IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] misere 11 misère 1 miseri 16 miseria 33 miserie 3 misero 7 misfatti 2 | Frequenza [« »] 33 locale 33 manca 33 manifestazioni 33 miseria 33 parlo 33 presidente 33 prigione | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze miseria |
Parte, scritto
1 I, Pre| plausi ed inni, sebbene la miseria sia pronta a correre dietro 2 I, 1| tutte le classi, perchè la miseria dei molti non è che velata 3 I, 1| per abito, malcontenta per miseria, onnipotente per numero.~ ~ 4 I, 1| prigioni, in esilio - per la miseria dei milioni:~ ~Io N. N.~ ~ 5 I, 1| nostro - fra le strette della miseria, ma giulivi a un modo e 6 I, 1| E anche tra i nostri la miseria e l'amarezza della delusione 7 I, 1| andavano a morire di stenti e miseria in altre terre lontane e 8 I, 1| minaccioso sugli occhi: la miseria ci aspetta al di fuori; 9 I, 1| altri - una crisi d'assoluta miseria che si prolungò per tutto 10 I, 1| lui e in una terra dove la miseria, segnatamente nello straniero, 11 I, 1| strette egli pure della miseria, la ventura di restituirne, 12 I, 1| prove. Ora, strozzato dalla miseria e dalla47 malattia, Foscolo 13 I, 1| menti intorpidite dalla miseria e dalla abbietta soggezione 14 I, 1| togliervi allo stento ed alla miseria; ai giacenti: sorgete! levatevi 15 I, 1| davanti nella divisa della miseria e dell'ilotismo politico, 16 I, 1| lusso, non eccitato dalla miseria, solenne per la coscienza 17 I, 1| togliersi di dosso i cenci della miseria, egli non avesse trovato 18 I, 1| dov'ei tende obliare l'alta miseria che lo circonda! Là, nelle 19 I, 1| simpatia: v'è pianto, e miseria: v'è oppressione civile, 20 I, 1| eccitamenti della lunga miseria lo trarranno in braccio 21 I, 1| che geme da secoli nella miseria. Non cacceremo il guanto 22 I, 1| i secondi affranti dalla miseria, tormentati dalla precarietà 23 I, 1| schermirsi, coi risparmî, dalla miseria per sè e per le loro famiglie 24 I, 1| credere per altro che la miseria ci abbia menomamente cangiati; 25 II, 1| agitavano, insofferenti di miseria o d'ineguaglianza, in cerca 26 II, 1| voi tra il patibolo, la miseria, l'esilio o il combattere 27 II, 2| disperato di giusta difesa. La miseria, la fatale rovina delle 28 II, 2| migliaja di famiglie alla miseria, alla persecuzione, al lamento 29 II, 2| famiglie cacciate nella miseria: - la dispersione dell'esercito 30 II, 2| per 100 sulle imposte - la miseria visibilmente crescente in 31 II, 2| congiunto che geme nella miseria, fuorchè l'insegnargli il 32 II, 2| molti nostri periti nella miseria su terra straniera; e intendono 33 II, 2| è codardia morale. Se la miseria passa gemendo d'innanzi