grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | Révolution d'Italie. Poi Lafitte, presidente della Camera dei Deputati,
 2  I,      1    |      nascose per cinque giorni al Presidente del Consiglio, Lafitte,
 3  I,      1    |          e poco degno scritto del Presidente Vicini, in data del 25 febbrajo10
 4  I,      1(10)|        era modificato: Vicini era presidente del Consiglio, Silvani ministro
 5  I,      1(12)|      smarrito con altre carte dal Presidente Vicini nella rapida fuga
 6  I,      1(17)|         processuali speditici dal presidente in Rodez, ne è risultato
 7  I,      1(17)|  trafatori). Si ordina inoltre al presidente di Rodez estrarre quattro
 8  I,      1(17)|  elettronica Manuzio]~ ~«Mazzini, Presidente.~ ~ ~ ~«Cecilia, l'Incaricato.»~ ~
 9  I,      1(56)|           Gioberti al Muzzarelli, presidente del ministero romano, in
10  I,      1    |       nostri atti, la nazione dal Presidente di Francia: vincere tanto
11  I,      1    |           della Repubblica era il Presidente, e che importava anzi tutto
12  I,      1    |           che se mai tentasse, il Presidente sarebbe quetamente condotto
13  I,      1    |          ministri, sul seggio del Presidente; dove i governi rivoluzionarî
14 II,      1    |          sapete che dovete essere presidente della repubblica italiana».
15 II,      2    |          paese, furono romani. Il presidente del Consiglio sotto il comitato
16 II,      2    |          queste dichiarazioni, il presidente del Consiglio diceva: Io
17 II,      2    |           voto.~ ~Il 7 maggio, il presidente del Consiglio dichiarava
18 II,      2    |           l'espressione usata dal presidente del Consiglio in seno alla
19 II,      2    |          vostro popolo. Il vostro presidente abbisogna dei voti della
20 II,      2    |           de' suoi colleghi e del presidente - delle rispettose timide
21 II,      2    |       grado;~ ~Che la lettera del presidente è nulla, capriccio d'inetto
22 II,      2    |       fatto di Roma, argomenta il presidente del Consiglio, rimanersi
23 II,      2    |               A LUIGI NAPOLEONE~ ~PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE~ ~ ~ ~«
24 II,      2    |            e alla quale oggi voi, presidente di Francia, insultate? Io
25 II,      2    |         Popolo sarà papa in Roma, presidente in Parigi.~ ~Principe Luigi
26 II,      2    |                il Pretendente, il Presidente e l'Usurpatore - son condannati.
27 II,      2    |    impongono. Ove io fossi eletto presidente, m'impegnerei sull'onore
28 II,      2    |        intatta».~ ~Scriveste come presidente in dicembre273: «Il giuramento
29 II,      2    |      destituito dalle funzioni di Presidente della Repubblica.~ ~I cittadini
30 II,      2    |          pronunciare giudizio sul Presidente e sui suoi complici.~ ~ ~ ~
31 II,      2    |              Firmato~ ~Hardouin - Presidente~ ~Delapalme, Pataille, Moreau~ ~
32 II,      2    |      carbonifere in Inghilterra e presidente d'una Lega tra i padroni
33 II,    Ind    |       Francia~ ~A Luigi Napoleone presidente della Repubblica francese~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License