1,570-amede | amen-basto | batte-conda | conde-difen | difes-farme | farmi-impor | impos-irrit | irriv-natal | nate-porta | porte-reide | reite-riuni | riusc-sinon | sint-taran | tardo-vince | vinci-zwier
                      grassetto = Testo principale
      Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 9016  I,      1     |                  alcuno lo crede. Sarebbe portento tale che supererebbe le
 9017  I,      1     |                 assentiva, per incapacità portentosa, per imprevidenza da un
 9018 II,      2     |                  vostro, belle, sublimi e portentose le parole Dio e il Popolo
 9019 II,      2     |                noi una bandiera di popolo porterà scritto: per la nostra libertà
 9020  I,      1     |                influenza morale, perch'io porterei il sospetto nel cuore del
 9021  I,      1     |                   ch'io t'ho portato e ti porterò, fa che il tuo povero amico
 9022  I,      1     |          bajonette se non a patto ch'esse portino sulla punta un'idea. Poco
 9023  I,      1     |                 Fin le gare e gli odî tra Portoghesi e Spagnuoli si logorano
 9024  I,      1     |                   studente, Elia Benza di Portomaurizio, giovine d'alto sentire
 9025  I,      1     |           mitraglia, collocati davanti al portone, presentava più gravi difficoltà;
 9026  I,      1     |                incuorarli, a dirigerli. I portoni, le finestre delle case
 9027 II,      2     |              Campidoglio o alla pietra di Portoria in Genova, con maggiore
 9028  I,      1     |              attuali credenze, voi potete porvene a capo. Se Dio vuole che
 9029  I,      1     |                 volete, a conquistare una porzioncella omiopatica di libertà a
 9030 II,      1     |                   di ripartire una grande porzione della vasta possidenza rustica,
 9031  I,      1     |              faccia, se non quando potrai posarti davanti a me nella pienezza
 9032  I,      1     |                   della giovine Europa si posasse su quella rovina a redimerla
 9033  I,      1     |              amici degli imprigionati che posassero tranquilli, e li rivedrebbero
 9034 II,      2     |                  e il Popolo sulla terra. Posate, finchè non v'è dato di
 9035 II,      2     |                solo diritto, ma su quello posava il patto.~ ~Per quello noi
 9036  I,      1     |               termini, i governi un tempo posavano sopra una volontà disordinata,
 9037  I,      1     |             correrla intera.~ ~ ~ ~Fortem posce animum, mortis terrore carentem,~ ~
 9038 II,      2     |                   attraverso il Ducato di Posen e la Lituania il Mar Baltico,
 9039  I,      1     |        costituzionale ai nostri principi, poserete voi una confederazione italiana
 9040  I,      1     |        moltitudini saranno con noi? - Non posiamo le basi dell'avvenire sopra
 9041  I,    Pre     |               colla pornografia larvata a positivismo scientifico aizza le passioni
 9042 II,      2     |                abbraccia i Polacchi della Posnania e della Galizia, i Cecki
 9043  I,      1     |             simbolo nella Convenzione, si posò eretto davanti al suo Creatore,
 9044  I,      1     |                  non rinnega ma dimezza e pospone il programma, è ascoltata;
 9045 II,      2     |               respinti da ogni consiglio, posposti agli uomini di parte retrograda,
 9046  I,      1     |                  e i radicali, e come non possedano più se non quella vita che
 9047 II,      2     |                 la famiglia teutonica non possedesse anch'oggi tutta una considerevole
 9048 II,      2     |                 di stampa d'ufficî or voi possedete: non lo rammentano adesso
 9049  I,      1     |                sua corrispondenza con me, possedeva nomi, cifre segreti e meritata
 9050 II,      1     |            risulterebbe per l'Austria? Il possedimento di provincie impoverite,
 9051 II,      2     |                  Le classi governative, i posseditori, nei Parlamenti o fuori,
 9052 II,      2     |                  giovarsi dei vasti mezzi posseduti da essa per educare gli
 9053 II,      2     |          interessi nati dal tempo e dalla possessione: esiste forte d'ordini,
 9054 II,      1     |               grande porzione della vasta possidenza rustica, posta o da porsi
 9055 II,      1     |                   verità? Ov'è chi già la possieda infallibile, intera? Ah,
 9056                | posson
 9057 II,      1     |                   tenui pigioni mensili e posticipate.~ ~2.° È instituita una
 9058                | potemmo
 9059  I,      1     |                    ricevere d'accordo coi potentati un assetto definitivo.»
 9060 II,      1     |               diversi Stati, si manifesta potentissima, ogni cosa concorre a mantenere
 9061                | poterci
 9062  I,      1     |                  il popolo all'armi, deve potergli dire il perchè. Qualunque
 9063  I,      1     |                   se non rovesciando quei poteri-fantasmi, traendo dall'ime viscere
 9064                | potrai
 9065 II,      1     |                    Nessuna sètta d'uomini potrebb'esser da tanto: essi men
 9066                | potrò
 9067  I,      1     |          Ferdinando; rammentate quella di Potter a Guglielmo di Nassau!~ ~
 9068 II,      2     |                natale ou persécuté par le pouvoir, alors on est fier d'être
 9069 II,      2     |               intero; in noi che, vivendo poveramente, non aspirando  a conforti
 9070  I,      1     |                   ridursi immediatamente, poverissimi com'erano, in Algeri dove
 9071  I,      1     |                  e parte del giorno dopo. Pranzò colla Ruffini e con me:
 9072 II,      2     |                   quetamente intendersi a praticare universalmente un rimedio
 9073  I,      1     |                   possibilità di averle e praticarle. L'Inghilterra non è, 
 9074  I,      1     |                 corrispondenza segreta da praticarsi per mezzo delle lettere
 9075  I,      1     |               Talleyrand e Fouchè s'erano praticate dai ministri d'Inghilterra,
 9076 II,      2     |                   mi venne da persona che praticava col re un messaggio la cui
 9077 II,      1     |                 fa delle margheritine del prato.~ ~La guerra regia ha dato
 9078  I,      1     |                quantunque il commissario (Pratolongo) sostasse e mandasse per
 9079  I,      1(106)|                           Nell'originale "pravalente". [Nota per l'edizione elettronica
 9080  I,      1     |                 siete ancora sottoposti a pravissime leggi, vivete ineguali,
 9081  I,      1(91) |               morale, si rimangono sempre precarî, sottoposti all'ineguaglianza
 9082  I,      1     |              attuale, possiate ottenere e precariamente...»~ ~E più dopo ancora,
 9083  I,      1     |                 miseria, tormentati dalla precarietà del lavoro e dall'insufficienza
 9084 II,      2     |                   ogni imprigionamento di precauzione, da ogni invasione di domicilio,
 9085  I,    Pre     |         compendiosa, molto opportunamente preceda la raccolta degli scritti
 9086  I,      1     |            Europeo doveva necessariamente precedere ogni altro lavoro. E quell'
 9087  I,      1     |                  altra parte d'Italia che precedesse quella di Lombardia, la
 9088  I,      1     |              Facoltà di Belle Lettere che precedeva di due anni i corsi legali
 9089  I,      1     |              inetti che lo seguirono o lo precedevano avessero potuto intendere134
 9090 II,      1     |                   vostre. Su, sorgete! io precedo. Ecco: io vi do, pegno della
 9091  I,      1     |                  gridarle nei momenti che precedono la crisi suprema: tu dovrai
 9092 II,      2     |                   risoluzioni dovrebbero, precedute da un sommario delle condizioni
 9093  I,      1     |                 rovini i vostri progetti, precipitando le cose e gli uomini a circostanze
 9094 II,      2     |                   la fede che le guidava, precipitano, in balìa di subiti impulsi
 9095  I,      1     |                 Austriaco avesse tempo di precipitarvisi addosso. L'anno scorso si
 9096  I,      1     |             tristissima conseguenza della precipitata fusione noi l'avevamo predetta;
 9097 II,      2     |                 IV.~ ~ ~ ~Come sasso che, precipitato dall'alto, rotoli a valle,
 9098 II,      2     |             unificazione Germanica, se le precipiti disfatte francesi e il nostro
 9099 II,      2     |             cacciare gli Austriaci a fuga precipitosa o distruggere intero quel
 9100 II,      2     |                nostri da uomini buoni, ma precipitosi nei giudizî e incauti nel
 9101 II,      1     |                   quel pontefice, tra per precipitoso sconforto dei molti tentativi
 9102  I,      1     |                  altra cosa, di segnare i precipizî ove caddero i primi, perchè
 9103  I,      1     |                   potente, ma è tardi; il precipizio è aperto, la rovina è inevitabile.
 9104  I,      1(67) |                                           Precis de l'Art de la Guerre, Vol.
 9105  I,      1     |                   vincolati da istruzioni precise date dai grandi Consigli
 9106  I,      1     |             temevano di soggiacere a idee preconcette, o ad influenze che non
 9107 II,      2     |                presente, ma sospetta, per preconcetti errori, dell'avvenire.~ ~
 9108  I,    Pre     |                 della piramide sociale; e preconizzava le sorti del paese ammanettate
 9109 II,      1(217)|            provvisorio non ci permette di precorrere i voti della nazione che
 9110  I,      1     |             europeo, quando è destinata a precorrerlo? Il simbolo popolare, dovunque
 9111 II,      2     |                   stessa Bandiera, che vi precorsero nell'impresa. Volgete addietro
 9112  I,      1     |              tempo, affrettata dai vostri predecessori e dall'alta gerarchia della
 9113 II,      2     |                 Giustizia e nella Nazione predestinata a risorgere. Io, se mi è
 9114  I,      1     |                 la terza vita d'un Popolo predestinato, come il nostro, a infondere
 9115 II,      2     |                  della Nazione, una serie predeterminata di vincoli diplomatici,
 9116  I,      1     |         precipitata fusione noi l'avevamo predetta; poi a sovrapporre gare
 9117  I,      1     |             orecchio del popolo: la tassa prediale v'assorbe la sesta parte
 9118  I,      1     |                   seno uscirono cittadini predicanti siffatti principî, non è
 9119  I,      1     |             nazionali della Convenzione a predicarne l'assoluta onnipotenza,
 9120  I,      1     |                  l'azione poteva e doveva predicarsi, come intento finale e mezzo
 9121  I,      1     |                 sgabello al potere - o di predicarvi che l'epoca matura nuove
 9122  I,      1     |           rispondere: all'azione: - ch'io predicassi, come obbligo oggi supremo
 9123  I,      1     |                noi tentassimo imprestiti, predicassimo la necessità di procacciarsi
 9124  I,      1     |                  in particolare, verranno predicati, svolti, e tradotti popolarmente
 9125 II,      2     |            incredula, protesse il Papato; predicatrice di libertà, votò poi secondo
 9126  I,      1     |                 come a istituzione che le predicazioni della Democrazia religiosa
 9127  I,      1     |                   il vero di quello ch'io prediceva sugli effetti inevitabili
 9128 II,      2     |             Giornate, ed ebbero luogo: ci predicevano nel 1849 che non avremmo
 9129  I,      1     |             nazionali, i doni patriotici: predicheremo la parola che crea gli eserciti,
 9130  I,      1     |                 popoli addormentati e voi predicherete coll'esempio la mia parola
 9131  I,      1     |             imprudenza o peggio qualunque predichi o promuova azione: vergogna
 9132 II,      2     |                deve immedesimarsi; che lo predichino ad alta voce, lo rappresentino
 9133  I,      1     |                 io, da ventiquattro anni, predico la stessa cosa: quei che
 9134  I,      1     |            potenza e d'amore la terra sua prediletta.»~ ~Londra, 20 febbrajo
 9135  I,      1     |                   capace d'affetto, ch'io prediligeva oltremodo. D'uomini io non
 9136 II,      2     |               predissi la prima; ed or vi predirei la seconda: ma non oserete.
 9137 II,    Pre     |                Italia dovesse procedere e predisporre, anzichè seguire, le combinazioni
 9138 II,      2     |                   seconda Novara.~ ~Io vi predissi la prima; ed or vi predirei
 9139  I,      1     |                    e gli anni avverano la predizione.~ ~ ~ ~VIII.~ ~ ~ ~Il Popolo!
 9140 II,      2     |         mezzogiorno, le popolazioni slave predominano sulla Turchia. L'Impero
 9141  I,      1     |              discernere se in quelli atti predominasse la viltà, o la ignoranza. -
