1,570-amede | amen-basto | batte-conda | conde-difen | difes-farme | farmi-impor | impos-irrit | irriv-natal | nate-porta | porte-reide | reite-riuni | riusc-sinon | sint-taran | tardo-vince | vinci-zwier
                      grassetto = Testo principale
      Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 6013  I,      1     |                   ordini del Nord, che gl'imposero di vietare le associazioni.
 6014 II,      2     |                 il  dopo, per cercare d'impossessarvene e sviarne e tradirne i nobili
 6015  I,      1     |                  dagli eserciti stranieri impossessati di piazze forti, e inoltrati
 6016  I,      1     |               ritenterebbe? questa idea s'impossessava più sempre di me, e l'impossibilità
 6017 II,      2     |                 Polonia morta, la Galizia impossibilitata ad agire, la questione Danese
 6018  I,      1     |              documento storico al quale l'impostore aveva apposto il mio nome,
 6019  I,      1     |           esercitata da alcuni individui, imposturandoli ordinatori del tentativo.
 6020 II,      2     |            inneggiano congiunti al papa e imposturano parole di venerazione al
 6021  I,      1     |                   sotto-tetto di Parigi e imposturare viaggi favolosi e favolose
 6022 II,      2     |                uomini di parte monarchica imposturarono come mia una stolta lettera
 6023 II,      2     |                   confutazioni di vecchie imposture ripetute sfacciatamente
 6024  I,      1     |             decise giovarsi del tempo per impratichirsi più sempre nelle discipline
 6025  I,      1     |                    e i più cominciavano a imprecare a noi caduti come a stranieri
 6026  I,      1     |                Regis in pianto. Gli esuli imprecavano al tradimento e ai traditori:
 6027  I,      1     |           paesetti fra Losanna e Ginevra. Imprendemmo senza indugio - settembre
 6028 II,      2     |              visibile per Roma e Venezia, imprendendo a proteggere le frontiere
 6029  I,      1     |                    E quell'esame non è da imprendersi coll'analisi che non può
 6030  I,      1     |                   manca tuttavia e chi la imprendesse farebbe salire d'un altro
 6031  I,      1     |                  lenta carriera che forse imprendete. Ma, Sire, è voto che non
 6032  I,      1     |                non preveduti, la lotta. L'impresario dell'illuminazione a gas
 6033  I,      1     |                  tutti, un diritto sacro, imprescrittibile. Progrediamo noi per questo? -
 6034  I,      1(17) |               detta sentenza da eseguirsi imprescrittibilmente entro il periodo di giorni
 6035  I,      1     |              della nazione. Ogni viaggio, impreso per diporto o per altro,
 6036  I,    Pre     |                egli nacque colla fede già impressa nell'anima, che il genio
 6037  I,      1     |                tentassi riscrivere le mie impressioni d'allora, non riuscirei.~ ~
 6038 II,      2     |                   primo fatto che sorgerà impreveduto? I fini eterni, le lente,
 6039  I,      1     |                incapacità portentosa, per imprevidenza da un lato e raggiro astuto
 6040  I,      1     |              potenza e virtù, a coscienza imprevista di missione comune, di fratellanza
 6041 II,      2     |                iscoppii per qualche adito imprevisto, irregolare? Voi, repubblicano
 6042 II,      2     |                esercito contro il popolo, imprigiona gli uomini che liberarono
 6043 II,      2     |          proteggendo quelle dell'Austria, imprigionando i giovani che, per recare
 6044  I,      1(30) |            Avvertito dell'ordine dato per imprigionarlo, non volle sottrarsi. A
 6045 II,      2     |                    io vedeva e ordinava s'imprigionassero due uffiziali venuti in
 6046 II,      2     |                straniero gli vieti Unità, imprigioni, tormenti, bastoni i suoi
 6047  I,      1     |              Giovine Svizzera, il governo imprigionò, sotto diversi pretesti,
 6048  I,      1     |                 la tendenza che ad essi s'imprime, tra chi dirige e chi segue,
 6049  I,      1     |                  però meno fatale, perchè imprimendo un carattere pressochè incancellabile
 6050  I,      1     |                  la classe speculatrice e improduttiva ha risposto: Morte. Il cannone
 6051 II,      2     |                  una moltitudine d'agenti improduttivi intermedî. E ogni passo
 6052 II,      2     |           sommersi in un lusso sfrenato e improduttivo, o copertamente trasferiti -
 6053 II,      2     |              lombardi: - se alle tendenze improntate dalle nostre repubbliche
 6054 II,      1     |                acquistate, non violazioni improvvide o ingiuste di proprietà;
 6055 II,      2     |                  la Costituzione non escì improvvisata, strappata dalla paura,
 6056  I,      1     |                   insaputa nostra essersi improvvisate modificazioni locali al
 6057  I,      1     |            recitati da Filippo Pistrucci, improvvisatore noto un tempo all'Italia,
 6058  I,      1     |                 da canti patriottici e da improvvisazioni del direttore. Una di quelle
 6059 II,      2     |                 in Francia?~ ~«È forse da imputarsi a noi se Kelch e Deron -
 6060 II,      2     |           soverchia esigenza negli altri, inacerbisce le contese e vieta ai contendenti
 6061 II,      2     |                   le libertà dello Stato: inacerbite, con la persecuzione sistematica
 6062  I,      1(30) |                   mestizia abituale che s'inacerbiva di tempo in tempo a disperazione
 6063 II,      2     |                Governo, non contenti dell'inadempimento del Dovere, vorranno impedire
 6064  I,      1     |                   ricordo di una promessa inadempita, nessuno è rimasto a combattere
 6065  I,      1     |           imperino quelle mosse timide, e inadequate all'intento. Poi, il sospetto,
 6066 II,      2     |               anni di guerra fraterna che inaffiarono il vostro terreno di sangue,
 6067  I,      1     |                  nella santa bandiera che inalberavano; poi di consiglio rivoluzionario,
 6068  I,      1     |               farsi pubblicamente, ma che inalzammo una bandiera e ci cacciammo
 6069  I,      1     |              dogma e culto si purifichino inalzandosi d'un passo verso Dio padre
 6070 II,      2     |                non vi venne in mente che, inalzandovi contro la teoria del pugnale,
 6071  I,      1     |                procedesse in politica - e inalzarci apertamente contro l'abuso
 6072 II,      2     |              altre la vostra classe, ma d'inalzarvi con tutti, perchè invocate
 6073  I,      1     |                 sola possibile in Europa, inalzasse le due bandiere al vento,
 6074  I,      1     |                   sorgete e calpestatela: inalzatene una più bella e più vasta
 6075  I,      1     |                secolo. E quando diciamo: «inalzatevi alla sfera dei principî:
 6076 II,      1     |             religione dei nostri padri, s'inalzeranno, mentre combatteremo, preghiere
 6077  I,      1     |                   non insegnava il come s'inalzerebbe sulle rovine dell'antico
 6078  I,      1     |                  da giuramenti assurdi ed inammissibili, e fortificherei quindi
 6079 II,      2     |              cittadina? da rappresentanze inamovibili fuorchè dal popolo? perchè
 6080 II,      2     |                  separa dal male, l'altra inanella i vostri ai fati d'Italia,
 6081  I,      1     |                   a iniziarlo con me, all'inanellamento possibile del lavoro cogli
 6082  I,      1     |                sta il bene, e sviluppano, inanellandosi, ciò che qui sulla terra
 6083  I,      1     |                   A me sorrideva l'idea d'inanellare colla causa di Italia quella
 6084  I,      1     |                   tutti questi Comitati s'inanellassero per via di corrispondenza
 6085 II,      2     |                  le vostre associazioni e inanellate in esse, dovunque è possibile,
 6086 II,      2     |                   Santa Rosa a Ruffini, s'inanellava colla lunga tradizione sulla
 6087 II,      2     |             assuma condizioni normali e s'inanelli alla vita del Paese, è quella
 6088  I,      1     |         orgogliosamente invocati, quasi a inanimarsi, di glorie locali; o rimproveri
 6089  I,      1     |             fratelli, schiavi tuttora, si inanimiscano alla guerra sacra; uniti
 6090  I,      1     |            tormento d'una idea solitaria, inapplicabile, condannata a starsi in
 6091  I,      1     |             nostri patimenti: le ciglia s'inarcano e mi sento dire: «Come fate
 6092  I,      1     |                  un intelletto ambizioso, inaridendo il core e rinegando gli
 6093 II,    Pre     |           protestando contro lo sleale ed inatteso divieto e dichiarando -
 6094 II,      1     |  inesplicabilmente contratti, si rimaneva inattiva: l'11 giugno, ad ajutare
 6095  I,      1     |                 autori con parole severe. Inattivi e fuor di contatto col popolo,
 6096  I,      1     |             fedele tuttavia alle idee, ma inattivo. Allora quella plejade fu
 6097  I,      1(66) |            credenza repubblicana; non può inaugurar che repubblica.~ ~«La formola
 6098 II,      2     |               fede morale comune a tutte, inaugurare un'èra di pace e di armonia
 6099 II,      2     |               accennasse a fatti virili e inaugurasse una politica nuova fondata
 6100 II,      2     |                  il palco e il carnefice; inaugurava gratuito, universale, uniforme
 6101 II,      2     |                 l'Impero mal sorto cadrà. Inaugurereste, se mai poteste riuscire,
 6102 II,      1     |                romane e - servendo, forse inavvedutamente, alle mire dell'Austria -
 6103  I,      1     |           tendenza al segreto - accuse di inavvedutezza nella scelta d'agenti come
 6104  I,      1     |                serie di fatti e nondimeno inavvertita da quanti mi giudicarono,
 6105 II,      2     |                  inaridirsi l'entusiasmo, incadaverire l'anime più generose, ed
 6106  I,      1     |                 sorgente di vita. L'anima incadaveriva. Per poco che quella condizione
 6107 II,      2     |          produttrice della Francia langue incagliata: le commissioni pel commercio
 6108  I,      1     |               volta scende a illuminare e incalorire la vita, non richiesta con
 6109  I,      1     |            piemontese, si trasformava, si incaloriva rapidamente. Il mutamento
 6110  I,      1     |                  di nemici da ogni lato e incalzata dal Russo, s'assumano d'
 6111 II,      2     |             danaro pubblico e dei beni da incamerarsi ai bisogni degli operaî
 6112 II,      2     |               demaniali, nei possedimenti incamerati del clero, nella Sicilia,
 6113 II,      2     |                Odo che soldati Italiani s'incamminano alla frontiera. Nel Bergamasco,
 6114 II,      2     |                    cadde mentr'ei credeva incamminarsi a vittoria, cadde per mano
 6115  I,      1     |                turbarla. La rivoluzione s'incamminava necessariamente, per natura
 6116  I,      1     |             vostri contingenti federali s'incamminavano lietamente alla frontiera
 6117 II,      2     |              sdegnoso la corona da  e s'incamminò volonteroso sulle vie dell'
 6118  I,    Pre     |                gli affetti, le tradizioni incanalate e dirette a rinvigorire
 6119 II,      2     |                   dell'Alpi, sulle fronti incanutite nell'apostolato e nei tentativi
 6120 II,      1     |                 pensiero, ringiovaniva gl'incanutiti nell'esilio, benediceva
 6121  I,      1     |                   amare e per lunga prova incapacissima d'odio; ma so che, perchè
 6122  I,      1     |                 l'intelletto: son nostri, incapricciati, per lunga abitudine o noncuranza
 6123 II,      1     |                  poter accettarlo. Essa c'incarica d'esprimervi a un tempo
 6124  I,      1     |                ogni modo non si sarebbero incaricate del trasporto. Le notizie
 6125 II,      2     |                  beni alle mani morte - l'incarimento del sale - il rinnovamento
 6126 II,      2     |            decisione sulla forma che deve incarnarla.~ ~Ma il diritto di lavorare
 6127 II,      2     |                   allora soltanto possono incarnarne in  il concetto e l'audacia.~ ~
 6128 II,      2     |                 santa Libertà, uomini che incarnarono in  l'azione e la fede.~ ~ ~ ~
 6129 II,      2     |                sembravano più che altrove incarnati in ogni cittadino, assalitori
 6130 II,      2     |                  e il principio sono ambi incarnazioni del Dispotismo.~ ~Sire,
 6131 II,      2     |               fatta tradizione d'onore, s'incarnerà nella vita progressiva di
 6132 II,      2     |             sappia ch'ei sorge per tutti. Incarni ciascuno in  i dolori,
 6133 II,      2     |                   ha bisogno d'uomini che incarnino in  quel Vero nel quale
 6134  I,      1(110)|              delle fatiche dell'anno, gli incassi del manifatturiere sieno
