Parte, scritto

 1  I,      1|       esciva allora, credo, dalle prigioni dell'Austria, e Marliani,
 2  I,      1|       insorti e conducevali nelle prigioni di Venezia; e pubblicavano
 3  I,      1|      figli morti sul palco, nelle prigioni, in esilio - per la miseria
 4  I,      1|       Genova fu fatto altrove; le prigioni di Torino, d'Alessandria,
 5  I,      1|          potenza di ricchezza, di prigioni e d'eserciti.~ ~«Allontanato
 6  I,      1|           Mentre al difuori delle prigioni era detto ai parenti e agli
 7  I,      1| ricorrevano allo spionaggio delle prigioni. S'introducevano vicino
 8  I,      1|           e condussero gli inermi prigioni.~ ~Questi e altri incidenti
 9  I,      1|           m'è caro, perduto nelle prigioni il migliore amico de' miei
10  I,      1|          e che morì suicida nelle prigioni dell'Austria - venne a dirmi
11  I,      1|           più di Francesi morti o prigioni?~ ~E quel concetto - gli
12  I,      1|         fiducia. Governammo senza prigioni, senza processi: io potei
13  I,      1|           tempo sulle porte delle prigioni. Nelle congiure, come tra
14  I,      1|          amici si impiccano nelle prigioni come Pezzotti, o tentano
15  I,      1|          origine di persecuzioni, prigioni e patiboli ai buoni, dagli
16  I,      1|    pensiero rivoluzionario - e le prigioni sono piene - e i cannoni
17  I,      1|         aveano scritta sulle loro prigioni; e v'è tal contrada in Europa
18  I,      1|     amministrazione pratica delle prigioni collocate nella loro circoscrizione:~ ~
19  I,      1|      passare a traverso gendarmi, prigioni e patiboli. Perchè, per
20  I,      1|          non fruttò se non morti, prigioni ed esiglio ai migliori,
21 II,    Pre|    Settembrini rispondevano dalle prigioni «preferir di morire in carcere
22 II,      2|          nazionali; di riempir le prigioni; di cacciarvi, misti agli
23 II,      2|           e sulle mura. Le nostre prigioni erano pressochè vuote d'
24 II,      2|    Corcelles si recò a visitar le prigioni; i cinque o sei detenuti,
25 II,      2|          dal vostro trionfo. E le prigioni sono piene zeppe di uomini,
26 II,      2|     uomini usciti imbecilli dalle prigioni di Modena per infusione
27 II,      2|           ove sorgevano le vostre prigioni, come s'essa dovesse recarci
28 II,      2|         la quale vi fanno potente prigioni, proscrizioni, birri, e
29 II,      2|     miseri che gemono nelle cento prigioni d'Italia? fortificato, ordinato,
30 II,      2|       ricingono i languenti nelle prigioni per voi, solcarono di solco
31 II,      2|      scrivevano sulle porte delle prigioni.~ ~La Patria è la fede nella
32 II,      2|           tirannidi, affrontarono prigioni, esilî, torture. Contemplarono
33 II,      2|          via. Più in  stanno le prigioni di Roma. E più in , nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License