IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
2004 II, 1 | Alberto: la gioventù si battea da tre giorni; quando essi 2005 I, 1 | mantello. Camminava trasognato, battendo i denti. Quando sentii qualcuno - 2006 I, 1 | magazzeni erano nostri, in un batter d'occhio; i due armajuoli, 2007 I, 1 | rivestirmi di tutti i poteri e battermi sulla testa per conferirmi 2008 II, 2 | perduto. Il core dell'Europa batteva, concitato di speranza e 2009 I, 1 | aveva inspirati, e che si battevano sotto Ramorino. Il pellegrinaggio 2010 I, 1 | vecchio nome d'Italia e battezzando di quel nome il centro della 2011 I, 1 | pratica, ciò che gli uomini battezzano, sorridendo, del nome utopia. 2012 I, 1 | pochi che il volgo dei dotti battezzava utopisti, son fatte credenze 2013 I, 1(10) | pubblica, il dottor Giov. Battista Sarti di Polizia, il generale 2014 II, 1 | del male e numeravamo i battiti del polso alla grande morente, 2015 I, 1 | straniera che minacciava ogni battito del suo core, dal fondo 2016 I, 1 | contamini di violenze, di battiture donne non sue: uccida per 2017 I, 1 | poco dopo trovate in un baule di carte foscoliane sottratto 2018 I, 1 | recarmi a una campagna (Bavari) dove stava allora mia madre, 2019 I, 1 | per te sola; poi d'amanti beate di frenesie senza nome riescono 2020 II, 2 | lietezza dei milioni, e beato della coscienza d'aver compito 2021 I, 1 | Meschini e irreligiosi beffardi! Voi li aveste i battaglioni 2022 I, 1 | Berna ai gendarmi Francesi a Béfort, per essere avviati a Calais. 2023 I, 1 | operoso egli pure, un Gaspare Belcredi di Bergamo, valente medico, 2024 II, 2 | dei neutri, la frontiera Belgica e girare il nemico, incapace 2025 I, 1 | guerra che un colpo di fucile belgico può rompere da un momento 2026 I, 1 | Giacomo Ciani, con Emilio Belgiojoso, ch'era venuto a offrirsi 2027 I, 1 | In Napoli, Carlo Poerio, Bellelli, Leopardi e gli amici loro 2028 I, 1 | in sua vece il segretario Belleval e n'ebbe danaro, un altro 2029 II, 2 | così dette regole dell'arte bellica. E da lui solo ebbi approvazione 2030 II, 2 | in un subito le tendenze bellicose governative. Una politica 2031 I, 1 | raggi che brillarono di bellissima luce mentre il bujo della 2032 I, 1 | quelle creature che nascono bellissime di forme e d'espressioni, 2033 I, 1 | una rivoluzione nata sotto bellissimi auspicî; giova dirla, perchè 2034 II, Pre | triste pace di Villafranca, bellissimo per elevatezza di concetto, 2035 I, 1 | bordo dell'I. R. fregata Bellona in rada di Smirne, insieme 2036 II, 2 | l'Italia? Là stanno, come belva accasciata su cadavere di 2037 II, 2 | sete di strage, propria di belve e non d'uomini? Il Comune, 2038 I, 1 | breve corsa con Antonio Benci, toscano, collaboratore 2039 I, 1 | morire tiranno, porsi la benda sugli occhi, e inoltrarsi 2040 I, 1 | i troni, romperà ceppi, bende e barriere, e apparirà libero 2041 I, 1 | negli asili aperti dai Benedettini della valle del Po agli 2042 I, 1 | cospargevano pochi anni innanzi, benedicendo e sperando, di fiori, avesse 2043 II, 2 | la pace di Villafranca, e benedicendogli mentr'ei vi riceve in dedizione 2044 II, 2 | nostra la nostra terra! Benedici le spade dei nostri giovani, 2045 II, 1 | grandezza ch'è in voi, vi benediciamo in nome d'Italia.~ ~Romani, 2046 I, 1 | dovesse influir sulle azioni. Benedico riverente Dio padre per 2047 I, 1 | sotto un unico patto; che benedireste la bandiera nazionale dove 2048 II, 2 | dovrebbe, anzichè cancellarlo, benedirgli e promoverlo.~ ~ ~ ~È questa 2049 I, 1 | croce di Cristo per poi benedirla con pompose parole, se la 2050 II, 2 | Progresso? Non dovreste benedirlo come adempimento del disegno 2051 I, 1 | nazione in Italia, io lo benedirò e verrò immediatamente in 2052 I, 1 | i guidatori del popolo. Benedite a chi soffre e combatte: 2053 II, 2 | parte vostra, i diritti del benefattore insolente, e sarà tanto 2054 I, 1 | che fece Roma signora e benefattrice del mondo. È più filosofia 2055 II, 2 | appartiene forse tutta alla beneficata categoria dei muratori? 2056 II, 2 | alle più lontane contrade i benefici della civiltà, delle lettere 2057 II, 1 | sollevare una classe numerosa benemerita e mal retribuita, affezionarla 2058 II, 1 | a noi stessi che abbiamo benemeritato non solamente di voi, ma 2059 I, 1 | stimo uno dei patrioti più benemeriti, e t'amo come un compagno, 2060 I, 1 | Antonietti che m'era custode benevolo, l'ufficiale al quale si 2061 I, 1 | mezzo il secolo nostro di Bentham e dei materialisti dell' 2062 I, 1 | assicurazione verbale di Bentheim che gli Austriaci non si 2063 I, 1(7) | allora in Sicilia. Lord Bentinck ne accolse anch'egli le 2064 I, 1 | prigione dei Genovesi. - Bentinek l'affacciava agli Italiani 2065 I, 1 | di Nugent, le bandiere di Bentink, 1809 e 1814, insegnarono 2066 II, 1 | Milano in piena rivoluzione e bentosto in potere degli abitanti 2067 I, 1 | donnons nous la main.~ ~ ~ ~Béranger.~ ~ ~ ~Quando Iddio cacciò 2068 I, 1 | conobbi alcuni dei capi, un Berardi, parmi, di Bagnacavallo 2069 I, 1 | in fermento nelle valli bergamasche e bresciane, importava dare 2070 II, 2 | incamminano alla frontiera. Nel Bergamasco, sui gioghi del Tonale e 2071 I, 1 | Giovanni Ruffini; l'avvocato Berghini; l'ufficiale divisionario 2072 II, Pre | del Kossuth e di Simon Bernard, sotto lo specioso pretesto 2073 I, 1(59) | sacerdote, Angelo Scarsellini, Bernardo de Carral, Giovanni Zambelli, 2074 I, 1(11) | fatta dal Principe al card. Bernetti, che Roma non sarebbe stata 2075 II, 2 | assassinio perchè il duca di Berry cadea di pugnale e cinque 2076 I, 1 | al Menz in Milano: J'ai besoin de deux éxemplaires complets 2077 II, 2 | del secolo.~ ~Insegnarono, bestemmiando, che la virtù è nome vano, 2078 I, 1 | Dio e il popolo, taluni bestemmiano, non valgono a far la guerra; 2079 II, 2 | Non piegammo noi Italiani, bestemmianti pochi dì prima ai Francesi 2080 I, 1 | le cinque Italie, sono bestemmie di sofisti o trovati di 2081 I, 1 | nè potete distribuirne al bestiame, nè talora potete usarne 2082 II, 2 | Russia Pestel, Mouravieff, Bestoujeff e altri ufficiali, assumeva 2083 I, 1 | e che Pestel, Mouravief, Bestugef, Ryleief, Kochowski, morti 2084 I, 1(9) | atropos belladonna mista colla bevanda. Le condanne nel solo piccolo 2085 II, 1 | per cinque secoli e che beveva ancora sangue di martiri 2086 I, 1(10) | composto del marchese Francesco Bevilacqua, del conte Carlo Pepoli, 2087 II, 2 | di quelle croci sorgeva biancastra una forma d'uomo e taluna 2088 I, 1 | quale io scriveva nella biancheria, rimandandola. Diedi in 2089 II, 2 | sopra ogni sillaba venuta da Biarritz o da altro ricettacolo di 2090 I, 1 | Rivoluzione Italiana davvero. Essa biasima in conseguenza i movimenti 2091 II, 2(262)| mi mandò il manoscritto. Biasimai, come inopportuna e dannosa 2092 I, 1 | noi stessi, e si staccano, biasimando, da noi ogni qual volta 2093 II, 2 | indifferenza nei governati che biasimano e non combattono, presentano 2094 II, 2 | dispotismo papale. Come potete biasimar la repubblica e lodar l' 2095 II, 2 | personale del Papa. Voi biasimaste la proposta. «Non potrei - 2096 I, 1 | discorso rivolto a me sui biasimi colpevoli e sulle intemperanze 2097 II, 2 | possiamo biasimarli e li biasimiamo, in nome di qual dritto 2098 I, 1 | fe' sì ch'io ottenessi una Bibbia, un Tacito, un Byron. Ebbi 2099 II, 2 | di lire o la scelta d'un bibliotecario, tal sia di loro; ma la 2100 II, 2 | puramente negativa data da Bichat324 alla Vita, non trovate 2101 II, 2 | sentiste debole, isolato, biecamente guardato, però cedeste alla 2102 I, 1 | acquisto d'una stamperia in Bienna, nel Cantone di Berna. Il 2103 I, 1 | Europa, tutta quella ciurma bifronte, diseredata di cose, che 2104 I, 1(62) | Alessandro;~ ~Taddei Siro;~ ~Bigatti Eligio;~ ~Faccioli Cesare;~ ~ 2105 I, 1 | giugno, in Genova: Giuseppe Biglia di Mondovì, sergente nei 2106 II, 2 | romani - il battaglione Bignami, romano - il reggimento 2107 I, 1 | han gettata la spada nelle bilancie dell'umanità: han cacciata 2108 II, 2 | 000 000 nel vostro ultimo bilancio, con la Ville de Paris carica 2109 I, 1 | miglioramenti che originarono dal bill conquistato non fruttarono 2110 I, Pre | a larghi tratti la parte biografica e per far meglio comprendere 2111 I, 1 | il verso di Dante~ ~ ~ ~Biondo era e bello e di gentile 2112 I, 1 | houses o luoghi di vendita di birra e bevande spiritose. Attraversai 2113 II, 2 | che tentasse impedirla. Bismarck, uomo, come Cavour, di tendenze 2114 I, 1 | Italia, per rigenerarsi, bisognavan due cose: farsi scettica 2115 II, 2 | magnanimo e redentore, bisogneranno molte e molte opere sublimi 2116 I, 1(62) | Galimberti Angelo;~ ~Bissi Angelo;~ ~Colla Pietro.~ ~ ~ ~ 2117 I, 1 | certi che vilipendono e bistrattano il popolo con nomi spregevoli 2118 I, 1 | aveva, di mezzo a forme bizzarre e a una poesia che rinegava 2119 II, 2 | delle potenze neutre; e a blandirle, ad addormentarne i timori, 2120 I, 1 | la federazione rispetta e blandisce. Popolo, nel vero senso, 2121 II, 2 | novità, e quelle dottrine blandivano nei più l'inconscia tendenza 2122 I, 1 | mano ferrea dell'uomo del blocco continentale, ricomparve 2123 II, 2 | dissenso fra la borghesia e la blouse, spaventando la prima col 2124 II, 1 | legionari sarà di colore blu scuro, collare e mostre 2125 I, 1(57) | la diresse per la via di Bobbio su Chiavari. Se non che 2126 II, 2 | Adriatico, fino al fiume Bojano sui confini dell'Albania, 2127 II, 2 | i nomi di Washington e Bolivar - ma d'un ultimo allievo 2128 I, 1 | operazione. Questa persuasione bolle nel sangue degli eroici 2129 II, 1 | cifra entra senza dubbio nel bollettino della giornata del 3. Quei 2130 II, 1 | mezzi dagli Austriaci che bombardano le nostre città. Non rimangano 2131 II, 2 | affermava che Roma non era stata bombardata mai: le bombe piovvero, 2132 II, 2 | avessero ventidue anni addietro bombardato Roma e non fossero presti, 2133 II, 1 | ha decretato il nome di Bombardatore dei proprî sudditi. E gli 2134 I, 1 | aggiogherebbero a tentativi bonapartisti; non credo pongano sì basso 2135 I, 1(62) | Silva Alessandro;~ ~Broggini Bonaventura;~ ~Cavallotti Antonio;~ ~ 2136 I, 1 | Ceroni, Antonio Negri, Bonetti, Pietro Maestri e gli altri 2137 II, 2 | parlamentare la parte di Giovannin Bongée.