 6135 II,      2     |                 dalla turba impotente che incatena negli artificî diplomatici
 6136  I,      1(29) |                   difesa da doppia grata. Incatenandomi all'anello confitto nel
 6137  I,      1     |                 sui punti strategici, per incatenare le città col terrore o,
 6138  I,      1     |                   con amore la storia, lo incatenarono a . Cacciato dal suo soggetto
 6139 II,      2     |              della tirannide e la servitù incatenata dei molti, un sol ferro
 6140  I,      1     |          fortemente a crederlo acciecato, incatenato, sepolto per sempre, il
 6141  I,      1     |              ignoranza e la superstizione incatenavan le menti e nessuno guardava
 6142 II,      2     |             facoltà, senza vincoli che la incatenino, senza ostacoli di condizioni
 6143  I,      1     |               conquistarsi, adulandone le incaute passioni, il popolo, sollecitava
 6144 II,      2     |                 il funesto bagliore degli incendì parigini illuminasse per
 6145 II,      2     |               mani, che uccide, tormenta, incendia, alterna delitti senza una
 6146  I,      1     |              conquiste mondiali, tanti da incendiarne gli accampamenti nemici,
 6147  I,      1     |                invadevano il giornalismo, incensavano i capi, sistematizzavano
 6148  I,      1     |                  i tributi, i gravami, gl'inceppamenti alle arti, all'industria,
 6149  I,      1     |                  ajuto reale dai governi, incepparono, limitarono, spensero l'
 6150 II,      1     |                  del 1815, e quando anche inceppassero operazioni che avrebbero
 6151 II,      1     |                  le norme; s'indugiava, s'inceppava l'armamento, si sbandavano
 6152 II,      1     |            partito da quei negoziati, che inceppavano la vigilanza e le forze
 6153 II,      2     |              soppressione d'ogni cosa che inceppi la circolazione dell'elemento
 6154 II,      1     |                 non foss'altro pel futuro incertissimo un precedente, diventavano
 6155  I,      1     |                 adoperarle risolutamente, incessantemente, col pensiero, coll'azione,
 6156  I,      1     |                   all'azione. Deputazioni incessanti venivano dai più impazienti
 6157 II,      2     |                  ai conflitti, le Nazioni inchinano, duce l'Inghilterra, alla
 6158  I,      1     |                   il Papa e l'Imperatore, inchinarsi siccome stanchi l'un verso
 6159 II,      2     |                   adoratrice del fatto, s'inchinerebbe a voi sol quanto fosse richiesto
 6160 II,      2     |               vero democratico, che non s'inchini, nel fondo del suo cuore,
 6161 II,    Pre     |              della mia patria disonorata, inchiodata nell'anima, operano, credo,
 6162  I,      1     |             leggenda che una mano d'empio inchiodava sulla croce di Cristo, essa
 6163 II,      2     |                  spettacolo al mondo, c'inchioderebbe la disperazione nell'anima
 6164 II,      1     |                  di Roma, guardavamo ogni incidenza senza commoverci. A ogni
 6165 II,      2     |            economica, perchè voi possiate incidere una inscrizione splendida
 6166  I,      1(33) |                   casa ov'erano la moglie incinta, la sorella e due figliuoletti.
 6167 II,      2     |                   il campo della nazione, incitar gli uni, i più lenti, sì
 6168 II,      2     |               siete pur sempre schiavi, e incitarlo a tradire il debito suo.~ ~
 6169 II,      2     |                soldatesca compra, briaca, incitata, feroce; il fuoco di linea
 6170 II,      2     |               potestà temporale, e, fatto incitatore d'insurrezione, sovvertitore
 6171  I,      1     |               seminarono le nostre file d'incitatori e di spie. Un Giulio Schmidt,
 6172 II,      1     |                  i centri d'insurrezione, inciti, ordini, rilasci brevetti
 6173 II,      2     |         inevitabile che chiama l'Europa a incivilire le regioni africane, come
 6174 II,      2     |                 abitatore delle terre che inciviliste, interrogato del chi ei
 6175 II,      2     |             Nazione in seno ad una Europa incivilita, devono salire quella scala
 6176  I,      1     |                  uomo a uomo e non come d'incivilito a selvaggio, vendicativi
 6177  I,      1     |                  tutti gli esuli di quell'inclita parte d'Italia. Le proteste
 6178 II,      2     |              cancellare?  - coll'Italia incodardita dalla catastrofe di Milano
 6179 II,      1     |                   nel sangue; è un abisso incolmabile scavato fra due nazioni
 6180  I,      1     |                alba. Le tinte del delitto incoloravano quelle opere di vendetta.
 6181 II,      2     |                  in una mossa strategica: incolparono i capi della difesa di Parigi
 6182  I,      1     |             tribunali di guerra tanto per incolpati civili quanto pei militari.
 6183  I,      1     |               rimprovero, senza che voi m'incolpiate di poco amore. Perchè scrivete
 6184 II,      2     |                   una grande Ingiustizia: incolpino  stessi s'esce talora,
 6185 II,      2     |             ettari di terra italiana oggi incolta, a creare colle colonizzazioni
 6186 II,      2     |                  ricchezza splendida, non incombesse debito alcuno verso il congiunto
 6187  I,      1     |               rivoluzione. La rivoluzione incomincerà quando l'insurrezione avrà
 6188  I,      1     |                  chi dovrebbe sostenerla, incomincerebbe privo anche dell'ajuto che
 6189 II,      2     |                   amaro anche quel misero incominciamento, ridato vita a uno spirito
 6190  I,      1     |                   punto più strategico ad incominciare la guerra è appunto l'estremità
 6191  I,      1     |              storia, dal secolo IX in cui incominciarono a sorgere i primi germi
 6192  I,      1     |                 vostro nome ad un secolo! Incominciate un'era da voi: siate il
 6193 II,      1     |              sorto» e che il re non aveva incominciato le ostilità se non per mantenere
 6194  I,      1     |                   guerra tra due principî incominciava disperata, decisiva, finale!
 6195 II,      2     |            fremito delle popolazioni, che incominciavano a indovinare la disfatta
 6196  I,      1     |                 deserti, l'altra di laghi incomparabilmente minori, e popolata non interrottamente
 6197 II,      1     |       convincimento che i due poteri sono incompatibili in un solo individuo. È
 6198 II,      2     |                 alle antiche non pagate o incompiutamente pagate, tra disegni d'alleanze
 6199 II,      2     |               talora errati, quasi sempre incompiuti perchè compilati o da autorità
 6200  I,      1     |               fatta dietro un'esposizione incompleta e inesatta dei generali
 6201  I,      1     |             adozione di numerosi, strani, incomprensibili simboli che celassero il
 6202  I,      1     |              logica; e tra molte opinioni inconciliabilmente discordi, io non veggo che
 6203  I,      1     |                 riforme: - che a rimanere inconcusso, è d'uopo rivesta aspetto
 6204 II,      2     |               preferissi tra la dedizione incondizionata e il separatismo, mi strinsi
 6205  I,      1     |              indizî che bastano l'audacia inconquistabile della stampa clandestina,
 6206 II,      2     |                  in sogno, servi ciechi e inconsapevoli di un inganno tessuto a
 6207  I,      1     |                un'eco nell'anime incerte, inconscie fin allora delle loro tendenze
 6208 II,      2     |          predicazione, impresa da giovani inconsiderati, migliori per ventura del
 6209 II,      2     |               immenso silenzio, profonda, inconsolabile, muta. La vita pareva sospesa
 6210 II,      2     |               allontanare ogni pericolo d'inconsulta imitazione fra noi; è tempo
 6211  I,      1     |                ambiziosa, d'irrequieta, d'incontentabile. La libertà s'affaccia ad
 6212  I,      1     |               paventano usurpatore e che, incontrando debolezza per ogni dove
 6213 II,      2     |              altrui volto senza temenza d'incontrar chi mi dica Tu hai deliberatamente
 6214  I,      1     |                   Umanità, dovevamo forse incontrarci tutti in un esilio comune,
 6215  I,      1     |                  dannerebbero, val meglio incontrarla in qualunque altro modo
 6216 II,      1     |            Lombardia, noi non moveremmo a incontrarli. Noi rimarremmo a principio
 6217  I,      1     |                    ogni diritto è certo d'incontrarsi in un altro ostile, invido,
 6218  I,      1     |                   perchè l'operazione non incontrasse il menomo indugio; e attennero
 6219  I,      1     |                  i giovani d'Italia non s'incontrassero per le vie, nei teatri,
 6220 II,      2     |                straniero in casa: abbiamo incontrastabilmente le forze per vincerlo. E
 6221  I,      1     |                   e XVII ci vennero dalla incontrastata dominazione straniera e
 6222  I,      1     |             Francia è quello di concedere incontrastato sviluppo alla libertà ovunque
 6223 II,      1     |                prezzo del sacrificio, che incontraste lietamente per l'onore,
 6224  I,      1     |               Europa. La protezione regia incontrata al suo nascere e finchè
 6225  I,      1     |              slanceremo alla sua testa, e incontreremo le prime palle austriache,
 6226  I,      1     |                 quelle infelici contrade: incontrerete per ogni dove l'odio verso
 6227  I,      1     |               arrossire ogni qual volta s'incontri uno Spagnuolo o un Greco
 6228 II,      2     |                 del re potrebbe suscitare inconvenienti gravissimi». Ed il 7 aprile
 6229 II,      2     |                  per l'Unità dell'Italia, incoraggiando nelle Associazioni la pubblica
 6230 II,      2     |                  salarî di ciascuno.~ ~«A incoraggiarli sul principio a rendersi
 6231  I,      1     |                 unione dei partiti e come incoraggiassero i nostri sforzi.~ ~ ~ ~«
 6232 II,      2     |              della missione dei cittadini incoraggiata dai bisogni crescenti delle
 6233  I,      1     |                che sia, corre l'obbligo d'incoraggire le disposizioni al bene,
 6234  I,      1     |               core, è scesa l'aureola che incorona a parecchi tra loro la fronte,
 6235  I,      1     |                torna a vita lo scheletro, incoronandolo di rose -  quelle dive
 6236  I,      1     |                  poesia i cui primi raggi incoronano la zolla che ricopre l'ossa
 6237 II,      1     |              sotto la repubblica, saranno incorporati nella legione.~ ~4.° La
 6238  I,      1     |                  ch'altro il privilegio d'incorrere il biasimo, le opposizioni
 6239  I,      1     |                allora proscritto, di fede incorrotta, ch'io imparai più tardi
 6240  I,      1     |              magistrati, tribunali equi e incorrotti: vantaggi di fatto, non
 6241 II,      2     |             popoli a moti e li abbandonò; incredula, protesse il Papato; predicatrice
 6242 II,      2     |                fremono: domani ricadranno incredule, sfibrate, pervertite dall'
 6243 II,      2     |              salute d'Italia; poi - non v'incresca la franca fraterna parola -
 6244  I,      1     |                  partito appartengono - m'incresce non aver trovato prima occasione
 6245 II,      2     |                 risposi - che, comunque m'increscesse mutare a un tratto disegno
 6246  I,      1     |                 la parte critica, comechè incresciosa e nelle apparenze sterile,
 6247  I,      1     |                   passato e d'un presente incresciosi e le susurrano il dubbio
 6248  I,      1     |                fati italiani, non sarebbe incresciuto il ripigliar la via dell'
 6249 II,      2     |                 gli artigiani di Parigi a incrociare le braccia davanti all'usurpazione
 6250 II,      1     |                   due brick da guerra che incrociavano nell'Adriatico209 inalzavano
 6251 II,      2     |              nostre, o Signore: ecco, noi incrocicchiamo, fratelli e pentiti, in
 6252  I,      1     |                  che sapessero di potere, incrudelendo, mercarsi favore dal Sire.
 6253  I,      1(8)  |                   in cui il Governo aveva incrudelito col ferro sugli studenti
 6254  I,      1     |           meschina setta ch'oggi pesa com'incubo sul core d'Italia, e possano
 6255  I,      1     |                  liberi. Essa riconosce e inculca con ogni mezzo la Fratellanza
 6256  I,      1     |                  sublime, dove vivono e s'inculcano la fede in Dio, nell'umanità
 6257  I,      1     |                   patria, abbiamo assieme inculcato.~ ~«Se soccombiamo, dite
 6258 II,    Pre     |                   istruzioni dell'Eliseo, inculcava doversi rinunziare ad ogni
 6259  I,      1     |              combattenti del 6 febbrajo a incuorarli, a dirigerli. I portoni,
