IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
10016 II, 1 | sarda, in virtù d'obblighi reiteratamente e inesplicabilmente contratti, 10017 II, 2 | levarsi di queste plebi, rejette jeri a condizione di casta 10018 I, 1 | colpevoli, morranno esecrati e rejetti. Ma voi, Sire, siete vergine 10019 II, 2 | quel popolo abbandonato, rejetto, accoglierà facilmente la 10020 I, 1 | sue pagine le condizioni relative del popolo ch'ei descrisse 10021 I, 1 | i principî, che taluni relegano tra le cose astratte, sono 10022 I, 1 | Montepulciano dov'era allora relegato Guerrazzi, colpevole d'aver 10023 I, 1 | CORRISPONDENZA.~ ~ ~ ~Et si religio jusserit, signemus fidem 10024 I, 1 | una formola di filosofia religioso-politica, e peggiorato di tanto quanto 10025 II, 2 | eu l'insigne honneur de remettre Pie IX sur le trône de St-Pierre.» - ( 10026 I, 1 | secolo, ed anche qualche reminiscenza mia personale ove accenni 10027 I, 1 | dégradation le trouble comme un remords.~ ~Que pendant son sommeil, 10028 II, 2 | Radetzky e d'Haynau; un lungo remore di biasimo accolse chi, 10029 II, 2 | confondere tra i posteri più remoti su quel nome che v'era trasmesso 10030 II, Pre(180)| intellectuelle et morale de E. Renan, scritta dal Mazzini quindici 10031 II, 2 | in quella delle provincie Renane; e, quanto a Roma, l'aspettano - 10032 I, 1 | insurrezione italiana si rendano inevitabili all'estero coll' 10033 I, 1 | quella di Lombardia, la renderebbe, o impossibile, o assai 10034 I, 1 | dichiararle impotenti a renderle tali, separandoci dagli 10035 II, 1 | che troverà necessarî per renderlo adatto alla nuova destinazione.~ ~ 10036 II, 2 | incoraggiarli sul principio a rendersi possessori di azioni, fu 10037 II, 2 | della Francia, voi sperate rendervi favorevoli gli uomini della 10038 II, 2 | d'una educazione che li rendesse capaci di giovare più efficacemente 10039 I, 1 | impossibile la difesa e la rendeste tale pronunciando l'esosa 10040 II, 2 | statevi custodi del campo: e rendete tarda giustizia al Popolo 10041 II, 2 | della vittoria: sgombrate e rendeteci il voto; e voi non osate 10042 I, 1 | se non dopo la Francia, rendeva illusoria l'idea e minacciava 10043 II, 1 | iniziato. E le due cagioni che rendevano meno avversa l'Inghilterra 10044 II, 1 | Che ogni affitto delle rendite pubbliche, costituendo uno 10045 I, 1 | vostra del 1.° aprile. Vi rendo grazie dell'interesse che 10046 II, 2 | pubblici lavori che non rendon profitto, pel deficit di 10047 I, 1 | Trovammo gli alti ufficiali renitenti, i bassi vogliosi di mutamento 10048 II, 2 | 1833.)~ ~«Nos armes ont renversé à Rome cette démagogie turbulente 10049 I, 1 | correre il rischio d'udirsi replicare: mentite; non esiste un' 10050 II, 2 | tracciaste, per fini strategici e repressivi, nuove linee di comunicazione; 10051 II, 2 | Ancona in istato d'assedio, e reprimendo con vigore, mentre appunto 10052 II, 2 | s'altri mai s'attentasse reprimerla, alleati nei Popoli quanti 10053 II, 2 | è costretto a tentar di reprimerlo, nè cura se andiate voi 10054 II, 2 | assassini ed espilatori?~ ~Reprimete, finchè avete modo, e tacete. 10055 II, 2 | due parti hanno pugnato o reprimono con ferocia irochese, con 10056 I, 1 | Piemonte ai voleri di un reprobo che ne tradì, in Modena 10057 II, 2 | sull'idea repubblicana la repubblica-menzogna immedesimata con essa, e 10058 I, 1 | fu inserito nella Revue Républicaine, del gennajo 1835. Diretta 10059 II, 1 | trarre alla parte regia i republicani, e m'avessi in ricambio 10060 II, 2 | Message du président de la République, 12 novembre 1850.)~ ~ ~ ~ 10061 I, 1 | tale che molti fra i nostri reputano tuttavia amico e protettore 10062 I, 1(84) | consenso italiano. - Noi non le reputiamo ipotesi pericolose in Italia; 10063 I, 1 | toccano una piaga ch'io reputo mortale all'Italia, se la 10064 II, 1 | provvederà, all'uopo mediante requisizione del materiale e delle scorte, 10065 I, 1 | abitiamo la terra che essi resero la prima del mondo, con 10066 I, 1 | combattemmo l'Austria, resistemmo per due mesi all'armi francesi. 10067 II, 1 | resistere.~ ~La repubblica resisterà. È necessario che il popolo 10068 II, 1 | delle mura, Roma saprebbe resistergli con forze proprie. Roma 10069 I, 1 | indovinare il perchè.~ ~Com'io resistessi a ostacoli siffatti e rinascenti 10070 II, 1 | formerete le squadre.