 9142  I,      1     |               moti del 1820, e 21, furono predominati dagli stessi errori, errori,
 9143  I,      1     |                 autorità provvisorie. Ora predominavano in questi Consigli gli uomini
 9144  I,      1     |                   una sola d'esse in oggi predomini; vorrei m'additassero una
 9145  I,      1     |                   schiera dottrinaria che predominò sul lungo periodo della
 9146  I,      1     |     esclusivamente, per vigore di cagioni preesistenti, al paese ove ha vita, e
 9147 II,    Pre     |                  privata, parleremo nelle prefazioni ai volumi Filosofia, Letteratura,
 9148 II,      2(281)|              accertati in una lista della Préfecture de la Seine. Lo scrittore
 9149 II,      1     |              rinunziare ai particolari. E preferiamo inoltre affidarci, per supplire
 9150 II,    Pre     |              rispondevano dalle prigioni «preferir di morire in carcere piuttosto
 9151 II,      1     |                   e codice proprio - o se preferiscano indipendenza assoluta con
 9152  I,      1     |                un'Associazione straniera, preferisce quest'ultima. Egli diserta
 9153 II,      2     |               udii richiedere che cosa io preferissi tra la dedizione incondizionata
 9154 II,      2     |               politico. A Riga e a Odessa preferiste la Crimea. Non era ivi pericolo
 9155  I,      1     |                 l'avete raggiunta? Se voi preferite il nome alla cosa - se vi
 9156  I,      1     |                dalle persecuzioncelle dei prefettucci di polizia, senza lasciarsi
 9157  I,      1     |                   concetto nazionale: non prefigge a' suoi sforzi il trionfo
 9158  I,      1     |             fondamento dell'opere nostre; prefiggendo ai buoni un programma definito,
 9159  I,      1     |                 rovina alla causa, e che, prefiggendosi apparentemente gli stessi
 9160  I,      1     |                  dovevamo dichiaratamente prefiggerci: pensai al modo d'impianto,
 9161 II,      1     |                 tra quei che lavoravano a prefiggerlo duce all'impresa, lo confessavano
 9162 II,      2     |              nascono nella loro zona e si prefiggono di migliorare le condizioni
 9163  I,      1     |                   loro speranze in Lione. Pregai Carrel di recarsi in Marsiglia
 9164  I,      1     |                  ogni patto, sconsigliai, pregando, insistendo perchè non si
 9165  I,      1     |                  lasciandogli poche linee pregandolo di tranquillarsi sul conto
 9166  I,      1     |             correr in cerca di Ramorino e pregarlo, scongiurarlo perchè ripigliasse
 9167  I,      1     |               osiamo rivolgerci a voi per pregarvi d'inserire nel vostro giornale
 9168  I,      1     |                della fuga del duca. E fui pregato d'annunziarla io stesso
 9169 II,      1     |               larghe basi possibili229, e pregava perchè lord Palmerston appoggiasse
 9170  I,      1     |                altra mia alla quale io vi pregherò di risposta.~ ~«Dio voglia,
 9171  I,      1     |                poc'anzi a incontrarti, tu preghi con essi a Dio padre ed
 9172 II,      2     |              della tua Creazione - noi ti preghiamo, o Signore: levaci alla
 9173  I,      1     |         sopprimendo l'ipotesi dell'unità, pregiudicava coi voti d'una frazione
 9174 II,      1     |                 Italia dietro a illusioni pregne di lagrime e sangue.~ ~Noi
 9175  I,      1     |                  e richiuse. Il Cottin mi pregò d'acquetarmi, dichiarò ch'
 9176 II,      2     |            ambizioni dinastiche: servi di prelati, di cortigiani, faccendieri
 9177 II,      2     |                  ogni diretto o indiretto prelevamento - le risoluzioni dovrebbero,
 9178  I,      1     |                  che le imposte indirette prelevano sui sudori delle loro fronti
 9179  I,      1     |                   associazioni - ch'erano preludî alla grande - da fondarsi
 9180 II,      2     |                 porger l'orecchio, fra le premature adesioni d'intere provincie
 9181 II,      2     |              traditore: mutarono in colpe premeditate, in disegni architettati
 9182  I,      1     |                  vasti disegni lungamente premeditati a far sollevazioni simultanee
 9183  I,      1     |                guerra corrergli avverse e premeditava ritrarsi, ma con un documento
 9184  I,      1     |               rissa, s'era commesso senza premeditazione. Più dopo, credo nel 1840,
 9185 II,    Pre     |             mazziniano, consulti i proemi premessi dal Saffi agli ultimi nove
 9186 II,      2     |                 ad un brillante duello au prémier sang, senz'altro risultamento,
 9187 II,      2     |                   e chiamate gli agiati a premunirsi contro il pericolo, siete
 9188  I,      1     |                   fatto ingordo dalla mia premura, ricusava cederle s'io non
 9189  I,      1     |                   ed essi temono ch'altri prenda il campo senza di loro,
 9190 II,      2     |               altro sistema preconcetto e prendendo, come in altro scritto dicemmo,
 9191 II,      1     |                   romana fosse chiamato a prendervi parte, fu, qualche tempo
 9192  I,      1     |                  il giuramento tacito che prendeste, assumendovi la direzione
 9193  I,      1     |                Berna dove alcuni Italiani prendevano cura di lui. Fu riconsegnato
 9194 II,      2(320)|                 calmare. La parte ch'esse prendono nella produzione della ricchezza -
 9195 II,      2     |                una grande rivoluzione, la prenunziarono.~ ~Perchè nondimeno il Paese
 9196 II,      2     |                    decretata dopo Sadowa, prenunziata dalla domanda d'una rettificazione
 9197 II,      2     |                  insurrezioni antivedute, prenunziate inevitabili dall'opinione,
 9198  I,      1     |               rinovato Evangelo:... io vi prenunzio un buon successo nella vostra
 9199  I,      1     |                  Dio: ma noi non dovremmo preoccuparcene. La religione del futuro
 9200  I,      1     |                fare da per , è vigile a preoccuparvi la via; e la diplomazia
 9201  I,      1     |                   la questione di libertà preoccupava più assai le menti che non
 9202 II,    Pre     |                   infrangeva dinanzi alle preoccupazioni, ai timori, alle tradizioni
 9203  I,      1(66) |               definito di famiglie regali preordinate per diritto divino a dirigere
 9204  I,      1     |               Belgio armi in buon numero: preparammo cartucce e quanto occorreva.
 9205 II,      2     |                secondi finchè durano, pur preparandovi a giovarvi della loro caduta:
 9206 II,      1     |                emancipazione del paese; e preparargli un terreno libero sul quale
 9207 II,      2     |               italianizzare il Piemonte e prepararlo a confondersi nella patria
 9208 II,      2     |             còmpito vostro: còmpito mio è prepararmi a morire degnamente con
 9209  I,      1     |          possibili e possono, occorrendo, prepararsene altre diverse. Ma non concedo
 9210 II,      2     |              ordinamento segreto, da ogni preparativo di quella che voi chiamate
 9211  I,      1     |                   dei liberi la taccia di preparatori dell'anarchia, è contrassegno
 9212 II,      1     |                  buona, era la educazione preparatoria, che voi non davate al popolo,
 9213  I,      1     |                Genova nel 1857, quando ci preparavamo ad ajutare l'ardita impresa
 9214  I,      1     |            corrotta e corrompitrice, e vi preparerebbe, presto o tardi, infallibilmente
 9215 II,      2     |                  delle terre daco-romane, preparerebbero il disfacimento dell'Impero
 9216 II,      2     |                    Una occasione sorgerà. Prepariamoci a coglierla con un lavoro
 9217  I,      1     |                   dei cittadini d'Italia. Preparino gl'ingegni a questa le vie.
 9218 II,      2     |                  razza intera, la tentata preponderanza di una frazione di quella,
 9219  I,      1     |                elemento signorile feudale preponderava, per restringere il principio
 9220  I,      1     |                uno scopo senza che alcuna preponderi un sol momento sull'altra,
 9221  I,      1     |           crederla. Ma in oggi, a chi non prepone all'utile della patria una
 9222  I,      1     |               dovere e non d'usurpazione. Preponendo al fatto la via ch'essa
 9223  I,      1     |               approcci, dal capo militare preposto all'ordinamento e, sotto
 9224  I,      1     |                 religiosa o dagli impulsi prepotenti del core. Stimava poco:
 9225  I,    Pre     |                 una lotta continua fra la prerogativa sovrana e le libertà popolari,
 9226 II,      1     |             sinistri eventi, che facevano presagire la catastrofe non lontana,
 9227  I,      1     |                  più le prime concessioni presagivano ai cittadini moderazione.
 9228 II,    Pre     |                  proscritto. Irradiato da presciente fede, tetragono al dolore,
 9229  I,      1     |               ragioni di fatto e positive prescrissero quella forma di reggimento.
 9230 II,      2     |              opera d'uomini; la seconda è prescritta e additata da Dio. La prosperità,
 9231  I,      1     |              proprie cose, forse i limiti prescritti da Rousseau ci parrebbero
 9232  I,      1     |                religioso, senza norma che prescriva il dovere e la virtù, prima
 9233 II,      2     |                 giuramento da me prestato prescrive la mia futura condotta.....
 9234 II,      2     |             incancellabile, il diritto di prescriver forma ai proprî destini:
 9235 II,      2     |         emancipata dal metodo servile che prescriveva il da farsi per ogni menoma
 9236  I,      1     |                  e le necessità dei tempi prescrivono, non ho serbato mai note,
 9237  I,      1     |                  in virtù di non so quale prescrizione governativa, limitarsi a
 9238  I,      1     |                   però l'esecuzione delle prescrizioni procedeva fiacca e a rilento.
 9239 II,      2     |                   FRANCESE~ ~ ~ ~«Jusqu'à présent je ne suis qu'un simple
 9240  I,      1     |                coll'adorazione del Vero e presentando all'ente ch'essi amano,
 9241  I,      1     |                   e non potendo quindi  presentarmi  dar mandato legale a
 9242 II,      1     |               paese; iniziarono liste, le presentarono rivestite del prestigio
 9243 II,      1     |                cerchia; e se un nemico si presentasse appiè delle mura, Roma saprebbe
 9244  I,      1     |                  mi recassi in Lione e mi presentassi agli Italiani che troverei
 9245 II,      1(191)|               from january to june 1848 - presentata per comando di S. M. ad
 9246  I,      1     |              caserma loro, se i nostri si presentavano ed agivano. Gli ungaresi,
 9247 II,      2     |                   potente nome di Roma, e presentendo a ogni modo che, sciolta
 9248  I,      1     |                    è lecito far altro che presentir l'avvenire e dirlo fraternamente.
 9249  I,      1     |                   osare. L'Unità, comechè presentita di secolo in secolo da taluni
 9250  I,      1     |                  da circostanze propizie, presentite, non create da noi. Allora
 9251  I,      1     |                  determinazione?~ ~Io non presento accuse formali, perchè non
 9252 II,      2     |                  i nostri, gli uomini che presero concerti con noi, dell'accusa
 9253 II,      1     |                   e l'ordine necessario a preservare da ogni guasto le abitazioni
 9254 II,      2     |                 St-Pierre.» - (Message du président de la République, 12 novembre
 9255 II,      2     |                  a turbare i vostri sonni presidenziali. Quell'angolo di terreno
 9256 II,      2     |                  aumento della produzione presiedano d'ora in poi al maneggio
 9257  I,      1     |          totalmente diverse da quelle che presiederanno alla nostra rigenerazione.
 9258 II,      2     |              disegni che avrebbero dovuto presiedere al vibrarsi dei primi colpi.
 9259  I,      1     |             sviluppo libero voi, vivendo, presiederete. Noi fonderemo un governo
 9260 II,      1(237)|             seguito da un gabinetto ch'ei presiedeva. È debito di giustizia ricordare
 9261  I,      1     |          nazionale italiana alla quale io presiedo; e il cui programma ripubblicato
 9262  I,      1     |                  d'una Società Federativa presieduta da Gioberti, del quale egli
 9263 II,      2     |              naturalmente dall'elezione e presieduti, se vuolsi, da un individuo
 9264  I,      1     |                 Comitato di guerra da lui presieduto, moralmente padrone dei
 9265  I,      1     |                  svia - affaccendandosi a prestabilire un governo. Il governo d'