 6260 II,      2     |                  Il Parlamento che siede, incurioso, svogliato o servile, in
 6261  I,      1     |            calcolare le conseguenze d'una incursione nella Toscana? Chi può prevedere
 6262  I,      1     |                 epoca che s'iniziò tra le incursioni barbariche incominciò e
 6263  I,      1(30) |                  dal gentile tremolìo che incurva sovente quel piccolo fiore.~ ~
 6264 II,      2     |                 morali davanti ai quali s'incurvavano tutte le fronti, signoreggiava
 6265  I,      1     |              nella battaglia, quell'uno s'incurverà sulla pietra che coprirà
 6266  I,      1     |                  egualmente determinato a indagar l'avvenire. Gioberti non
 6267  I,      1     |          mancarono ai tentativi:  giova indagarne la causa - ma quando sorgeranno
 6268  I,      1     |                   questo vero. A siffatta indagine manca il tempo e mancano
 6269  I,      1     |                 nella passione del gioco, indebitato e vôlto a tutt'altro che
 6270  I,      1(9)  |                confessioni furono estorte indebolendo le facoltà intellettuali
 6271 II,      1     |          Assemblea. E quel fatto sembrava indebolire l'espressione del voto generale.
 6272  I,      1     |                provvisorî s'erano trovati indeboliti in sul nascere dall'opposizione
 6273 II,      1(204)|               determinazione del popolo e indeboliva i mezzi di resistenza del
 6274  I,      1     |                  d'autorità, tanto più li indebolivano e li facevano impotenti
 6275  I,    Pre     |       specialmente per raffinati e spesso indecenti lenocinî tipografici.~ ~
 6276  I,    Pre     |                  e spesso rimane incerto, indeciso con l'oggetto nella mano,
 6277  I,      1     |                   invocato come necessità indeclinabile l'iniziativa dell'alte classi
 6278  I,      1     |          dimentico. E questo mio serbarmi indeclinabilmente fedele al primo proposito,
 6279 II,      2     |                nazione e alla dinastia, e indecorosa per voi. Maneggiarvi astuto
 6280 II,      2     |              nemico: or siete bassamente, indecorosamente nemico.~ ~Non per voi dunque,
 6281 II,      1     |                    signor Bixio, perorava indefesso per la fusione e mi spediva
 6282  I,      1     |                      Da prima uno slancio indefinibile, senza limiti, un delirio
 6283 II,      2     |                indifferenti per abitudini indegnamente dissipate, o guasti da non
 6284  I,      1     |                  poi tradotto nella Revue indépendante di Parigi.~ ~Le prove accumulate
 6285 II,      1     |                   Torino. L'entusiasmo fu indescrivibile. Il consiglio dei ministri
 6286  I,      1     |               operazioni - è invincibile, indestruttibile. La Giovine Italia prepara
 6287  I,      1     |                 distruzione, o una parola indeterminata, però che i popoli non si
 6288  I,      1(66) |             termine collettivo e sociale, indica che solamente coll'associazione
 6289 II,      2     |                   che dovessero comporla, indicai fra gli altri Pisacane.
 6290 II,      1     |               sentita. Richiesti di nomi, indicammo Maestri, Restelli e Fanti:
 6291 II,      2     |                richiedevano d'applicarla, indicando il come. Esaminata la proposta,
 6292 II,      2     |        dimostrazioni, piccole in , pure indicanti una crescente tendenza al
 6293 II,      2     |                  intorno alla monarchia a indicarle i desiderî del Paese, a
 6294  I,      1     |              Italia, io vorrei chiedere d'indicarmi su questa terra dove le
 6295  I,      1     |                  ardita parola: essa deve indicarvi la potenza ch'io vedo in
 6296  I,      1     |                approvo la strategìa che m'indicate in poche linee, ma prima
 6297  I,      1     |                abbia coscienza del Dovere indicatogli; ed è necessario, perchè
 6298  I,      1     |              altro: Unità e Indipendenza: indicatrici le prime della missione
 6299 II,      1     |                  un esercito lombardo e s'indicavan le norme; s'indugiava, s'
 6300  I,      1     |                fascino della rinomanza. E indicavano il Generale Ramorino.~ ~
 6301  I,      1     |               sfaccendati, ma a giovare d'indicazioni storiche e d'esempî il paese.
 6302  I,      1     |                   Europa. Un motto comune indicherà le pubblicazioni delle Associazioni.~ ~«
 6303  I,      1     |                   denunzia formale che lo indicherebbe partecipe dei tentativi
 6304 II,      1     |                  nostro popolo all'opera; indicheremo ai governi la via da tenersi
 6305  I,      1     |               prevalse nel commercio dell'Indie. Prosperità e rovina delle
 6306 II,      2     |           inferiore per cifra al nemico - indietreggiamento e tendenza ad accogliere
 6307 II,      2     |                   di fare per lungo tempo indietreggiare la soluzione del problema:
 6308  I,      1     |                  cospiratori. Si è quindi indietreggiato; una sola probabilità di
 6309  I,      1     |                   rifarci l'età dell'oro, indietreggiavano. Le leghe annunziate come
 6310 II,      2     |            difetto di forze, sprovveduta, indifesa. Disegno premeditato nostro
 6311 II,      2     |         iniziatrice: che non siete pianta indigena in Italia, ma innesto: che
 6312  I,      1     |                  il trionfo dell'elemento indigeno sugli elementi stranieri.
 6313 II,      1     |          provincie, ad uso delle famiglie indigenti, è opera intanto di moralità
 6314 II,    Pre     |                   chiusi in carcere157.~ ~Indignato il Mazzini dello sleale
 6315 II,      2     |           conculcate, diritti calpestati, indipendenze legittime ed oppresse sorgessero,
 6316 II,      2     |                  l'abolizione dei tributi indiretti e la successiva unificazione
 6317  I,      1     |                 repubblicani; ma possono, indirizzandosi separatamente ai piccoli
 6318 II,      2     |                 fra gli uomini ai quali s'indirizzano più specialmente le nostre
 6319  I,      1     |               delle poste inglesi, potete indirizzar qui al mio nome le vostre
 6320  I,      1     |                   un'immensa speranza, di indirizzarvi, in mezzo agli applausi
 6321 II,      1     |                giorno il signor Lesseps c'indirizzasse una comunicazione nella
 6322  I,      1(29) |                  abbandonassero mai o gli indirizzassero una sola parola. Venivano
 6323 II,      1     |            Ricevemmo la dichiarazione che indirizzaste a noi il 29 maggio. Avendo
 6324  I,      1     |                   governi italiani: non s'indirizzavano al popolo, ma ai principi:
 6325  I,      1     |                 inetta o tirannica, non v'indirizzerei la parola dell'uomo libero.
 6326 II,      2     |                 germi d'ineguaglianza e d'indisciplina, ma a collocarsi, liberi
 6327  I,      1     |                eguaglianza sul quale deve indispensabilmente fondarsi l'edifizio futuro
 6328  I,      1     |              forte di concordia e d'unità indissolubile, ove una bandiera Italiana
 6329 II,      2     |                suoi piedi come un murmure indistinto di vita in fermento, come
 6330  I,      1     |             verità d'un ordine superiore, indistruttibile indipendente dai fatti,
 6331  I,    Pre     |                  la riprova in quei pochi individualisti, i quali non rifuggono dai
 6332  I,      1     |              librajo insisteva per cedere indivisi i due lavori o nessuno,
 6333  I,      1     |              costituirsi repubblica una e indivisibile, vorrebbe forse più lungo
 6334 II,      1     |                  quanto appajono qua e  indizi d'un mistero che forse il
 6335  I,      1     |                   cure mercantili e fatto indolente da un profondo scetticismo,
 6336  I,      1     |                  diversa, indipendente, indomabile dalla materia e dalla forza.
 6337  I,      1     |                 prove d'ardire e coraggio indomato date dai pochi che agirono.~ ~
 6338  I,    Pre     |               spesso lume di vaticinio, l'indomito animo sol confortato da
 6339 II,      2     |                   i nostri disegni, porsi indosso a tempo e insozzandolo di
 6340 II,      2     |               alla quale l'Inghilterra fu indotta da voi.~ ~Voi vi cacciaste
 6341  I,      1     |                trovato a Torino, li aveva indotti a rinunciare all'azione:
 6342  I,      1     |            compiono coi protocolli, bensì indovinando il proprio secolo. Il segreto
 6343  I,      1     |                   li spiava fra i nostri, indovinandoli ai lineamenti, alle foggie
 6344  I,      1     |            moltitudini,  intelletto per indovinarne il segreto,  scienza per
 6345 II,      2     |                  della rotta di Padula, e indovinarono diffuso lo sconforto nei
 6346  I,      1     |                dirò, per ragioni facili a indovinarsi, quello che sotto l'ispirazione
 6347  I,      1     |           intendessero anche tacente; che indovinassero ciò ch'io, rinunziando deliberatamente
 6348 II,      2     |               affratellassero, e perch'io indovinassi in lui il tipo di ciò che
 6349  I,      1     |                  nota a molti francesi, e indovinata per istinto dal loro governo,
 6350 II,      2     |                  Francia più che altrove, indovinava e scemava di fiducia nei
 6351  I,      1     |                 il terrore. A quei che si indovinavano meno fermi era detto: noi
 6352  I,      1(91) |                  di clima! - I giovani la indovineranno facilmente a un certo fare
 6353  I,      1     |               quest'incidente perch'altri indovini quale storia io potrei tessere
 6354  I,      1     |                 legge che li produce, non indovinò il fatto generatore al quale
 6355  I,      1     |                  e gli ostacoli apparenti inducevano facilmente i nostri a sagrificarla.
 6356 II,      1     |                 lo facciamo solleciti. Se indugiammo a rispondere alla vostra
 6357 II,      2     |                   iniziano mai. Chi tenta indugiar la Nazione dietro al fantasma
 6358  I,      1     |                   Germanica non ha di che indugiarci per via. Per quel cumulo
 6359  I,      1     |              nulla alla creazione, volete indugiarli in tentativi incerti e graduati.
 6360 II,      2     |                   vecchie speranze che ci indugiarono mezzo secolo sulla via.
 6361 II,      2     |             quelli ai quali giova che voi indugiate: in verità io vi dico che
 6362  I,      1     |               dottrine negative straniere indugino ancora le menti nell'ipotesi
 6363 II,      1     |                  occhio quanto più vuolsi indulgente, all'insieme e alle fazioni
 6364  I,      1     |                 la piaga! - e gl'Italiani indurano nell'abitudine degli errori;
 6365 II,      1     |                 nostri voti e non sapendo indurci a credere che la missione
 6366  I,      1     |             oggimai esaurito ogni via per indurli? Non vi siete voi trascinati
 6367  I,      1     |                  utile materiale che deve indurlo all'azione. Questi frutti
 6368 II,      2     |               riescireste, convincereste, indurreste a sacrificî quei che oggi,
 6369  I,      1     |        abbandonano al moto, e gli altri s'industriano a costringerlo in un cerchio
 6370  I,    Pre     |                  e la distribuzione nelle industrie, non sono più in relazione
 6371  I,      1     |            cospiratori in aborto. S'erano inebbriati di sogni e cercavano l'impossibile.
 6372  I,      1     |             soldato austriaco? Chi non ha inebbriato l'anima di questa poesia -
 6373 II,      1     |             doveri d'ognuno: quindi non s'inebria di una vana e colpevole
 6374 II,      2     |                   la seconda, quand'egli, inebriato d'egoismo e di spregio,
 6375 II,      2     |                  tenebra in cui giacea, s'inebriò della vista d'una bandiera,
 6376 II,      2(311)|                                           Inedita.~ ~
 6377  I,      1(100)|                                           Inedito, 1861.~ ~
 6378 II,      2     |                mezzo a una gente schiava, ineducata, abbandonata da tutti, una
 6379  I,      1     |                  Rimasero per molto tempo inegualmente sottoposte all'influenza
 6380 II,      2     |           presentimento che summa dies et ineluctabile fatum pendon su voi, v'incalza
 6381  I,      1     |             dominazione straniera e dalla inenarrabile corruttela d'una Chiesa
 6382  I,      1     |                  esposizione incompleta e inesatta dei generali Armandi e Busi:
 6383 II,      2     |                   spendere, inascoltati e inesauditi sempre, l'energia e l'ingegno
 6384  I,      1     |                   a un Grabski, commise l'inescusabile errore di separare gli uomini
 6385  I,      1     |              quando voi, saliti per bontà inesperta de' giovani, al governo
 6386 II,      2     |                lurida mole, così la colpa inespiata dei padri, trasmessa in