~ ~Resistete dovunque potete. Dovunque 10071 II, Pre | il Belgio e la Svizzera resistettero alle pretese imperiali: 10072 I, 1 | ei più deliberatamente mi resisteva, un fuoco di moschetteria 10073 I, 1 | avevano preceduti avessero resistito sempre, fuorchè in quell' 10074 II, Pre(162)| Proemio al vol. XI e il Resoconto di Bertani e Garibaldi quivi 10075 II, 2 | volle e non seppe assalire, resosi prigione l'Imperatore e 10076 II, 1(191)| Correspondence respecting the affairs of Italy. Part 10077 II, 2 | potesse accettare un padrone e respinger l'altro, come se importasse 10078 I, 1 | guai a voi! popoli e re vi respingeranno ad un'ora. Voi consegnaste 10079 II, 2 | potessero favellar dalla fossa, respingerebbero quelle testimonianze e direbbero: 10080 II, 2 | accusa al partito, che il non respingerla parrebbe indifferenza o 10081 I, 1 | più potenti argomenti a respingerlo. Dopo lungo e severo esame 10082 I, 1 | chiostro di S. Mery.~ ~«Non respingerò io di certo la responsabilità 10083 I, 1 | accusa, che oggimai non è da respingersi se non col sorriso. Noi 10084 I, 1 | chiedervi asilo, voi le respingeste, le abbeveraste d'oltraggi, 10085 I, 1 | germe nella Giovine Europa respingeva fin dalle primo linee: un 10086 II, 1 | contro i chirurghi che ne respingevano alcuni siccome inetti al 10087 II, 2 | vi credo d'animo basso; e respingo il sospetto. Pur, come mai 10088 II, 2 | questo vogliono, questo respingono gli operaî d'Italia. Voi 10089 II, 2 | avrei più mai liberamente respirato quelle sacre auree se una 10090 II, 1 | normale, il palpito, il respiro d'ogni patriota. I tiepidi 10091 II, Pre | quella spedizione fossero responsabili i mazziniani.~ ~Vero è che 10092 II, 2 | impiegati da voi, tra i responsi, calcolati a non turbarvi 10093 I, Pre | presente edizione, sovente restammo dubbiosi intorno all'esclusione 10094 II, 2 | profitto; - il 2 per cento restante poi viene assegnato agli 10095 I, 1 | il dovere mi comanda di restar qui, che la patria mi è 10096 II, 2 | quale ha solo l'arte di restare repubblicano offrendo i 10097 II, 2 | Officiale del governo per voi restaurato. Cancellate, in nome della 10098 I, 1(132)| glorioso fondatore di Roma; restauratore immortale della civiltà 10099 II, 2 | ricade su voi, e a vantarvi restauratori della libertà nella pace 10100 I, 1 | nell'insurrezione, fino alle Restaurazioni. E quindi pure, un nuovo 10101 II, 2 | Tutto era pronto e non restava che spedire gli ordini.»~ ~ 10102 I, 1 | noi saremmo partiti; così, restiamo invece colla convinzione 10103 I, 1 | occorrendo, il sangue, restii a dare il danaro che potrebbe 10104 I, 1 | sciogliendo i ceppi all'umanità e restituendola al moto, illuminarle la 10105 II, 2 | Francia e all'Europa di restituirci Roma qual era prima del 10106 I, 1 | anzi che farsi popolo e restituirgli i diritti rapiti: certi 10107 I, 1 | della miseria, la ventura di restituirne, undici anni dopo la morte 10108 I, 1 | per cento su poche lire da restituirsi di settimana in settimana, 10109 II, 2 | principi o da chicchessia: si restituissero immediatamente l'armi, o 10110 II, 2 | miei compagni. Perchè non restituite al popolo il libero voto? 10111 I, 1 | abbastanza dal carcere sofferto, restituiti alla libertà.~ ~Tutto questo 10112 I, 1 | struggendo il nemico comune, restituito ad ognuno la indipendenza; 10113 II, 2 | portate al decuplo - la restituzione dei beni alle mani morte - 10114 II, 1 | una rete di ferro che si restringa, lo comprima ne' suoi moti 10115 II, 2 | smembrano la Causa d'Italia, restringendo ad una o ad altra zona della 10116 I, 1 | può in tal caso neppure restringersi oltre il completo delle 10117 II, 2 | circondate di forze artificiali: restringete nel cerchio angusto d'un 10118 II, 1 | irrevocabili che le involano e restringono in certi limiti la volontà 10119 I, 1 | chiamata a discutere una legge restrittiva del suffragio, che violava 10120 II, 2 | obbedire, proponendo leggi restrittive della libertà, a un senso 10121 I, 1 | assurdo e immorale sistema restrittivo col quale i Governi commettevano 10122 II, 1 | terrà conto dei nomi, e retribuirà in danari, terreni ed onori. 