 9266  I,      1     |                 ad andare oltre i termini prestabiliti, a darci almeno l'Unità
 9267 II,      1(204)|                   del popolo, e bisognava prestamente ottenere una soluzione alla
 9268  I,      1     |            dipendenza della umanitaria, e prestando omaggio a questa inconcussa
 9269 II,      2     |              nell'opinione di quei che vi prestano fede, ogni ostacolo alla
 9270  I,      1     |                   che ogni Italiano ha di prestar tutto  stesso a un miglioramento
 9271  I,      1     |            despota; e se gli Italiani gli prestassero orecchio sarebbero a un
 9272  I,      1(28) |                era fatto denunziatore, si prestava al maneggio e fu salvo.~ ~
 9273  I,      1     |             avvenire; e i cittadini vi si prestavano liberalmente. Un uomo di
 9274 II,      2     |                  una patente di moralità, prestavate al nemico un'arme potente
 9275  I,      1     |              circoli, dalle associazioni, presterebbe appoggio efficace al governo;
 9276 II,      2     |                 più o meno audacemente ci presterebbero ajuto, non foss'altro -
 9277  I,      1     |              trono; sopra un trono che  prestigi di gloria,  memorie solenni
 9278 II,      2     |                   una serie indefinita di prestiti. Or dove sono le sicurtà
 9279  I,      1     |                   una casa regnante - non presumendo che sotto il loro piccolo
 9280 II,      2     |               verranno dopo voi qualunque presumesse di segnarle confini diversi.~ ~
 9281 II,      2     |                dell'orgoglio francese che presumeva di vincer tutti e sempre
 9282  I,      1     |                  di guerra speciale, dove presumiate troppo o troppo poco di
 9283 II,      2     |               anche la monarchia, ch'essi presumono imporvi, potesse mai - e
 9284 II,      2     |               della loro devozione vera o presunta al bonapartismo: i generali,
 9285  I,      1     |              animi dall'addentrarvisi: la presuntuosa ignoranza dei pedanti in
 9286 II,      2     |                 comincia il dissenso. Chi pretende impedirci di esprimerlo
 9287  I,      1     |               mire inconciliabili dei due pretendenti.~ ~I fatti intanto avevano
 9288  I,      1     |            trovarlo da più d'un anno, non pretermettendo per ciò alcun tentativo;
 9289  I,      1     |             principeschi, cortigianeschi, preteschi che vi si agitavano dentro,
 9290  I,      1     |         segnatamente Francesi. Tutti quei pretesi cosmopoliti che negano la
 9291  I,      1     |                   nomi prevalse intanto e prevale tuttavia in molti a farsi
 9292 II,      2     |            parlamentari e colle abitudini prevalenti, non darà mai - e una serie
 9293 II,      2     |                  infanzia, darete ad essa prevalenza sulla vita virile, perchè
 9294  I,      1     |                  detto e lo diremo finchè prevalga, le rivoluzioni hanno ad
 9295 II,      2     |                battaglioni ordinati. Poi, prevalsero funesti consigli. Voci d'
 9296 II,      1(202)|              milord, la massima unione ha prevalso fra tutte la classi; ma
 9297  I,      1(138)|                           Nell'originale "prevaranno"~ ~
 9298  I,      1     |                  destituzioni d'impiegati prevaricatori che sotto libere leggi arridono
 9299 II,      2     |                   successo dei volontarî, prevarrà più sempre in futuro nella
 9300  I,      1     |             disegno di guerra e pace, che prevarrebbero in quell'Assemblea, formata
 9301 II,      2     |                 scienza tradizionale, non prevede l'assalto, ed al quale io
 9302 II,    Pre     |                 Garibaldi; la secondò pur prevedendone l'esito, perchè in quella
 9303  I,      1     |                     come sentissimo, come prevedessimo fin d'allora gli eventi
 9304  I,      1     |           eloquenti di quei due e che non prevedevamo dovesse miseramente arrestarsi
 9305 II,      2     |                 futuro e ricomincieranno, prevediamo, a tacere.~ ~Il problema
 9306 II,      1     |               progressione d'applicazioni prevedibili da qualunque ha senno. Ad
 9307 II,      2(247)|                          Tutto quello che prevenendo lo sviluppo dell'intervento
 9308  I,      1     |                 perchè le rivoluzioni non prevengono, non indovinano i bisogni
 9309  I,      1     |               senza togliergli i mezzi di prevenirla, e accettata codardamente
 9310 II,      2     |              pericolo, e determinarono di prevenirlo. La morte della Repubblica
 9311 II,      2     |           sospettare che incombe a noi di prevenirne il ritorno, di rintracciarne
 9312 II,      2     |               persecuzioni sistematiche e preventive della stampa, violazioni
 9313 II,      2     |             impotente difesa. Leggono nel preventivo Francese del 1864 mantenuta
 9314  I,      1     |          intenzione che vi ha diretto, la prevenzione mi ha valso. Quando vi giungerà
 9315  I,    Pre     |                tanti consacrati sapienti, previde e volle con tenacia di propositi,
 9316  I,      1     |           principi, piegando davanti alla previsione d'una lega degli uomini
 9317 II,      1     |              registrate, come confessione preziosa strappata dall'ingegno e
 9318 II,      1     |                  per la difesa altre vite preziose, decretava la cessazione
 9319 II,      2     |                   chi li giudicava agenti prezzolati dell'Austria, ed erano patrioti
 9320 II,      2     |                   Patria chi tarda. Morte pria che servire!~ ~Tradisce
 9321 II,      2     |                 abbandonare i compagni di prigionìa; e ai satelliti del Papa,
 9322  I,      1     |              avrei trovato persona allora prigioniera o cento miglia lontana.
 9323 II,      2     |                torture per rispettare nel prigioniere il diritto di conchiudere
 9324  I,      1     |                leghe, diete anfizioniche, primati intellettuali e civili scaturivano,
 9325  I,      1     |                 quelle che più facilmente primeggiano in zone anguste, sulle quali
 9326  I,      1     |             libere e indipendenti, nuclei primitivi della Giovine Polonia, della
 9327 II,      2     |                  madre della Libertà; sua primogenita è la tolleranza reciproca.»
 9328  I,      1     |                  le mosse, per additare i primordi della nostra Nazionalità,
 9329 II,      1     |                 di programma anteriore ai primordî del fatto, era il pomo della
 9330  I,      1     |                monarchica l'assassinio di Prina?~ ~Le dilucidazioni date20
 9331  I,      1(91) |                che trapela per le riforme principesche, pei consessi aristocratici,
 9332  I,      1     |                piaghe, a numerare i vermi principeschi, cortigianeschi, preteschi
 9333  I,      1     |                   Invece di mandar doni a principesse che nulla fanno o faranno
 9334  I,      1     |               rettitudine degli accennati principï, al risolvere di dedicar
 9335 II,      1     |              cacciato alcuni fra i nostri prìncipi sulla via del dissenso e
 9336  I,      1     |                 vostra nazione, la quale, principiando una nuova vita, non ha cessato
 9337 II,      2     |               nemico.~ ~«La marcia doveva principiare due ore prima del giorno...
 9338  I,      1     |                  questa fraterna amicizia principiata allora fra i combattenti
 9339 II,      1     |           principî in Europa, che farà di principini, cospiratori segreti monarchici
 9340  I,      1     |             confinata tra: a palace and a prison76, tra i piombi e la bocca
 9341  I,      1     |                 altri incidenti simili ci privarono a un tratto dei tre quarti
 9342 II,      1     |                   a isolarsi in Europa, a privarsi d'ogni speranza di soccorso
 9343  I,      1     |          délivrance du peuple!~ ~Que tout privilège excite sa haine comme un
 9344  I,      1     |                 ovunque si trovino unite, probità e capacità intellettuale.~ ~
 9345 II,      1     |         resistenza passiva, dissolvente o procacciante alterarlo.~ ~Poche e caute
 9346 II,      2     |              immemori, l'oro che potrebbe procacciar salute al Paese: su voi
 9347 II,      2     |          indifferente, non tirannica, può procacciargli biasimo forse da chi ricorda
 9348  I,      1     |                 mezzi individuali possono procacciarla, per la prima classe; non
 9349 II,      2     |                   associazione che miri a procacciarlo, d'ogni idea che schiuda
 9350  I,      1     |                governati e ai governanti, procacciarono ai primi buoni magistrati,
 9351  I,      1     |                  l'adesione della legione procacciata dal sergente Gismondi e
 9352  I,      1     |                  stima e l'affetto che mi procacciavano asilo. Però, raccolse dalle
 9353 II,      1     |               commercio di quella derrata procaccierebbe alla mezzana e piccola industria;~ ~
 9354 II,      2     |                   potrà compirsi se non procedendo innanzi e fino alle ultime
 9355  I,      1     |              consolidarla. La rivoluzione procederà oscillante nel suo cammino,
 9356  I,      1     |                   tanto più i suoi lavori procederanno spediti, securi, efficaci. -
 9357  I,      1     |                   delle norme colle quali procederebbe non potevamo, mercè la semi-indipendenza
 9358  I,      1     |                tra l'odio e l'entusiasmo, procederete in mezzo all'universale
 9359  I,      1     |                   sacra terra d'Italia; e procedeste invece col Machiavelli nella
 9360 II,      1     |                 santa bandiera, e che noi procediamo, mercè il principio repubblicano,
 9361  I,      1     |                  noi. La pubblicità nelle procedure è un principio così incontrastabile
 9362  I,      1     |                   avvolge, nel mezzo alla procella politica che c'incalza e
 9363 II,      2     |                 vostro paese promossero i procès de tendance, così sovente
 9364  I,      1(17) |              Andreani; esaminati gli atti processuali speditici dal presidente
 9365  I,      1     |                noi, vincitori un istante, proclamammo la repubblica romana, non
 9366  I,      1     |                 riescissero! Ma come? Non proclamano essi da ormai tre anni federazione
 9367 II,      2     |                 accettarla: limitandosi a proclamarla per , abdicherebbe la
 9368  I,      1     |               concordano, - ma che devono proclamarlo altamente e dirigersi francamente
 9369 II,      2     |                  raggiungere il fine - di proclamarne un altro, le Assemblee raccolte
 9370  I,      1     |                  il suffragio pubblico ha proclamati grandi d'intelletto, forti
 9371  I,      1     |         pericoloso: inattendibile, perchè proclamava un diritto d'elezione dove
 9372 II,      2     |                  a un'ora del mattino, si proclamavano il decadimento del potere
 9373  I,      1     |             tenete fermo che la posterità proclamerà in voi - il Primo tra gli
 9374  I,      1     |                Alla vigilia dei rischi io proclamo altamente che ogni Italiano
 9375 II,      2     |            disonorata, vorreste ridurre a proconsole costituzionale dipendente
 9376  I,      1     |               secura e sentirsi potente a procreare fatti quando che sia, si
 9377  I,      1     |                alla testa dei primi moti, procurando di dare ad essi forze colla
 9378  I,      1     |               munizione ci abbiamo potuto procurare.~ ~«Abbiamo incaricato ***
 9379  I,      1     |                  europeo, che solo poteva procurarle consecrazione e trionfo.
 9380  I,      1     |               opera mi venne mai fatto di procurarmi, ad onta dell'ardente mio
 9381  I,      1     |                   Giovine Italia io me ne procurava gli scritti per ripeterli
 9382  I,      1     |        popolazioni assonnate e divise, io procurerò di tenere alzata la santa
 9383  I,      1     |                 isolarvi. Foste grandi di prodezza e d'onore davanti agli obblighi
 9384 II,      2     |                 caduti di Curtatone, alle prodezze di Bologna e d'Ancona, ai
 9385 II,      1     |                   di spese, guerra a ogni prodigalità, attribuzione d'ogni denaro
 9386 II,      2     |            masnadierume nel Mezzogiorno e prodighi di domicilî coatti, di persecuzioni
 9387 II,      1     |                esercito avrebbero operato prodigî - e Carlo Alberto e l'esercito
 9388 II,    Pre(166)|         improvvisamente, e potrebbe dirsi proditoriamente, i suoi volontari vennero
 9389 II,    Pre     |                alloggio. Alla lettera del prodittatore Pallavicino - cuore generoso
 9390  I,      1     |           palliare le colpe più che non a produrle brutte com'erano, provarono