 6387 II,    Pre     |                santi entusiasmi; dopo gli inesplicabili disastri, l'armistizio,
 6388 II,      1     |                 obblighi reiteratamente e inesplicabilmente contratti, si rimaneva inattiva:
 6389  I,      1     |                  solamente supremamente e inesprimibilmente infelice, ma come un condannato
 6390 II,      2     |                   i suoi termini bagna.~ ~Inf., IX, 113.~ ~ ~ ~L'Istria
 6391 II,      2     |              ventotto mila uomini, doveva infallantemente o cacciare gli Austriaci
 6392  I,      1     |                 architettato a vincolare, infamandoli, uomini incerti e a ingannare
 6393  I,      1     |                potere trovarmi, pensò che infamandomi reo di delitto volgare,
 6394 II,      2     |               anni d'esilio e, a cercar d'infamarli, confonderli coi camorristi:
 6395 II,      2     |                    ed i vostri, sofismi a infamarlo e leggi a punirlo - siccome
 6396 II,      2     |       perturbatori dell'ordine, e cercano infamarvi come ribelli. Ribelli a
 6397  I,      1     |                   meriterebbero di essere infamati traditori della Patria loro.
 6398  I,      1     |                    L'Austria può spegnere infamemente a sua posta: se i consiglieri
 6399 II,      2     |                coi camorristi: perchè non infameranno voi come pagnottanti e venditori
 6400  I,      1     |               federazione. Certo: noi non infameremo la contraria opinione, com'
 6401 II,      1     |             centro - e da ultimo la rotta infamissima di Novara - potrebbero formare,
 6402  I,      1     |              opera di Flaminio Baratelli, infamissimo tra gli uomini, usciva un
 6403  I,      1     |              capitò allora fra le mani mi infanatichì: lo imparai a memoria. La
 6404  I,      1     |          sprezzatori, alteri, ignoranti e infangati di passioni sensuali, i
 6405 II,      2     |             pressochè tutto d'indigeni: l'infanteria Garibaldi spettava per metà
 6406  I,      1     |                  in me potenza d'attività infaticabile e pertinacia di volontà
 6407  I,      1     |                  Luigi Bucalossi toscano, infaticabilmente devoto - maestri, quanti
 6408  I,      1     |                   la difesa anche dopo le infauste nuove del 13 giugno. Avrei
 6409 II,      2     |                quel lavoro. E - copiatore infedele dello zio - Luigi Napoleone
 6410  I,      1     |               dell'unità dalla condizione infelicissima della Svizzera durante l'
 6411  I,      1     |                  nome riescono per lo più infelicissime mogli, perch'io ho sempre
 6412  I,      1     |                  in poi, un istante che l'infelicità dovesse influir sulle azioni.
 6413 II,      2     |                  identica di elementi. Ma inferiormente al potere, quanti applicano
 6414  I,      1     |           introduttori - quando la guerra inferocì per modo che Carlo Alberto,
 6415  I,      1     |          decisione del movere non fu mia. Inferociti pei supplizî di Mantova59,
 6416 II,      2     |              uomini che hanno il coraggio inferocito della paura, i pochi ingegni
 6417  I,      1     |                patibolo. La guerra civile inferociva in seno alla Convenzione;
 6418  I,      1     |           cacciava il guardo attraverso l'inferriate del finestrino. La terra
 6419  I,      1     |                 altra corsero frequenti a infervorare gli animi e trasmettere
 6420 II,      2     |              tutta ad insorgere: liberi d'infervorarvi a vicenda coi convegni fraterni
 6421  I,      1     |               delle popolazioni svizzere, infervorato dal nostro primo successo,
 6422 II,      1     |               sicuro di giusti argomenti, infervorava nella questione tanto da
 6423  I,      1(63) |             Kossuth, che v'era tornato, s'infervorò di tanto che recatosi all'
 6424 II,      2     |              aspirazioni della donna, non infiacchì mai l'anima dell'amico,
 6425  I,      1     |                   forma repubblicana, era infiacchita, anneghittita dal difetto
 6426  I,      1(29) |                 in tutte le membra. Così, infiacchiti, lo spirito e il corpo,
 6427  I,      1     |             cittadini delle due nazioni s'infiamma egualmente per la causa
 6428  I,      1     |                 tanto amore nell'anima da infiammarne due o tre delle nostre generazioni
 6429  I,      1     |             fremono dentro, dovrebbe pure infiammarvi ad oprare! Non vi avvilite,
 6430 II,      1     |              nell'ordinare, nel mantenere infiammato e militante il paese; i
 6431  I,      1     |         pellegrinaggio dei bravi Polacchi infiammò gli animi nella Germania;
 6432 II,    Pre     |                  le mire interessate dell'infido alleato; e il 15 novembre
 6433  I,      1     |                 d'una leale giustizia. Ma infierì più che mai, fatto doppiamente
 6434 II,      2     |           ricordano il delitto di Caino e infieriscono tra figli della stessa terra.
 6435  I,      1     |                  intanto, la persecuzione infieriva. Moltissimi fra i nostri
 6436  I,      1     |             negativa del secolo passato s'infiltrò nella vita pratica, nelle
 6437 II,      2(320)|                 non le occasioni perchè l'infima feccia delle città salga
 6438 II,      2     |              nella speranza che una parte infinitesima sia inavvertitamente assorbita.
 6439 II,      2     |           coscienza di compirlo bastava a infiorargli la via.~ ~Partì, giunse,
 6440  I,      1     |                  belli di tinte varie e d'infiorescenza propria sorgono, da un suolo
 6441 II,      2     |       Rallegratevi, o signori: il pugnale infitto nel core di Roma è vostro:
 6442  I,      1     |           liberato radicalmente dalla sua inflenza predominante sul secolo
 6443 II,      1     |                  d'un trattato che, senza infliggergli la vergogna d'abbandonare
 6444 II,      2     |                   papa; dal 49 in poi voi infliggeste a quella causa l'insulto
 6445  I,      1     |             simile a quella che i tiranni infliggono ai buoni, rampognandoli
 6446  I,      1     |                 autori delle prime ferite inflitte a Emiliani cinque anni di
 6447 II,      1     |                 virtù, così nei patimenti inflitti dalla tirannide si purificano
 6448  I,      1     |                  che l'infelicità dovesse influir sulle azioni. Benedico riverente
 6449  I,      1     |              commetterle una missione che influisca sull'umanità intera? Allora,
 6450  I,      1     |                  che hanno già fatalmente influito sulla divergenza di mezzi
 6451  I,      1     |                  che dopo d'aver ferito s'infonda veleno nella piaga, dopo
 6452 II,      2     |                  scrisse, abbiamo citate, infonde inconscia una amarezza nelle
 6453  I,      1     |                 Lombardia del contrario e infondendole più sempre fede nella determinazione
 6454 II,      1     |                 guerra e finanze. Cercava infonder vita di popolo nel governo.
 6455  I,      1     |                più ch'altri, fede e sanno infonderla nelle moltitudini, non un'
 6456 II,      2     |                  martiri che patirono per infondervi la coscienza della vostra
 6457 II,      2     |                   levaci alla terza Vita! Infondi nelle nostre madri l'adorazione
 6458 II,      2     |          straniero o domestico, che vorrà inforcarla di tirannide una Italia
 6459 II,      2     |         condannato a sparire onde tutti s'informano, sono impotenti a risolverlo;
 6460  I,      1     |                  che doveva invigilarlo e informarmi.~ ~«Non molto prima della
 6461  I,      1(124)|              sgorga da relazioni d'uomini informatissimi, non sospetti, e a' quali
 6462  I,      1     |                   logico del pensiero che informava la Giovine Italia. E il
 6463 II,      2     |             vostra; qui godrete, purchè v'informiate alle leggi, d'ogni diritto
 6464 II,      2     |                   non so di qual tempra s'informino l'anime dei re; ma so che
 6465  I,      1     |                riesaminarsi ad ogni nuova infornata di rappresentanti? Pensando
 6466  I,      1     |                 testimonî muti dei nostri infortunî, della nostra costanza,
 6467  I,      1     |              giorni dell'Austria se non s'inframmettevano l'armi di Francia. Provare
 6468  I,      1     |                 buona della Penisola, e s'inframmettono inevitabilmente moderatori
 6469  I,      1     |              della loro influenza, noi li infrangeremo, come gli Israeliti facevano
 6470 II,    Pre     |             generosa ardita iniziativa si infrangeva dinanzi alle preoccupazioni,
 6471 II,      2     |                  e promesse? La guerra li infranse. La guerra! ma non fondaste
 6472  I,      1     |                  gli altri. E dopo lunghe infruttuose ricerche, trovai, oltre
 6473 II,      2     |             Patria. Un istinto che Dio ha infuso nel vostro core, una voce
 6474  I,    Pre     |                   altri feticci; e vedeva ingaggiarsi una lotta continua fra la
 6475  I,      1     |               dimentica o inganna. Io non ingannai  dimentico. E questo mio
 6476 II,      2     |                  i sussidî all'Assemblea, ingannandola - e risulta irrepugnabilmente
 6477 II,      1     |                  ordire raggiri, sedurre, ingannandoli, pochi uomini inesperti
 6478  I,      1     |                 un popolo, potevamo forse ingannarci nell'altra nostra credenza
 6479  I,      1     |           sappiano potere la parte nostra ingannarsi ma non ingannare.~ ~Quel
 6480 II,      2     |             vittoria più rapida, tentar d'ingannarvi; perchè sentite nell'anima
 6481 II,      2     |               intento della spedizione. E ingannaste la commissione incaricata
 6482 II,      2     |                    poi tutti - oggi forse ingannate il Papa, al quale prometteste
 6483  I,      1     |                  fine del lavoro; ch'egli ingannava l'Associazione parlandole
 6484  I,      1     |                 Ma quelle battaglie non c'inganneranno nei risultati, perchè saranno
 6485  I,      1     |              cagioni di decisione, andate ingegnandovi a governarvi coll'autografo
 6486  I,      1     |                facile ad appassionarsi, e ingegnoso abbastanza per puntellare
 6487 II,      2     |                   danaro e terre non sue; ingelosì, Essa rappresentante esagerata
 6488 II,      1     |                 l'idea d'una Italia possa ingelosirne il governo, non era tale
 6489 II,      2     |                  le novelle delle quali s'ingemmano tratto tratto le gazzette
 6490 II,      2     |                   fra i vostri lo diceva, ingenuamente immorale, poc'anzi: «vinciamo;
 6491 II,      2     |                 un popolo che s'affaccia, ingenuo, incauto, corrivo, benedetto
 6492  I,      1     |          emancipata da tutte protezioni e ingerenze straniere, in una guerra
 6493  I,      1     |                masse popolari che avranno inghiottito molte delle odierne così
 6494  I,      1     |                  dagli Elléni si sviluppò ingigantendo. Oggi ricopre l'Europa:
 6495  I,      1     |               armi d'un vecchio nemico; e ingigantì la perfezione di quell'edificio
 6496  I,      1     |                 ammettere siccome reali e ingigantir quelle gare. Il popolo le
 6497  I,      1     |                   consenso de' secoli può ingigantirlo ai nostri occhi, quando
 6498 II,      2     |                   o magnificare i fatti e ingigantirne o dissimularne i caratteri
 6499  I,      1     |                 quando tutte le monarchie ingigantirono nelle armi e nei mezzi -
 6500  I,      1     |            momenti nei quali voi dovevate ingigantirvi maggiori dei fati, falliste
 6501 II,      2     |          generazione in generazione, si è ingigantita di corruttela e s'è fatta
 6502 II,      2     |             grande perchè pensa operando. Ingigantite nella fede: come il sonnambulo
 6503  I,      1     |               amatori della patria, che s'inginocchiano davanti ai simulacri dei
 6504 II,      2     |                 concetto dell'Assemblea e ingiungendogli nondimeno di mantenersi
 6505  I,      1     |                due carabinieri, i quali m'ingiunsero d'alzarmi e di seguirli.
 6506  I,      1     |               bianco, gli uni e gli altri ingiunzioni di portare, la sera, al
 6507 II,      2     |                   migliora, senza danno o ingiuria ad altrui, le condizioni
 6508 II,    Pre     |                 Vittorio Emanuele154. All'ingiustissima accusa il Mazzini rispose
 6509  I,      1     |          impotenza e di condanna a lenta, ingloriosa morte, in sul nascere. Rampollo
 6510  I,      1     |                 siano schernite, inerti e ingloriose ne' paesi stranieri, a ricordare
 6511 II,    Pre     |               Ottenuto il Veneto nel modo inglorioso dianzi accennato, l'objetto
 6512  I,      1     |              cogli eserciti accumulati; a ingojarvi essa non attende che un'