10123 I, 1 | taluna delle quali mi retribuiva una lira sterlina per ogni 10124 II, 2 | dichiarazioni frementi vendetta e retribuzioni di sangue per la fucilazione, 10125 II, 2 | commissioni per ispiare, retroagendo, i fatti politici; e gli 10126 II, 1 | venissero in cerca di noi, noi retrocederemmo verso le nostre Alpi e l' 10127 II, 2 | vostra vita; ed è vero, ma retrocederete voi alla vita dell'infanzia, 10128 II, 2 | Tradizione dell'Umanità: voi retrocedete a brancolare tra le rovine 10129 I, 1 | onda, rotta agli scogli, retrocedeva. Dall'Italia non venivano 10130 I, 1 | future. Essi, i più almeno, retrocessero davanti all'isolamento in 10131 II, 1 | insinuasse in esso uno spirito di retrogressione. Or bene, sotto il rugghio 10132 II, 2 | giudizio e norma a desumere rettamente le conseguenze della vittoria 10133 II, 2 | prenunziata dalla domanda d'una rettificazione di frontiere che la seguì 10134 II, 2 | mandarono elucubrazioni rettoriche al Papa, che l'alleato non 10135 I, 1 | che argomento, artificio rettorico d'allievi inesperti. In 10136 I, 1 | avenir plus ou moins éloigné, réunir enfin ses habitans dans 10137 II, 2 | ardeur, et à laquelle je rève depuis dix ans - (Napoléon, 10138 I, Pre | con affetto d'amico, con reverenza di discepolo, ed anche con 10139 II, 1 | un giorno, per diritto di reversibilità, spettargli; se s'aggiunga 10140 I, 1 | le moltitudini, sino alla revoca del decreto col quale Genova 10141 II, 2 | poteva, provvisorio com'era e revocabile ad ogni istante, dar sicurezza 10142 II, 2 | di tradimenti v'insegna revocarsi sempre il dì dopo, o l'altro, - 10143 I, 1 | 1834-35 in Parigi sulla Révolution d'Italie. Poi Lafitte, presidente 10144 I, 1(65) | Dell'Initiative Révolutionnaire en Europe - Foi et Avenir, 10145 II, 2 | da Michelet a Giovanni Reynaud, la Francia intellettuale 10146 I, 1 | concesse dal governo godevano. Rhode-Island si regge tuttavia colla 10147 I, 1 | nostre teoriche di progresso riabilitano il passato, anzichè gittargli 10148 II, 1 | da Val d'Intelvi doveva riaccendere l'insurrezione in tutta 10149 I, 1 | di me. Prima del 1848 si riaccostò e fece parte d'un nucleo 10150 II, Pre | influenza di Garibaldi, e per riacquistare la forza morale necessaria 10151 II, 2 | in Italia, per tentare di riacquistarsi, patrocinando una nobil 10152 I, 1 | di credersi vincitori e riaddormentarsi. Ma potevamo rifarci all' 10153 I, 1 | esistenza che talora mi si riaffaccia; ma s'anche quelle consolazioni 10154 II, 2 | tra i sogni, vedo tuttavia riaffacciarmisi la dolente visione.~ ~ ~ ~ 10155 II, 1 | degli anni primi gli si riaffacciava a ora a ora, lo tormentava 10156 II, 2 | fratellanza, dovrebbe, parmi, riaffermare che voi non separate il 10157 II, 2 | verso l'avvenire v'additino. Riaffermate, prima d'ogni altra cosa, 10158 II, 2 | Patria, che potrebbero, riaffratellandosi con esso, giovarle ancora 10159 II, 2 | spontanei, possono forse ancora, riaffratellare le moltitudini a una instituzione 10160 II, 2 | stimarono fratello, incontrarvi, riaffratellato dai fatti, sulla loro via? 10161 II, 1 | Abercromby può bene intendere, riagisce sulla condizione degli spiriti 10162 II, 2 | segnale di rimettersi in via rialbeggiò nella mente dei migliori 10163 I, 1 | pugna che s'appresta osi rialzare il rovesciato stendardo 10164 II, 2 | illusioni che lo disviano, poi rialzarlo colla conoscenza delle forze 10165 I, 1 | ed il mare, ed hanno, per rialzarsi, tremila anni di grandi 10166 II, 2 | vederla, per voto di popolo, rialzata fra noi. Deboli sino alla 10167 I, 1(30) | infermità della madre ch'egli, riamato, amava perdutamente, e più 10168 II, 2 | di progresso.~ ~Quando, riandando la Storia, trovate idee 10169 II, 2 | del periodo bonapartista, riannette la propria tradizione politica 10170 I, 1 | avvenire pacifico, è necessario riannettere quel centro a tal cosa che 10171 I, 1 | sangue di molti popoli, riannetterebbe il vostro sviluppo a una 10172 II, 2 | del lontano passato e vi riannettete per tardo calcolo di paura 10173 II, 2 | mano del Popolo di Roma riappare levata in alto.~ ~È questo 10174 II, 2 | sottentrasse l'associazione, e riaprirebbero le vie a tutti quei mali 10175 II, 2 | date promesse, il far che riarda; all'Italia, il sostenerla 10176 II, 1 | ostinata in Milano poteva far riarder l'incendio. E a prepararla 10177 I, 1 | davanti a un principio: riarderanno tremende ogni qual volta 10178 I, 1 | ritardava senza distruggerli; e riardevano al menomo romore che venisse 10179 II, 2 | scenda a lambirci la fronte riarsa il bacio delle madri e delle 10180 I, 1 | non inevitabile da chi riassuma in poche massime le vicende 10181 I, 1 | potente inevitabile, ma perchè riassumendo in sè tutte quante le facoltà 10182 I, 1 | gemito di mille madri.~ ~Riassumete, Sire! voi siete a tale, 10183 II, Pre | nella prefazione al vol. I, riassumiamo qui la vita politica e i 10184 II, 2 | della Nazione, interpretata, riassunta, diretta.