~ ~Tento sorridere, ma nol 2138 I, 1 | promesso da uomini legati a un Bonnardi prete patriota e affigliato 2139 I, 1 | d'Annecy, di Thonon, di Bonneville, d'Evian, d'altri punti. 2140 I, 1(34) | guerra nell'Associazione era Borel.~ ~ 2141 II, Pre | ragione dal Garibaldi tempi borgiani, i quali forse soltanto 2142 II, 1 | Sorga ogni città, ogni borgo, ogni luogo, vindice di 2143 I, 1 | ignoranza dei tardi copisti e le borie locali accumularono per 2144 I, 1 | Casati, aristocratici come Borromeo, raggiratori come Durini: 2145 II, 2 | inefficace, aveva impinguato le borse dei segreti incaricati di 2146 II, 2 | inoltrarsi un pericolo, in ogni boscaglia un agguato - mandare ai 2147 II, 2 | Slavi Meridionali della Bosnia, dell'Erzegovina, del Montenegro, 2148 I, 1 | del professore Bachi in Boston, e per cura di G. B. Cuneo 2149 I, 1(30) | giurisprudenza; ma, escursioni botaniche dapprima, poi l'amore, pari 2150 I, 1 | Un mio rimprovero a Carlo Botta, storico di tendenze aristocratiche, 2151 I, 1 | presentava a mercanteggiare la botte che indicava col numero 2152 I, 1 | domenica, in una di quelle botteghe, nelle quali s'accalca la 2153 II, 2 | com'essi dicono, fra le bottiglie, tra i loro fratelli popolani, 2154 II, 2 | già gli avanzi del loro bottino nei fondi americani od inglesi; 2155 I, 1 | e posano sul sepolcro di Botzaris, i terzi scherzeranno, io 2156 II, 2 | Quattro anni dopo approdaste a Boulogne.~ ~Nel 1848, vi affrettaste 2157 II, 2(316)| G. Cavaignac, Michel de Bourges, Trelat, Raspail, ecc.~ ~ 2158 II, Pre(182)| nonchè il discorso di G. Bovio riportato ivi in appendice.~ ~ 2159 I, 1 | fu quello d'inviare con Bowring il saluto di fratellanza 2160 II, 2 | Storta, presso al lago, è Bracciano.~ ~Sostate e spingete fin 2161 II, 2 | Avezzana, ministro di guerra, e Brambilla, membro della commissione 2162 II, 2 | per voi che strumento a brame dinastiche: l'alleanza ponte 2163 I, 1 | sul cominciar della lotta, bramosi di vivere della vita dell' 2164 I, 1 | austriaco governa, come tra un branco di giumenti, adoperando 2165 II, 2 | Umanità: voi retrocedete a brancolare tra le rovine del lontano 2166 I, 1 | s'è avveduto che l'uomo brancolava in quel vuoto, e cercando 2167 I, 1 | tempio sempre colla spada brandita. Abbiatemi presente, e credetemi 2168 II, 2 | immorale l'uso d'un pugnale brandito sul petto al soldato straniero 2169 I, 1 | Svezia alla Francia, dal Brasile all'Africa, i coronati che 2170 II, 2 | la vraie liberté, et nos braves soldats ont eu l'insigne 2171 I, 1 | Ramorino. Il pellegrinaggio dei bravi Polacchi infiammò gli animi 2172 I, 1 | nelle valli bergamasche e bresciane, importava dare un centro 2173 I, 1 | prime parole indirizzate ai Bresciani, i quali si querelavano, 2174 I, 1 | un Celestino Vai, vecchio bresciano, al quale era affidata la 2175 I, 1 | tra le famiglie Basche, Bretone, Normanne di Francia, e 2176 I, 1 | libellatori venduti come Bréval e Lahodde, è falso e apocrifo. 2177 II, 1 | inciti, ordini, rilasci brevetti di capibanda o di capisquadra. 2178 I, 1 | autorizzato. Io verrei oggi, se la brevità del tempo non mi trattenesse, 2179 II, 2 | vostre Alpi: liberi come le brezze dei vostri mari: liberi 2180 II, 2 | Talleyrand, copista meschino e briccone. Luigi Filippo è morto in 2181 II, 1 | stanziata in Napoli208, due brick da guerra che incrociavano 2182 I, 1 | popolani, la diffidenza, la briga - tutto, fuorchè il tradimento - 2183 I, 1 | vi sfidano, e vi chiamano briganti.~ ~Continuate, o Calabresi, 2184 II, 2 | quale erano capi Cobden e Bright, confortò la Russia ad osare 2185 II, 2 | della piccola fortezza di Brilla - erano, secondo ogni calcolo 2186 I, 1 | Nei loro principî furono brillanti, unanimi, confidenti, audacemente 2187 I, 1 | immortale: tre raggi che brillarono di bellissima luce mentre 2188 I, 1 | ma l'aquila bianca, non brillò mai d'una luce sì bella 2189 II, 2 | i popoli, ma uomini come Brissot e Isnard alla negazione 2190 I, 1 | in Lione, in Parigi, in Bristol, in Londra, il popolo ha 2191 II, 2 | chiamavano Ispani e gli altri Britanni ed altri Franchi, altri, 2192 I, 1 | ciò che chiamano lealtà britannica e che accoglievano con sorriso 2193 I, 1 | predicarono primi le istituzioni britanniche - e dietro a quei due la 2194 II, 2 | segno che sulla fronte al Britanno diceva: Industria e Colonie; 2195 I, 1(62) | questa pagina, il nome, E. Brizi, nome d'un modesto, operoso, 2196 I, 1(62) | Camillo;~ ~Silva Alessandro;~ ~Broggini Bonaventura;~ ~Cavallotti 2197 II, Pre | molestato com'era dalla bronchite, l'uccise.»~ ~ ~ ~ 2198 I, 1(97) | Bruges, Anversa, Amsterdam toccarono 2199 I, 1 | frissonne, et que des larmes brulantes étincellent à ses regards.~ ~ ~ ~ 2200 I, 1 | alla generazione che gli brulica intorno. Ma i nomi, le memorie, 2201 II, 1 | ancora, peste di ogni parte, brulicava, s'affaccendava la genìa 2202 II, 2 | perdio, lungi da Voi quel brulichio di pigmei consiglieri di 2203 II, 2 | vita in fermento, come un brulichìo di generazioni che aspettano 2204 I, 1 | Napoleone quando il diciotto brumajo lo costituiva in contrasto 2205 I, 1 | inviati del Governo, Conti e Brunetti, avevano riportato da Ferrara 2206 I, 1 | il dispotismo nella sua brutalità militare, fu posto innanzi. 2207 I, 1 | colpe più che non a produrle brutte com'erano, provarono che 2208 I, 1 | vice-direttore - ed era un Luigi Bucalossi toscano, infaticabilmente 2209 I, 1 | asserzioni deliberatamente bugiarde, vengono le conseguenze 2210 I, 1 | parte di falsificatori e bugiardi, non era da stupirsi che 2211 II, 2 | senza amore nell'anima, e buja d'intelletto dell'avvenire 2212 I, 1 | Valacchia, la Servia, la Bulgaria, la Croazia, l'Erzegovina, 2213 II, 1 | suo ministro, il conte di Buol, ambasciatore d'Austria 2214 I, 1 | vita, non vi fu modo. Il Buonamici, editore, datosi al tristo, 2215 I, 1 | a nemici. Quei ruvidi ma buonissimi montanari, armati quasi 2216 I, 1 | contatto con me, erano Mora, Burdini, Romolo Griffini, il povero 2217 I, 1 | sangue, ma ritemprato - dalla burrasca, può forse additare la via 2218 I, 1 | foreste, affacciatisi a un burrone presso San Giovanni in Fiore, 2219 I, 1 | conversazioni in Londra con me, per buscarsi qualche centinajo di franchi 2220 I, 1 | inesatta dei generali Armandi e Busi: e i componenti il governo 2221 I, 1 | Sicilia, liberata di quello, bussa alle porte delle sale regie 2222 II, 2 | modelli di perfezione; di buttare in viso ai ministri diversi 2223 II, 1 | alla nuova destinazione.~ ~c) Fissando mano mano a coloro, 2224 II, 2 | secolo XVIII con Volney, Cabanis e più giù con d'Holbach, 2225 II, 2 | punteggiate, nel vostro cabinet de travail. Ma vi sentiste 2226 I, 1 | inalzammo una bandiera e ci cacciammo a tenerla levata a viso 2227 II, 2 | corona, e snudando la spada e cacciandola attraverso la rete di vecchi 2228 II, 2 | intento e apparenza di forza, cacciandovi, a far prova di azione, 2229 I, 1 | rivelazione nè d'altro, intende a cacciarci in America. E prima che 2230 I, 1 | parola dell'epoca nuova, di cacciarla alla testa d'un periodo 2231 I, 1 | tutte le arti sue tendono a cacciarli in America. Per questo egli 2232 I, 1 | della difesa, ma tentano cacciarne le basi sulla uniformità 2233 II, 2 | l'avrei trovato pronto a cacciarvisi. Però duravamo amici, benchè 2234 I, 1 | Austriaco diffida di voi; ma cacciategli ai piedi dieci, venti teste 2235 II, 1 | ai volontarî; animateli: cacciateli all'Alpi, la perdita dei 2236 I, 1 | vostra spada. Snudatela e cacciatene la guaina. Fate un patto 2237 I, 1 | sì poco che i nostri si cacciavano nelle Associazioni straniere, 2238 I, 1 | popolo le circostanze vi caccino, combattete per la libertà 2239 II, 2 | rassegnato a vendere paste e cacio in Bruxelles, dei molti 2240 | cadauna 2241 I, 1 | beneplacito di monarchie cadaveriche o aristocrazie brulicanti 2242 I, 1 | occhi mi s'appannarono; caddi, e in preda al delirio.~ ~ 2243 II, 2 | perchè il duca di Berry cadea di pugnale e cinque o sei 2244 II, 2 | che manca ad essi? noi cademmo vittime volontarie dello 2245 I, 1 | e vorrei che potessero cadergli sott'occhio queste mie linee. 2246 II, 2 | la vita per impedir che cadesse, dovrebbero più che altri 2247 II, 1 | tiepidamente soccorsi dagli altri, cadessimo a mezzo la via, noi diremo, 2248 I, 1 | Gli spedirono l'ingegnere Cadolini, oggi deputato. Medici rispose: 2249 II, 2 | passi delle Alpi Friulane e Cadoriche; s'ei non patteggiava col 2250 I, 1 | armi eguali e da generosi, cadrebbero, e lo sanno. Ma accennerò 2251 I, 1 | poi io non v'intendo più: cadrei scettico e disperato pensando 2252 II, 2 | guerra; ma, se un giorno cadremo, allora, cadendo, vi chiameremo. 2253 II, 2 | guerra lombarda potrebbe cagionare disturbi.... Il Governo 2254 II, 2 | giorno di partenza del Cagliari. Fui convinto, e diedi opera 2255 II, Pre | polizia sarda, ajutata da cagnotti còrsi e francesi153, potè 2256 II, 2 | languire e morire nei paduli di Cajenna; possiam noi cacciar l'odio 2257 I, 1 | contrasse amore con Giulia Calame, oggi di lui vedova, donna 2258 II, 2 | della guerra, Campello e Calandrelli, appartenevano tutti agli 2259 II, 2 | movessero a guerra fraterna, e calarono l'armi e s'arresero.