IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1819 1 182 1 1820 6 1821 34 1823 3 1825 1 1827 3 | Frequenza [« »] 35 tuttora 35 vidi 35 visibile 34 1821 34 accettato 34 armati 34 buon | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze 1821 |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Una domenica dell'aprile 1821, io passeggiava, giovanetto, 2 I, 1 | versavano su Dante, ch'io dal 1821 al 1827 aveva imparato a 3 I, 1 | rinfiammavano l'idea dell'aprile 1821 e determinavano la mia vocazione 4 I, 1 | come i fatti del 1820 e del 1821, da me studiati quanto meglio 5 I, 1 | a morte dall'Austria nel 1821.~ ~In Lione, trovai fra 6 I, 1 | Carminati, ufficiale che nel 1821 s'era in Genova, in Piazza 7 I, 1 | piemontesi tutti, proscritti del 1821 e in mezzo ad una maggioranza 8 I, 1 | Sardi il cospiratore del 1821, Carlo Alberto, e con lui 9 I, 1(4) | le solenni promesse del 1821, tra gli ultimi romori d' 10 I, 1 | nome ricordava l'uomo del 1821: deludete l'aspettazione; 11 I, 1 | fama ha narrato che nel 1821 uno schiavo tedesco insultò 12 I, 1 | trascinati nella congiura del 1821 dal solo suo nome e parecchi 13 I, 1(8) | subito dopo il 12 del gennajo 1821, giorno in cui il Governo 14 I, 1(9) | pronunziate il 18 maggio 1821, contro individui come rei 15 I, 1 | deputati lombardi avevano, nel 1821, trovato a Torino, li aveva 16 I, 1 | infausti moti del 1820, del 1821, del 1831, m'insegnavano 17 I, 1 | in un subito. Così, nel 1821, in Piemonte, lo sviluppo 18 I, 1(13)| Pozzo, cacciato dopo il 1821 in esilio, ottenne di ripatriare, 19 I, 1 | Allegra esule ripatriato del 1821, Sciandra commerciante, 20 I, 1 | Cavalleggeri che disubbedienti, nel 1821, alla chiamata del loro 21 I, 1 | antichi cospiratori del 1821; non ideavano neppure che 22 I, 1 | Alberto il traditore del 1821 e il carnefice de' suoi 23 I, 1 | moderati quei che avevano nel 1821 legato i fati dell'insurrezione 24 I, 1 | Torneremo nel 1834, al 1821?~ ~«Io non vi ho parlato 25 I, 1 | emigrazione patrizia del 1821: cresceva e cresce l'irritazione 26 I, 1 | altro. Tra lo spergiuro del 1821, e l'assassino di De Marchi, 27 I, 1 | nella insurrezione del 1821 dal moto delle moltitudini.~ ~ 28 I, 1 | Novara - e quel plauso del 1821 lo raccolsero i Piemontesi 29 I, 1 | prima, versavano fiori nel 1821 sui militi piemontesi che 30 I, 1 | Spagnuoli del 1808, i Greci del 1821 non erano meno corrotti 31 I, 1 | correre i rischi supremi. Nel 1821, affrettatosi a Napoli, 32 II, 1 | sulla memoria dell'uomo del 1821, del 1833 e della capitolazione 33 II, 2 | strappate ai principi nel 1821; rinnega la fratellanza 34 II, 2 | nel 1808, della Grecia nel 1821, della Francia nel 1792,