~ ~La vita della 10185 I, 1 | d'Ancona non erano state riattate. Il progetto di Zucchi che, 10186 I, 1 | in tempo li ripulivano e riattavano, erano nostri, avevano le 10187 I, 1 | lago e della speranza di riaverli per mutare subitamente il 10188 I, 1 | dar tempo agli animi di riaversi, ai padroni di credersi 10189 I, 1 | nostri militi si sarebbero riavuti dall'esaurimento della lunga 10190 I, 1 | 5, il popolo di Modena, riavuto dallo stupore, aveva cacciato 10191 I, 1 | alto perchè gli Italiani si riavvezzassero a guardare in essa siccome 10192 I, Pre | rinvigorire altre prerogative, a ribadire altri ceppi, a portare tributo 10193 II, Pre | apostati nè ribelli, non solo ribatte la calunnia che i repubblicani 10194 II, 2 | vuole o non può, e giova ribatterle e togliere ai raggiratori 10195 II, 2 | Italiani di Napoli: sorgete e ribattete da uomini un'accusa che 10196 I, 1 | ribattezzino a nuova vita. E si ribattezzano, calcando risolutamente 10197 II, 2 | terreno il problema e non ribattezzi il Paese alla coscienza 10198 I, 1 | muojano i popoli; non come si ribattezzino a nuova vita. E si ribattezzano, 10199 I, 1 | quale tutta l'anima mia si ribella; e accetterei la bandiera 10200 II, 1 | crediamo, ma non intendiamo di ribellarci per questo contr'essa. Serbi 10201 I, 1 | imparai a soffrire senza ribellarmi e fui d'allora in poi in 10202 II, 2 | per nullo e incapace di ribellarvi. E perchè l'Europa potesse 10203 I, 1 | tendenze dell'anima mia si ribellassero a quella ignobile e funesta 10204 I, 1 | domestica e si sarebbero ribellati dall'una e dall'altra. Il 10205 I, Pre | il buono, il giusto, si ribellava a questa menzogna, e la 10206 I, 1 | fatti quando che sia, si ribellerebbe forse a una diserzione, 10207 I, 1 | avremmo122 perduto l'onore, mi ribello. Se fossimo stati presi, 10208 II, 2 | dalle brume settentrionali a ribever la vita nell'aure balsamiche 10209 I, 1 | contrade, fremente di sdegno e ribollente di pensieri di lotta. Parvemi 10210 II, 2 | Brenno alleato, non sentite ribollirvi nel core vita e orgoglio 10211 I, 1 | sangue dei nostri martiri ribolliva nelle viscere del suolo 10212 II, 2 | uccidesse, avremmo noi tutti il ribrezzo che s'ha per l'assassino.~ ~ 10213 I, 1 | presente e l'avvenire, e ricaccerete l'umanità nel passato?~ ~ 10214 I, 1 | bandiera non nostra, ma che ricacciando l'Austria oltre l'Alpi potea 10215 II, 1 | tradir l'una e l'altra e ricacciarci, deludendo il più bel voto 10216 II, 2 | timore che agiscano, è un ricacciarmi nell'indefinito. Il dirmi 10217 I, 1 | anni e una corona avrebbero ricacciata nel fango l'anima che passeggiava 10218 I, 1 | lo facea da Trieste...... Ricadano i danni sui neghittosi che 10219 I, 1 | vostro. Ed è sistema in cui ricaddero necessariamente i re ogni 10220 II, 2 | gittargli contro un'accusa che ricade su voi, e a vantarvi restauratori 10221 I, 1 | anima sua. Spento il genio ricadea nell'inerzia. Le moltitudini 10222 II, 2 | han poste a giacere, poi ricadono spossate per ritentare dopo 10223 II, 2 | ragione di vita nè vita: ricadrà inevitabilmente sotto il 10224 II, 2 | sperano e fremono: domani ricadranno incredule, sfibrate, pervertite 10225 I, 1 | fondo fino ad oggi. Perdio! Ricadremo ne' vecchi errori? Attraverso 10226 I, 1 | principii e condannata a rovina: ricalcare le vie dell'esilio e dall' 10227 II, 2 | respirano l'alito che si ricambia dall'Alpi al Mare e dal 10228 II, 2 | lavoro le conoscono e le ricambiano d'amore e possono sviarsi 10229 I, 1 | dissidenti e proteste d'amicizia, ricambiata sinceramente da noi, smentita 10230 II, 2 | Moldo-Valacche, coi capi delle quali ricambiavano intanto proteste d'amicizia 10231 I, 1 | d'Arcadi parlamentari che ricantano alla culla d'una nazione 10232 I, 1 | fu mai, ch'io mi sappia, ricapitata; ma in novembre egli partì 10233 I, 1(66) | essenzialmente storica: ricapitola in certo modo la vita dell' 10234 II, 2 | insistervi.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~Ricapitolando il già detto:~ ~La Rivoluzione 10235 II, 2 | che dovremo probabilmente ricapitolare un dì o l'altro nella Roma 10236 II, 2 | libertà di Roma, signore - io ricapitolerò cose note per la Francia 10237 II, 2 | porti, un incerto aumento di ricavato da un tributo a danno probabilmente 10238 I, 1 | portare con noi, ma non ne ricaveremo nemmeno mille cinquecento 10239 II, 2 | allettato dall'offerta d'una più ricca corona?