 9391 II,      2     |                 Popolo, potete, sorgendo, produrlo in oggi. Però che, non quel
 9392 II,      2     |                  e a sacre aspirazioni lo produrranno.~ ~D'onde scese al popolo,
 9393 II,      2     |            necessario aumentare il valore produttivo d'ogni individuo e che questa
 9394  I,      1     |               grido di Morte o Lavoro del produttore, la classe speculatrice
 9395 II,      2     |                  e dare al paese le forze produttrici ch'oggi emigrano in cerca
 9396 II,    Pre     |         apostolato mazziniano, consulti i proemi premessi dal Saffi agli
 9397  I,      1(10) |                dell'avv. Gio. Vicini, del prof. Ant. Silvani e dell'avv.
 9398  I,      1     |                   il sangue italiano, che profana le memorie italiane, che
 9399  I,      1     |              importasse, vorrei scendere, profanando, a lunghe difese e recriminazioni
 9400  I,      1     |                 ambizione: mi parrebbe di profanar voi e me. Io vi chiamo,
 9401  I,      1     |                  nostri prodi calpestate, profanate dal piede del conquistatore
 9402  I,      1     |                 l'ugne d'arpia del secolo profanatore, una lordura di sensi, un
 9403  I,      1     |                   un'offerta di perdono o profanavano la santità degli affetti
 9404 II,      2     |               parte, non d'un Richelieu - profanerei, citandoli, i nomi di Washington
 9405 II,      2     |                 se foste Pagani, il vulgo profano, molte anime buone, alle
 9406 II,      2     |              pegno certo di vita? Come si profanò di scherno, quando non di
 9407 II,      2     |                   fatti, d'una verità che proferimmo noi primi e che, se riconosciuta
 9408  I,      1     |                 che applicare, intendere, proferir degnamente la santa parola
 9409 II,      2     |                 nei giudizî e incauti nel proferirli; se Napoli non rispose,
 9410  I,      1     |        dimenticherò finch'io viva,  mai proferirò senza un palpito di core
 9411  I,      1     |                quel vero e non opera, non proferisca il santo nome di Patria:
 9412  I,      1     |               parola, per farsi vostra.~ ~Proferitela questa parola!~ ~L'Austria
 9413  I,      1     |             arcana dottrina; d'uomini che professando non sottomettersi che all'
 9414  I,      1     |               modo di scavargli la fossa; professarsi alleati devoti del Bonaparte
 9415  I,      1     |              provavano come i cospiratori professassero l'ateismo; come per distruggere
 9416  I,      1     |                che mi accordate v'è da me professata da assai lunghi anni, da
 9417 II,      2     |                 vostra del 26 giugno, voi professate d'insegnare, per mezzo della
 9418  I,      1     |              nella Legge del Progresso; e professava riverenza al Papato come
 9419  I,      1     |                  secondaria di altrui. Si professavano cosmopoliti: bel nome se
 9420 II,      2     |              tutti e dall'insegnamento di professione agevolato, accessibile a
 9421 II,      2     |                     E pensai agli istinti profetici della vita immortale, che
 9422 II,      2     |                   riesce ignobile, se non profetizza, dimostrandola legittima,
 9423  I,      1     |                 le ciarle de' giornalisti profetizzanti preparavano non foss'altro,
 9424  I,      1     |               pompose ripetute promesse e profezie misteriose e prontezza ad
 9425 II,      2     |                 crediamo nel vostro, e vi profferiamo ajuto per conquistarlo.
 9426  I,      1     |                   d'intorno a voi: noi vi profferiremo le nostre vite: noi condurremo
 9427  I,      1     |              gazzettiere dell'Aveyron può profferirla.~ ~«La Giovine Italia non
 9428 II,      2     |                   che la vergogna del mai profferito dal Brenno moderno; non
 9429  I,      1     |                uomo del 2 dicembre non le profferiva l'ajuto de' suoi eserciti
 9430  I,      1     |                 parte repubblicana non le profferivano cooperazione; or chi mai
 9431 II,      1     |                 Passalacqua poi, avessero profferto gli ajuti regî soltanto
 9432  I,      1     |            formano; e il nemico innoltra, profittando d'ogni cosa. - Poi, quando
 9433  I,      1     |            libertà spiano le circostanze, profittano d'ogni errore, di ogni incertezza
 9434  I,      1     |         divamparsi e però stanno pronti a profittar del buon esito senza durare
 9435 II,      1     |                  persone che intendessero profittare del presente decreto.~ ~
 9436  I,      1     |            raccomandare si preparassero a profittarne. Soltanto61 coi giovani
 9437 II,      1     |                 Romagna. Gli Austriaci ne profittarono. Dopo otto giorni di lotta
 9438 II,      1     |              addensava vigilante, avrebbe profittato dello smembramento delle
 9439 II,    Pre     |                 breve periodo di sollievo profittava per continuare il suo già
 9440 II,      2     |            fondata, pur troppo che noi ne profitteremmo, ha spinto la monarchia
 9441  I,      1     |           arrestarsi sulla via gloriosa e profittevole che le s'apre dinanzi, ma
 9442 II,      2     |                 sorgenti feconde di nuovi profitti, eldoradi di stimolata esportazione
 9443  I,      1     |                  E le amicizie s'annodano profonde e devote a fatti più che
 9444 II,      2     |            tentativi maggiori; su voi che profondete in capricci e sollazzi di
 9445 II,      1     |             gravità, con piglio d'acuti e profondi discernitori, consigli ricopiati
 9446  I,      1(118)|                farlo. Le lodi che a me si profondono nelle lettere dei due fratelli
 9447 II,      2     |               egualmente false: il danaro profuso a cospirare per Francia
 9448  I,      1     |               figlio del conte di San-Leu progettava, e ve ne vantate? Perchè
 9449  I,      1     |                  sacro, imprescrittibile. Progrediamo noi per questo? - In Italia,
 9450  I,      1     |                   si regge a repubblica e progredisce verso un nuovo assetto più
 9451 II,      2     |                 unificazione nazionale ha progredito d'un passo, perchè un ministro
 9452  I,      1     |                 però il popolo romano non progrediva con Roma: era venerato da
 9453  I,      1     |              avervi così usurpata fama di progressista? di piantare scuola innocente
 9454 II,      2     |               Guglielmo Tell di Schiller, proibire, per decreto, la ristampa
 9455 II,      2     |              commercio, dogane, monopolî, proibizioni; aboliva, ordinando il paese
 9456  I,    Pre     |                  movimento mondiale fra i proletarî, se Giuseppe Mazzini non
 9457  I,      1     |                  Le sanguinose piaghe del proletariato sono state snudate. Mille
 9458 II,      1     |                  fatti esciti, a guisa di prologo del dramma futuro, dal principio
 9459 II,      1     |                   si obbliga per un anno, prolungando a sua posta di anno in anno
 9460 II,      1     |               francese e noi riescirebbe, prolungandosi, segnatamente dopo la dichiarazione
 9461  I,      1     |             cospiratori che cospirarono a prolungarne la schiavitù e il disonore.»~ ~
 9462 II,      2     |                tollerare; che il disonore prolungato è la morte delle Nazioni;
 9463 II,      1(204)|                 24 marzo, pag. 205.~ ~«La prolungazione della lotta in Milano aumentava
 9464 II,      2     |               proprietà individuale.~ ~ prolungherò questo ingrato esame. I
 9465 II,      2     |            dichiarate aver bisogno che si prolunghi il soggiorno dell'armi francesi;
 9466  I,      1     |                 d'assoluta miseria che si prolungò per tutto l'anno 1837 e
 9467  I,      1     |                  La scintilla involata da Prometeo era così debole che parea
 9468 II,      2     |            volonteroso a ogni potente che prometta curarli, sostituire alla
 9469 II,      2     |                 con pochi decreti che gli promettano un miglioramento nelle sue
 9470  I,      1     |                   altro campo, ma che pur promette adoprarsi contro il nemico,
 9471 II,      1(202)|               insieme a tutta la gioventù promettente, parteggiante per una repubblica.»
 9472  I,      1     |                avrete un Bonaparte che vi prometterà libertà, poi avrà bisogno
 9473 II,      2     |                   Ney, la libertà che voi promettevate alle popolazioni dello Stato
 9474 II,      2     |             dottrine repubblicane. Noi vi promettiamo solennemente di astenerci
 9475 II,      2     |              suscitano oggi un entusiasmo promettitore in tutte le frazioni del
 9476  I,      1     |             nobili e dei tiranni... Io vi prometto francamente una costante
 9477  I,      1     |                senso pratico ch'è facoltà prominente degli operai, s'era giovato
 9478 II,      2     |                 intendimenti vostri, e vi promisi che se mi sentissi mai costretto
 9479 II,      2     |           aristocrazia veramente divina - promoverebbe, voi patrocinante, la vita
 9480  I,      1     |           cacciato sulla bilancia Europea promovesse d'un passo la civiltà. Però
 9481  I,      1     |                 all'utile suo? Perchè non promovete con sacrificî d'ogni genere
 9482 II,      2     |                 seguiva i Papi quand'essi promovevano, nei primi secoli, l'emancipazione
 9483 II,      1     |                quale l'Austria si farebbe promovitrice, sotto la sovranità di quest'
 9484 II,      2     |                  addietro, un brevetto di promozione all'uomo che versava, sulla
 9485 II,      2     |                   il Patto della Nazione; promulgava al mondo la morte del Papato
 9486  I,      1     |                  dai voti comuni a tutti, promulgheranno diritti politici inefficaci
 9487  I,      1     |                   alla causa che vorrebbe promuoversi. Fu detto che i Bandiera
 9488 II,      2     |                   mano agli uomini che la promuovono. Soltanto, quell'arme potrebbe
 9489 II,      2     |              generazioni e frutteranno ai pronipoti, trovano intorpidita la
 9490  I,      1     |               mêmes mots ne puissent être prononcés devant lui sans que sa poitrine
 9491  I,      1     |                  tra gli esuli, da uomini prontissimi a piegare il collo a tutte
 9492  I,      1     |                    Pure soffrite ch'io la pronunci questa parola: chi vi salverà
 9493  I,      1     |               nome di repubblica, che noi pronunciamo con tanta franchezza, è
 9494 II,      2     |              immediatamente a radunarsi e pronunciare giudizio sul Presidente
 9495  I,      1     |                   a udirsi, e durissima a pronunciarsi da chi abborre, il delitto.
 9496  I,      1     |                aure, un grido che intimi: pronunciate: chi non è meco è contro
 9497 II,      2     |                 le circolari ministeriali pronunciavano un voltafaccia codardo,
 9498 II,      2     |                   che or va ridestandosi, pronuncierà da qui a non molto il suo
 9499  I,      1     |            riassunto l'epoca, allorquando pronunciò: che l'Europa nello spazio
 9500 II,      2     |                  questo ogni uomo tra voi pronunzia ardito o mormora sommesso
 9501  I,      1     |          rivelazione d'uomini siffatti si pronunziarono le sentenze: sentenze di
 9502 II,      2     |              forse due giorni prima ch'ei pronunziasse il discorso erano cacciati
 9503  I,      1     |                niun conto non sì tosto si pronunziassero in modo diverso dal desiderio?
 9504  I,      1     |                   giorni, mentre Cattaneo pronunziava la sera prima ch'era impossibile.
 9505 II,      1     |                   del Popolo articoli che pronunziavano, senza grande sforzo di
 9506  I,      1     |             iniziato nella Giovine Italia pronunzierà davanti all'Iniziatore la
 9507  I,      1     |                   misfatti e il tribunale pronunziò sentenza in quel senso19.
 9508  I,      1     |                   Popolo, e studieremo di propagar questo grido... Combatteremo
 9509  I,      1     |               indefessamente a sempre più propagare questa plausibile politica.
 9510  I,      1     |                  del Vangelo e cercato di propagarla anche a prezzo del loro
 9511  I,      1     |              titolo un giornale diretto a propagarne le massime, ma  d'esso
 9512  I,      1     |               armonica dei lavori hanno a propagarsi dal contro alle menome parti,
 9513  I,      1     |                  soli principî, diffusi e propagati per via di sviluppo intellettuale
 9514  I,      1     |                idonei, dipendono dal loro Propagatore, a lui comunicano informazioni,
 9515  I,      1     |             popolo ora collo straniero, a propiziarsi l'uno e l'altro, patti che