 6513 II,      2     |                    Questi risparmî furono ingojati e fatti sparire da qualche
 6514  I,      1     |           gigantesca, il terreno era così ingombro di pregiudizî, di superstizioni,
 6515  I,      1     |                   e sprezzante, poi fatto ingordo dalla mia premura, ricusava
 6516 II,      2     |             Parigi, di Madrid, di Vienna: ingrandì tentennando fra le diverse
 6517 II,      2     |                  Venezia a compenso degli ingrandimenti francesi sul Reno: la conquista
 6518  I,      1     |                 lettori che il Giornale s'ingrandirebbe, un divieto governativo
 6519 II,    Pre     |                  cavouriano d'un Piemonte ingrandito, o a rovinare con esso.~ ~
 6520  I,      1     |                  coloro, e son molti, che ingrassano negli abusi? Sperate compensar
 6521 II,      2     |                 quali avete iniquamente e ingratamente rapito libertà e indipendenza:
 6522 II,      2     |               sospetti sleali, di basse e ingrate calunnie, respinti da ogni
 6523  I,      1     |                   alla mano in un campo d'ingratissima realtà a tesser gli annali
 6524  I,      1     |                  io lo dirò comechè suoni ingratissimo a me che scrivo e a quanti
 6525 II,      2     |              dovete muovere senza riposo, ingrossando per via, alla conquista
 6526 II,      2     |                 più forte se riuscirete a ingrossarlo d'alcuni retrogradi che
 6527  I,      1     |         titubavano paurosi. Gli Austriaci ingrossavano a Ferrara e facevano correre
 6528 II,    Pre     |                 la diplomazia, la paura d'inimicarsi altri governi, gli stenderanno
 6529  I,      1     |                 re cittadino. Così voi vi inimicate il Tedesco senza riconciliarvi
 6530 II,      2     |                   invece i terrori e la inimicizia di tutta una classe media,
 6531  I,      1(65) |                                      Dell'Initiative Révolutionnaire en Europe -
 6532 II,      2     |                momento e del coraggio che inizia. Capo ai Romani era Roma:
 6533  I,      1     |                  agitazione che da Londra iniziai.~ ~In Roma, io aveva lasciato,
 6534 II,      2     |                solo potere autorizzato ad iniziar leggi? un sol uomo, che
 6535  I,      1     |             uomini che non avevano saputo iniziarle.~ ~Nei fatti del 1831, il
 6536  I,      1     |                  piano, trovai chi doveva iniziarmi. Era, come seppi più tardi,
 6537  I,      1     |                  di riassumere un'Epoca e iniziarne un'altra. La Francia, grande
 6538 II,    Pre     |          cosciente de' propri destini, ad iniziarvi la terza civiltà; ma la
 6539 II,    Pre     |                   d'insurrezione tutte le iniziative d'unità nazionale.~ ~Consegnato
 6540  I,      1     |                 la tradizione di due Vite iniziatrici e la coscienza del popolo
 6541  I,      1     |                  e senza nome; nell'altra inizierete quello a che tutti in Italia
 6542 II,      2     |                  gli ordini sociali e non inizii alla vita nazionale una
 6543 II,      2     |                   stessa fede; e dire: io inizio, in nome del Popolo, l'epoca
 6544  I,      1     |               giunto, l'anatema ai capi s'innalza potente, ma è tardi; il
 6545  I,      1     |                  molteplici, è necessario innalzarsi a una regione suprema su
 6546  I,      1     |                isolamento, e le fanciulle innamorate balzano di gioja quando
 6547  I,      1     |              agitarsi sulle loro teste. E innamorati dello spettacolo, avevano
 6548  I,      1     |            tranquillità, d'equilibrio che innamorò la scuola filosofica. Il
 6549  I,      1     |          popolazioni, istinti democratici innati negli italiani, presentimento
 6550  I,      1     |               nostro lavoro e ci scriveva inneggiando: Io vi saluto, precursori
 6551 II,      2     |                  e il capestro a Giuda, e inneggiarlo magnanimo e augusto domani,
 6552 II,      2     |                   pugnali. I vostri poeti inneggiarono in ogni tempo ai pugnali
 6553  I,      1     |          contraria a quella sulla quale s'innestarono ad essi i germi di morte,
 6554 II,      2     |                  ciò ch'era buono e sacro innestaste disegni egoisti e ambiziosi.
 6555 II,      1     |                  d'Italia, della vendetta innestata in un popolo che oggi non
 6556 II,      2     |                   sviluppo degli elementi innestati dalla conquista sugli elementi
 6557  I,      1     |                  illusioni giovanili, e v'innestava sistemi architettati studiosamente
 6558 II,      2     |              sultano s'arrendesse a dire: innesterò sul mio dispotismo una frazioncella
 6559 II,      2     |                  Popolo di liberi, pura d'innesti, la bella, la santa, la
 6560  I,      1     |             piuttosto immorale, di cose s'innestò la parte così detta de'
 6561 II,      1     |                  gazzetta o armeggiassero innocentemente col Lloyd sulle vie ferrate
 6562  I,      1     |                pensieri rimasti a mezzo d'Innocenzo III, e va oltre. La guerra
 6563 II,      1     |                 altri a suscitar congiure innocue in Toscana a favore d'uomini
 6564  I,      1     |                   si formano; e il nemico innoltra, profittando d'ogni cosa. -
 6565 II,      2     |               pericoloso, d'ogni proposta innovatrice dichiarata utopia, d'ogni
 6566 II,      1     |                  nel locale quei lavori d'innovazione, che troverà necessarî per
 6567 II,      1     |                corrispondeva in cifra con Innspruck. Corboli-Bussi si recava
 6568 II,      2     |                 che si stende da Vienna a Innsprück, a oriente dalla Moldavia
 6569 II,      1(233)|                 Ponsomby a Palmerston; da Innspruk, pagina 589-90.~ ~
 6570 II,      2     |                  pervertita di demoni, ma innumerevoli le anime dei fiacchi, che
 6571 II,      2     |                   grido di viva la Carta, inoculò nell'anima della Francia
 6572 II,      2     |                   una popolazione inerme, inoffensiva, il macello regolarmente
 6573  I,      1     |                 arbitrarie sui beni degli inoffensivi patrizî lombardi e degli
 6574  I,      1     |           parlamento, Tommaso Duncombe, e inoltrai petizione alla Camera perchè
 6575  I,      1     |                  contro ai giovani, che s'inoltrano nella carriera, ignoti alle
 6576  I,      1     |                   Rivoluzione; perch'essi inoltrassero a forza sulla via, non foss'
 6577 II,      2     |                   russa, profferte simili inoltrate alle popolazioni della Dalmazia,
 6578 II,      2     |                che temete: quell'elemento inoltrerà non come fiume fecondatore,
 6579 II,      1     |                 papa. Tanta piena d'amore inondava in que' rapidi beati momenti
 6580  I,      1     |                addormentata campagna e le inonderà tra non molto d'una nuova
 6581 II,      2     |                  ogni regnatore potente e inondò l'Europa di sangue sparso
 6582  I,      1     |                 carpire l'intento, d'arti inoneste e di promesse deluse, ha
 6583 II,      1     |                 difesa. Il governo rimase inoperoso, nullo, nelle proprie sale.~ ~
 6584  I,      1     |                  con dubbî, con divisioni inopportune, l'Associazione che riconosce
 6585 II,      2     |        recitereste, siccome fate, copisti inopportuni, la commedia dei quindici
 6586  I,      1     |                   per semplice opinione d'inopportunità, il solo Giuseppe Sirtori,
 6587 II,      2     |              triste conseguenze d'un moto inopportuno, e diffondere sfiduciamenti
 6588  I,      1     |                  per via. Per quel cumulo inordinato di trentasei o più Stati,
 6589  I,      1     |               come sua l'impresa tentata, inorgoglì dell'ardito concetto, e
 6590 II,      2     |             sarebbe vittoria nostra,  c'inorgoglirebbe di forza o speranze. La
 6591  I,      1     |                popolo, che avrebbe dovuto inorgoglirli di gioja italiana.~ ~Così
 6592 II,      2     |          registrano le nostre sciagure, a inorgoglirsi d'orgoglio generoso su quelle
 6593  I,      1     |                   spregevoli, se invece d'inorgoglirvene, pensaste a dissimularlo.~ ~
 6594  I,      1     |                   astruse combinazioni, e inorgoglisce nelle oscurità metafisiche.
 6595  I,      1     |               sofisti che da mezzo secolo inorpellano, traviandoli, con formole
 6596  I,      1     |              ateismo di una falsa scienza inorpellatrice. Se la patria non è per
 6597 II,      2(320)|               diritto proprio... Possiamo inorridire agli assassinî dei quali
 6598 II,      2     |                 de' membri del municipio: inorridiscono, essi che tacquero e tacciono
 6599  I,      1     |       pellegrinaggio al quale li condanna inospitale l'Europa. Non disperate,
 6600  I,      1     |               associazioni che or passano inosservate avranno generata la grande
 6601 II,      2     |         bersaglieri a strisciarsi rapidi, inosservati, tra le lunghe erbe dei
 6602  I,      1     |                   giornata perduta, notte inquieta di rimorsi e nuove promesse
 6603 II,      1     |                 Il governo piemontese era inquietissimo per le nuove venute di Francia
 6604 II,      2     |                   coscienza? Siate allora inquisitori e tiranni: non vi fregiate
 6605 II,      1     |             abitazioni troppo ristrette e insalubri;~ ~Considerando che mentre
 6606  I,      1     |                  egoismo, uno scetticismo insanabile, uno sprezzo d'ogni fede
 6607 II,      2     |                   che inetti o cortigiani insanabili.~ ~Or Voi non siete  l'
 6608 II,      2     |             terrore e vendetta, son grida insane, immorali, di pochi selvaggi
 6609 II,      2     |                  tremende guerre fraterne insanguinarono per secoli ogni palmo di
 6610 II,      2     |              civile nella vostra terra, d'insanguinarvi a ogni tanto le mani nel
 6611 II,      2     |               fare, ad amare: venne dalle insanie feroci di un Governo che
 6612 II,      2     |               gazzettieri della monarchia insaniscono all'apparire di un cencio
 6613 II,      2     |                speculatori e di banchieri insaziabili che contaminano le buone
 6614 II,      2     |                 voi possiate incidere una inscrizione splendida d'Unità meditata
 6615 II,      1(224)|                   giornate di marzo. A me inscrizioni sui muri e lettere anonime
 6616  I,      1     |                   è di popolo! qui d'onde insegnammo la vita democratica di comune
 6617  I,      1     |                  avversi eventi? Potevamo insegnarla senza darne l'esempio noi?
 6618  I,      1     |                chi coll'esempio ha voluto insegnarvelo, perchè so che senza quello
 6619  I,      1(4)  |                   rivi di sangue fraterno insegnassero loro dire ai concittadini:
 6620 II,      2     |                   in trionfo sovr'essa; e insegnaste ai popoli conquistati una
 6621  I,      1     |                dalla fatale rassegnazione insegnatagli dal Cattolicismo - erano
 6622  I,      1     |                  ostacoli materiali. Ora, insegnateci la via; noi la ignoriamo;
 6623  I,      1     |                promesso, e toccava a noi, insegnatori, di mantener le promesse.
 6624  I,      1     |                una parola di Associazione insegnatrice ai liberi ed eguali della
 6625 II,      2     |                dal giorno in cui scrivo v'insegneranno che avete, in tutti i sensi,
 6626 II,      2     |                 su tutti e su tutto. Come insegniamo noi a questo Popolo - del
 6627 II,      1     |           pressochè tutti coloro i quali, inseguendo gli Austriaci fuor di Milano,
 6628  I,      1     |               sbocchi del fiume Neto, e s'inselvarono. Era loro intento apparire
 6629 II,      2     |               affermato in ultimo con una insensata distinzione d'uomini e cose,
 6630 II,      2     |            invasione francese, quei fatti insensatamente feroci. La repubblica uscì
 6631  I,      1     |                  altrui vite o d'orgoglio insensato, che vuol moto a ogni patto
 6632  I,      1     |                insomma, lenta, temperata, insensibile; ma senza guarentigia d'
 6633 II,      1     |                 Fratellanza devono essere inseparabilmente congiunte. E noi dobbiamo
 6634  I,      1(21) |                  Giovine Italia del 1833, inserendo un articolo di Buonarroti -
 6635 II,      2     |                avvedeste a ogni modo che, inserendovi quella lettera, voi, sottraendovi
 6636 II,      2(298)|              brano che segue, che noi qui inseriamo per la importanza che serba
 6637  I,      1     |                  Opere. Ma i lavori che v'inserirono Aurelio Saffi, Carlo Pisacane,
 6638 II,      2     |                  che, stretti dal pudore, inseriste non so quale menzione di