~ ~Da un re sforzato 10240 II, 2 | abbandono di Roma; il conte Ricciardi d'esclamare comicamente: 10241 I, 1 | erano su quei primi tempi ricercatissime. L'ordinamento segreto si 10242 I, 1 | sonno dei popoli, hanno ricercato i titoli co' quali potevano 10243 I, 1 | il popolo conculcato vi ricercava un rifugio e una forza; 10244 I, 1 | insoddisfatta del presente, ricerchi i bisogni non espressi dell' 10245 II, 2 | venuta da Biarritz o da altro ricettacolo di Despota traditore, come 10246 II, 2 | eletto della vostra Libertà e riceva, insieme al Patto che i 10247 II, 2 | benedicendogli mentr'ei vi riceve in dedizione feudale dal 10248 II, 1 | XVI.)~ ~ ~ ~Signore,~ ~ ~ ~Ricevemmo la dichiarazione che indirizzaste 10249 II, 1 | rovine delle nostre città.~ ~Riceverete fra poco, signore, una seconda 10250 II, 2 | come se l'Italia dovesse riceverla compiuta da un motu-proprio 10251 I, 1 | porte delle ambasciate a riceverne gli ordini, poi s'era diffusa 10252 II, 1 | la fratellanza dei popoli ricevesse pure consecrazione sui campi 10253 II, 1 | furono noti, o signori! voi riceveste lagnanze e prove; alcuni 10254 I, 1 | le ultime che da noi due ricevete. Il cielo vi benedica per 10255 I, 1 | fazione, e se non prima, ricevuta appena la nuova del nostro 10256 II, 2 | negli anni seguenti abbiamo ricevute, non ci hanno insegnato 10257 I, 1(8) | insorgendo, gli ordini ricevuti.~ ~ 10258 I, 1 | argomenti diretti; ma si richiamano alla storia. Mostrano nelle 10259 II, 2 | rappresentare nel mondo; a richiamarla alle grandi sue tradizioni; 10260 II, 2 | insistere a illuminarli e richiamarli al severo esame dei fatti. 10261 II, 2 | diritto internazionale si richiamarono all'antichità come se norme 10262 II, 2 | tribunale a cui tu possa richiamarti, soggiaci; l'ingiusto ha 10263 I, 1 | tutto ed affratellato, non richiamasse a vita, spenti, ma da poco, 10264 II, 1 | insurrezioni nascenti: finalmente richiamati, feriti, essi i vincitori 10265 II, 2 | subito le sopite speranze e richiamerebbe gli Slavi dall'accettazione 10266 I, 1 | vedessero in quiete, lo richiamerebbero per un'altra delle successive.~ ~« 10267 II, 2 | fondata sopra un equivoco. Io richiamerò alla vostra mente la vecchia 10268 II, 1 | più severe repubblicane si richiedano a fondare repubblica; idea 10269 I, 1 | contrassegnato, come si richiedea per l'escita, dalle autorità 10270 I, 1 | Venezia, ch'io andava via via richiedendo del loro parere, e che, 10271 I, 1 | del paese, quel documento, richiedendoci di firmarlo. La nostra coscienza 10272 I, 1 | un uomo mi venne innanzi richiedendomi d'ajuto fraterno. Era un 10273 I, 1 | cercate afforzarlo. E i richiedenti fecero, sconfortando, sviando 10274 II, 2 | quando al governo piace richiederla di consiglio - una instituzione 10275 II, 2 | quale servite, vi sembra richiederlo? Non cacciaste due mila 10276 I, 1 | nell'animo di quei che mi richiesero, in questi ultimi anni, 10277 I, 1 | quello un ignoto. Mi guardò e richiuse. Il Cottin mi pregò d'acquetarmi, 10278 I, 1 | calcolo, ciarlarono allora e riciarlerebbero, occorrendo, oggi, dei miei 10279 II, 2 | centinaja d'uomini di lavoro; di ricingerci, a comprimer gli altri, 10280 I, 1 | dove il guelfo mancasse, lo ricinsero alla sua volta di lodi non 10281 I, 1 | ogni cosa sulla nuova base: ricolloca in armonia intorno al nuovo 10282 I, 1 | ed attivo. - Destinata a ricollocare l'Italia nell'influenza 10283 I, 1 | Marche. Bisognava redimerla e ricollocarla in alto perchè gli Italiani 10284 II, 2 | iniziativa di Popolo non ricollochi sul vero terreno il problema 10285 II, 2 | Nazionale interrotta, non a ricominciarla o perpetuarla.~ ~A questi 10286 I, 1 | schiavitù; han giurato di non ricominciarlo.~ ~Vogliono libertà, indipendenza 10287 I, 1(29) | lo spirito e il corpo, ricominciarono a interrogarmi.~ ~«Gli interrogatorii 10288 II, 1 | dell'indipendenza polacca ricominciasse, e la legione potesse consacrarsi 10289 I, 1 | quella via. La Monarchia ricominciava a desiderare, ad agitarsi, 10290 II, 2 | illuderanno intorno al futuro e ricomincieranno, prevediamo, a tacere.