 9516 II,      2     |                  di Roma voi intendeste a propiziarvi a un tempo la parte cattolica,
 9517 II,      2     |                   lavoro, dei produttori. Proponemmo come mezzi transitorî l'
 9518 II,      2     |               cercati da esso vorranno. E proponendola e invitando i buoni a secondarla,
 9519 II,      1     |                  l'Assemblea Costituente, proponenti i Triumviri, decreta:~ ~
 9520 II,      1     |               leso onore romano qualunque proponesse far loro oltraggio o molestia.~ ~
 9521  I,      1     |                   unita, repubblicana: ci proponevamo fidare nei soli mezzi nazionali:
 9522  I,      1     |                   nessuno escì in campo a proporne un'altra; nessuno s'attentò
 9523  I,      1     |                   via che i cortigiani vi proporranno è quella delle concessioni.~ ~
 9524  I,      1     |                  d'un partito il quale si proporrebbe di spegnere quanti non abbracciano
 9525  I,      1     |          suggerito il pensiero di porvi e proporvi rimedio, si affaccia innanzi
 9526 II,      2     |               crea in chi la porta doveri proporzionati? Perchè non esce da quell'
 9527  I,      1     |                col motto: Lavoro e frutto proporzionato.~ ~E ristrinsi pure in quelli
 9528 II,      2     |            politici, Balbo fra gli altri, proposero venti volte all'Italia l'
 9529  I,      1     |                 della conquista normanna, proprietaria delle terre, ed accetta
 9530                | proprii
 9531 II,      2     |                   indegni della Causa che propugnate; sprone d'ogni ora deve
 9532 II,      2     |                   fossimo accettatori, ma propugnatori della dottrina che in oggi
 9533  I,      1(93) |                  tribusque civitatibus ad propulsandum commune periculum conventus:
 9534 II,      2     |                  che, usate come mezzo di propulsione, schiuderebbero, contro
 9535 II,      2     |                    la questione d'Oriente prorogata, non sciolta: e la Polonia
 9536  I,      1     |            impedire che il loro esercizio prorompa in guerra reciproca, ridussero
 9537  I,      1     |                   fatale, non vi daranno, prorompendo primi, quel che cercate.
 9538 II,      2     |                  dall'opinione; la nostra proromperebbe come incarnazione, rappresentanza
 9539 II,      2     |               pessimo assetto dei tributi prorompono da ogni lato e ad ogni ora;
 9540  I,      1     |                   italiano di Machiavelli proruppe in un grido d'Unità, ma
 9541 II,      1     |                   mezzo a questa abbietta prosa di cancellerie, è il subito
 9542  I,      1     |               cose si rompono alla fredda prosaica realtà del presente e le
 9543 II,      2     |                 rangs des opprimés et des proscrits.» - (Napoléon Louis C. Bonaparte,
 9544 II,      2     |                 corteggiato insistente il proscrittore della Polonia. La Storia
 9545 II,      2     |               aggiunto il tuo al nome dei proscrittori.~ ~In nome degli esuli di
 9546  I,      1     |                  questa mano d'agitatori: proscriviamo i proscritti, e rovesciamo
 9547  I,      1     |               deplorano i mali estremi, e proscrivono gli estremi rimedî: vorrebbero
 9548  I,      1     |                   bastava dire al popolo: prosegui, l'impresa è tua - ai principi:
 9549  I,      1     |            costava sudori e spese, ma che proseguimmo con buona ventura. Mandammo
 9550  I,      1     |               ogni dubbiezza, e deliberai proseguir sulla via.~ ~In Italia,
 9551  I,      1     |                  cominciata in ottobre, e proseguita oltre il gennaio, non ne
 9552  I,      1     |                 libertà della patria, che proseguono all'ombra, che nessuna forza
 9553 II,      2     |                 intende ad essere grande, prospera e potente davvero, deve
 9554  I,      1     |                   audacemente intraprese, prosperamente operate: poi, dati i primi
 9555  I,      1     |            politici dei governi d'Italia. Prosperò nondimeno. Fondata il 10
 9556 II,      1     |               esistenti in Lombardia e la prossimità della Svizzera facessero
 9557 II,      2     |             Convegno di despoti, ed altri prostituire l'umana parola fino a paragonare
 9558 II,      2     |                   o d'altri che sia, è un prostituirla, un immiserirla anzi tratto,
 9559 II,      2     |                   Menzogna che mentisce o prostituisce la vita.~ ~Siate voi quella
 9560  I,      1     |                   quando tutti o quasi le prostituivano?» Se non che forse, meglio
 9561 II,      2     |                Vicario del Genio del Male prostrandovi a un tempo davanti a lui
 9562 II,      2     |               vizî che sono in noi, non a prostrarci nel dubbio e in una inerzia
 9563 II,      2     |                   deserto.~ ~E gli uni si prostrarono davanti a un idolo che chiamarono
 9564 II,      2     |              terrore avea già insegnato a prostrarsi davanti alla vittoria e
 9565  I,      1     |                rendono rispettabile anche prostrata, affezione di fratello.
 9566  I,      1     |                 mia potenza d'affetto, mi prostrava l'anima in un senso di profonda
 9567 II,      2     |              forza e dei propri diritti - prostrazione d'ogni entusiasmo nelle
 9568  I,      1     |              nella vostra credenza, io mi prostrerò riverente agli altari dei
 9569 II,      1     |                  in piazza San Fedele. Il protagonista, dell'unica manifestazione
 9570  I,      1     |                     VII.~ ~ ~ ~La fazione protea che s'andò intitolando,
 9571 II,      2     |              frontiere dei dominî papali, proteggendo quelle dell'Austria, imprigionando
 9572  I,      1     |                   s'appoggiava al popolo, proteggendolo dall'aristocrazia signorile;
 9573 II,      1     |                  al re di spedir truppe a protegger l'ordine e il suo governo.
 9574 II,      2     |                minacciata davvero, non la proteggerebbero le vostre leggi. Ad uomini
 9575 II,      2     |                   ai gioghi dell'Alpi per proteggerle contro noi, contro tentativi
 9576 II,      2     |                dovremmo noi in alcun modo proteggervi? E da che nasce che abbisognate
 9577 II,      2     |                  perchè in nome di Dio la proteggesse siccome sua: voi a mantenere
 9578 II,      2     |                     la dinastia ch'egli proteggeva,  quell'ordinamento della
 9579 II,      2     |                Dio sarà Dio, cioè Padre e Proteggitore per voi.~ ~La vostra è la
 9580 II,      2     |                   piemontese ai gabinetti proteggitori: essi minaccerebbero ritrarsi;
 9581 II,      2     |                   che più amò sulla Terra protese di sulla croce le braccia
 9582 II,      2     |               discorde, una sola voce che protestasse in favore della potestà
 9583  I,      1     |                  esaurito ogni argomento, protestassero uniti contro il voto della
 9584 II,    Pre     |             antiunitario ed antinazionale protestavano bensì i più insigni patrioti
 9585 II,      2     |                  Lombardi. Ma il 6 aprile protestavate formalmente contro l'assembrarsi
 9586  I,      1(21) |                 conseguire la Libertà, io protestavo contro un § che invocava
 9587 II,      2     |                  del Bene? in nome di che protesterete contro i vostri ingiusti
 9588  I,      1     |             potrebbero far tre pagine. Ma protesterò, per debito non tanto a
 9589 II,      2     |               della razza umana, qualcuno protesti. Importa che non per voi
 9590  I,      1     |                 casale una rocca; al papa protestiamo di conoscere Iddio meglio
 9591 II,      2     |                  di libere confederazioni protette nella loro indipendenza
 9592  I,      1     |                 alla Francia occasione di protettorato, e, occorrendo, pur di dominio:
 9593  I,      1     |              italiana emancipata da tutte protezioni e ingerenze straniere, in
 9594  I,      1     |                   per pascere di speranze protratte i desiderosi di cose nuove:
 9595 II,      2     |                più assai potenti, che non protratti e pericolosi preparativi;
 9596  I,      1     |                temporale? Siete diventati proudhoniani di tanto che una pagina
 9597  I,      1     |            francesi, socialisti pazienti, proudhonisti sommessi, tronfi di vedersi
 9598  I,      1     |                   svolgersi, egli no: gli provai la falsità dell'accusa.
 9599  I,      1     |               freddezza, pensò atterrirmi provandomi ch'io era tradito, e mi
 9600 II,      2     |                   tanto ch'è necessario a provar loro come qualcuno almeno
 9601  I,      1     |                   moralizzare il Partito: provargli col fatto che quando uomini
 9602  I,      1     |               termini. Bensì l'obbligo di provarlo esistente spetta a chi nega
 9603  I,      1     |             polizia francese e la sarda a provarne l'autenticità. Chiesi inchiesta,
 9604  I,      1     |                  che le carte sequestrate provavano come i cospiratori professassero
 9605 II,      1     |              urbani altresì, della stessa provenienza e qualità, verranno prese
 9606 II,      2     |           Democrazia verso i loro sistemi provenisse dalla negazione del loro
 9607  I,      1(4)  |                   decidete ripubblicarle, proveranno, non foss'altro, a quei
 9608 II,      2     |             ripetendo il motto passato in proverbio: tanto di più di guadagnato
 9609 II,      2     |                loro deputati: - fatto che proverebbe officialmente il grado d'
 9610  I,      1     |                  vi rendiamo grazie, e vi proveremo quando che sia che non v'
 9611  I,      1     |          condizioni normali, negli uomini provetti d'anni e di nome più o meno
 9612  I,      1     |                   quant'esso è l'odio che provo contro i despoti usurpatori
 9613  I,      1     |                    che noi seguimmo e non provocammo, che diemmo ajuti, e non
 9614 II,      2     |          gravissimo sulle classi operaje, provocandovi contro la banlieue, prima
 9615 II,      2     |                   tutti quei mali ch'oggi provocano le vostre lagnanze contro
 9616  I,      1     |              chiaramente onesto e tale da provocar fede assoluta nelle sue
 9617  I,      1     |             quando vi sentirete forti, di provocarla: l'offensiva è la guerra
 9618  I,      1     |               nota di parole imprudenti e provocarle ove non escivano volontarie,
 9619  I,      1     |               Napoli l'atroce pensiero di provocarli, di sedurli, per liberarsene,
 9620  I,      1     |                 una rivoluzione in Italia provocasse l'intervento armato dell'
 9621 II,      1     |                   per supplicarli che non provocassero, ingannandolo sino agli
 9622 II,      2     |                   era la guerra; e voi la provocaste. L'Inghilterra v'entrò,
 9623 II,      1     |          ribellione aperta o mene segrete provocatrici di risse civili.~ ~ intolleranza,
 9624 II,      1     |              ascoltavano cortesemente, si provocavan talora: non s'eseguivano
 9625  I,      1     |               popolo, ma ai principi: non provocavano insurrezioni, ma un lento
 9626 II,      1     |                  tempo, determinata dalle provocazioni feroci degli Austriaci che
 9627  I,      1     |                una guerra per bande, e la provocherà, appena scoppiata l'insurrezione.
 9628  I,      1     |                  che nascono dall'unione: provocheremo le sottoscrizioni nazionali,
 9629 II,      2     |                programmi o intenzioni che provochino le parole avventate contr'
 9630 II,      2     |              medie, gli agiati, pensino e provvedano. Figli dei Comuni, ricordino
 9631  I,      1     |                   dei governi, la Francia provvederebbe da .~ ~Era un guanto di
 9632 II,      2     |                costringeranno al segreto. Provvederemo ad armarci, non come bassamente
 9633  I,      1(4)  |                assenso siccome consiglio. Provvedete cortese a questo, e mi basta.~ ~
 9634  I,      1     |                 agenti e raggiri siffatti provvedevano, nella mente dei più, a
 9635 II,      2     |                   la sua bandiera? E come provvediamo noi a ch'egli sia almeno
 9636  I,      1     |                ogni modo di vita i figli, provvedono forse meglio al loro avvenire,
 9637 II,      2     |                metà del maggio largamente provveduti di materiale da guerra,
 9638  I,      1     |                era, come meglio potevasi, provveduto. Ottanta terrazzani erano
 9639 II,      2     |                   faro acceso da una mano provvida tra le roccie marine non
 9640 II,      2     |               popoli chiamati da tendenze provvidenziali a conglomerarsi per vivere
