Parte, scritto

 1  I,      1|          guardo di madre pensoso unicamente dal suo soffrire. Erano
 2  I,      1|      rovina del moto. Appoggiato unicamente sul principio del non intervento,
 3  I,      1|      Governo di Bologna, fidando unicamente nelle promesse dell'estero,
 4  I,      1|           che il tentativo fallì unicamente perchè i patrioti dei Dipartimenti,
 5  I,      1|         era un tentativo diretto unicamente dall'antiveggenza di combattimenti
 6  I,      1|    nostro e l'influenza, potente unicamente a menomare, a sviare dal
 7  I,      1|      taceva, per la patria loro, unicamente perchè non rinnegano a un
 8  I,      1|    finanze Austriache, sostenute unicamente nei quattro ultimi anni
 9  I,      1|       più larghi: non la fondano unicamente sul patto giurato della
10  I,      1|         lo accettate alla cieca, unicamente perchè già altrove accettato.
11  I,      1|       cantone cercava provvedere unicamente alla propria gloria e al
12  I,      1|   elemento sociale, non esiste - unicamente per essere tratti da quella
13  I,      1|           oggi, s'io guardassi unicamente al presente, importerebbe
14  I,      1|       disperse. Perchè accusarne unicamente gli uomini di quelle classi?
15  I,      1|       noncuranza dello scopo che unicamente comprometterete, e degli
16  I,      1|     Dicevano gl'insorti mancanti unicamente di capi eguali all'impresa,
17  I,      1|       che avete dimostrato voler unicamente percorrere, e l'Italia resa
18  I,      1|    stolide adorazioni, cercatori unicamente del vero e devoti a rappresentarne
19  I,      1|          edizione, richiamandosi unicamente alle concessioni dei principi,
20  I,      1|      dopo il febbrajo a invocare unicamente la sovranità del paese,
21 II,      1|      repubblicana; per la guerra unicamente e contro l'inerzia del governo
22 II,      2|     milizia e affidata al popolo unicamente. La truppe francesi erano
23 II,      2|          dettate, com'ei diceva, unicamente dal bisogno di porgere sfogo
24 II,      2|         ch'essa intendeva cedere unicamente alla forza, senza accordi
25 II,      2|        vostre lettere, e serbate unicamente il se no, no della prima:
26 II,      2|          non li avrebbe respinti unicamente perchè in apparenza contrarî
27 II,      2|       non avevamo bisogno, viene unicamente per dare sfogo alle tendenze
28 II,      2|          fondare le sue speranza unicamente sul popolo d'Italia, e sul
29 II,      2|   corruttela presente, fidanzata unicamente ai principî che la devono
30 II,      2| religione - quando, interrogando unicamente la vostra coscienza e la
31 II,      2|          fuorchè nell'afforzarsi unicamente dell'alleanza col dispotismo
32 II,      2|        materiali, combattere, ma unicamente per essi, sperare per soddisfarli
33 II,      2|       sulla terra e si trattasse unicamente del nostro, non dell'altrui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License