~ ~Ricordarono 2260 I, 1 | onnipotente sulla terra ch'ei calca, e l'Associazione moltiplica 2261 I, 1 | ineffabili degli affetti, e calcai la terra su quella fossa, 2262 I, 1 | vita. E si ribattezzano, calcando risolutamente una via contraria 2263 II, 2 | dei nostri nemici e non calcarne le orme colpevoli? Se quei 2264 II, 2 | proposte siffatte, la via calcata sinora, e io potrò, sino 2265 I, 1 | la via gloriosa che essi calcavano fosse via d'illegalità, 2266 I, 1 | una valvola interna, nel calcio della pistola ed era farsa 2267 II, 2 | avvedete voi che sul tempo calcolano i vostri padroni, perchè 2268 I, 1 | antivederne gli atti e calcolarne logicamente, a pro dei nostri 2269 I, 1 | quella della vittoria; che calcolassero tutti gli elementi diffusi, 2270 I, 1 | parte mia sopra un uomo calcolatore, trepido per abitudine e 2271 I, Pre | la mente dello statista calcolava tutte le conseguenze politiche 2272 I, 1 | cadrete! Badate che dove non calcoliate esattamente le vostre forze, 2273 I, 1 | Avevate una gioventù calda, ardita, impaziente d'azione, 2274 II, 2 | uomini i quali, come il Calderari dei carabinieri, erano nella 2275 I, 1 | dirlo - molte anime pure e caldissime d'amor di patria che appartennero 2276 I, 1 | vere loro cagioni, poco caleva di chi li rivendicasse: 2277 I, 1 | fede nel nome mio. Non ti calga della tua gloria, ma del 2278 I, 1 | arrivò la trista fama di Caligola e di Nerone; in Roma scherniti 2279 I, 1 | Il popolo ha fatto il callo al suo giogo; il servaggio 2280 II, 2(320)| che niente è più adatto a calmare. La parte ch'esse prendono 2281 I, 1 | quanto ha di santo l'esilio, calpestando la sacra ospitalità, speculano 2282 II, 2 | hai travolto nel fango e calpestato con orma violenta il Dio 2283 I, 1 | bandiera che l'Austriaco calpestava coi piedi era italiana!!! - 2284 II, 2 | quando gli stranieri invocati calpestavano di soverchio gl'improvvidi 2285 I, 1 | ostentazione di straordinario calpestìo di soldati, di stanza, lasciava 2286 I, 1 | inquieto del Governatore, calpestò la sentenza dei giudici 2287 II, 2 | testa degli idolatri che calunniano per basso livore d'invidia 2288 I, 1 | loro d'essermi ostili e di calunniarmi; agli altri di male interpretare, 2289 II, 1 | siete; e che intanto non calunniasse come meglio poteva la parte 2290 I, 1 | il linguaggio della virtù calunniata, parlava di dignità offesa, 2291 II, 2 | tristi che vi fanno coda calunnieranno per sempre - ai sospetti 2292 II, 2 | ogni insurrezione italiana, calunniò sfacciatamente gli uomini 2293 I, 1(126)| alta; magro nella persona; calvo. Serio nell'aspetto, grave 2294 II, 2 | viandante scote dai suoi calzari è polve di Popoli. Muta 2295 I, 1 | profitto seppe trarre da quei cambiamenti? Quale differenza vedete 2296 I, 1 | Marchese Rovereto, i due Cambiasi e Lorenzo Pareto, che fu 2297 I, 1 | arbitrio; Spinola, Durazzo, Cambiaso e altri del patriziato furono, 2298 I, 1 | Firenze una pace della quale Cambrai avea stabilito i preliminari, 2299 I, 1 | nella via dove stava in una cameretta quest'ultimo. Poi, commettendo 2300 I, 1(128)| esemplare. Rocca era stato cameriere del poeta greco Solomos, 2301 I, 1 | Parma: poi in Macerata, Camerino, Ascoli, Perugia, Terni, 2302 I, 1 | soldati rimasti, dispersi nei cameroni, inermi e côlti alla sprovveduta, 2303 II, 2 | vostri cacciatori d'Africa le camiciuole rosse ch'essi, i nostri, 2304 I, 1 | grandezza dell'opera, o camminarono tentennando, come se la 2305 II, 2 | com'ei ripeteva morente, camminato a ritroso delle idee del 2306 I, 1 | non so dove il mantello. Camminava trasognato, battendo i denti. 2307 II, 2 | cammina coi popoli, i popoli cammineranno senza la Chiesa, fuor della 2308 II, 2 | Contro la Chiesa! no: noi cammineremo dalla Chiesa del passato 2309 II, 2 | e non sorgendo mai, vi camminiamo a passi veloci.~ ~Venite 2310 I, 1 | nostra religione.~ ~L'umanità camminò sulla via del Progresso.~ ~ 2311 II, 2 | infamarli, confonderli coi camorristi: perchè non infameranno 2312 I, 1 | nella valle del Tebro, nella Campania e più oltre. Fu la prima 2313 II, 1 | ogni dove, sulle torri, sui campanili, la rossa bandiera! Di terra 2314 II, 2 | teorica e la pratica, che campeggia ogni tanto nei discorsi 2315 I, 1 | paesi moderni nel quale più campeggiano le teoriche di pura riazione 2316 II, 1 | E il magnanimo principe campeggiava nei proclami, nei discorsi, 2317 II, 2 | gesuitismo d'opposizione che campeggiò nel regno dei due rami borbonici; 2318 II, 2 | Montecchi; - della guerra, Campello e Calandrelli, appartenevano 2319 II, 2 | tristezza, come a chi mova per camposanto. Ma chi, nudrito di forti 2320 II, 2 | industria agricola - nei canali della speculazione aleatoria, 2321 I, 1 | popolate d'arditi uomini, del Canavese: l'avvocato Azario, Allegra 2322 I, 1 | sospettano, s'era sovrapposta, cancellandola nell'oblìo, la Roma della 2323 I, 1 | dopo un urto potente, si cancellarono insensibilmente senza che 2324 I, 1 | uomini abbiettamente codardi, cancellarvi di sulla fronte il marchio 2325 I, 1 | mura e le vie della città e cancellavano le insegne e la sacra formola 2326 I, 1 | transitorie che il domani forse cancellerà. Le nazioni si fondano sull' 2327 I, 1 | testimonieranno contr'esso. Esse ne cancelleranno la gloria e il nome. Perchè 2328 I, 1 | che ordinamenti migliori cancellerebbero. L'assetto pubblico non 2329 II, 2 | ditemi, saremo redenti? Cancelleremo con battaglie nostre tre 2330 I, 1 | dirgli: tornate onnipotente, cancelliamo ogni traccia della giornata 2331 I, 1 | Albania, della Romelia, di Candia e più tardi dell'Ionio.~ ~« 2332 II, 2(314)| maggioranza dei voti ai candidati repubblicani.~ ~ 2333 II, 2 | francese».~ ~Scriveste, come candidato alla presidenza in novembre272: « 2334 I, 1 | gazzettieri pagati o in candidatura di paga, tutti irritati 2335 I, 1 | reliquia dell'anime più candide, più nobilmente temprate, 2336 II, 1 | nostre fratellanze, anime candidissime e santamente devote alla 2337 I, 1(30) | assieme, dalla corolla d'un candido alpino, senza involucro 2338 II, 2 | Patria, là dov'è eterno il candor delle nevi, eterna la purezza 2339 I, 1(62) | Eligio;~ ~Faccioli Cesare;~ ~Canevari Pietro;~ ~Piazza Luigi;~ ~ 2340 I, 1 | prima di partecipare nei cangiamenti politici cogli altri elementi, 2341 I, 1 | porvi totalmente sul nuovo, cangiando ogni fiducia di persone 2342 II, 1 | col pensiero italiano, nè cangiare in meglio le condizioni 2343 I, 1 | miseria ci abbia menomamente cangiati; ci accora solamente il 2344 I, 1 | dal 1849 in poi, nulla era cangiato. La Francia non periva: 2345 I, 1 | delle Sette Provincie Unite cangiava lo scherno in rispetto e 2346 II, 2 | scriva un uomo302, a cui la canizie e un passato onorevole dovrebbero 2347 I, 1 | rimaneva veramente nella canna ed era assurdo che un uomo 2348 I, 1 | commerciale - e non altro. Da Canning in giù, uomo mal noto ai 2349 II, 1 | solo peso di un discreto canone verso l'amministrazione 2350 II, 1 | tradizionali monarchiche e dei canoni della guerra regia, durava 2351 I, 1 | sottratto alla dispersione dal canonico Riego, unico che vegliasse, 2352 I, 1 | Sciandra commerciante, Romualdo Cantara, Ranco, Moia, Barberis, 2353 I, 1(28) | Egli aveva l'abitudine di cantare; ma un sabbato, ei si tacque 2354 I, 1 | adulazioni accademiche, le cantilene de' letterati di corte, 2355 II, 2 | del legato di vostro zio a Cantillon. Siatene certo, o signore, 2356 I, 1 | esercizio della Sovranità Cantonale. In questa Dieta scelta 2357 I, 1 | Perchè scrivete inezie e canzoni d'amore invece di rivolgere 2358 II, 2(243)| Capanna, Petralia.~ ~ 2359 I, 1 | angolo acuto. Inserii un capello sotto la ceralacca, e non 2360 II, 2 | essa dal materialismo dei capi-scuola, si concentrò sull'unico 2361 II, 1 | ordini, rilasci brevetti di capibanda o di capisquadra. La repubblica 2362 I, 1 | come gli altri parevano capire il federalismo, non mi venne 2363 I, 1 | critici o non lessero o non capirono, per ansia di cogliermi 2364 II, 1 | brevetti di capibanda o di capisquadra. La repubblica terrà conto 2365 I, 1 | del manifatturiere o del capitalista da quello dell'operajo. 2366 I, 1 | come dissi, nel Centro, ma capitanando una colonna di due o più 2367 II, Pre | unità, deliberò di recarsi a capitanarlo. Nè valsero a rimuoverlo 2368 I, 1 | ignoto fra noi: il Dramma, capitatoci a caso, ci aveva, di mezzo 2369 II, 1 | prima d'aver combattuto, che capitola, che tentenna, sia reo dichiarato. 2370 I, 1 | credenze, non cedono, non capitolano: muojono protestando.~ ~« 2371 I, 1 | i governi rivoluzionarî capitolavano prima d'aver tratto un colpo 2372 I, 1(87) | come sono pur troppo molti capitoli del suo libro nei quali 2373 II, 1 | direzione o assistenza d'un capo-posto militare.