 9641  I,      1     |                 proclama che domandavano: provvidi perchè il moto, appena si
 9642  I,      1     |                   dopo dai miseri Governi provvisori del Centro, ma unanime tra
 9643  I,      1     |           congresso, o da una commissione provvisoriamente governativa, ma dalla legge
 9644 II,      2     |                  esser pago? Non dovreste prudentemente astenervi dal millantar
 9645 II,      2     |                chiamiamo rassegnazione di prudenti, ed è codardia morale. Se
 9646  I,      1     |                   i reggimenti austriaci, prussiani, russi; e chiedevano dov'
 9647 II,      2     |                   sorgere del militarismo Prussiano e coll'iniquo smembramento
 9648  I,      1     |                    Rykaczewski.~ ~Antonio Przeciszewski.~ ~Leonardo Chodzko.~ ~V.
 9649 II,      2     |              possano eleggere alle vostre pseudo-assemblee, senza ch'ei s'obblighi
 9650  I,      1     |                  Quell'epoca d'incertezza pseudo-scientifica, d'errore rivestito del
 9651  I,      1     |          diplomazia; sviatela lottando, e pubblicando ogni cosa. Non insorgete
 9652  I,      1     |           intendere ciò che io non poteva pubblicar prima. Dato il moto lombardo,
 9653 II,      2(262)|           militare di Garibaldi. Prima di pubblicarlo, ei mi mandò il manoscritto.
 9654 II,      2     |                 organiche pubblicate o da pubblicarsi dal papa costituiscono la
 9655  I,      1     |                 ritirassero dal governo e pubblicassero, esponendone le cagioni,
 9656  I,      1     |                   s'adoprò a impaurire il pubblicatore: minacciò di sequestri:
 9657  I,      1     |              nelle prigioni di Venezia; e pubblicavano decreti come il seguente: «
 9658  I,      1     |               occuparsene. L'associazione pubblicherà via via scritti appositi
 9659 II,      2     |                   di Roma v'affoga.~ ~Noi pubblichiamo tradotta letteralmente dal
 9660  I,      1     |                 malviventi e briachi, nei public houses o luoghi di vendita
 9661 II,      2     |                 peggio che arrendevolezza puerile, è tradimento d'un dovere
 9662  I,      1     |               lume della mente. Le vanità puerili, le adulazioni accademiche,
 9663 II,      2     |                 vi scherniscono creduli e puerilmente arrendevoli. I cinque mesi
 9664 II,      2     |               piene di repubblicani. Essi pugnano, vincono, muojono lietamente
 9665  I,      1(93) |                conventus: ita dum singuli pugnant, universi vincuntur. - Tacito
 9666 II,      2     |         combattenti delle due parti hanno pugnato o reprimono con ferocia
 9667 II,      2     |                     Ricordarono le libere pugne di dieci anni prima contro
 9668  I,      1     |                   riunite ne' loro sforzi pugneranno per Dio, per la giustizia,
 9669  I,      1     |                 le jour ces mêmes mots ne puissent être prononcés devant lui
 9670 II,      2     |             strisciando siccome vermi che pullulano dal cadavere d'un Potente,
 9671  I,    Pre     |                   sensi cogli stimoli più pungenti, la iniziativa non sortirebbe
 9672 II,      1     |                    L'atto sarebbe grave e punibile, se noi non conoscessimo
 9673  I,      1     |                  una Assemblea, perchè il punirla minaccia le fondamenta dello
 9674 II,      2     |               delle dieci rivoluzioni che punirono, nell'ultimo terzo di secolo,
 9675  I,      1     |                donna che amate: il croato punisce col bastone le imprudenze
 9676  I,      1     |              spalle; quando la viltà sarà punita come la perfidia; e il libero
 9677  I,      1     |                  Stati mezzo-liberi, sono punite, all'arbitrio di chi li
 9678 II,      1     |               solo ha diritto e dovere di punizione.~ ~Le proprietà sono inviolabili.
 9679  I,      1     |                non meritati, mi sono come punte di pugnale; ma la desolazione
 9680 II,      2     |              geografiche, strategicamente punteggiate, nel vostro cabinet de travail.
 9681 II,      2     |                  seggio della fede non si puntella colla violenza. V'è spazio
 9682  I,      1     |                   le baionette tedesche a puntellarvi il trono vacillante? Fatelo:
 9683  I,      1     |                 conservare le usurpazioni puntellate dagli anni, i popoli combattono
 9684  I,    Pre     |                   e in quella lotta e nei puntelli eretti intorno al trono
 9685  I,      1     |               compirle e siano eseguite a puntino e a scocco d'oriuolo. Fu
 9686  I,      1     |             cacciato tale un raggio nella pupilla italiana, il suo dito ha
 9687  I,      1     |           Nondimeno un pensiero mi balenò puranco di pietosa amicizia da vostra
 9688  I,      1     |              generazione bastava appena a purgarlo. Ridussero il loro simbolo
 9689  I,      1     |               volto il presente articolo. Purgato dagli inciampi il terreno
 9690  I,      1     |                tutta la prima cantica. Il Purgatorio e il Paradiso non consistevano
 9691  I,      1     |                più alti e nobili affetti, purificandolo d'ogni egoismo e consacrandolo
 9692 II,      2     |                   può la creatura finita, purificandovi, consacrandovi. I giovani
 9693 II,      2     |              potete e dovete modificarle, purificarle, migliorarne lo svolgimento
 9694 II,      2     |                  giovani e conquistino, a purificarlo, quel potere, che dovrebb'
 9695 II,      2     |                  siamo uomini d'una fede, purificati da essa nell'anima e incapaci
 9696  I,      1     |                 credenze trasformatrici e purificatrici delle vecchie, senza che
 9697  I,      1     |                lentamente, attraverso una purificazione di dolori e di studî severi,
 9698  I,      1     |                   croce, dogma e culto si purifichino inalzandosi d'un passo verso
 9699  I,      1     |               predicano la innocenza e la purità del costume e le abitudini
 9700 II,      2     |                 privilegi a mantenere la «putredine?» I cospiratori, voi dite,
 9701  I,      1     |                 parole noi le registriamo quaddentro, perchè in esse sta il segreto
 9702  I,      1     |            superficie di 1,570,000 miglia quadrate ad una di 95,000 al più,
 9703 II,      2     |                repubblicano, imminente la quadruplice invasione, e concentrate
 9704  I,      1     |                 nome barbaro, Poosch, con qualificazione anche più barbara e inintelligibile
 9705  I,      1     |                petizionanti:~ ~ ~ ~Talor, qualor, quinci, sovente e guari:~ ~
 9706 II,      1     |          religiose, o altre mani-morte di qualsivoglia specie, che in tutto il
 9707 II,      2     |                proprio volere.~ ~Da forse quarantamila Veneti or sono esuli tra
 9708 II,    Pre     |                 per continuare il suo già quarantenne apostolato, e così, per
 9709  I,      1     |                   ottenuto un permesso di quarantott'ore, e non essendo ritornati,
 9710  I,      1     |                 entro il breve cerchio di quarantotto ore, in Reggio e in Messina?
 9711  I,      1     |                 ponat~ ~Naturæ, qui ferre queat quoscumque labores,~ ~Nesciat
 9712  I,      1     |                  ch'era Devonshir Street, Queen square. Quel nefando lavoro
 9713                | quegl
 9714  I,      1     |                  sommessamente alle Note, querelandosi d'essere fraintesi, invocando
 9715 II,      2     |               coscienza. Perchè dunque si querelano sempre fanciullescamente
 9716  I,      1     |                  ai Bresciani, i quali si querelavano, per non so quale faccenda
 9717 II,      2     |               Mori, non già dividendosi e questionando tra loro sull'importanza
 9718 II,      2     |              violatori, dall'addetto alla questura fino al ministro. Gli assennati
 9719  I,      1     |              truppa è popolo, e Francesco Quetand, della Brigata Savoja, parlando
 9720  I,      1     |                  solo popolo. Le risse si quetarono nella tomba. Nella grande
 9721  I,      1     |                   lega. Fu, nei tempi più queti, guerra tacita e quasi legale,
 9722  I,      1     |                   intimato stessero tutti quieti, la Guardia Nazionale mantenesse
 9723  I,      1     |        petizionanti:~ ~ ~ ~Talor, qualor, quinci, sovente e guari:~ ~Rifate
 9724  I,      1     |                  soldi inglesi. Scrissi a Quirina Magiotti, rara donna e rarissima
 9725  I,      1     |                   decisione suprema della quistione agitata.~ ~È tempo che la
 9726                | quo
 9727  I,      1     |                   Naturæ, qui ferre queat quoscumque labores,~ ~Nesciat irasci,
 9728  I,      1     |                nella Provincia, salva una quota serbata alla Centrale per
 9729 II,      2     |                 degli azionisti. I salarî quotidiani, mantenuti al corso ordinario,
 9730 II,    Pre     |            Mazzini di fondare il giornale quotidiano l'Italia del Popolo e di
 9731  I,      1     |               trovammo, comunque assaliti rabbiosamente dai materialisti della vecchia
 9732 II,      2     |                  avventò sistematicamente rabbioso contro ogni insurrezione
 9733  I,      1     |                  i cacciati del 1834, e a rabbonire i governi stranieri decretò
 9734  I,      1     |                  e  accadevano scene da rabbrividirne. I carnefici, certi del
 9735  I,      1     |                capo dell'impresa italiana rabbrividivano alla sola idea d'una collisione
 9736 II,      2     |                delle mie parole e diranno raca! al fratello; e appiattati,
 9737 II,      2     |              giungervi grave, quand'anche racchiuda un rimprovero per Voi: avete
 9738  I,      1     |                permanente, esclusiva, che racchiuderebbe, pei popoli abbastanza deboli
 9739 II,      2     |                del ministro degli esteri, racchiudevano tutto quanto il concetto
 9740  I,      1(49) |             ceneri dei martiri di Cosenza racchiuse in un'urna. Sull'urna è
 9741 II,      2     |               Arca di Libertà e affermare racchiuso in esso il germe di ogni
 9742 II,      2     |                 dimenticato per terra, lo raccogliamo ripetendo il motto passato
 9743 II,      2     |              sangue e l'opera loro se non raccogliendone giovamento alle loro misere
 9744 II,      2     |                  recarsi in Parigi quando raccogliendosi intorno la popolazione più
 9745 II,      2     |                  il voto; e voi non osate raccoglier quel guanto!~ ~ ~ ~Io ho
 9746 II,      2     |               adoratori dell'Idolo Lucro, raccoglieranno Congressi di re stranieri
 9747  I,      1     |                 invincibile; la nostra si raccoglierebbe in sui primi moti di una
 9748 II,      1     |                   che noi stessi. Noi non raccoglieremo quel guanto. Noi non resisteremo
 9749  I,      1     |         insegnamento morale a chi volesse raccoglierlo. Poi se taluno fra' miei
 9750  I,      1     |    universalizzare la propria vita, e che raccogliesse fra tutte più larga messe
 9751 II,      2     |                  tradizione dell'Umanità: raccoglietene la perenne voce, riveritene
 9752  I,      1     |                   come viaggiatori che si raccolgano ad iscrivere il loro nome.
 9753 II,      2     |                   oltre quello che io qui raccolgo d'intorno a me, duecentomila
 9754  I,      1     |              partì sollecitamente. Io gli raccomandai come segretario un giovine
 9755 II,      2     |                bisogna studiarlo: intanto raccomandano vigilanza ai Governi, rassegnazione
 9756  I,      1     |                  del governo dittatoriale raccomandata all'insurrezione.~ ~Io considero -
 9757  I,      1     |                 di L. A. Melegari, che mi raccomandava con parole più che calde
 9758 II,      1     |                   ai principi, quand'essi raccomandavano silenzio, vie legali e assenza
 9759 II,    Pre     |                giovani d'Italia vivamente raccomandiamo, chè fra l'immensa congerie
 9760 II,      2     |                  che rivelerebbe, s'io la raccontassi, come all'indomita energia,
 9761  I,      1     |                   della libertà. E noi lo raccorremo quel gemito, e lo ripeteremo
 9762  I,      1     |          Garibaldi, ma con poche migliaja raccozzate da corpi diversi, senza
 9763  I,      1     |                   schiacciasse pure. Poi, racquetato e ammonito dagli amici ch'
 9764  I,      1     |                  quella prima tempesta si racquetò; e diè luogo a men travolti
 9765  I,      1     |               barlume di coscienza che si racquista a balzi per ricadere subito
 9766  I,      1     |                    connesse appunto colle racquistate da me, furono poco dopo
 9767  I,      1     |                  I. R. fregata Bellona in rada di Smirne, insieme col di