 6639  I,      1     |                   sul finire del 1834, fu inserito nella Revue Républicaine,
 6640  I,      1(66) |                  che l'Italia e il Popolo inseriva sui primi  di febbrajo:~ ~«
 6641  I,      1     |           battello ch'era stato giudicato inservibile, traversai coi Ruffini e
 6642  I,      1     |             pistole, arrugginite le più e inservibili, si diedero pel resto lietamente
 6643  I,      1     |             credenti, gli uomini che così insidiano alla santità dell'anima
 6644  I,      1     |                  Minacciata dall'Austria, insidiata dal Piemonte, il cui ministro
 6645 II,      2     |                 vi chiede soccorso contro insidiatori ed assassinî? Voi eleggeste
 6646 II,      2     |                intere provincie e le note insidiosamente carezzevoli di tutta una
 6647  I,      1(30) |               falsificate e il linguaggio insidioso d'un Rati Opizzoni, auditore,
 6648 II,    Pre     |                  protestavano bensì i più insigni patrioti d'Italia; e Poerio,
 6649  I,      1     |           eterogenei per via di programmi insignificanti o d'un breve entusiasmo.
 6650  I,      1     |                tutti gli uomini che oggi, insigniti d'onori, impieghi e pensioni,
 6651 II,      2     |                   guerra all'inganno, e s'insignorì, promettendo, giurando e
 6652  I,      1     |              sconforto, di misantropia, s'insignorisce della facoltà; allora vien
 6653  I,      1     |                    lo sconforto che s'era insignorito degli animi, e lo riconvertimmo
 6654  I,      1     |           indefinito senso di sconforto s'insignoriva di me vedendo dappresso
 6655  I,      1     |             Alberto. Intanto i moderati s'insignorivano del potere e si collocavano
 6656  I,    Pre     |           abitudini ed i vizî delle corti insinuandosi e diffondendosi dalla vetta
 6657 II,      2     |        appassionate e violenti? V'odono a insinuare che uomini, la cui vita
 6658  I,      1     |                inoltrata: conviene dunque insinuarle di non arrestarsi sulla
 6659  I,      1     |                   Tollendal, Malouet, per insinuarsi non visto nell'assemblea
 6660 II,      1     |                 paventavano che tra noi s'insinuasse in esso uno spirito di retrogressione.
 6661  I,      1     |             scimiottante e d'una anarchia insinuata dall'estero. Perchè, dato
 6662  I,      1     |                   alludendo alle calunnie insinuate contro me da sir James Graham,
 6663 II,      2     |                 Francia, il materialismo, insinuato prima dai tristi esempî
 6664  I,      1     |              attenesse al secondo partito insinuatogli e non venisse che dopo iniziata
 6665 II,    Pre     |           Garibaldi, ingannato da maligni insinuatori, credette allora e per molto
 6666  I,      1     |             benessere; e quindi l'egoismo insinuatosi in noi tutti sotto le più
 6667  I,      1     |                tra queste il federalismo; insinuava infatti a ogni tanto il
 6668  I,      1     |                  accusa. Parve convinto e insistè perch'io scrivessi su quell'
 6669  I,      1     |                 le mosse del passato, non insister sovr'esso.~ ~La scuola politica
 6670  I,      1     |               opera. Però essa insiste ed insisterà nel suo grido repubblicano,
 6671 II,      2     |                   pubblicazione, detto, e insisteremo a ripetere, che la Legge
 6672  I,      1     |                dura da più di tre secoli: insistete in vita operosa per tre
 6673  I,      1     |                    accumulavano ostacoli, insistevano colle autorità Ginevrine
 6674  I,      1     |                 altri venti uomini.»~ ~Ho insistito su questo punto, perchè
 6675  I,      1     |              nondimeno incontaminati. E v'insisto perchè, mentre taluni ci
 6676  I,      1     |               umana come anch'oggi è, che insoddisfatta del presente, ricerchi i
 6677 II,      2(320)|                   furore, avida di lucri, insofferente di freni, invidiosa, pervertita
 6678 II,      2     |             bisogno di porgere sfogo alla insofferenza di riposo nella soldatesca -
 6679  I,      1     |             questo è sparito; l'Austriaco insolentisce per le vie di Milano: migliaja
 6680 II,      2     |               eleggere, volute oggi dalle insolite circostanze nelle quali
 6681 II,      2     |                 vite, tentano un problema insolubile, che li guiderà nuovamente
 6682  I,      1     |                   non è se non mediocrità insopportabile di concetto. Lo sconforto
 6683  I,      1     |                  un subito tutte le ormai insopportabili lotte che avrei dovuto affrontare
 6684  I,      1(21) |              grande frazione d'Italia che insorga:~ ~«Perchè, in un popolo
 6685  I,      1     |                   riconoscerebbe noi, ove insorgessimo vigorosi. - Ma,  un uomo,
 6686  I,      1     |                   nostre il tal giorno, o insorgiamo: ed era insorto e aveva
 6687  I,      1     |             ciascuna Nazione, un ostacolo insormontabile a ogni sviluppo normale
 6688 II,      2     |                   decreto dell'Assemblea? Insorse, per tutta quanta l'estensione
 6689  I,      1     |             partenza in armi di Garibaldi insospettì l'Oudinot: fu intimato che
 6690  I,      1     |                  ogni iniquo procedere, s'insospettirono alla volta loro che si volesse
 6691  I,      1     |           fortificata dal protestantismo, insospettisce gli animi d'ogni nuovo e
 6692  I,      1     |           rispondeva a una fanciulla che, insospettita del mio stato, lo esortava
 6693  I,      1(87) |                 ma combattendo: gli animi insospettiti delle molte insidie, irritati
 6694 II,      2     |                  collocati tra un Governo insospettito e potente e la genìa moderata,
 6695 II,      2     |                   porsi indosso a tempo e insozzandolo di codardie, imprevedute
 6696 II,      1     |                     ci ritraevamo per non insozzarci. Amici o nemici, eravamo
 6697  I,      1     |              stretta di mano. Io crederei insozzata la mia dalla loro. Il primo
 6698 II,      2     |                   milionesimo di libertà; insozzerebbe dello stemma turco la santa
 6699 II,      2     |                    Dio non la  perchè s'insozzi del fango accumulato dalle
 6700 II,      2     |              menzogna. Le influenze che v'inspirarono quell'attitudine mi son
 6701  I,      1     |                 diritti, onde ripatriando inspirassero migliori consigli ai loro
 6702 II,      2     |                  nello spirito al quale v'inspiraste finora e dal quale soltanto
 6703 II,      2     |                   uomini l'hanno ridotta? Inspiratevi alle vostre tradizioni fecondate
 6704 II,      2     |               anima della Commissione e l'inspiratore de' suoi lavori. Se le di
 6705  I,      1     |                 Mayer eran operosissimi e inspiravano Pisa, Siena, Lucca, Firenze.
 6706 II,      2     |                  con essi, dai timori che inspiravate: perduta coi satelliti del
 6707  I,      1     |                   rivoluzioni; assalendo, inspirerete paura al nemico, fiducia
 6708 II,      2     |                    senza norma morale che inspiri gli atti pubblici della
 6709 II,      2     |                  aggiriamo Garibaldi e ne inspiriamo le mosse, e dieci a dichiarare
 6710 II,    Pre     |                   reazione. Come quel Dio inspirò e sollevò in alto colui
 6711 II,      2     |              ITALIA~ ~ ~ ~Predica verbum; insta opportune;~ ~importune;
 6712  I,      1     |                 sistema governativo, alla instabilità d'ogni disegno di guerra
 6713 II,      1     |                  unanime che accompagnò l'instaurazione della nostra repubblica.
 6714 II,      2     |                  agricoltura, tormentato, insterilito il commercio coi dazî, colle
 6715 II,      2     |                  I traviati che nel 1849, instigati dall'ambizione delusa di
 6716 II,      2     |            indefinite di eccitazione e di instigazione, che nel vostro paese promossero
 6717 II,      2     |                   nei suggerimenti, nelle instigazioni di gabinetti, che ci hanno
 6718 II,      2     |                   lentamente e dottamente instillata da un cattolicismo senza
 6719 II,      2     |               Oggi pur troppo le tendenze instillate dai sistemi materialisti
 6720 II,      2     |              vostro primo decreto in Roma instituisce pei fatti politici tribunali
 6721 II,      1     |                   di regio decreto che lo instituiva commissario militare, un
 6722  I,      1     |               esuli polacchi cacciati per insubordinazione ai regolamenti o per altro
 6723  I,      1     |                  secondarie, occasionali, insufficienti a generare la rovina d'un
 6724  I,      1     |              precarietà del lavoro e dall'insufficienza dei salarî, hanno principalmente
 6725  I,      1     |                   qualche tempo ancora la insulsa accusa che ci chiama seminatori
 6726  I,      1     |                  onore, si struggevano le insulse accuse che ci vengono dallo
 6727  I,      1     |               barbaro è l'uomo che viola, insultando, la sua libertà individuale;
 6728  I,      1     |                opulenza gli getta innanzi insultandolo; o ravvolgersi immemore
 6729  I,      1     |                 omiopatica che vi concede insultarci e che non è, voi lo sapete,
 6730 II,      2     |                   contumelie, italiani gl'insultati da essi. Quelle tristi gazzette
 6731  I,      1     |                  1821 uno schiavo tedesco insultò al principe Carlo Alberto
 6732 II,      1     |            accorrendo, colla fronte alta, insuperbendo nell'anima d'orgoglio italiano,
 6733 II,      2     |                orgoglio del nome italiano insuperbì nell'anima fin da quando,
 6734 II,      2     |          Messaggio. Per esse noi sentiamo insuperbirci, conforto supremo, nell'
 6735  I,      1     |                 sangue. Che se l'orgoglio insuperbisse a taluno nel petto, è grande,
 6736  I,      1     |            ambizioni o di stolti concetti insurrezionali, ci davano carico d'ogni
 6737  I,      1(63) |              Kossuth. Il primo cenno dell'insurrezionescoppiata giunse in Londra senza altri
 6738  I,      1     |           monarchi erano dichiarati tutti intangibili, l'isola si separava dal
 6739  I,      1     |                  alla di lui lettera, e s'intavolò fra noi un carteggio fraterno
 6740  I,    Pre     |                   discepolo, ed anche con integra coscienza di cittadino e
 6741 II,    Pre     |                   per terra e per mare, e integrando i suoi nazionali confini»168.~ ~
 6742 II,    Pre(180)|              articolo critico: La réforme intellectuelle et morale de E. Renan, scritta
 6743  I,      1     |                   delle nostre precedenti intelligenze. - La delusione inaspettata
 6744  I,      1     |                 gli parli direttamente, e intelligibilmente, di diritti e vantaggi suoi -
 6745  I,      1     |                 sino al proclama di Val d'Intelvio il solo grido ch'essi abbiano
 6746 II,      2     |               coglierne le frutta; avete, intemperantemente e con mezzi artificiali,
 6747  I,      1     |                  fuggire la vergogna dell'intemperanza. E noi siamo all'alba d'
 6748  I,      1     |          risultato, se non la rivelazione intempestiva delle nostre intenzioni,
 6749 II,      2     |               fiducia in quel Popolo.~ ~C'intendemmo rapidamente con Pisacane,
 6750 II,      2     |                   è separarla da chi, non intendendola o non volendola, ne usurpa
 6751  I,      1     |               nome serba la patria a chi, intendendolo, lo delude, e inganna deliberatamente
 6752 II,      2     |                 capo Roselli, i capi dell'intendenza Gaggiotti e Salvati, i principali
 6753 II,      2     |                   illudersi a credere che intendereste la missione, la forza e
 6754 II,      1     |           dichiarandolo, voi di certo non intendevate, cosa impossibile, ingiusta,
 6755  I,      1     |               senza ch'altri gli dica: tu intendi a farti di quell'opinione
 6756 II,      2     |               particolari. Amava di amore intensamente devoto l'amica e la fanciulla
 6757 II,      2     |                   del paese e le lasciano intentate o preda di speculatori stranieri.
 6758  I,      1(134)|                           Nell'originale "intentere". [Nota per l'edizione elettronica
 6759 II,    Pre     |                  l'animo a due principali intenti: l'ordinamento cioè delle
 6760 II,      1     |                 seconda dei casi, ma che, intenzionalmente, noi non violeremo giammai.~ ~
 6761  I,      1     |               indipendenza. La banda male intenzionata è una legione d'Italiani
 6762  I,      1     |                 della banda d'operai male intenzionati provenienti di Francia e
 6763                | inter
 6764  I,      1     |                   commilitone d'Emilio, a intercedere spontaneo per essi: poco