~ ~Gli stranieri 2374 I, 1(3) | triennale delle cose d'italia - Capolago, Tipografia Elvetica, vol. 2375 I, 1 | furono Giuseppe Tamburelli, caporale nella brigata Pinerolo, 2376 I, 1 | arsenali. Affratellammo caporali, sergenti e capitani; a 2377 I, 1 | tutte le chiese, chiesuole e cappelle, inalzi l'immenso tempio, 2378 I, 1 | sulle coccarde dei nostri cappelli. E nondimeno quel programma, 2379 I, 1(29) | parola. Venivano spesso due cappuccini a parlargli. Durò siffatto 2380 II, 2 | su voi che profondete in capricci e sollazzi di schiavi inviliti 2381 II, 1 | non è se non il pensiero capriccioso d'una fazione sostituito 2382 II, 2 | feriti, dell'esule napoletano Caputo, del dottor Ripari e d'altri 2383 I, 1 | ambizione nascente, presi una carabina e mi confusi nelle file 2384 II, 1 | regioni circoscritte da caratteristiche locali e tradizionali e 2385 I, 1 | sovrabbondanza di vita che caratterizzano in Italia l'individuo e 2386 II, 2 | proprietà delle sue miniere di carbon fossile, valutate a 2 250 2387 I, 1 | men duole, ma trafficava carbone e teneva bottega - eletto 2388 II, 2 | proprietario di miniere carbonifere in Inghilterra e presidente 2389 II, 2 | colonnello Frapolli, Giulio Carcano, segretario del Governo 2390 I, 1 | Lupatelli, di Perugia, carcerato per gli affari del 1831 2391 I, 1(29) | confitto nel muro, Levi, il carceriere, m'andava dicendo che la 2392 I, 1(11) | promessa fatta dal Principe al card. Bernetti, che Roma non sarebbe 2393 II, 1 | Romani passassero il Po. Il Cardinal Soglia corrispondeva in 2394 I, 1 | potere, aveva capitolato col cardinale Benvenuti, chiedendo amnistia: 2395 II, Pre | proprietà individuale i cardini su cui si svolge oggi ogni 2396 I, 1 | posce animum, mortis terrore carentem,~ ~Qui spatium vitæ extremum 2397 I, 1 | artiglierie, che ci vincesse la carestia: il terzo essere quello 2398 I, 1 | omiopatiche di libertà dalle carezze, dalle lusinghe, dalle adulazioni 2399 I, 1 | nell'orecchio una pistola caricata davanti a me. Risposi che 2400 I, 1 | Fabrizi, vive anch'oggi carissima, con altri, come Lamberti, 2401 I, 1 | si tenterebbero reazioni Carliste in Francia, cacciò il partito 2402 I, 1 | armi contro i guerilleros carlisti nei quali ei meritò da' 2403 I, 1 | la Greca. Vidi Borso de' Carminati, ufficiale che nel 1821 2404 II, 2 | A Pola presso del Carnaro~ ~Ch'Italia chiude e i suoi 2405 II, 2 | Istria. Da Nizza fino al Carnero, «che Italia chiude e i 2406 I, 1(9) | imprigionati in Rovigo nel carnevale del 1819-20, cinque o sei 2407 I, 1 | grasso, in cui i sollazzi carnevaleschi chiamano in piazza, senza 2408 II, 1 | mano dei montanari della Carnia e del Cadore i passi che 2409 II, 2 | dell'Assemblea il Surge Carnifex di Mecenate ad Augusto.~ ~ 2410 I, 1 | coll'arme al braccio, alla carnificina. La Francia intera non ha 2411 II, 1 | Tirolo, del Litorale e della Carniola. E quindi, politicamente, 2412 I, 1 | napoletano e si chiamava Carocci. Morì attraversando il mare.~ ~« 2413 I, 1 | udimmo non è molto nella Carolina suonare alto il principio: 2414 II, Pre(144)| pubblicato per cura di L. Carpi. - Vedi pure Anelli: Storia 2415 II, 2 | deliberatamente retrogrado, carpir voti di fiducia e concessioni 2416 I, 1 | corona era quella - non di carpirla - ma di vincere e meritarla! 2417 II, 2 | sospettosi, gelosi. Un trionfo carpito al delitto o all'altrui 2418 I, 1(59) | Scarsellini, Bernardo de Carral, Giovanni Zambelli, Carlo 2419 I, Pre | fotografare le fogne che carreggiano al mare i detriti sociali, 2420 II, 2 | perch'ei crede movere sulla carreggiata, e s'ei si desta e misura 2421 I, 1 | il popolo che come il carroccio, simbolo santo della Patria 2422 II, 2 | non si avventano bombe a carrozze di presidenti o di re, in 2423 II, 1 | conchiudeva, come il delenda Carthago di Catone, ogni discorso 2424 I, 1 | negli ajuti di Francia, Casimiro Perier mandò i soldati francesi 2425 I, 1 | Bastogi, oggi Ministro, era Cassiere del Comitato. Enrico Mayer 2426 I, 1 | gioventù nel forte di Civita Castellana. Liberato dai terrori del 2427 II, 2 | Meucci, Allocatelli, Spada, Castellani, romani tutti, fu commessa 2428 II, Pre | impedire alla brigata di Castelpucci l'invasione dell'Umbria 2429 II, 2 | assembramento, intimate castighi esemplari, a proteggere 2430 I, 1 | congiura, apostolato nelle catacombe, è cosa santa, checchè dicano 2431 II, 1 | al rimanente d'Italia le catastrofi che potrebbero aver luogo 2432 II, 2 | degli idolatri, ed erger cattedra a distruggere l'opera propria; 2433 II, 2 | se, per riverenza a una cattedrale o a una galleria, l'esercito 2434 II, 2 | vita piemontese, se buona o cattiva, sviata, perpetuata o migliorata 2435 I, 1 | nè tutti buoni, nè tutti cattivi. -~ ~ ~Machiavelli. - Discorsi. -~ ~ ~ 2436 I, 1 | nome del temuto nella lunga cattività degli Ebrei. Volevano l' 2437 I, 1 | quale il papa raccomanda, in cattivo italiano, non il ministero, 2438 I, 1 | violavano la libertà dei mari, catturando la nave che portava in esilio 2439 I, 1 | colpevoli e bastava: si catturarono gli amici loro. Dalle primarie 2440 I, 1 | nella Grecia dalle rupi del Caucaso. Era un raggio fioco, incerto, 2441 II, 2 | il secondo, colonnello Caucci-Molara; - il terzo, colonnello 2442 II, 2 | Delapalme, Pataille, Moreau~ ~Cauchy - Giudici.~ ~ ~ ~Parigi, 2443 I, 1 | dell'anima, imprigionano cautamente, tacitamente, or in una 2444 II, 1 | procacciante alterarlo.~ ~Poche e caute leggi; ma vigilanza decisa 2445 II, Pre | mentre altri ancora, o meno cauti o più fidenti, venivano 2446 I, 1 | cortesia del nuovo governatore, cav. Fontana, sottentrato per 2447 I, 1 | dei capi; e ricordavamo i Cavalleggeri che disubbedienti, nel 1821, 2448 I, 1 | d'indole generosa, leale, cavalleresca. Provvedemmo da Saint-Etienne 2449 II, 1 | luglio - e ai modi più che cavallereschi e cortesi usati in tutte 2450 II, 1 | certe famiglie o l'affetto cavalleresco posto in certe persone collocava 2451 I, 1(62) | Broggini Bonaventura;~ ~Cavallotti Antonio;~ ~Diotti Benedetto;~ ~ 2452 I, 1 | gli ultimi tentativi per cavare una scintilla di vita dalla 2453 I, 1 | piegò un ginocchio ed io, cavata, com'era d'uso, una spada 2454 II, 2 | Pisacane.~ ~«I monti delle Cave della Creta sono risentite 2455 I, 1(87) | osservazioni minuziose e talora pur cavillose ogni linea del testo di 2456 II, 2 | di Glamis, il Signore di Cawdor e il re264, - il Pretendente, 2457 II, 2 | di miasmi pestilenziali a Cayenne, senza colpa, senza giudizio, 2458 II, 2 | Posnania e della Galizia, i Cecki di Boemia e Moravia, gli 2459 II, 2 | Impero davanti al bivio o di ceder più sempre e spegnersi nella 2460 I, 1 | eserciti saranno fratelli, non cederanno all'armi reciproche mai. 2461 I, 1 | dalla mia premura, ricusava cederle s'io non comprava il lavoro 2462 I, Pre | quale non può ritenere senza cederne un altro, e che non vorrebbe 2463 II, 2 | biecamente guardato, però cedeste alla necessità, seguendo 2464 II, 2 | col silenzio, ma i più cedettero, però che poche siano sulla 2465 II, 1 | quei fatti anormali. E noi cedevamo volonterosi. Oggi, io sono 2466 I, 1 | dopo inviava una forma di cedola, quasi interamente adottata 2467 I, 1 | riuscire meschino, le nostre cedole erano su quei primi tempi 2468 I, 1 | sfronda colla sua sciabola i cedri dei nostri terreni, che 2469 I, 1 | dall'elemento democratico, cedute all'influenza di principi 2470 I, 1(123)| nato in Cefalonia, da madre cefalèna.~ ~ 2471 I, 1(123)| figlio di Côrso, ma nato in Cefalonia, da madre cefalèna.~ ~ 2472 I, 1(28) | e un Cappellano che avea ceffo d'assassino più che di prete. 2473 II, 2 | oggi. Il vostro gabinetto cela segreti di sconforto, d' 2474 I, 1 | si ripartivano le stampe celandole intorno alla persona. Ma 2475 I, 1 | animi; molti dei nostri si celarono; parecchi fuggirono. Sul 2476 I, 1 | me, lo mostra ridotto a celarsi in un sotto-tetto di Parigi 2477 II, 2 | accusa serpeggia - perchè celarvelo? - a vostro danno in Europa, 2478 I, 1 | quei giovani erranti non si celasse nel folto della Foresta 2479 I, 1 | incomprensibili simboli che celassero il vuoto delle dottrine; 2480 I, 1 | Melegari, Ginevra. Rimanemmo celati per un po' di tempo in Losanna; 2481 I, 1 | nostra bandiera. Non la celavamo; era incarnata in noi tutti 2482 I, 1 | guanto di sfida all'Austria celebrando co' fuochi delle montagne 2483 I, 1 | a materialisti immorali celebrati grandi da un volgo ignaro 2484 II, 2 | giovani versano danaro in celebrazioni d'anniversarî gloriosi o 2485 II, Pre(185)| Mazzini a Ferdinando Garrido, celebre scrittore spagnuolo.~ ~ 2486 I, 1 | chiusa la via a ogni pubblica celebrità, l'elezione popolare sceglierebbe 2487 II, 2 | ajutarla ad afferrarlo con celerità di mosse e imponenza di 2488 I, 1 | figlio del direttore, e un Celestino Vai, vecchio bresciano, 2489 II, 2 | sotto qualunque nome si celi. Custoditela santamente, 2490 I, 1 | si ripulivano le nostre celle, al mio susurrargli affrettato: 2491 II, 2 | addormentarne i timori, celò quanto più potè il principio 2492 I, 1 | Italiani contro l'elemento celtico e Gallo: guerra divisa in 2493 I, 1 | oggi Senatore del Regno, un Cempini, figlio del Ministro, oggi, 2494 I, 1 | condizione e togliersi di dosso i cenci della miseria, egli non 2495 I, 1 | inglesi intervenivano a quelle cene di popolani e ne uscivano 2496 I, 1 | ancora fatta francese, e il Cenisio; e mi recai in Ginevra. 2497 I, 1 | essere di tempo in tempo censore libero e smascheratore: 2498 I, 1 | commettevano lo sviluppo morale a censori e birri: in un'epoca nella 2499 II, 1 | romano, cioè due quadrati censuarî, pari a metri quadrati ventimila.~ ~ 2500 I, 1 | dal pugnale dell'anima? Le censure, le proscrizioni, gli esilî? 2501 II, 2 | premio di 112 franchi 50 cent. Perciò a ciascuna emissione 2502 II, 2 | Inghilterra addita con orgoglio centocinquantamila volontarî armati dalla monarchia; 2503 I, 1 | promozioni e danaro a più di centosettanta individui presenti al conflitto: 2504 I, 1 | italiana gratuita di Londra, centotrenta imparano a leggere.