Parte, scritto

 1  I,      1|          limitata nei più angusti confini; avevano proscritto ogni
 2  I,      1|      stende dinanzi a lui e i cui confini gli sfuggono, senz'arme
 3  I,      1|    franchezza d'una fiducia senza confini - ho udito dal vostro labbro,
 4  I,      1|          patii tanto da toccare i confini della follìa. Io balzava
 5  I,      1|          ritenerla forse nei suoi confini, che i re della Lega rispetteranno;
 6  I,      1|          per ajuti oltre i nostri confini, potessero ritrarsi quando
 7  I,      1|           rivoluzione oltre certi confini. O fidavano nella Francia?
 8  I,      1|          Alpi:  stanno i vostri confini: - e mandate il grido di
 9  I,      1|        Italiani, e li indugia sui confini del nuovo stato in continue
10  I,      1|          l'ampliano d'ordinario a confini più larghi: non la fondano
11  I,      1| trasmissione del suolo entro dati confini e delle influenze locali
12  I,      1|          non segnarono mai i loro confini. Le nostre guerre, quando
13  I,      1|           vivono e vivranno tra i confini assegnati visibilmente da
14  I,      1|    calcoli della ragione, tocca i confini della follìa e nuoce alla
15  I,      1|      appoggiante del tutto i suoi confini orientali al Reno e quindi
16 II,    Pre|       integrando i suoi nazionali confini»168.~ ~Pur troppo così non
17 II,      1|          tra l'Alpi e gli estremi confini della Sicilia, in Italia.
18 II,      2|     allargarsi oltre agli attuali confini258; e pretendereste che
19 II,      2|           loro disegni, di  dai confini voluti. Quei disegni non
20 II,      2|          oggimai, al di fuori dei confini Francesi, vietata dalla
21 II,      2|     disegno di Dio dentro a certi confini. E gli uni si chiamavano
22 II,      2|        movono i vostri passi, e i confini che la Natura pose fra la
23 II,      2|  qualunque presumesse di segnarle confini diversi.~ ~Dalla cerchia
24 II,      2|        Italia.~ ~Per entro a quei confini tutte le genti passeggiarono
25 II,      2|      Italiana.~ ~Per entro a quei confini tremende guerre fraterne
26 II,      2|          e a settentrione di quei confini?~ ~Ciascuno di voi portò
27 II,      2|      isole disseminate sui vostri confini meridionali, vivono, d'una
28 II,      2|          v'è partito entro i suoi confini capace di non vendere o
29 II,      2|         armato per entro i proprî confini non ponesse un grido d'insurrezione
30 II,      2|       traviato alla sua volta dai confini del retto che la riverenza
31 II,      2|         colla famiglia Slava.~ ~I confini orientali d'Italia erano
32 II,      2|          fino al fiume Bojano sui confini dell'Albania, scende una
33 II,      2|          futuro e oltre ai nostri confini, che convergono oggi le
34 II,      2|         quanto travalicano i loro confini. Un popolo non è grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License