 6765  I,      1     |              pensato che la tua preghiera intercedeva per me, e che la potenza
 6766 II,    Pre     |                 far da , temeva le mire interessate dell'infido alleato; e il
 6767 II,      2     |                  promettono all'Austria l'interezza dei suoi possedimenti, ostinarvi
 6768  I,      1     |              salite a potenza, e prospere interiormente: di repubblica unitaria
 6769 II,      2     |         moltitudine d'agenti improduttivi intermedî. E ogni passo dato innanzi,
 6770  I,      1     |            frontiere, si disarmassero e s'internassero;» e i 700 stranieri modenesi,
 6771  I,    Pre     |           raccolte nel presente volume ed interpolate da qualche scritto importante
 6772  I,      1     |            Francia. Quelle linee sono una interpolazione. Altro non esprimono che
 6773 II,      2     |                Lituania il Mar Baltico, s'interpongono, impedimento provvidenziale
 6774 II,      2     |                   non avete il coraggio d'interporvi a difenderlo, v'affrettate
 6775 II,      2     |                  in favore della Polonia, interposto ogni anno protesta pacifica
 6776 II,    Pre     |             discesa dalla Giovine Italia, interpretandone al Paese le dottrine religiose,
 6777 II,      2     |               Quei che siedono al governo interpretano quella incertezza come noncuranza,
 6778 II,      1     |                  ogni parte dell'Europa a interpretar male i vostri atti, e ad
 6779  I,      1     |            seconda delle proprie tendenze interpretarla politica, civile, o semplicemente
 6780 II,      2     |               guardavano mestamente quasi interrogandosi l'una coll'altra. Poi da
 6781 II,      2     |                  ma diciamo che chi vorrà interrogarla troverà additato come termine
 6782 II,      2     |                Bisogna chiederlo ad esse, interrogarle dappresso, agevolarne l'
 6783 II,      2     |       arrestandosi al solco del villico a interrogarlo sulle sue condizioni, sulla
 6784  I,      1(29) |                   corpo, ricominciarono a interrogarmi.~ ~«Gli interrogatorii erano
 6785  I,      1     |                  ogni sorta d'uomini; non interrogarono che volessero, ma soltanto
 6786 II,      2     |                  commissione incaricata d'interrogarvi, i soldati ai quali persuadeste
 6787 II,      2     |                 tra essi: affratellatevi: interrogateli. Vissi, io che scrivo, con
 6788  I,      1(29) |     ricominciarono a interrogarmi.~ ~«Gli interrogatorii erano condotti in modo da
 6789 II,      2     |                Assemblea eletta da tutti, interrogava la vita, i bisogni, le aspirazioni
 6790 II,      1     |                 altri che senza illusioni interrogavamo i segni crescenti del male
 6791 II,    Pre     |           compiere, l'ho compiuto quando, interrompendo per amore all'unità ed alla
 6792  I,      1     |                 palazzo, bastava quindi a interromper ogni unità d'ordini e cacciar
 6793  I,      1     |               fratelli perchè sviati: non interrompere, collocandosi in una sfera
 6794 II,      2     |                 ostile non sì tosto parve interrompersi per lui il corso delle vittorie.
 6795  I,      1(29) |            allegati, l'auditore Avenati m'interrompeva col dire che badassi a ciò
 6796 II,      2     |                  Roma e Venezia, perchè l'interrompimento del nostro moto Nazionale
 6797  I,      1     |  incomparabilmente minori, e popolata non interrottamente di città. Certo; qualunque
 6798 II,      1     |                  assicurare che non venga interrotto il servizio pubblico.~ ~
 6799  I,      1     |         diffidenza i generosi pensieri, s'interruppe il nobile moto di fratellanza
 6800 II,      2     |                   la verità fremeva nelle interruzioni e in ogni sillaba che veniva
 6801 II,      2     |                 fatto è seguìto da lunghi intervalli di ignavia e di inerzia.
 6802 II,      2     |               dell'Alpi... Ove la Francia intervenga prima dell'ora segnata dallo
 6803 II,      2     |           abbandonare il potere.~ ~Allora interveniva il voto solenne dell'Assemblea:
 6804  I,      1     |                    Amiche e amici inglesi intervenivano a quelle cene di popolani
 6805  I,      1     |                 militare e di lui; ma non intervenne se non due volte ai convegni,
 6806 II,      2     |                   popoli o individui, che intervennero santamente e santamente
 6807 II,      1     |              proposte di guerra. Io non v'intervenni, prima del 12 maggio, che
 6808 II,      2     |                   Dio.~ ~Noi non possiamo intessere qui un corso di storia,
 6809  I,      1     |                 banda le cause morali che intiepidendo negli animi ogni fede collettiva
 6810 II,      2     |              fanno o promovono un popolo, intiepidì in essi l'amore e il culto
 6811  I,      1     |                  lo è? - a distogliere, a intiepidire, a dissolvere, a dar pretesto
 6812  I,      1(29) |                  spettacolo una settimana intiera, finchè lo condussero al
 6813  I,      1     |                 apologetica ignota allora intieramente all'Italia. Quest'ultima
 6814 II,      2     |                   officiale e segreto, gl'intimano una politica di resistenza,
 6815 II,      1     |                 era costrette egli pure a intimar guerra all'Austriaco. In
 6816  I,      1     |              forza, senza missione, e gli intimeranno di ritirarsi e sparire,
 6817  I,      1(30) |               altro, finchè venimmo a una intimità, unica per me allora e poi.
 6818  I,      1     |                  converrebbe allo storico intinger la penna nel fango; se non
 6819  I,      1     |           vorrebbe la penna d'un Tacito e intinta nel sangue; ed è di quelle
 6820 II,      2     |                della sua onda, le povere, intisichite vite pigmee ch'oggi s'attentano
 6821  I,      1     |               ogni potenza d'intuizione e intisichito l'entusiasmo tra le anatomie
 6822  I,      1     |            interpellanze parlamentari. Lo intitolai: l'Italia, l'Austria e il
 6823  I,      1     |                 fazione protea che s'andò intitolando, a seconda dei casi, dei
 6824 II,      2     |               assalitore; ai Governi che, intitolandosi pure Italiani, non protestarono
 6825 II,      2     |                 anni una Rivista mensile, intitolata: Repubblica, senza che potesse
 6826 II,      2     |               liberatore non ha? perchè v'intitolate Partito Nazionale? perchè
 6827 II,      1     |              padroni non s'addolorasse. S'intitolavano pratici, positivi, e meritavano
 6828 II,      2     |                Gli uomini della parte che intitolavasi moderata, gli uomini ai
 6829  I,      1     |                    E nessun Governo che s'intitoli libero ha diritto di trattare
 6830 II,      1     |          mantenesse scevra di raggiri e d'intolleranze, nei termini d'una pacifica
 6831  I,      1     |           maledizione a quei tre secoli e intonando il cantico dell'avvenire.
 6832  I,      1     |             concetto religioso e quindi l'intormentimento del senso morale, il torpore
 6833  I,      1     |               Milano. Osammo tanto, che l'intormentito Governo Toscano, compito
 6834 II,      2     |             seguirono e pesano tuttora, a intorpidirla, sulla nostra coscienza
 6835  I,      1     |                possono riescirle mortali, intorpidisce e si consuma nel sonno e
 6836 II,      2     |                  genio dei vostri militi, intorpidiscono le vostre facoltà e ammorzano
 6837  I,      1     |           sommessione cieca ed inerte; le intorpidiste colla diplomazia; le fiaccaste
 6838  I,      1     |               inalzare quelle rozze menti intorpidite dalla miseria e dalla abbietta
 6839  I,      1     |                  a suscitare le menti che intorpidivano nel silenzio, e schiuse,
 6840 II,      2     |                gittate qua e  nel lungo intralciatissimo discorso del signor Odillon
 6841 II,      1     |            diminuzione delle forze reali, intralcio d'interessi e lotta, talora
 6842  I,      1     |           proferito da un'anima fervida e intraprendente vi sconvolga l'edifizio,
 6843  I,      1     |                 necessità, prima di nulla intraprendere allo scoperto, studiarsi
 6844  I,      1     |                   informazioni, io presto intraprenderei un carteggio nello scopo
 6845 II,      2     |            frequenti fra i lavoranti o gl'intraprenditori dagli stessi onde escirono
 6846  I,      1     |                   dei popoli. Il governo, intravedendo una insurrezione, ha transatto;
 6847 II,      2     |                  L'Umanità trasformata ne intravederà un altro.~ ~Le Nazioni sono
 6848  I,      1     |               aspetti possibili, finchè s'intravedesse a qual d'essi spetta il
 6849 II,      2     |          battaglie non nostre, sol perchè intravedeste in quel sacrificio una probabilità
 6850  I,      1     |             secolo che la grand'anima sua intravedeva, impallidiva Napoleone quando
 6851  I,      1     |                dei vecchi nostri dissidî, intravedevano in Carlo Alberto l'unificatore
 6852  I,      1     |                   destino. Il principe lo intravide da lunge, e non volle affidare
 6853  I,      1     |                serva. Diresti che nessuno intravveda l'unica ragionevole soluzione
 6854  I,      1     |         risoluzione. - Che se la vittoria intravvedete difficile, gioitene; gli
 6855  I,      1     |              concetto che vede il futuro, intravvediamo il popolo levarsi sublime,
 6856  I,      1(89) |              pochi illusi ed iniqui che v'intravvedono anch'oggi il ritorno dei
 6857  I,      1     |                   queste cose erano state intravvedute anche dai re, perchè anche
 6858 II,      2     |              Unico il signor Montalembert intravvide, nell'Assemblea di Francia,
 6859  I,      1     |                  dalle vecchie norme, non intravvidero salute che nelle diplomazie -
 6860  I,      1     |              Nuovo Mondo, dove gli alberi intrecciando ramo a ramo formano l'unità
 6861 II,      1     |                 le due bandiere tricolori intrecciarsi e movere unite all'emancipazione
 6862 II,      2     |                 serbava fino al 15 luglio intrecciate in Civitavecchia la bandiera
 6863  I,      1     |             bandiera tricolore Italiana s'intrecciava nel Caffè della Fenice,
 6864 II,    Pre     |                  repubblicana stendevano, intrecciavano le loro fila di regione
 6865  I,      1     |            periodi che comunque sovente s'intreccino l'uno coll'altro potranno
 6866  I,      1     |               natura angelica dotata d'un'intrepidezza di lione e d'una docilità
 6867 II,      2     |                modificando la situazione, intricando più sempre la questione
 6868 II,      2     |            nascita la Diplomazia, scienza intricatissima e incerta di transazioni
 6869  I,      1     |                 d'assai l'andamento, oggi intricatissimo e lento della cosa pubblica.
 6870  I,      1     |                   calcoli diplomatici, gl'intrighi de' gabinetti, le frodi
 6871  I,      1     |                edizione, non hanno valore intrinseco, ma rivelano l'intento con
 6872 II,      2     |                della sua veste usurpata e intrisa di sangue di prodi e pianto
 6873  I,      1     |             amante e palpiti d'uomo,  s'intristisca a nuda e arida formola della
 6874  I,      1     |                  sapere perch'io venissi. Introdotto nella sua stanza da letto,
 6875 II,      1     |                  sorgere d'ogni fatto che introduca un nuovo elemento nell'assetto
 6876  I,      1     |              spionaggio delle prigioni. S'introducevano vicino ad essi falsi cospiratori
 6877  I,      1     |                 perchè, s'io mai tentassi introdurmi, fossi imprigionato senz'
 6878  I,      1     |         pronunziato minacce tremendo agli introduttori - quando la guerra inferocì
 6879 II,      2     |       insurrezione Muratiana in Napoli; s'intromette senza tregua ad impedire
 6880  I,      1     |                romano e senza menomamente intromettersi nell'amministrazione del
 6881  I,    Pre     |             riflesso di quel meraviglioso intuito col quale, leggendo nel
 6882  I,      1     |                 trovare forza che basti a intuonarvi l'inno della speranza e
 6883  I,      1     |                   essi, con sommessione e inudita credulità, d'illusione in
 6884  I,      1     |                foga di distruggere, che l'invadea, avido più di trovare che
 6885  I,      1     |                 diplomazia? Gli Austriaci invadeano il Modenese - ed essi rinegavano
 6886 II,      2     |                 piccolo dei quattro Stati invadenti - non solamente per tutte
 6887  I,      1     |            secondo giorno del movimento d'invader la Toscana; chiedevano i
 6888  I,      1     |                 ipotesi che l'Austria non invaderebbe, ch'essa concederebbe alla