~ ~Gli 2505 I, 1 | Milano. Il secondo, dov'erano centoventi uomini con tre ufficiali 2506 I, 1 | avrà pur sempre pericoli centuplicati. E so che parecchi, pur 2507 II, 2 | frappe ma famille; mais cependant lorsq'on voit qu'aujourd' 2508 I, 1 | Inserii un capello sotto la ceralacca, e non era più da trovarsi: 2509 I, 1(29) | Finalmente, Levi, il mio cerbero, mi propose a difensore 2510 I, 1 | naturalmente a eluderla cercandovi a un tempo uno stromento 2511 II, 2 | i Comuni, le Monarchie cercanti in essi ajuto a sottomettere 2512 II, 1 | dominazione. Nessuno verrà a cercarci dietro le nostre Alpi; e 2513 I, 1 | esserle favorevoli: urgeva cercarle alleati in elementi omogenei, 2514 I, 1 | sovrastavano, ma avvezzi a cercarli nelle classi agiate e a 2515 I, 1 | ritrocedere nel passato e cercarvi le origini del vostro diritto, 2516 I, 1 | statuimmo che in tutte si cercasse di costituire un Comitato 2517 I, 1 | in Parigi, mi condussi, cercassi continuarle vita, non vi 2518 II, 2 | col sacrificio, perchè non cercaste di sostituire alle altre 2519 I, 1 | vostra è bandiera nuova: cercatele sostenitori fra' giovani: 2520 I, 1 | dalle stolide adorazioni, cercatori unicamente del vero e devoti 2521 II, 1 | anelavano sorgere per una idea: cercavan la patria, guardavano all' 2522 II, 2 | dai governucci d'Italia, cercavo, volendo pure di tempo in 2523 II, 2 | sostenere esame.~ ~L'Europa cercherà le origini del vostro potere, 2524 II, 2 | vecchia canzone d'Armodio; e cercheranno tra gli antichi marmi, a 2525 II, 2 | per l'Italia e per voi e cercherei di convincervi; non vi direi: 2526 II, 2 | rapidamente l'opportunità che noi cercheremmo di suscitare. Il metodo 2527 II, 2 | tuttora illusi v'abbandonino e cerchino salute altrove, abbiamo 2528 II, 2 | minaccia, che violano il cerimoniale parlamentario, ma sommovono 2529 I, 1 | si risparmiassero prove, cerimonie e riti simbolici. M'interrogò 2530 II, 1(224)| anonime intimavano morte. Un Cerioli, non ricordo se prima o 2531 I, 1 | Ercole Porro, Daverio, Bachi, Ceroni, Antonio Negri, Bonetti, 2532 I, 1(91) | di morte, come a sogni di cervelli esaltati e superficiali. 2533 II, 2 | nazionalità minacciata in essa dal cesarismo ch'essa crede, esageratamente, 2534 I, 1 | c'intimò di cessare. E cessammo. Ma quei due giornali avevano 2535 II, 2 | andrebbero l'una dopo l'altra cessando. Ne sparve sol una? Potete 2536 I, 1 | storia v'additava, da quando cessaste di reggervi a popolo, una 2537 II, 1 | mandato ad essi affidato cessava di fatto, ed essi si affrettarono 2538 I, 1 | forse per sempre - io non cesserò mai di ripeterlo a voi caldo 2539 II, 2 | sulla loro via? Quante cessioni di terre italiane allo straniero 2540 II, 2 | egualmente sacre, che non cesso di ripetere: LIBERTÀ-ASSOCIAZIONE. 2541 II, 2 | armes ont renversé à Rome cette démagogie turbulente qui, 2542 II, 2 | offerta. Un noto generale, Changarnier, ora in esilio, fece indi 2543 I, 1 | sarebbe quetamente condotto a Charenton, ospizio degli impazziti. 2544 I, 1 | ses regards.~ ~ ~ ~Edouard Charton.~ ~ ~ ~Il popolo! il popolo~ ~ ~ ~ 2545 II, 2 | ce qui a l'âme noble est chassé de la terre natale ou persécuté 2546 I, 1 | un tempo più schivi, fin Chateaubriand, fin Lamennais. La prima 2547 II, 2 | Francese, non dirò Hebert, Chaumette e altri siffatti alle orgie 2548 I, 1 | passaporto col nome di Napoleone Cheli, e un indirizzo per corrispondere. 2549 II, 2 | monarchico colle parole: chacun chez soi, chacun pour soi, tocca 2550 I, 1 | socialistiche a una a una, chiamai il terrorismo francese delitto 2551 I, 1 | nacque l'Associazione che chiamammo Giovine Europa.~ ~ ~ ~Ma 2552 I, 1 | intendono a far l'Italia Nazione chiamandola a risalire la via per la 2553 II, 2 | dall'Austria nell'Ungheria, chiamandoli rappresaglie. Le menti erano 2554 II, 2 | Però che Dio mi diede, chiamandomi a vita quaggiù, una inesauribile 2555 II, 2 | sepolcro di trecento anni chiamandosi Italia; che Roma è il sacrario 2556 I, 1 | consenso. Ma badate a non chiamarle nell'arena, quando, esaurite 2557 I, 1 | provata l'autenticità, s'osi chiamarmi assassino.~ ~«Intanto i 2558 II, 2 | grande essere collettivo che chiamasi Umanità, i diversi Popoli 2559 II, 2 | ricordo che Radetzky li chiamasse mai, nei suoi proclami, 2560 II, 2 | Patria alla quale tu li chiamasti: ed hanno molto patito per 2561 I, 1 | momento di tradurlo in azione: chiamatela all'armi. Ponete i cittadini 2562 I, 1 | annunciavate, io vi direi: chiamatelo! Mormorate alle generazioni 2563 I, 1 | dell'opportunità, e che io chiamerei fazione delle torpedini, 2564 II, 2 | Assemblea siffatta, che noi chiameremmo volontieri Concilio nazionale, 2565 I, 1 | natura degli elementi che voi chiamereste a comporle, le questioni 2566 I, Pre | senza nuocere alla loro chiarezza, senza menomarne l'importanza, 2567 I, 1 | può, come sovente dicemmo, chiarirle, ma non crearle, e d'altra 2568 I, 1 | afferrare tutte occasioni di chiarirlo ingiusto e di logorarlo.~ ~ 2569 II, 2 | e della necessità che si chiariscano interi perchè i buoni tuttora 2570 II, 2 | alle vostre gazzette, vi chiariscono a un tempo immorali, codardi 2571 II, 2 | norma dalla sua condotta. Chiaritosi incapace di crearsi la propria 2572 I, 1 | Popolo. Repubblicano si chiariva il Comitato dei Siciliani 2573 II, 1 | campo, alle accuse che i chiaroveggenti movevano da molto tempo 2574 I, 1 | agenti, senza scandali e chiassi, poi mandai in mia vece 2575 I, 1(137)| Nell'originale "chicchesia"~ ~ 2576 II, 2 | compito un'opera degna di Dio, chiederete alla Nazione quale posto 2577 II, 2 | pubblicamente davanti all'Europa e chiederle l'onesta applicazione del 2578 II, 2 | rimedî che invocano. Bisogna chiederlo ad esse, interrogarle dappresso, 2579 II, 1 | bandiera d'Italia e senza chiedersi a quali uomini gioverebbe 2580 II, 1 | degli individui di Roma, che chiedessero alloggio nel suddetto locale, 2581 II, 2 | imprudente soccorritrice? Voi non chiedeste mai per l'Italia. E a chi 2582 I, 1 | opposto a quello di cui noi chiedevamo lo sviluppo, avete pure 2583 I, 1 | barone di Stoelting, che non chiedevate se non pace ed amicizia 2584 II, 2 | FEDERICO CAMPANELLA303~ ~ ~ ~Mi chiedi perchè taccio? Taccio perchè 2585 I, 1 | individualità, che le circostanze vi chieggano. Ho sentito ieri, vedendo 2586 I, 1 | perchè tra quegli inviati che chieser ajuto fraterno e si rassegnano 2587 I, 1 | giustificazioni ci sono chieste? Come nell'antica Venezia, 2588 II, 1 | al governo; le seconde, chiestemi da persona fautrice di monarchia, 2589 II, 2 | dalla frequenza dei congedi chiesti e concessi, dall'affrettarsi 2590 I, 1 | Credenti e di tutte le chiese, chiesuole e cappelle, inalzi l'immenso 2591 I, 1(76) | Byron, Childe Harold; c. IV.~ ~ 2592 I, 1 | sacro, dietro a speranze chimeriche: queste speranze le abbiamo 2593 II, 2 | elementi d'algebra, meccanica, chimica, applicazioni pratiche della 2594 II, 2 | basta ad essi che da noi si chini riverente il capo alla sovranità 2595 II, 2 | Roma, incanutito oggi nella chioma ma non nell'anima, serbo 2596 II, Pre | impressione e fu argomento di chiose ed interpretazioni le più 2597 II, 1 | tumultuavano intanto contro i chirurghi che ne respingevano alcuni 2598 I, 1 | ritentarla. La terza sta ora chiudendosi e rapidamente. E se l'ultima 2599 II, 2 | attività di quei milioni e vi chiuderebbe ogni via all'incremento 2600 I, 1 | che meco la dirigevano a chiuderla. In quei sette anni, la 2601 II, 2 | alla giostra. Quando, al chiudersi del primo periodo, l'Inghilterra 2602 I, 1 | che vi s'offrivano? Perchè chiudeste la via di Roma a quei che 2603 I, 1 | Przeciszewski.~ ~Leonardo Chodzko.~ ~V. Pietkiewicz.~ ~ ~ ~ 2604 I, 1 | ricordo alcuni fascicoli della Chronique du Mois pubblicazione girondina 2605 I, 1 | gazzettieri di corte, o di ciambellani in aspettativa, tradisca 2606 II, 2 | persecuzione d'un Governuccio, che ciarla di libertà e manomette ducalmente 2607 II, 2 | sofisma o innata viltà, ciarlare dei tempi immaturi, di popolo 2608 I, 1 | menzogneri per calcolo, ciarlarono allora e riciarlerebbero, 2609 II, 1 | gente, educata, comunque ciarlasse di cristianesimo e di religione, 2610 II, 2 | umani; e per uomini, non ciarlatori di moralità, ma morali, 2611 I, 1 | capaci. Se quanti allora ciarlavano di repubblica avessero dato 2612 I, 1 | lo scrissero sulle loro ciarpe, sulle loro bandiere, lo 2613 I, 1 | Italia ridesta che quella di cibarsi degli ultimi rifiuti e ricominciare 2614 II, 2 | Dio disse all'uomo: tu ti ciberai del sudore della tua fronte, 2615 I, Pre | appetiti rifiuta il sano cibo a cui la generazione omai 2616 II, 1 | i due commissarî Colli e Cibrario. Ah! duri l'esilio per noi, 2617 I, 1 | ventidue milioni d'uomini, che cicalano di libertà, un milione che 2618 I, 1 | avranno imposto silenzio al cicalìo di gazzette vendute e alle 2619 I, 1 | lavoro: lo chiamavano il Ciceruacchio di Milano. La Fratellanza 2620 I, 1 | di giusto, e decretare la cicuta ad ogni Socrate che s'attenti 2621 I, 1 | dei nostri patimenti: le ciglia s'inarcano e mi sento dire: « 2622 II, 2 | sistema europeo. E sulle cime dell'Atlante sventolò la 2623 II, 1 | coi primi fatti bastato a cimentar l'alleanza morale tra le 2624 I, 1 | oppressori ai pericoli ed ai cimenti che seguendo il nobile esempio 2625 I, 1 | insieme il loro sangue per cimento ad un trono che potea diventare 2626 I, 1 | Confucio, e intese a far dei Cinesi un popolo di filosofi. Pure 2627 I, 1 | battezzato rigeneratore: cinger corona perchè fosse in serbo 2628 II, 2 | affrettava a difenderla e a cingere i passi delle Alpi Friulane 2629 II, 2 | della vostra corona, Voi cingerete la Corona d'Italia.~ ~L' 2630 I, 1 | concepire il pensiero di cingerla, abbastanza fermo per consecrarsi 2631 I, 1 | prepararsi a sgombrarle e cingerle dal di fuori, la guerra 2632 II, 2 | quale ei possa sperare di cingersi la corona che voi gli decretate, 2633 II, 2 | parole di quel giuramento cingeste l'armi. Perchè sostate? 