uomo del 2 dicembre, l'errore massimo di porre
12 II,    Pre     |            abjetto. E l'uomo del 2 dicembre, spinto agli estremi, impose
13 II,    Pre(169)|          Crispi nella seduta del 9 dicembre 1867 asserì che coloro i
14 II,      1     |        GUERRA REGIA DEL 1848~ ~ ~ ~dicembre 1849.~ ~ ~ ~
15 II,      1     |            fuochi che diedero, nel dicembre 1847, il programma della
16 II,      2(249)|           per la pace d'Europa - 2 dicembre 1848.~ ~Luigi Napoleone
17 II,      2     |            egli in febbrajo?~ ~ ~ ~Dicembre 1850.~ ~ ~ ~
18 II,      2     |            disegni dell'uomo del 2 dicembre?~ ~A voi, ai vostri, incombe
19 II,      2     |         con Murat, coll'uomo del 2 dicembre, con qualunque possa ajutarli
20 II,      2     |       Scriveste come presidente in dicembre273: «Il giuramento da me
21 II,      2(273)|                                 24 dicembre.~ ~
22 II,      2(274)|                                  2 dicembre 1848.~ ~
23 II,      2(277)|                                 31 dicembre 1849.~ ~
24 II,      2     |            costituzione».~ ~E il 2 dicembre stesso, pendente ancora
25 II,      2(280)|                         Proclama 2 dicembre 1851.~ ~
26 II,      2(281)|         del generale Magnan, del 2 dicembre.~ ~
27 II,      2     |         assemblea.~ ~ ~ ~Parigi, 2 dicembre 1851.~ ~ ~ ~ALTA CORTE DI
28 II,      2     |           Giudici.~ ~ ~ ~Parigi, 2 dicembre 1851.~ ~ ~ ~L'Europa chiederà
29 II,      2     |          Chi scacciò da Genova nel dicembre del 1746, di mezzo al sopore
30 II,      2     |      affrettiate a varcarlo.~ ~ ~ ~Dicembre 1864.~ ~ ~ ~Giuseppe Mazzini.~ ~ ~ ~
31 II,      2     |            e sempre vostro~ ~ ~ ~5 dicembre 1866.~ ~ ~ ~Giuseppe Mazzini~ ~ ~ ~ ~
32 II,      2(307)|         Dall'Unità Italiana del 16 dicembre 1866.~ ~
33 II,      2     |         sulle proscrizioni del Due dicembre, sulle fucilazioni messicane,
34 II,      2     |           Africa alle stragi del 2 dicembre o la combattuta recentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License