 6889  I,      1     |                  e Alessandria; noi esuli invaderemmo, appena dato il segnale
 6890  I,      1     |                    assalirsi a un tratto, invadersi, quando sprovveduti quasi
 6891  I,      1     |                 perfide suggestioni, alle invaditrici influenze di gelosi e potenti
 6892 II,      2     |               faccendieri raggiratori che invadono le altre sfere, sono migliaja
 6893 II,      1     |              cortesemente comunicata, non invalida affatto, dovete ammetterlo,
 6894  I,      1(109)|            tenterò in seguito. La teorica invalsa nelle nostre file della
 6895  I,      1     |                poi tattica tradizionale e invariabile della parte monarchica era
 6896  I,      1     |                verificazione, norme certe invariabili di giudizio a' casi particolari,
 6897  I,      1     |                 possibile ed efficace? Io invecchio e non posso facilmente farmi
 6898 II,      2     |                   gli uomini del partito, inveì feroce contro i nobili tentativi
 6899  I,      1     |                 Santa Alleanza; per voi s'invelenirono l'anime, s'annebbiarono
 6900  I,      1     |                  tutta Europa, i moderati inventarono... il regno italico settentrionale
 6901  I,      1     |               contro ogni mio atto vero o inventato di pianta, e riuscì, colla
 6902 II,      2     |                inevitabili errori, non le inventiamo: voi avventate, insistenti,
 6903  I,      1     |               naturalmente in proporzione inversa delle distanze: la vita
 6904 II,      2     |                   faccendieri di corte?~ ~Invertendo l'ordine logico dei fatti,
 6905  I,      1     |                  furore di libertà che la investe, col grido delle infinite
 6906  I,      1     |           relazione delle due commissioni investigatrici gli gettava in viso: le
 6907  I,      1     |            istituissero due commissioni d'investigazione nelle due Camere. E le relazioni
 6908 II,      2     |                   dei popoli.»~ ~L'Europa investigherà la vostra condizione attuale
 6909 II,      2     |                  sul campo, e l'abitudine inveterata nei popoli di essere e mostrarsi
 6910  I,      1     |                 batte, minuta e rapida, l'invetriata d'una doppia finestra! Sperate
 6911  I,    Pre     |                  dottrine, bersaglio alle invettive e, quel ch'è più amaro,
 6912  I,      1     |                istruzioni della Centrale, inviando ad essa di mese in mese
 6913  I,      1     |               danaro, al prefetto e a me, inviandomi lo stesso giorno copia delle
 6914  I,      1     |                difesa. Deliberai dunque d'inviargli Correnti a dirgli le nostre
 6915 II,      2     |                   Roma d'ogni milizia per inviarle tutte contro l'esercito
 6916  I,      1     |               anno che si moverebbero e m'inviarono dichiarazione solenne che,
 6917 II,      2     |                 ufficio. Due deputazioni, inviate successivamente da Roma
 6918  I,      1(12) |                Vicini nella rapida fuga e inviatomi da Guerrazzi; e il nome
 6919  I,      1     |                  a ogni modo; e poco dopo inviava una forma di cedola, quasi
 6920 II,      2(320)|                    insofferente di freni, invidiosa, pervertita dai vizî, dai
 6921  I,      1     |           incontrarsi in un altro ostile, invido, diffidente, ogni interesse
 6922  I,      1     |                 norme generali uniformi e invigilante il Governo Centrale, l'amministrazione
 6923  I,      1     |                  fôco, Parigi, era facile invigilarla e combatterla; non così
 6924  I,      1     |            fidatissimo nostro, che doveva invigilarlo e informarmi.~ ~«Non molto
 6925  I,      1     |            Hermann e una lista d'esuli da invigilarsi: la lista conteneva, s'intende,
 6926  I,      1     |      costituirebbero di fatto una potenza invigilatrice, pel caso in cui il Governo
 6927 II,      1     |                  o molestia.~ ~Il governo invigilerà a che nessun d'essi trasgredisca
 6928  I,      1     |               nome e mezzi, vengono poi a invigorire il moto creato da quei primi
 6929 II,      2     |          sprezzate, neglette, combattute, invigoriscono tuttavia d'anno in anno
 6930 II,      2     |            capricci e sollazzi di schiavi inviliti ed immemori, l'oro che potrebbe
 6931  I,      1     |               indizio di bene, i tristi s'inviperivano. Il 4 maggio, appariva,
 6932  I,      1     |                  nostra parola, accetta o invisa ai governi, guizza da un
 6933 II,      2     |                  spenta, ma come dottrina inviscerata nelle abitudini, le membra
 6934 II,      2     |               Monarchia ha tuttora radici inviscerate colle tendenze, colle idee,
 6935  I,      1     |                     puntello d'elementi inviscerati nella società,  amore
 6936  I,      1     |                 credo a torto, la testa e invitai Ramorino. Udito il disegno
 6937  I,      1     |              varie città della Francia, a invitarli a Grenchen ov'io era per
 6938  I,      1     |            diritto altrui fuori d'Italia. Invitate, in nome del Dio di pace,
 6939  I,      1     |          Over-Yssel e nell'altre contrade invitavano all'ordinamento federativo:
 6940 II,      2     |                fatto amico della libertà, inviterà egli stesso i nostri ad
 6941  I,      1     |                opera educatrice a cui noi invitiamo i nostri fratelli della
 6942 II,    Pre     |               suprema angoscia dell'animo invitto sul sepolcro materno; quindi,
 6943 II,      2     |              parte nelle nostre alleanze. Invocammo, sorgendo, dicendolo almeno,
 6944  I,      1     |                  una bandiera di popolo e invocandoli a nome di quel principio
 6945 II,      2     |               avremo, fuorchè levandoci e invocandone, armati, l'armi. Quel re,
 6946  I,      1     |                   stanno d'intorno a voi, invocandovi padre, liberatore. E voi!
 6947 II,      2     |                   voi non avete diritto d'invocar principî. Adoratori del
 6948 II,      2     |                  giorno nel quale dovrete invocarle nel terrore e nella vergogna
 6949 II,      2     |                onnipotenza vi costringe a invocarlo.~ ~In verità voi raccogliete
 6950 II,      2     |                gli offrivano vita, purchè invocasse perdono, e ai pochi ma rari
 6951 II,      2     |                   manifestazioni popolari invocatrici d'ajuto ai Veneti - dichiarare,
 6952 II,      2     |                 la santa libertà, che voi invocavate pochi anni addietro per
 6953 II,      2     |               dirvi un giorno, quand'essa invocherà la carezza paterna, e saprà
 6954  I,      1     |                   potessi esservi vicino, invocherei da Dio potenza, per convincervi
 6955 II,      2     |                   orgoglio e disprezzo, v'invocheremo, giacendo, a fare per noi,
 6956 II,      2     |                  vostra, è necessario che invochiate l'una e l'altra con intenzioni
 6957  I,      1     |                  Roma durante l'assedio m'invogliavano di provare a tutti la falsità
 6958 II,      1     |                   faccia al paese; perchè invola la più vitale, la più decisiva
 6959 II,      2     |                della vendetta, le messi e involando i buoi che trascinan l'aratro,
 6960 II,      1     |              promesse irrevocabili che le involano e restringono in certi limiti
 6961  I,      1     |              necessità di combattere, non involassero, spegnendo la vittoria in
 6962  I,      1     |          tremolava nel bujo. La scintilla involata da Prometeo era così debole
 6963  I,      1     |         aspettativa, tradisca segreti che involgono vite e speranze future.
 6964 II,      2     |                 mondo. La Roma dei Cesari involò alla Repubblica il concetto
 6965  I,      1(30) |                  un candido alpino, senza involucro di calice, e dal profumo
 6966 II,      2     |                 non falsò il problema che involve l'avvenire d'Italia: non
 6967 II,      2     |                Dove si tratta di cose che involvono la salute del Paese, ogni
 6968 II,      2     |             rifiuto esplicito all'incerta ipotetica offerta d'ajuti pecuniarî
 6969  I,      1     |          ambizioni monarchiche, da guerre ipotetiche, da smembramenti in Oriente,
 6970                | ipso
 6971  I,      1     |             quoscumque labores,~ ~Nesciat irasci, cupiat nihil..... ~ ~Son
 6972  I,      1     |                  dei creduli e di quanti, irati nel segreto dell'anima alla
 6973  I,      1     |                fuori e tra gli esuli - un irco emissario de' loro peccati
 6974 II,      2     |               Savoja,  altro, fuorchè l'iride dei bei tre colori, si levò
 6975  I,      1     |              culla - a fronte del ruggito irlandese - a fronte del manifesto
 6976 II,      2     |                   o reprimono con ferocia irochese, con insana sete di strage,
 6977  I,      1     |          perseguitati e pongono, come gli Irochesi, l'insultatore accanto al
 6978  I,      1     |                  derisione; e simile alla ironica leggenda che una mano d'
 6979  I,      1     |                  accoglievano con sorriso ironico i miei sospetti. I timbri
 6980 II,    Pre     |                  ne fu sempre proscritto. Irradiato da presciente fede, tetragono
 6981 II,      2     |                   more perchè la fiaccola irradiatrice delle vie del futuro trapassa
 6982  I,      1     |              ricchezze che lo abilitino a irraggiare un incivilimento progressivo
 6983 II,      2     |                 dottrine, ma d'arbitrarie irrazionali negazioni di demagoghi russi,
 6984  I,      1     |                 vita di tutti noi, negata irrazionalmente da tanti i quali confondono
 6985  I,      1     |                   dottrine fortunatamente irrealizzabili, ma che producono in oggi
 6986  I,      1     |                   poi, quand'ebbero prove irrecusabili, si ricacciarono sulla impossibilità
 6987 II,      2     |                 qualche adito imprevisto, irregolare? Voi, repubblicano ancora,
 6988  I,      1     |                tuttora per entro a quella irreligiosa ribellione: gli uomini che
 6989 II,      1     |                    Intanto, la guerra era irremissibilmente perduta; e il decreto della
 6990  I,      1     |                  migliori, la dispersione irreparabile del tanto che poteva eseguirsi
 6991  I,      1     |            liberatori; ma fruttò sciagure irreparabili a tutti, esilio ad alcuni; -
 6992  I,      1     |                 iniziava operosa, ardita, irreperibile. Un Comitato Siciliano si
 6993 II,      2     |                  ingannandola - e risulta irrepugnabilmente dalle discussioni posteriori -
 6994  I,      1     |                 s'agitano talora tuttavia irrequiete fra i semi-pensatori politici
 6995 II,      2     |              tirannide una Italia fiacca, irresoluta, sfiduciata di  stessa
 6996 II,      2     |               durano. Quindi il dubbio, l'irresolutezza sopra ogni cosa e l'inerzia:
 6997 II,      1     |                   ad accusare il popolo d'irreverenza e d'irreligione. Tradirebbe
 6998 II,      2     |                progresso negli esistenti. Irridono alle idee perchè hanno l'
 6999 II,      1     |                   voi, in un moto di zelo irriflessivo, promosso da sentori di
 7000  I,      1     |                    Intanto, un incidente, irrilevante per , sperdeva tutto il
 7001 II,      2     |             conseguenze dovevano sgorgare irrimediabili per un tempo, fatali. Per
 7002 II,      2     |                   profondamente malvagia; irritabili e collerici per natura di
 7003  I,      1     |                   affacciato, non ammette irritabilità d'amor proprio di provincie;
 7004 II,      2     |               spinsero contro gli insorti irritandoli col nome di malfattori,
 7005 II,      2     |                   molteplici e un pessimo irritante metodo di percezione, lo
 7006  I,      1     |                  male interpretare, senza irritarmi, un'attività che vive, forzatamente
 7007 II,      2     |                 date, v'esorto pure a non irritarvi degli indugi limitati che
 7008 II,      1     |                 guanto ai sospetti e alle irritazioni della parte avversa alla
 7009 II,      2     |              Tattica, dell'Idolo Lucro, s'irriteranno delle mie parole e diranno
 7010  I,      1     |                   . Le promesse tradite irriterebbero i partiti che si erano persuasi
 7011  I,      1     |                 io non lo posso. Ma non v'irriterò più con lettere, dirò il
 7012  I,      1     |                   vivere, in terra mia, m'irritino, e nol credo, l'anima nata
 7013 II,      2     |                   senno e virtù; ma non m'irrito se altri dissente, e non


1,570-amede | amen-basto | batte-conda | conde-difen | difes-farme | farmi-impor | impos-irrit | irriv-natal | nate-porta | porte-reide | reite-riuni | riusc-sinon | sint-taran | tardo-vince | vinci-zwier
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License