IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlerò 4 parli 5 parliamo 17 parlo 33 parlò 7 parma 16 parmensi 1 | Frequenza [« »] 33 manca 33 manifestazioni 33 miseria 33 parlo 33 presidente 33 prigione 33 prigioni | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze parlo |
Parte, scritto
1 I, 1| dentro. E per questo ne parlo e mi toccherà riparlarne.~ ~ 2 I, 1| era venuta, in parte, - e parlo d'Jacopo e Giovanni Ruffini 3 I, 1| non rivoluzioni durevoli. Parlo delle tendenze che mirano 4 I, 1| degli ultimi sessanta anni. Parlo d'Ugo Foscolo, negletto 5 I, 1| l'ipotesi dell'azione: ne parlo in uno scritto da trovarsi 6 I, 1| una pagina storica - non parlo del dovere - non possa più 7 I, 1| effetti.~ ~«Sismondi102 - e ne parlo insistendo, perchè ei rappresenta 8 I, 1| più facili nel piccolo. Parlo d'usurpazione cittadina: 9 I, 1| schifosa o contradizione, non parlo - non possono amare se non 10 I, 1| esibiva, tristo spettacolo - parlo degli influenti e non della 11 I, 1| colla sua rivoluzione - non parlo della sommossa del 1830 - 12 I, 1| per paura o speranze, e vi parlo come se parlassi a Dio al 13 I, 1| seconda. Non dite a voi s'io parlo ed opero nel tal modo, i 14 II, 1| Carlo Alberto.~ ~Io non parlo del re: checchè tentino 15 II, 1| idea nazionale202. Nè io parlo, come ognun vede, di tradimento; 16 II, 1| Genova e del Piemonte non parlo: i volontarî di Genova - 17 II, 2| è l'unica volta ch'io parlo quasi con rimorso di me - 18 II, 2| Gli uomini dei quali io parlo tradiscono ne' stanchi lineamenti 19 II, 2| repubblicani di Francia. Parlo del rifiuto dato alle domande 20 II, 2| Capo Passaro - io oggi vi parlo. Voi non la conoscete, Sire, 21 II, 2| provincie del Centro, non parlo: è tristissima conseguenza 22 II, 2| negli uomini dei quali io parlo.~ ~E i giovani d'Italia, 23 II, 2| nè contro le verità ch'io parlo ai giovani e ai figli del 24 II, 2| oltre.~ ~Ma il Vero ch'io parlo, come m'è inspirato dalla 25 II, 2| parlato sovente e riparlerò. Parlo oggi per conto mio e de' 26 II, 2| stolti sospetti essi e me. Ne parlo, non perch'io creda debito 27 II, 2| mietono; però non li stimo. Ne parlo pei molti che credono senza 28 II, 2| faceste pel Paese, ch'io parlo. S'io non guardassi che 29 II, 2| vostra - e, parlando a Voi, parlo ai miei amici ed ex amici 30 II, 2| seconda dei casi. Ma io vi parlo come se la Convenzione Franco-Italiana 31 II, 2| dati alla cieca.~ ~Ma io parlo ora a voi, uomini di Roma, 32 II, 2| è più monarchico.~ ~E io parlo a voi, Romani di Roma, eccezione 33 II, 2| soltanto otterrete vittoria.~ ~Parlo dell'Internazionale.~ ~Quest'