~ ~ 10291 I, 1 | Però cadeste; e s'anche ora ricomincierete la guerra regia - ricordatevi 10292 I, 1 | tiranno soldato, di non ricommovere gli animi alle stragi civili, 10293 II, 2 | cancellar d'anno in anno e che ricompare d'anno in anno ostinato, 10294 I, 1 | vivente, in Lugano, e che ricompariranno in questa edizione, non 10295 I, 1 | svanendo in un secolo per ricomparire poi più potente, aspirando 10296 II, 1 | minaccioso le vie esigendo che ricomparissero per ogni dove le bandiere 10297 II, 2 | che calunnie siffatte ricomparvero a ogni minaccia di moto, 10298 I, 1 | senza violenze, quanto per ricompensare gli emissarî e le guide 10299 I, 1 | luglio, Ferdinando II volendo ricompensarne la condotta e lo zelo spiegato 10300 I, 1 | diversi suoi Stati più che a ricomporsi in Nazione, poco curante 10301 I, 1 | avverso: evocano, computando e ricomputando, sì che appajono tre volte 10302 I, 1 | pacificamente i loro computi e ricomputi sugli 80,000 uomini austriaci 10303 I, 1 | di sviluppo individuale e riconcentrarmi negli studî che più sorridevano 10304 II, 2 | di Vienna, cominciava a riconcentrarsi nell'egoismo di paese, e 10305 I, 1 | farete. Rannodatevi a noi; riconcentratevi alla bandiera che noi inalziamo: 10306 II, 2 | via di Fano, e presentarsi riconcentrati alle spalle del nemico nelle 10307 I, 1 | desiderî materiali e s'era riconcentrato, come in santuario inviolabile, 10308 II, 2 | sovranità nazionale, noi ci riconcentreremo alla nostra fede individuale 10309 II, 2 | contribuire a dirigerlo riconcentrò l'operajo in sè stesso, 10310 I, 1 | creano fatti. Le razze non si riconciliano colla violenza. E quando 10311 I, 1 | inimicate il Tedesco senza riconciliarvi l'Italiano. Così voi mostrate 10312 I, 1 | l'un contro l'altro, si riconciliavano in essa. N'era capo venerato 10313 I, 1 | madre loro un amore - mi riconciliò alla vita e concesse sfogo 10314 II, 2 | dell'Inghilterra d'antico, riconcitato ad odio novello dalla civile 10315 I, 1 | stranieri decretò che sarebbero ricondotti alla frontiera. Un dispaccio 10316 II, 2 | calunnie senza una parola che riconducesse l'antica questione sul campo. 10317 I, 1 | popolo s'attentassero oggi di ricondurci a disegni di confederazioni 10318 I, 1 | ov'essa potesse da Corfù ricondurmi a Venezia coll'autorità 10319 II, 2 | esame attento dei fatti vi ricondurrebbe sollecito a miglior partito, 10320 II, Pre | breve dimora in Londra, si ricondusse nei primi giorni del '71 10321 I, 1 | intellettuale io riuscissi a riconfermarmi nella prima fede e deliberassi 10322 II, 2 | generale di volontà nel Paese: riconfermate il Diritto Italiano, dichiarando 10323 II, 2 | collettivo d'Italia.~ ~Ma riconfermato il Patto di fratellanza 10324 I, 1 | i martiri repubblicani a riconfortarla! Gli anni della Restaurazione, 10325 I, 1 | costanza dell'opere, di riconfortarle ad osare, mostrando come 10326 I, 1 | in Italia. Gli animi si riconfortarono a speranza e lavoro. Adesioni 10327 II, 1 | codesto fango ha bisogno di riconfortarsi levandosi a contemplar l' 10328 II, 2 | nell'esilio. Gli onesti sono riconfortati, riordinati: essi sanno 10329 II, 1 | austriaco, raggranellato, riconfortato, vettovagliato, aspettava, 10330 II, 2 | siete un Poema vivente, che ricongiunge la coscienza dell'oggi colla 10331 II, 2 | le vie dell'esilio.~ ~Ci ricongiungemmo a Losanna dove io lo vedeva 10332 I, 1 | sul capo dei vostri cari ricongiungendovi ad essi o, persistendo a 10333 II, Pre | Umbria e lo Stato Romano, si ricongiungesse al Garibaldi in Napoli; 10334 I, 1 | l'occupazione cessò, e si ricongiunse a' suoi fratelli d'esiglio, 10335 II, 2 | adopera, per qualunque via, a riconnettere gli uni coll'altra. Dove 10336 II, 2 | ma l'una e l'altra non riconobbero - nè lo potevano allora - 10337 I, 1 | partimmo. Nel prigioniero riconobbi poco dopo Passano. Uno dei 10338 I, 1 | politiche, senza una parola che riconosca nella nazione un diritto, 10339 I, 1 | davanti al suo Creatore, e riconoscendone solennemente l'esistenza, 10340 II, 2 | inerti, ed era disonore - riconoscer sorella la repubblica romana, 10341 I, 1 | di colonia commerciale: riconoscerebbe noi, ove insorgessimo vigorosi. - 10342 II, 2 | instituzioni che possano riconoscerli e tutelarli. Chi vi chiama 10343 I, 1(21) | di ventisei milioni; e a riconoscerlo è necessario un lungo corso 10344 I, 1 | credenze universalmente riconosciute. Non si compiono grandi 10345 I, 1 | tradizioni romano-italiche e riconquistando inavvertitamente terreno, 10346 II, 2 | seguire, i Lombardo-Veneti riconquistavano senz'altro la terra loro 10347 II, 1 | potranno rivivere; e la Francia riconquisterà il diritto di consigliarci 10348 I, 1 | l'intervento Austriaco riconquistò nella prima metà di marzo 10349 II, 2 | steso attorno; v'è d'uopo riconsacrarvi a dignità, a riverenza pei 10350 I, 1 | moltitudini. Dobbiamo ritemprare, riconsecrare a grandi pensieri, a forti 10351 I, 1 | quelle divisioni, sancirle, riconsecrarle con una legge, anzichè spegnerle 10352 II, 1 | conseguenza d'un atto imprudente. Riconsegnate voi stessi alle chiese i 10353 II, 1(239)| Furono riconsegnati - Monitore del 20 maggio.