 9768 II,      2     |              diventa complessa e oscura e raddensata di semi-diritti storici
 9769 II,      2     |                 ordinati; e la tenebra si raddensò sull'Italia: e il popolo
 9770  I,      1     |                 proteggere quei meschini, raddolcirebbero a ogni modo la loro sorte.
 9771  I,      1     |                 raccolgono le loro forze, raddoppian le spie, seminano terrori
 9772  I,      1(90) |               libertà, non s'avvedono che raddoppiano, invece di scemarli gli
 9773 II,      2     |                toccando la propria terra, raddoppiarsi in petto la vita. Gli balenava
 9774 II,      2     |             lusinghe, sogni e speranze di raddoppiata attività industriale, sorgenti
 9775 II,      2     |               nostro popolo a combattere, radica in Europa l'Idea che l'Italia
 9776 II,      2     |         applicazioni pratiche di principî radicati da molte generazioni nel
 9777 II,      1     |             Piemonte. Despota per istinti radicatissimi, liberale per amor proprio
 9778  I,      1     |                 distruggevano, scese e si radicò lentamente nell'animo di
 9779  I,      1     |                     se non la sala ove si radunano - è troppo vasto universo.
 9780 II,      2     |            fulminate minaccie contro ogni radunanza d'oltre a cinque persone; -
 9781 II,      2     |                 chiamati immediatamente a radunarsi e pronunciare giudizio sul
 9782  I,      1     |                   Dio discende sui molti, radunati in suo nome. Il popolo ha
 9783  I,      1     |              centro, altare d'Italia - ci raduniamo a scioglierci e abdicare
 9784  I,      1     |                 Europa. Di certo, ei dovè raffermarsi più sempre nell'idea che
 9785  I,      1     |                 raccogliere per altre vie raffermava le relazioni dell'inviato.~ ~
 9786  I,      1     |            indispensabile di Massoneria), raffermavano me nel concetto formato
 9787  I,    Pre     |               locali pubblici, dei quadri raffiguranti, più o meno rozzamente,
 9788  I,    Pre     |               sociali, o l'idealizzare le raffinatezze di un sensualismo dedito
 9789  I,    Pre     |            costano assai specialmente per raffinati e spesso indecenti lenocinî
 9790  I,      1     |                  a creder parte d'ingegno raffinato e sottile l'immoralità politica -
 9791 II,      1     |          napoletana, il nostro credito si rafforza; la nostra carta non soggiace
 9792  I,      1     |            Assemblea, che andasse via via rafforzandosi dai rappresentanti delle
 9793 II,      2     |                 moto temuto i padroni o a rafforzare la tendenza alla repressione.
 9794  I,      1     |                verificare le predizioni e rafforzarne il linguaggio, vedremo,
 9795 II,      2     |              ordinato dei nostri dovrebbe rafforzarsi e preparare più sempre l'
 9796 II,      2     |              Regolamento. L'anima vostra, raffreddata subitamente dal contatto
 9797 II,      1     |                vedendo l'impossibilità di raffrenare più oltre il grande e generale
 9798 II,      1     |                  a difesa dagli avversarî raffrontati colla ineluttabile ragione
 9799 II,      1     |        comunicazione governativa. E se si raffronti colla dichiarazione, non
 9800  I,      1     |              abito sino al gomito e dire: ragazzi, bisognerà tuffare il braccio
 9801  I,      1     |             soggiacergli passivo. La vita raggiava dal centro alla circonferenza,
 9802 II,      1     |                  papale e cospiratoruccio raggiratore in Roma. «L'ora ha battuto
 9803 II,      2     |                Italiano, importerà che si raggiunga il fine colla maggiore rapidità
 9804  I,      1     |               necessario, perchè i popoli raggiungano salute, che voi possiate
 9805 II,      2     |          dichiarava che l'esercito romano raggiungerebbe la cifra di 45 000 uomini
 9806  I,      1     |                 esistenza, e le forze per raggiungerle. Guardiamo dunque all'Italia,
 9807 II,      2     |                  cento mila sono presti a raggiungerli.~ ~Al di qua della frontiera
 9808  I,      1(63) |           richiese d'ajuto pecuniario per raggiungermi, e l'ebbe. Ma quando il
 9809 II,      2     |                   il sangue di Garibaldi; raggiungevano, pochi  sono, l'ideale
 9810 II,      2     |                   rimaste in sue mani non raggiungono una data lunghezza; voi
 9811 II,      1     |                   solo sa con che core, e raggiunsi in Bergamo la colonna di
 9812  I,      1     |                che ci avrebbero poco dopo raggiunti.~ ~La nuova dell'allontanamento
 9813  I,      1     |                 Francia studia, raccolta, raggomitolata in  stessa, i termini
 9814  I,      1     |                   studente amico di casa, raggranellai sotto diversi pretesti un
 9815  I,      1     |              nostra li avrebbe senz'altro raggranellati all'azione. Il fremito suscitato
 9816 II,      1     |             Intanto l'esercito austriaco, raggranellato, riconfortato, vettovagliato,
 9817  I,      1     |                 più noti fra gli esuli si raggruppassero in questo lavoro di riordinamento
 9818  I,      1     |                 come inerte, concentrata, raggruppata in , quasi intenta a studiarsi,
 9819  I,      1     |                   sarebbero a poco a poco raggruppati ciascuno intorno al popolo
 9820  I,      1     |                  giornali avevano intanto raggruppato un certo numero di giovani
 9821  I,      1     |                 anelante a nuove cose, si raggruppava d'intorno a me. Di quel
 9822  I,      1     |                singolari, ma dalla eterna ragion delle cose. Ogni nazione
 9823  I,      1     |                  confutato egualmente dal ragionamento e dai fatti. La maggiore
 9824  I,      1     |              avviarono col volto sereno e ragionando tra loro al luogo dell'esecuzione.
 9825 II,      2     |                   nemico;  mi abbasso a ragionare su quanto io riguardo mio
 9826  I,      1     |                 conservatrice e con certi ragionari ad arzigogolo ch'essi intitolano
 9827  I,      1     |              slancio, non per convinzione ragionata e come frutto di studî severi.~ ~
 9828  I,      1     |                  quali, presso gli onesti ragionatori, il Partito e il moto non
 9829  I,      1     |                obbligatoria per tutti. La ragionevolezza del suffragio, a ogni modo,
 9830  I,      1     |             antichità diceva delle leggi, ragnateli che imprigionano i piccoli
 9831  I,      1     |                  come seppi più tardi, un Raimondo Doria, semi-corso; semi-spagnuolo,
 9832  I,      1     |                  come Manin e Montanelli, rallegrarsi della disfatta perchè ucciderebbe
 9833 II,      1     |                   dovevate atterrirvi, ma rallegrarvene; e solamente avevate debito
 9834  I,      1     |        distributori e domestici, e ch'era rallegrata da canti patriottici e da
 9835 II,      2     |                  a vibrar primi il colpo. Rallegratevi, o signori: il pugnale infitto
 9836  I,      1     |                interno assentiva e noi ci rallegravamo nell'animo del potere poco
 9837  I,      1     |                 più rapidi e l'umanità si rallegri e Dio protegga bella di
 9838  I,      1     |             lavoro doveva inevitabilmente rallentarsi. Bisognava dar tempo agli
 9839 II,      2     |                  consonasse colle nostre: rallentasse verso noi l'azione governativa:
 9840  I,      1     |                  i vostri bisogni; non ne rallentate l'azione con discussioni
 9841  I,      1     |                   i Polacchi, erano stati rallentati dai casi.  importa oggi
 9842  I,      1     |                 questo la persecuzione si rallentò. Il governo centrale avea,
 9843  I,      1     |                   d'esuli lombardo-veneti ramingano su terre straniere: l'Europa
 9844 II,    Pre     |            dinanzi agli occhi, ed esule e ramingo ne fu sempre proscritto.
 9845  I,      1     |                  addietro con desiderio e rammarico alla mia celletta in Savona,
 9846  I,    Pre     |                commento se non occorresse rammentare come negli ultimi anni della
 9847  I,      1     |             barbari dalla donna italiana, rammentassero col bacio di fidanzata ai
 9848 II,      2     |          minacciata l'Indipendenza: ma lo rammenteranno il giorno in cui l'una e
 9849  I,      1     |                 vendita degli scritti. Un ramoscello di cipresso era, in memoria
 9850  I,      1     |              tiranni infliggono ai buoni, rampognandoli violatori dell'ordine -
 9851  I,      1     |                  popoli. Gli assassini di Ramus e Delpech valgono di certo
 9852  I,      1     |           commerciante, Romualdo Cantara, Ranco, Moia, Barberis, Vochieri,
 9853 II,      2     |                  est fier d'être dans les rangs des opprimés et des proscrits.» - (
 9854  I,      1     |                 disgiunte prima del 1848, rannodate ora a un disegno comune
 9855  I,      1     |                ulteriore; - una Unità che rannodi le sette diverse in un solo
 9856  I,      1     |       repubblicana: rompiamo cogli esuli, rannodiamo coi governi: sagrifichiamo
 9857  I,      1     |                  lato stava una monarchia rapace e ingiusta, dall'altro una
 9858  I,      1(29) |                difensore il luogo tenente Rapallo. Disperato d'ogni altro
 9859  I,      1     |              agrarie, di proscrizioni, di rapine di proprietà famigliari,
 9860 II,      2     |              della forza, essi vorrebbero rapirci la nostra. Non basta ad
 9861 II,      1     |     incancellabile sulla vostra bandiera, rapirebbe alla Francia un alleato
 9862 II,      2     |                    colpevole di tendere a rapirle l'unico compenso possibile
 9863  I,      1     |                assidono, e voi, Sire, per rapirlo all'infamia, per distruggere
 9864  I,      1     |             importante, ch'era necessario rapirmelo, o condannarsi a vedere
 9865 II,      2     |                  chi teme, v'adoprerete a rapirmi. Pur non vorrei mutar la
 9866 II,      1     |         fuggendone l'urto, il nemico; gli rapiscano i sonni, i viveri, gli sbandati,
 9867 II,      2     |               sequestri dei vostri agenti rapiscono ogni libertà di difesa,
 9868  I,      1     |                  Seguite, seguite! Voi ci rapiste libertà, patria, esistenza:
 9869  I,      1     |                  e restituirgli i diritti rapiti: certi che vilipendono e
 9870 II,      2     |                 transazioni colpevoli, vi rapiva ogni base d'azione legale.
 9871 II,      2     |                 malaugurata alleanza, Voi rapivate alla Causa d'Italia, l'aureola
 9872 II,      2(281)|                 prigionieri si deduce dal rapporto del generale Magnan, del
 9873 II,      2     |                nell'Ungheria, chiamandoli rappresaglie. Le menti erano travolte
 9874  I,      1     |            viaggiava sui vapori di Napoli rappresentandone la Società, e morì poi di
 9875 II,      1     |              pericoli interni ed esterni; rappresentarla degnamente nella guerra
 9876  I,      1     |            unicamente del vero e devoti a rappresentarne il culto negli atti pratici
 9877  I,      1     |                 il cui primo termine deve rappresentarvi. Non rifiutate un trovato
 9878 II,      1     |                 siam forti. Se la Francia rappresentasse qui tra noi un principio,
 9879 II,      2     |             Nazionale era sogno di pochi, rappresentaste nobilmente allo Spielberg
 9880  I,      1     |         repubblica moderna, la repubblica rappresentativa, la repubblica nella quale
 9881  I,      1     |                   governo imperfettamente rappresentativo, spingersi avanti animosa,
 9882  I,      1     |                   loro magistrati supremi rappresenterebbe a un tempo la missione locale
 9883 II,      2     |               predichino ad alta voce, lo rappresentino negli atti, lo confessino,
 9884  I,      1     |                 qualunque essa siasi, sta rappreso sangue d'Italia e di liberi!
 9885  I,      1     |            Quirina Magiotti, rara donna e rarissima amica, perchè m'ajutasse
 9886  I,      1(93) |                                           Rarus duabus tribusque civitatibus
 9887  I,      1     |              Insomma, conviene far tavola rasa, ma coll'obbligo di subitamente
 9888 II,      2     |                   da Porta Cavalleggieri, rasenta le mura Vaticane, passa
 9889 II,      2(316)|                Michel de Bourges, Trelat, Raspail, ecc.~ ~
 9890 II,      2     |               accettarne le inspirazioni, rassegnando alla nazione emancipata
 9891  I,      1     |                  l'unità della patria. Ma rassegnandoci al silenzio, non rinnegammo
 9892  I,      1     |               chieser ajuto fraterno e si rassegnano umiliati alla mediazione