2634 I, 1 | li temevano. L'Italia si cingeva di patiboli per respingerli 2635 II, 2 | e la vostra importanza, cinguettando individui e inutilmente 2636 I, 1 | passato che non è nostro, cinguettano d'autonomia e di libero 2637 I, 1 | un tempo, oggi, checchè cinguettino, spenta e per sempre - ma 2638 I, 1 | nostri circoli, del nostro cinguettìo di sofisti. Libertà! Noi 2639 I, 1 | la Giovine Italia, dont cinq volumes ont paru jusq'ici. 2640 II, 2 | considerevole? Su cento cinquantaquattro membri presenti, undici, 2641 II, 2 | vinto a Sedan, la frontiera, cinquecentomila tra vedove e madri in pianto 2642 I, 1 | rappresentati da uomini cinti della fascia di mandatarî 2643 II, 2 | delle vostre officine, i ciottoli delle vostre vie, i pugnali 2644 II, 2 | rivoluzioni tremanti davanti al cipiglio dello straniero e ministri 2645 II, 2 | applaudono gli spettatori del Circo, se muojono composti in 2646 II, 2 | piccola biblioteca popolare circolante; e in ogni località agricola, 2647 I, 1 | inutili; i vostri scritti non circolavano più in Italia; i governi 2648 II, 2 | sorvegliarli in segreto, di circondare ciascun di loro di gendarmi 2649 I, 1 | aggravano i secoli, per circondarlo d'amore, non avete forse 2650 I, 1 | dello stesso sole, hanno a circondarsi, dicono, di silenzio: paventano 2651 II, 2 | Unità; io vi vedo, attonito, circondarvi di formole artificiali, 2652 II, 2 | Patria e di Libertà.~ ~E lo circondaste dell'entusiasmo con cui 2653 II, 2 | onore della madre vostra. Circondatela, incontaminati, incontaminata, 2654 II, 2 | o vi suggerisca temenza. Circondatevi di pochi uomini la cui vita 2655 II, 2 | il solo prestigio che vi circondava tuttora, l'approvazione 2656 I, 1 | soldati e una mano di gendarmi circondavano e invadevano lo stabilimento 2657 I, 1 | questa bella giacente, noi la circondiamo di tanto affetto, che la 2658 I, 1 | e santa famiglia, che mi circondò di cure amorevoli tanto 2659 I, 1 | tutte l'arti di perifrasi e circonlocuzioni, che il linguaggio somministra 2660 II, 1 | che non potrebbe rimanersi circoscritta nei limiti dello Stato della 2661 II, 1 | coll'esistenza di regioni circoscritte da caratteristiche locali 2662 I, 1 | insieme: la prima destinata a circoscrivere e definire la sfera d'attività 2663 I, 1 | nella maestà d'un Popolo circostante, purificato dal martirio 2664 I, 1 | pochi muti, ma commossi circostanti gridarono: Viva l'Italia! 2665 II, 2 | Italia. Tunisi, Tripoli e la Cirenaica formano parte, importantissima 2666 I, 1(58) | 1852. Fu lavoro di Piero Cironi, italiano di Toscana, uomo 2667 II, 2 | raggiungere con una contromarcia Cisterna, e troncare le comunicazioni 2668 I, 1 | mediazione. E la Polonia, ch'io citai dianzi, affranta da lunghe 2669 II, 1 | mezzo-letterato, mezzo-poliziotto, che citammo più sopra in nota, urlava 2670 I, 1 | Appagherei l'animo mio citando molti nomi di donne e d' 2671 II, 2 | Richelieu - profanerei, citandoli, i nomi di Washington e 2672 I, 1 | non sarà forse inutile di citarvi l'aver io incaricato un 2673 II, 2 | come protettori - e citava l'espressione usata dal 2674 II, 2 | risposta al vostro: mi si citi un sol fatto delle repubbliche 2675 I, 1 | democrazia regia, monarchie citoyenne) la Francia di Luigi Filippo; 2676 II, 2 | nell'esercito e nelle classi cittadinesche; una tradizione di martiri 2677 I, 1 | altro d'Europa, tutta quella ciurma bifronte, diseredata di 2678 II, 2 | agire: levarvi contro la ciurmaglia accozzata dal rifiuto dei 2679 I, 1 | fuori chiamava a capitanarla civilmente e militarmente, ma per cacciare 2680 I, 1 | sua gioventù nel forte di Civita Castellana. Liberato dai 2681 I, 1(93) | Rarus duabus tribusque civitatibus ad propulsandum commune 2682 I, 1 | secondo men difendibile, aveva clandestinamente preparato la fuga, e al 2683 I, 1 | agli ultimi versi della Clarina di Berchet recitati da Gustavo 2684 I, 1 | l'alfierianismo, ripetuto classicamente all'Italia gli acerbi rimproveri 2685 I, 1 | fremevano accanite le liti fra classicisti e romantici, tra i vecchi 2686 II, 2 | violava, votando per la clausola ch'è suggello alla Convenzione, 2687 II, 1 | la sola idea del governo clericale del re pontefice lo fa fremere. 2688 II, 2 | immortale o di materialisti o di clericali cattolici; e avrete, dopo 2689 I, 1 | il povero Pezzotti, Carlo Clerici, De Luigi, Ercole Porro, 2690 I, 1 | di fama, senza potenza di clientela, soli con Dio, e la coscienza 2691 I, 1 | interpreti politici in Anacarsi Clootz e altri oratori nella Convenzione: 2692 I, 1 | senza riparo, dacchè le coalizioni, anche negli Stati mezzo-liberi, 2693 II, 2 | Mezzogiorno e prodighi di domicilî coatti, di persecuzioni arbitrarie, 2694 II, 2 | influente, alla quale erano capi Cobden e Bright, confortò la Russia 2695 I, 1(110)| scorso secolo, Vincenzo Coco avvertiva come una popolazione 2696 II, 2 | eunuchi politici che gli fan codazzo: - la fede, logica, diritta, 2697 II, 1 | nazionale. Ben altra gloria è codesta che non quella d'essere 2698 I, 1 | esigeva un sistema di mezzi coercitivi a danno degli esuli e annunziava 2699 II, Pre | Siamo con voi! E il Governo, coerente alla propria politica, ai 2700 II, 2 | s'educhino a forti fatti cogl'instituti gesuitici? Come 2701 II, 2 | quali accenno. Perchè non coglierebbero l'opportunità cacciata loro 2702 II, 2 | sorgerà. Prepariamoci a coglierla con un lavoro pratico unito. 2703 I, 1 | non capirono, per ansia di cogliermi in fallo, la mia lettera. 2704 II, 2 | selvaggio, tagliato l'albero per coglierne le frutta; avete, intemperantemente 2705 II, 2 | tuttavia pochi e potevano cogliersi alla sprovveduta? Sapete 2706 I, 1 | inalterabilmente; siate fermo e cogliete il tempo: voi avete la vittoria 2707 II, 1 | I principi italiani coglievano, a ritrarsi o raffreddare 2708 I, 1 | aggiungerla alle quantità cognite collocate nell'altro membro 2709 II, 2 | padri conquistarono il mondo cognito allora; ogni loro Legione 2710 I, 1 | metterò a profitto d'Italia le cognizioni che avrò acquistate. Voi, 2711 II, 1 | signore, come la funesta coincidenza di una relazione risguardante 2712 II, 1 | nome di Amministrazione cointeressata.~ ~Art. 2.° La tassa sul 2713 II, 2 | opportuno, che io cerco si colga. Bisognava dirmi per quali 2714 I, 1 | Antonio Benci, toscano, collaboratore dell'Antologia e ricovratosi, 2715 II, Pre | mano più da vicino alla collaborazione della Roma del Popolo; poi 2716 II, 1 | sarà di colore blu scuro, collare e mostre di rosso amaranto 2717 II, 2(288)| conventions, etc., rédigé, sur les Collections authentiques, Murhard e 2718 II, 1 | successo. E del resto, il collegamento franco, ardito, durevole, 2719 II, 2 | senza indugio concesso: ci collegammo colla Prussia contro l'Austria: 2720 I, 1 | uomini, ei vedeva nel mio collegarmi con Giacomo Ciani, con Emilio 2721 II, 1 | spontaneo della maggioranza. Collegata coi governi d'Europa e desiderosa 2722 II, 2 | un moto d'emancipazione collegato colla vita provvidenziale 2723 II, 2 | Prussia contro l'Austria: ci collegavamo pochi anni dopo colla Francia 2724 I, 1 | Austria e la Turchia: non si collegheranno mai dunque abbastanza quei 2725 II, 2 | non lo impedivano: ci collegheremo domani - e i gazzettieri 2726 II, 1 | organizzino l'insurrezione: si colleghino di provincia in provincia: 2727 II, 2 | dalla cifra dei votanti nei collegi: indifferenza nei deputati 2728 II, 2 | profondamente malvagia; irritabili e collerici per natura di fiacchi; adoratori 2729 I, 1 | educazione e d'interessi politici collettivi e gli stimoli d'una individualità 2730 I, Pre | sortiti dalle loro ceneri, dal collettivista all'anarchico, provarono 2731 II, 2 | mostrarsi partito e non fazione: collettività d'uomini raccolti intorno 2732 I, 1 | uomini pei quali s'era fatto collettore a quel modo; e credo morisse 2733 II, 2 | accarezzando soltanto una scienza collettrice di fatti; avvezzando i Francesi 2734 I, 1 | chiamando con rapidi messi, e collocando giusta il merito quei molti 2735 I, 1 | segnati di sole linee, poi collocandoli sì che le linee cadessero 2736 II, 2 | fattori della produzione, si collocarono classe intermedia tra gli 2737 II, 1 | cavalleresco posto in certe persone collocava il monarca tra Dio e la 2738 I, 1 | insignorivano del potere e si collocavano a capo dell'alte sfere sociali.~ ~ 2739 I, 1 | trionfatori; ma il trionfo, collochi la sua corona sulla testa 2740 I, 1 | ministri di Francia nei loro colloquî cogli inviati italiani: 2741 II, 1 | collezione - e credo sia Colloredo - fu discusso l'11 maggio 2742 I, 1 | Ma quando la misura sarà colma, quando la campana a stormo 2743 I, 1 | e all'anima loro che non colmandoli d'agi e conforti e snervandone 2744 II, 2 | credendo, sapendo, volendo, colmar quel voto, ma che bisognava 2745 II, 2 | si schiuse un vuoto, non colmato finora in Europa: vuoto 2746 I, 1 | contrada, discendenti dei primi coloni. Le piantagioni del Sud 2747 I, 1 | zucchero, ed altri generi coloniali, agguagliano la metà del 2748 II, 2 | negozianti; un sistema di colonizzazione applicato ai quattro milioni, 2749 II, Pre(160)| vol. X, opera citata - era colpevolmente osteggiato dal Governo, 2750 I, 1 | erano, per la morte che lo colpì povero e abbandonato, andati 2751 I, 1 | vita; il federalismo la colpirebbe d'impotenza e di condanna 2752 I, 1 | morte stessa è forse là per colpirmi. L'amore ch'io m'ebbi per 2753 I, 1 | di ciò che si vede, che colpisce i sensi; affrontate la questione 2754 II, 2 | impresa che iniziaste giace, colpita di subita inerzia, a mezzo 2755 II, 2 | come le nostre tempeste. Colpite siccome fulmine. Decisi, 2756 I, 1 | la vecchia Europa aveva, côlta d'odio e terrore, indossato 2757 II, 2 | uomini coperti di cicatrici colte nelle battaglie dell'Unità 2758 I, 1 | animo deliberato davvero e coltella. Quei buoni popolani intesero, 2759 II, 2 | Italia vibrassero i loro coltelli al grido di Viva il re Sardo! 