~ ~ 10354 I, 1 | accettino il mio consiglio di riconsigliarsi a ogni tanto coi loro padroni 10355 I, 1 | insignorito degli animi, e lo riconvertimmo operosi in fremito di minaccia. 10356 II, 2 | assumerò, per molte ragioni, di riconvertirvi. Ma proferendo la seconda 10357 II, 1 | il momento opportuno per riconvocarla.~ ~ ~ ~5 luglio 1849.~ ~ ~ ~ 10358 I, 1 | accusa move da uomini che ricopiano fin nei vocaboli (democrazia 10359 I, 1 | dal federalista Brizzot, ricopiata più dopo da Beniamin Constant 10360 II, 2 | ostili alle libertà popolari, ricopiate servilmente la politica 10361 I, 1 | d'un Ignoto. Portai meco, ricopiato a caratteri minutissimi 10362 II, 2 | pubblicato in Losanna; e lo ricopio, perchè rivela singolarmente, 10363 II, 2 | la piena dell'acqua che ricopriva il globo si concentrava, 10364 II, 2 | ordinamento militare che ricordammo nell'altro numero e dell' 10365 II, 2 | perdono e di oblio. Bisognava ricordarle, ciò che pur jeri un ministro 10366 I, 1 | al mio divisamento senza ricordarmi di voi e senza darvi alcuni 10367 I, 1(62) | tuttora in Assisi. E m'è caro ricordarne agli Italiani, in questa 10368 II, 2 | ignoto di nome e, bench'io ricordassi di averlo alla sfuggita 10369 II, 2 | parole a quel modo? Come non ricordaste che i governi e i giornali 10370 II, 2 | di passioni, dipenderà, ricordatevene, dalla vostra condotta dell' 10371 I, 1 | un giorno: io era teco: ricordati; insegnare a ogni modo l' 10372 I, 1(30) | che gli era abitudine, m'è ricordato dal gentile tremolìo che 10373 I, 1 | promessa; e i più, spero, ricorderanno, che delle accuse avventate 10374 II, 1 | napoletana ed austriaca ricorderebbe lo smembramento della Polonia. 10375 I, 1(30) | L'imagine di Jacopo mi ricorre sempre alla mente ogni qualvolta 10376 II, 2 | col prestigio del credito, ricorrendo ad una serie indefinita 10377 II, 1 | sente dov'è l'energia - ricorreva ai repubblicani; ma tradiva 10378 I, 1(91) | utopistici, e simili, che ricorrono ad ogni tanto nei volumi 10379 II, 2 | armi di Francia, corsi e ricorsi solo, per una settimana 10380 II, 2 | stampava che io voleva ricostituire le repubblichette del medio 10381 II, 1 | condizione fondamentale la ricostituzione d'una monarchia costituzionale 10382 I, 1 | reduci dalla schiavitù che ricostruivano il sacro lor tempio sempre 10383 II, 2 | dall'Inghilterra. Avete, ricoverando il vostro usurpato dispotico 10384 I, 1 | prepotente il bisogno di ricoverarmi nella comunione di poche 10385 I, 1 | intima, individuale, a ricoverarsi nella solitudine e nel concentramento 10386 I, 1 | dei monarchici lombardi ricoverati in Piemonte. Il Comitato 10387 I, 1 | poteva, isolata, salvarsi. Ricovrandosi sotto l'ali di Roma, essa 10388 I, 1 | miseramente nel delitto o ricovrarsi sdegnosi nel suicidio per 10389 I, 1 | collaboratore dell'Antologia e ricovratosi, per minaccia di persecuzioni, 10390 I, 1 | mare d'un popolo che si ricrea a nuova vita: infiniti, 10391 I, 1 | illusioni, sfumate una volta, si ricreano mai. Il moto è in noi, sovra 10392 I, 1 | sangue, che oggimai il volere ricrearla può dimostrare forse bontà 10393 I, 1 | ogni paese che aspira a ricrearsi v'è un urto di elementi 10394 II, Pre | dell'esperienza dovette ricredersi e morire convertito al culto 10395 I, 1 | di senno non esitereste a ricredervi d'una risoluzione promossa 10396 II, 2 | giorno trascorso in Roma, si ricredevano e venivano, accolti con 10397 I, 1 | potevano senza alcun dubbio ricuperarsi, e toccasse a un altro esule, 10398 I, 1 | adularlo, ingannandolo; e però ricusammo. Quei valentuomini non s' 10399 II, 2 | studiosamente la parola repubblica e ricusando di raccogliersi in Parigi 10400 I, 1 | notte se si dovesse o no ricusare l'ufficio, ho potuto trovar 10401 II, 2 | cittadini sono tenuti a ricusargli obbedienza.