 9893 II,      1     |                 ed essi si affrettarono a rassegnarlo nelle mani dell'Assemblea.~ ~
 9894  I,      1     |                 per vincere la tempesta e rassegnarmi, se questa grande idea della
 9895  I,      1     |                  meschini. Se poteste mai rassegnarvi a ritrocedere nel passato
 9896 II,      2     |              ormai cancellato quel se. Vi rassegnaste a un'ultima prova; dichiaratela
 9897  I,      1     |                  Napoli non s'era peranco rassegnata alla schiavitù, sarebbe
 9898  I,      1     |          condizione di prima: e quando si rassegneranno un giorno a rinsavire e
 9899  I,      1     |                   alle terre lombarde, si rassegnerebbe più facilmente a differirne
 9900 II,      2     |               illusi a credere che noi ci rassegneremmo a non tentare di farla rivivere?~ ~
 9901  I,      1     |         esperimento sul nostro popolo: ci rassegniamo alla possibilità di trovarci
 9902  I,      1     |               tranquillo, coll'intelletto rasserenato, come chi si sente salvo
 9903  I,      1     |              giornali vietati, l'anima si rasserenava: intravvedeva possibile,
 9904  I,      1     |                  un guardo mefistofelico, rassicurando, promettendo, affermando
 9905 II,      1     |          compensano di molte calunnie, ci rassicurano contro molte insidie coperte.
 9906 II,      2     |                 frequenti dichiarazioni a rassicurarla sul conto vostro, quando
 9907 II,      2     |                  contatto col Governo per rassicurarlo e appoggiarne più validamente
 9908 II,      2     |             lavoro; e ha diritto d'essere rassicurata. Or se voi foste credenti
 9909 II,      2     |            combattiamo il materialismo.~ ~Rassicuratevi dunque; ma badate: le condizioni
 9910 II,      2     |            inviato Lesseps, quand'egli ci rassicurava con promesse continue d'
 9911  I,      1(30) |                 linguaggio insidioso d'un Rati Opizzoni, auditore, lo ridussero
 9912 II,      1     |                per Parigi onde ottenergli ratifica. Quell'accordo fu conchiuso
 9913 II,      2     |             alcuna barriera fu inalzata a rattenere la Russia da novelle invasioni.
 9914 II,      2     |                   è tal cosa che dovrebbe rattristare profondamente tutte le anime
 9915 II,      2     |               sentirsi, anche sprezzando, rattristato nell'anima. Quella stampa
 9916  I,      1     |                  sue tragedie ed altrove, raumiliati poi dalla soverchia mitezza
 9917  I,      1     |                   in questo, che ordite a raunare i voti, comunque discordi,
 9918  I,      1     |                non volevano romperla, non raunavan forze e materiali per sostenerla
 9919 II,      2     |              Francia e perchè i popoli si ravvedano d'ogni culto idolatra d'
 9920  I,      1     |              smentirà mi troverà pronto a ravvedermi. Ma fino a quel fatto, dov'
 9921 II,      2     |                  simile la possibilità di ravvedersi quaggiù.~ ~E quello ch'io
 9922  I,      1     |              comprano; in altri termini a ravvicinare le classi, costituire il
 9923 II,      1     |         restringere la cinta militare e a ravvicinarsi gradatamente a posizioni
 9924  I,      1     |                   tutta quanta l'Europa a ravvilupparsi più o meno in un manto d'
 9925  I,      1     |                   ancora l'anima nostra è ravviluppata di dubbio, non avremo certezza
 9926  I,      1     |                  v'è ignota, se invece di ravvisare in esso l'applicazione d'
 9927 II,      1     |                  Tonale e dello Stelvio - ravvisava una dimostrazione innegabile
 9928 II,      2     |                quel vero l'anime buone si ravvisavano, imparavano a conoscersi
 9929 II,      2     |          subitamente l'anime stanche, non ravvisiate i segni della morte d'un
 9930  I,      1     |                   di spiritualismo che si ravvivano, ai rischi tremendi che
 9931 II,      2     |                 vita, suscita, o Padre, a ravvivarle, il pensiero dei morti che
 9932 II,      2     |                   Perchè non date opera a ravvivarlo, a ridare, con più saggi
 9933  I,      1     |            Democrazia religiosa avrebbero ravvivata e ricostituita iniziatrice
 9934 II,      1     |          raccogliersi intorno, congiunti, ravvivati in un grande pensiero, i
 9935 II,      1     |            dimanda, voi ricusaste; voi vi ravvolgeste in un silenzio funestissimo,
 9936 II,      2     |                   diseredati d'azione, ci ravvolgiamo in un manto di indifferenza
 9937 II,      2     |                 sempre i più numerosi, si ravvolgono, come chi presente tempesta,
 9938  I,      1     |               affratellai col dolore e mi ravvolsi in esso, come pellegrino
 9939  I,      1     |               materialismo papale procede ravvolto nel mantello gesuitico.
 9940 II,      2     |                 mantenersi in accordo con Rayneval che aveva istruzioni direttamente
 9941 II,      2     |                   la via unica, semplice, razionale, e m'adopro, per quanto
 9942  I,      1     |                    dove, illusi spesso ma razionali a ogni modo, s'oppongono
 9943 II,      2     |              Garibaldi, come anch'oggi al re-mito, a Cavour, a Ricasoli, a
 9944  I,      1     |                   noi dobbiamo cercare di realizzare qui sulla terra; in una
 9945  I,      1     |                insurrezione, quando potrà realizzarsi, dovrà farsi in modo che
 9946 II,      2     |                   che implicherebbero, se realmente attuate, un intero sistema
 9947  I,      1     |                   informati del mutamento reazionario che, per opera di pochi
 9948  I,      1     |                 impresa, partiva da Corfù recando seco alcuni documenti che
 9949  I,      1     |              curanti fuorchè di lucro, si recano di tempo in tempo in Italia.
 9950 II,      2     |             prigioni, come s'essa dovesse recarci un messaggio di fede. Lo
 9951  I,      1     |                  reduce da Montevideo, di recarvisi a porre se e il suo nucleo
 9952 II,      1     |             entrava in Milano.~ ~Com'egli recasse la capitolazione con 
 9953  I,      1     |              aveva desiderio d'azione, mi recassi in Lione e mi presentassi
 9954  I,      1     |            divelti da noi. La Carboneria, recatavi dai profughi napoletani,
 9955  I,      1     |          ringrazio delle parole amorevoli recatemi da Ricciotti. L'amicizia
 9956  I,      1     |         stranamente moltiplicate a Corfù: recatevi da capitani ignoti di barche
 9957  I,      1(63) |                  s'infervorò di tanto che recatosi all'amico mio, James Stansfeld,
 9958  I,      1     |                  la credenza politica che recavate sul seggio rivoluzionario?~ ~
 9959 II,    Pre     |             governo del re non ostante il recentissimo tradimento di Sarnico166.~ ~
 9960 II,      2     |          ammissione al consorzio civile e recherà alla Madre comune incremento
 9961  I,      1     |                   soffre, e piuttosto che recidere la mano omicida, la bacia
 9962 II,      2     |                   Sicilia.~ ~E il mare la recinge quasi d'abbraccio amoroso
 9963 II,      1     |             assalirà il nemico di fronte, recingetelo, molestatelo ai fianchi,
 9964 II,      2     |                    occorrendo e chiedendo reciprocità d'obblighi, a combattere
 9965 II,      2     |                 accarezzate il linguaggio reciso, laconico, dittatoriale,
 9966 II,      2     |                tristi purchè potenti? Non recitano ogni giorno i gazzettieri
 9967 II,      2     |                 non corrono favorevoli al recitarla in pubblico. La Monarchia
 9968 II,      2     |         Ricordereste che quella commedia, recitata allora da liberali tattici
 9969 II,      2     |                 vergogna per la parte che recitate in Europa e inquieti sull'
 9970  I,      1     |               Guerrazzi, colpevole d'aver recitato alcune solenni pagine in
 9971 II,      2     |                 voi l'amaste davvero, non recitereste, siccome fate, copisti inopportuni,
 9972  I,      1     |                    snudato un pugnale, mi recitò e mi fece ripetere la formula
 9973 II,      1     |                della repubblica francese, reclamano la cessazione d'ogni ostilità
 9974 II,      2     |             nazionale non posso  voglio reclamare cosa alcuna oltre i diritti
 9975 II,      2     |                  l'occupazione della zona reclamata, era, di fronte agli eserciti
 9976 II,      2     |                   agricoltori; petizioni, reclami, statistiche concernenti
 9977  I,      1     |             riceveva; idearono intenzioni recondite, crearono aneddoti, magnificarono,
 9978 II,      2(288)|                  Hansard in inglese, e il Recueil de traitès, conventions,
 9979  I,      1(17) |                 chiunque dell'estratto si recusasse dovrà essere trucidato ipso
 9980  I,      1     |             dissidio. La Direzione Romana redarguì gli autori con parole severe.
 9981  I,      1     |                   nell'azione incessante, redazione di legge elettorale, comizî,
 9982 II,      2(288)|               traitès, conventions, etc., rédigé, sur les Collections authentiques,
 9983 II,    Pre     |             ordinare il lavoro che doveva redimer Roma e Venezia; ed a vantaggio
 9984  I,      1     |                  i governi e fate da voi. Redimete, perdio, la vostra bandiera.
 9985 II,      2     |               fatti e degli uomini che la redimono.~ ~ ~ ~28 ottobre 1849.~ ~ ~ ~
 9986 II,      2     |             allievi ai quali Machiavelli, redivivo, direbbe: io aveva dinanzi
 9987 II,    Pre(180)|            Leggasi l'articolo critico: La réforme intellectuelle et morale
 9988 II,      2     |                 C. Bonaparte, adresse aux réfugiés polonais, Arnenberg, 17
 9989  I,      1     |               brulantes étincellent à ses regards.~ ~ ~ ~Edouard Charton.~ ~ ~ ~
 9990 II,      2     |              dall'insurrezione stessa, ne regga le parti. Quei che scendono
 9991 II,      2     |                 conquistare il Diritto di reggerci liberi a unità di Nazione.
 9992 II,      2     |             Nazione; pensava al dovere di reggerla incontaminata e di salvare,
 9993 II,      2(246)|                forma di governo che dovrà reggerle e le condizioni di sicurezza
 9994 II,      2     |                  d'instituzioni che dovrà reggerlo: voi negate la sovranità
 9995 II,      1     |                 alle forme che dovrebbero reggerne la vita politica.~ ~«E dichiarandolo,
 9996  I,      1     |               perchè mancanti di capi che reggessero coll'influenza d'un nome
 9997 II,      2     |                  violenze tra le quali vi reggete in Parigi, avreste fuggito
 9998  I,      1     |              repubblica mentre la Francia reggevasi a monarchia, accusano noi,
 9999  I,      1     |              serve ai bagordi delle tante reggie stabilite nella vostra bella
10000 II,      2     |                  non quei della monarchia reggitrice.~ ~Fare l'Italia; a questo
10001  I,      1     |                   due porte da quella del regicida erano scesi i carabinieri,
10002  I,      1     |              registri civici. Le Autorità Regionali e quelle del Comune escirebbero
10003 II,      1     |                 suoi provvedimenti stanno registrati nel libro di Cattaneo e
10004  I,      1     |                   pensieri, se non avete, regnando, altro scopo che di trascinarvi
10005  I,      1     |               pastorali e patriarcali che regnano sulle balze elvetiche e
10006  I,      1     |           difensori, il nostro nemico non regnerà che sovra deserti, e ogni
10007  I,      1     |                uomo bambolo in fascie: tu regnerai dall'alto, impeccabile sempre
10008  I,      1     |          proscritto, perchè i soli popoli regneranno.»~ ~ ~ ~In Berna, tra le
10009 II,      1     |               nostro popolo che non dieci regni costituzionali da fondarsi
10010 II,      2     |        minacciavano colla loro uniformità regolamentare di sopprimere ogni personalità
10011  I,      1     |                   per insubordinazione ai regolamenti o per altro dalla Francia.
10012  I,      1     |                   il fermento che non può regolarsi a oriuolo si sfoga in ciarle,
10013  I,      1     |                  entusiasmo, quando non è regolato da' freddi calcoli della
10014  I,      1     |              trattato di Vestfalia in poi regolava la vita internazionale dei
10015  I,      1     |         patriotiche di diecimila uomini a Reiden, di ventimila a Viediken,


1,570-amede | amen-basto | batte-conda | conde-difen | difes-farme | farmi-impor | impos-irrit | irriv-natal | nate-porta | porte-reide | reite-riuni | riusc-sinon | sint-taran | tardo-vince | vinci-zwier
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License