2760 II, 1 | 3. Quei duecento uomini, còlti nel sonno, sono ora, insieme 2761 II, 2 | fuorchè d'essere da noi coltivati; e mentre scemano il pericolo 2762 I, 1 | assidetevi alla mensa del coltivatore: visitate l'officine, e 2763 II, 2 | la parte repubblicana, comandandole dittatoriamente di gittare, 2764 I, 1 | esaurimento di mezzi da comandarmi imperiosamente l'azione. 2765 II, 1 | gli animi per ogni dove e comandò politica diversa alla Francia. 2766 II, 1 | accorrenti della campagna porta Comasina, separate e minacciate di 2767 II, 1 | energia di un solo pensiero. Combatta ogni uomo; abbia ogni uomo 2768 II, 2 | capace di combattere come combattè, colle braccia dei popolani, 2769 I, 1 | nella servitù, a durare combattendola, a vegliare e afferrare, 2770 II, 2 | s'io vi sapessi tale, pur combattendovi per dovere, mi dorrei d' 2771 II, 1 | unanime volere del popolo, combatterebbe fino alla morte; e quasi 2772 I, 1 | lietamente, senza pur cercar di combatterle; la terra, guardata come 2773 II, 2 | Civitavecchia francese, combatterono la giornata del 30 aprile, 2774 I, 1 | necessità di difesa, dacchè, se combattessero ad armi eguali e da generosi, 2775 I, 1 | governi, le classi dominatrici combatton per un potere usurpato, 2776 I, 1 | intravvedeva possibile, comecchè su piccola scala, l'azione. 2777 II, 2 | conte Ricciardi d'esclamare comicamente: Io sono repubblicano, ma 2778 I, 1 | conto alle Autorità - il comico modo col quale, scoperto 2779 II, 1 | protettrice della Francia comincerebbe coll'assedio di Roma, guardavamo 2780 II, 1 | terreno, e marciano su Roma.~ ~Cominci la guerra del popolo.~ ~ 2781 I, 1 | sono diciassette anni, e cominciammo dopo il febbrajo a invocare 2782 I, 1 | non ammetteva che potesse cominciarsi un moto fuorchè - non dirò 2783 I, 1 | avvertiti di questa verità, cominciassero ad agire conseguentemente, 2784 II, 2 | l'armi francesi; rovesci cominciati fin dai primi giorni e inaspettati 2785 II, 1 | fedeli. E i governi esteri comincieranno a conoscervi e l'Austria 2786 I, 1 | non dalla Città Eterna: ma comincio a temere d'essermi illuso. 2787 II, 2 | con essi nelle radunanze commemoratrici delle loro società, conversando 2788 I, 1 | dà nome e adesione alla commemorazione dei cinque martiri russi.~ ~ ~ ~ 2789 I, 1 | repubbliche, pel quale io avea commendatizia d'una amica sua, Bianca 2790 II, 2 | Mi si presentava senza commendatizie; m'era ignoto di nome e, 2791 II, 2 | prima dell'inserzione, e la commenta oltraggiosamente, quasi 2792 I, Pre | Italiano.~ ~Sono note che commentano ed illustrano un periodo 2793 I, 1 | Tra noi escì, acclamata, commentata, messa in cima ai giornali, 2794 II, 1 | agitavano, si frammettevano, commentavano il testo, ronzavano strane 2795 II, 2 | mutare linguaggio - essi commenteranno la vostra lettera, e ne 2796 I, Pre | nell'apostolato mazziniano, commentò, illustrò con magistrali 2797 I, 1 | padre; ma la missione da Dio commessagli d'educare un'anima al bene 2798 I, 1 | della loro viltà, non si commettano ai pericoli, che non sanno 2799 II, 2 | necessarî, nel Mezzogiorno, commettendogli di spegnervi il brigantaggio, 2800 II, 2 | ciò che vorrete. Dove no, commetterete allo studio dell'autorità 2801 I, 1 | un periodo di civiltà, di commetterle una missione che influisca 2802 II, 2 | diseredata d'iniziativa, e commetterne i fati a una vittoria straniera: 2803 II, 1 | disprezzati dal popolo. Commettete ad essi, sotto pretesto 2804 I, 1 | gli stranieri che ieri ci commiseravano ed oggi ci ammirano. Dio 2805 I, 1 | soltanto che non volessero; commisero il resto al tempo. - Insorsero, 2806 I, 1 | Bologna contro gli Austriaci. Commisi il resto a Carlo Bini, anima 2807 I, 1 | romanzieri infelici, da commissariucci di polizie fallite senza 2808 I, 1 | alla dittatura dell'ultimo commissariuccio di polizia straniera o domestica; 2809 I, 1 | agenti commerciali ignari a commissionarî egualmente ignari nei luoghi 2810 II, 1 | civici e dai carabinieri commisti le insegne dell'Austria, 2811 I, 1 | frasi tutte che suonano commoventissime a chi non s'addentra, ma 2812 II, 1 | guardavamo ogni incidenza senza commoverci. A ogni movimento delle 2813 I, 1 | anima di più vergogna, e commoverla del fremito italiano, il 2814 II, 1 | cancellerie, è il subito generoso commoversi della popolazione lombarda 2815 I, 1 | mi narrava i suoi casi. Commoveva profondamente. Gli intimarono, 2816 I, 1 | partito dalle infermità, che commovono, quando sono visibili, le 2817 II, Pre | di Messina con plauso e commozione del non immemore popolo 2818 I, 1(93) | civitatibus ad propulsandum commune periculum conventus: ita 2819 I, 1 | sistemi e le cose; se non si commuove la gioventù con la gloria, 2820 II, 1 | ad oggetto di rendere più comodo e meno dispendioso l'alloggio 2821 I, Pre(1) | Democrazia, Vol. XIII, op. comp. p. 120.~ ~ 2822 I, 1 | migliori consigli ai loro compaesani. Più volte trassi i padroni, 2823 I, 1 | perfettamente spiegata dalla vanità compagna inseparabile della mediocrità, 2824 I, 1 | delusioni che mi sarebbero compagne sulla via. E m'esortava 2825 I, 1 | Maggiore e altri; la sorpresa, comparativamente facile, di quel palazzo, 2826 I, 1 | facilmente per termini di comparazione ed opposizione, fu forza 2827 I, 1 | giorno la guardia e che compariva un istante sull'uscio, ad 2828 I, 1 | oggi l'elemento popolare è comparso; il popolo ha inalzato la 2829 II, 2 | salario pattuito, ha dalla compartecipazione sprone a produrre maggiormente 2830 II, 2 | Nazione il Falanstero, il compartimento Icariano o l'Opificio ordinato 2831 I, 1 | pur sempre l'ajuto e la compassione dello straniero, gioveremo 2832 I, 1 | governo federativo è l'unico compatibile col fatto delle divisioni 2833 II, 2 | nè fiducia de' suoi, nè compattezza d'esercito. E dissi ad un 2834 I, Pre | perchè non si trattava di compendiare un lavoro storico o scientifico 2835 I, 1(108)| se non quelle d'un'Epoca, compendiata - ed è gloria immortale 2836 I, Pre | che questa storia, benchè compendiosa, molto opportunamente preceda 2837 II, 1 | parole come le vostre ci compensano di molte calunnie, ci rassicurano 2838 I, 1 | ingrassano negli abusi? Sperate compensar l'odio loro coll'amore delle 2839 II, 2 | affetti, sentendomi largamente compensato d'ogni possibile sacrificio. 2840 II, 2 | In Marsiglia erano pure, comperati in Francia da noi, cinque 2841 II, 2 | del capitale in azioni, compete a questo capitale il 10 2842 II, Pre | imaginare, coll'ajuto delle compiacenti autorità di pubblica sicurezza, 2843 I, 1 | e adularla a un tempo e compiacerle e servirle.~ ~Era intanto 2844 I, 1 | gazzettiere e a quanti si compiacessero di ripeterne le affermazioni.~ ~« 2845 II, 1 | sinceri la fede repubblicana, compiange ed educa quanti non ne intendono 2846 I, 1 | un popolo ch'io ammiro, compiangendo chi non lo fa. Le decisioni 2847 II, 2 | umane cose a tollerare e compiangere? A giudizî ingiusti non 2848 I, 1 | ad ogni romore notturno - compiangete quel popolo che le circostanze 2849 I, 1 | piazze e cose siffatte, compiangeva in me i traviamenti del 2850 I, 1 | questi ultimi giorni la compiei. A mio fratello ch'era anch' 2851 I, 1 | instancabile e sagrificio, compiemmo. Dall'associazione dei San 2852 II, 2 | epoca nostra. Essa darà, compiendosi, un nuovo elemento di vita 2853 I, 1 | istituzioni, quando che sia, compieranno, noi possiamo e dobbiamo 2854 II, 2 | violenza, e tutte le vie a compierli sono chiuse? A che ripetere 2855 II, 2 | sempre incompiuti perchè compilati o da autorità tendenti a 2856 II, 2(287)| Lettera ai Compilatori della Giovine Italia.~ ~ 2857 II, 2 | dell'Impero d'Austria e compirebbero il concetto della nostra 2858 II, 2 | è in noi di compirlo. Lo compiremo con nostre forze o costringeremo 2859 II, 1 | ricorda i suoi padri e ciò che compirono sulla terra e che, combattendo 2860 I, 1 | Italia - perchè l'impresa si compisse in guisa degna di noi. Un 2861 II, 2 | per la patria vostra, voi compiste il dovere, combattendo, 2862 I, 1 | Là, mentre altri popoli, compìta una breve missione, erano 2863 II, 2 | abbia avuto, prima dei fatti compìti, concetto d'Unità o fede 2864 II, 2 | l'Unità della Patria. Voi compivate in quel giorno un dovere 2865 II, Pre | al dì della sua morte, a complemento delle note autobiografiche 2866 I, 1 | sognare disegni dottamente complessi d'insurrezione quando il 2867 II, 2 | Ebbi promesse di fatti complessivi importanti che sommarono 2868 II, 2 | dal Centro che ignorano completamente le sue tendenze: sanno d' 2869 I, Pre | proemî del Saffi, i quali completano le note autobiografiche 2870 I, Pre | nel volume secondo, per completare a larghi tratti la parte 2871 I, 1 | neppure restringersi oltre il completo delle nostre precedenti 2872 I, 1 | besoin de deux éxemplaires complets de la Giovine Italia, dont 2873 I, 1 | architettati studiosamente e complicatamente sugli antichissimi esempli 2874 II, 2 | Michelangiolo a Napoleone - si componesse in sembianza di cortigiana, 2875 II, 2 | Masina, morto sul campo, si componeva pressochè tutto d'indigeni: 2876 I, 1 | tempo da Dio al genere umano componga l'eterna progressiva Rivelazione 2877 I, Pre | romanzi o d'altri generi di componimento che sono frivoli quando 2878 II, 2 | masnadiere, quando sta a noi di comporgli su terra libera una tomba 2879 II, 2 | quanto a quei che dovessero comporla, indicai fra gli altri Pisacane. 2880 I, 1 | elementi che voi chiamereste a comporle, le questioni le più vitali 2881 I, Pre | scelti, come si fa talora, a comporre delle antologie, pei quali 2882 I, 1 | che l'Austria avrebbe reso comportabile il dominio usurpato, fino 2883 I, 1 | dirittamente buono, s'era fatto compositore di stampa: Lamberti, correttore; 2884 II, 2 | Società di cooperazione, comprando a basso prezzo terre incolte 2885 I, 1 | illustre, senza ricchezze per comprare satelliti e scribacchiatori, 2886 I, 1 | nè abbastanza ricco per comprarle; l'anime che non respirano 2887 I, 1 | disperati d'atterrirmi o comprarmi, io potrei fare una serie 2888 II, 1 | Lombardia doveva intanto comprarsi col tributo annuo di quattro 2889 II, 2 | taluni proporre che si comprasse indipendenza dall'Austria 2890 II, 2 | che un pugno d'uomini, comprati dalla gente che s'intitola 2891 I, 1 | ricusava cederle s'io non comprava il lavoro sul testo dantesco - 2892 I, 1 | ne' suoi principî, se non comprenda e non rappresenti gl'interessi 2893 I, 1 | un tratto, nè afferrate, comprenderle intelligibili e coordinate, 2894 I, 1 | ogni dottrina che non li comprendesse in sè o li riguardasse come 2895 II, 2 | linea di frontiere, che comprendono e proteggono tutti gli elementi 2896 I, 1 | avrà chiuso il labbro e compresso il pensiero dalla forza 2897 II, 1 | ferro che si restringa, lo comprima ne' suoi moti e lo spenga.~ ~ 2898 I, 1 | volontà nazionale; ed essi comprimendo qualunque manifestazione 2899 II, 2 | lavoro; di ricingerci, a comprimer gli altri, di cannoni e 2900 II, 2 | lega con tre governi per comprimerne i moti, avrebbero dato consecrazione 2901 II, 2 | condizioni che sarebbero state compromesse dalla riazione o dall'intervento 2902 I, 1 | delle quali non verranno mai compromessi da confronti o altrimenti) 2903 I, 1 | violare frontiere amiche e compromettere coi Governi la Francia. 2904 I, 1 | dello scopo che unicamente comprometterete, e degli uomini che s'abbandonano 2905 II, 1 | fuori di allettare, senza compromettersi con comunicazioni dirette, 2906 II, 2 | peninsule italienne, avait compromis la cause de la vraie liberté, 2907 II, 1 | le domande di chi saprà comprovare maggiori bisogni.~ ~b) Facendo 2908 I, 1 | onnipotente ed avverso: evocano, computando e ricomputando, sì che appajono 2909 I, 1 | di classe nel significato comunemente annesso al vocabolo: non 2910 I, 1 | delle nostre forze. Gli comunicai il disegno di guerra. Gli 2911 I, 1 | giuramento del primo grado, comunicandomi uno o due segni di riconoscimento 2912 I, 1 | la mia corrispondenza, e comunicandone quanto importava al gabinetto 2913 I, 1 | Triumvirato coll'invito a noi di comunicarlo al generale francese e trattar 2914 I, 1 | particolari; ma incarico *** di comunicarveli. Dacchè sono a Corfù, ho 2915 II, 1 | Assemblea costituente vi comunicherà i nomi dei nostri successori.~ ~ 2916 I, 1 | allora in Marsiglia, mi comunicò l'esistenza d'una società 2917 II, 2 | Patria è tra il Mincio e il Conca; quando griderete: a Roma! 2918 I, 1 | delle passioni, dei fatti concatenati che costituiscono la nostra 2919 I, 1 | supplicate perchè vi si concedano ancora alcuni giorni d'esistenza, 2920 I, 1 | guelfo nè ghibellino, ma concedendo il braccio e il sangue ora 2921 I, 1 | fuorchè di guerra nè a me conceder parole fuorchè di guerra. 2922 I, 1 | congiurato contro di lui: forse concederà che gli serbiate per alcuni 2923 II, 1 | leggi future e gli eventi concederanno. E s'anche, fraintesi dagli 2924 II, 1 | nostro. Vorrete, speriamo, concederci il franco discorso richiesto 2925 I, 1 | i governi che esistono, concederei, senza farne caso, ai governi 2926 II, Pre | che la natura fosse per concedergli, all'arringo dell'azione 2927 I, 1 | Genova per vedere se poteva concedersi - mi fece piangere, quand' 2928 II, 2 | ingenito amor di giustizia a concedervi modo di tentare l'adempimento 2929 II, 2 | farete pel meglio. Ma se mi concedeste di sottomettervi anche su 2930 II, 2 | voi la taccia di sommesso conceditore all'impero di Francia. Perciò, 2931 I, 1 | sola idea di progresso, conceditori a un tratto di libertà e 2932 II, 2 | oltre ogni altra e feconda, concento d'aura e ineffabile sorriso 2933 I, 1 | le voci del proprio core, concentrando a getto sul punto dato tutte 2934 I, 1 | tarde di due ore almeno. Concentrandosi dai diversi punti all'uffizio 2935 II, 2 | generali governativi facoltà di concentrarla, come nel 1848, per entro 2936 I, 1 | giovarsi d'ognuna d'esse, di concentrarle a uno scopo senza che alcuna 2937 I, 1 | intelletto o di fede, si concentrarono su due punti, che meritano 2938 I, 1 | questa tentai più dopo di concentrarvi i Polacchi condotti dal 2939 I, 1 | Europa sentì la necessità di concentrarvisi; tutta Europa fermentò d' 2940 I, 1 | speranze e persuaderlo che concentrasse in sè la direzione del moto, 2941 I, 1 | gli ingegni che in Roma si concentravano; italiana era la rete di 2942 I, 1 | Comitato Nazionale al quale si concentrerebbero a poco a poco tutti gli 2943 I, 1 | colleghi, le coordini e le concentri tutte a un sol fine, le 2944 I, 1 | liberamente, come liberamente lo concepimmo. Cercare la verità con animo 2945 I, 1 | che monarchia non poteva concepirsi senza le classi privilegiate. 2946 II, 2 | ne parlate come di evento concepito e creato da voi. Ambo le 2947 I, 1 | predominante. Ora, io non concepiva una Associazione se non 2948 II, 2 | cittadini in ogni cosa che li concerna, impossibilità quindi di 2949 I, 1 | confidenti i comizî popolari per concertare le opportune riforme: quando 2950 I, 1 | dovere, che non eseguirono le concertate sorprese, che titubarono 2951 I, 1 | voi rimarrete, checchè concertiate, nel provvisorio.»~ ~E il 2952 I, 1 | consigli col loro ufficiale, concessero. Scrissi poche linee a mia 2953 I, 1 | giovanile, o d'un'ira mal concetta contro il passato; stolta 2954 II, 1 | invocata sostituivano il concettino d'una Italia del nord. Era 2955 II, 2(320)| istruite.» Art. citato, e conchiude: «quando l'idea del Governo 2956 I, 1 | vita di un'Epoca che sta conchiudendosi o annunzii la vita di un' 2957 II, 1 | pugnale del nemico alla gola, conchiuderla coll'Austriaco alle porte 2958 II, 2 | raccolta s'iniziasse e si conchiudesse col grido di guerra all' 2959 II, 2 | credenti in ben altro, conchiudevano i loro discorsi, come voi 2960 II, 2 | epilogo al dramma di Roma, e conchiudono il periodo che abbraccia 2961 II, 1(224)| cantonate una tiritera, la cui conchiusione affermava «che io aveva 2962 I, 1 | alteramente lanajuoli, setajuoli, conciatori di pelli, si raccoglievano 2963 II, 2 | proferiva di tempo in tempo, coi Concilî e colle epistole pontificie, 2964 I, 1(91) | politico, che indusse a credere conciliabili due elementi necessariamente 2965 II, 2 | che oggi si affannano a conciliar le due vite, tentano un 2966 II, 2 | ultimo regno, intendeste a conciliarvi gli abbienti tremanti del 2967 II, 2 | transizione, di Consigli conciliativi, composti per metà di padroni 2968 II, 2 | Ungheria in braccio al partito conciliatore306. Questa non è politica 2969 II, 2 | risposta collettiva alle nostre conciliatrici proposte? Sale dell'anonimo 2970 II, 2 | Paese che la monarchia si concilierebbe coi diritti e colle necessità 2971 II, 2 | agli amici vostri, come si concilii la unità d'Italia sotto 2972 I, 1 | scelto a dominatore, senza concitare l'invidia e le paure e le 2973 I, 1 | moltitudini, e che il segreto per concitarle sta nelle mani degli uomini 2974 I, 1 | associazione potente tanto da concitarsi contro la trepida persecuzione 2975 II, 2 | la nostra parola escire concitata ed amara contro fatti ed 2976 I, 1 | promisero: Correnti più assai concitatamente dell'altro; e poco mancò, 2977 II, 1 | modo se non per quetare la concitazione febbrile delle truppe affaticate 2978 I, 1(49) | ospitalità tradita, a un loro concittadino - molti italiani raccolti 2979 I, 1(87) | prove, e un esempio che conclude forse a suo danno, forman 2980 I, 1 | la prova che l'Europa sta concludendo. E riescissero! Ma come? 2981 II, 2 | nè chiesto.~ ~Nel 1849 concludeste il vostro primo messaggio277, 2982 I, 1 | alcuno per me. Quando un conclusum della Dieta m'intimò l'esilio 2983 I, 1 | calcolare le proprie forze, per concordare intorno ai rimedî che possono 2984 I, 1 | conoscere i vostri principî, concordavamo con essi. Noi volevamo una 2985 II, 1 | potentissima, ogni cosa concorre a mantenere nelle provincie 2986 II, 2 | a noi tutti di provare, concorrendo, agli uomini del Lavoro, 2987 I, 1 | bisogni dei popoli, ma li concretano, li traducono in fatti, 2988 I, 1 | contro la tirannide che ci conculca. - I moti del 1820, e 21, 2989 I, 1 | Austriaci, che oltraggiosi vi conculcano da sì lungo tempo, non vorreste 2990 I, 1 | Austria che studia i modi di conculcarci e vi riescirà se invece 2991 I, 1 | opinione? Come farete a non conculcare il popolo inalzando d'un 2992 I, 1 | santo, perchè il popolo conculcato vi ricercava un rifugio 2993 II, 2 | all'eletto delle battaglie; conculcò per accrescere potenza a 2994 I, 1 | perchè il Federalismo, condannandola all'impotenza della Svizzera, 2995 I, 1 | quarto, all'ultimo rango, condannandovi a debolezza perenne e alla 2996 II, 2 | usarne, per darle a chi vuol condannarle all'inerzia, e cancella 2997 II, 2 | relazioni internazionali si condannerebbe a guerra perpetuamente rinascente 2998 I, 1 | di confederazione che lo condannerebbero a debolezza perpetua. Il 2999 II, 2 | educazione? in nome di che condannerete l'uomo che s'allontana per 3000 II, 2 | stolide minacce papali e condanni - finchè il paese lo tollera - 3001 II, 2 | nel Mezzodì dell'Italia; condanniamo le fucilazioni lasciate 3002 II, 2 | che la isteriliscano e la condannino all'impotenza.~ ~Adorate 3003 II, 2 | onore cospicuo l'atto che condannò all'esilio migliaja d'uomini