~ ~. ~ ~I giudici 10402 II, 1 | Piacenza sul quale non può ricusarsi a S. M. il re di Sardegna 10403 I, 1 | anche il Comitato Nazionale ricusasse assenso ed ajuto, farebbero, 10404 II, 2 | Sapete come fu dai vostri ricusata l'iniziativa che il popolo 10405 II, 2 | ciecamente, il pensiero: ricusate voto e armi al Popolo per 10406 I, 1 | cui le nostre generazioni ricuseranno di crederla. Ma in oggi, 10407 II, 2 | perpetuamente rinascente con quanti ricuserebbero d'accettarla: limitandosi 10408 I, 1 | uomini di mente e di core ricusino in Italia l'oggi per paura 10409 I, 1 | perchè il Federalismo ridando vita alle rivalità locali, 10410 II, 2 | ultimo riedificare trono e ridar lustro al papato: e io vi 10411 II, 1 | prossima resa di Verona ridarebbe le città cadute del Veneto: 10412 II, 2 | vittoria, che danza una ridda infernale intorno alla fossa 10413 II, 2 | Altri avrebbe potuto ridere della vostra scienza storica, 10414 I, 1 | il Comitato non dovea che riderne, sprezzando, e rideva. Ma 10415 II, 2 | adempia! La Francia, che or va ridestandosi, pronuncierà da qui a non 10416 I, 1 | Italia e alla possibilità di ridestarla all'azione. E l'opportunità 10417 I, 1 | lietamente la Francia, se mai, ridestata a un tratto, cacciasse la 10418 I, 1 | Progresso, all'Umanità, a Dio: ridestate il senso morale, il sentimento 10419 II, 1 | patteggiare. L'idea nazionale si ridestava potente come ai primi giorni 10420 I, 1 | che un sol grido di popolo ridesterà - e a quel pegno l'ultimo 10421 I, 1 | proprio di provincie; ma si ridesteranno formidabili ogni qual volta 10422 II, 2 | principio di nazionalità ridesterebbe in un subito le sopite speranze 10423 I, 1 | scoperta dei frammenti smarriti ridestò in essi tutti un ardore 10424 II, 2 | ripetervi se non cose dette e ridette. Nè avete bisogno da me 10425 I, 1 | sincera nelle Costituzioni, ridevano fra di loro della monarchia; 10426 II, 1 | alle stolte loro promesse, ridicevano, per mezzo dei loro agenti, 10427 II, 2 | sarebbero, più che stolti, ridicoli. Se la bestemmia d'un popolo 10428 II, 2 | dovrebbe farli arrossire, ridicono al popolo, ridesto al fremito 10429 II, 1 | vostre in proposito, e le ridiranno, s'altro non giova, alla 10430 II, 1 | in questi rapidi cenni, ridirli. Ma il popolo s'era ridesto 10431 II, 2 | opportunità che m'offriste per ridirlo a tutti; non solamente perchè 10432 II, 2 | propria potenza.~ ~Io non ridirò una storia che i più tra 10433 II, 2 | sull'Italia: e il popolo ridiscese nella sua prigione ad espiarvi 10434 II, 2 | faticosamente. Cercate intendermi e ridite ai vostri amici. Abbiatemi 10435 II, 2 | stessi, tentennano incerti e ridiventano timidi calcolatori d'ogni 10436 II, 2 | pretesti per retrocedere e ridiventare tiranni. La Francia repubblicana 10437 II, 2 | d'ottenere che Ferdinando ridiventi monarca costituzionale delle 10438 I, 1 | era stato già prima di me ridonato a libertà senza patti e 10439 I, 1 | prezzo le teste. I giornali ridondano di calunnie. Non siamo interrogati 10440 I, 1 | edificati con cure ed arti ridotte per diciassette anni a sistema 10441 II, 2 | patto.~ ~Per quello noi riducemmo fin d'allora tutto il nostro 10442 II, 2 | da parte dei reggitori ci riducesse, disperati da altre vie, 10443 I, 1 | un drappello di venti si riducevano tutti gli ajuti che dar 10444 II, 2 | così detto socialismo, che riducevasi a una mera questione di 10445 I, 1 | sola classe sociale e si ridurranno alla sostituzione d'un'aristocrazia 10446 I, 1 | relazione all'Italia, si ridurrebbe dunque a questione di possibilità 10447 I, 1 | altrimenti le rivoluzioni si ridurrebbero a guerre civili nelle quali 10448 I, 1 | de' modi più efficaci a ridurveli è, nelle condizioni attuali 10449 I, 1(63) | falsario.~ ~Quando io mi ridussi in Londra, non cercai di 10450 II, 1 | guerra o peggio226, sui ridutti di Montanara e di Curtatone.~ ~ 10451 I, 1 | da secoli, perchè volerle rieccitare dalla polvere del sepolcro 10452 I, 1 | supremazia mercantile o politica rieccitate nelle diverse parti: debolezza 10453 II, 2 | malcontento del popolo rieccitato - inganni a sopirlo - capitolazioni 10454 I, 1 | avrei riecheggiato allora e riecheggerei oggi quella parola. La forza 10455 I, 1 | intorno a quei nomi asserzioni riecheggiate dai molti vili e dai moltissimi 10456 I, 1 | pensatore patriota, avrei riecheggiato allora e riecheggerei oggi 10457 II, 2 | comunicazione; distruggeste e riedificaste. Ma la moltitudine delle 10458 I, 1 | ferma di compierla, se non rieducandosi a religione: religione intendo 10459 II, 1 | del passato potrebbe solo rieducare: - che voi siete non solamente 10460 II, 2 | Francia lentamente risorga, si rieduchi al culto del Vero e della 10461 I, 1 | dispersione dal canonico Riego, unico che vegliasse, nell' 10462 II, 2 | discussione sulla facoltà di rieleggere i deputati, Duport, uno 10463 II, 1 | costituzione del Triumvirato, si rieleggevano i municipî. L'universalità 10464 II, 2 | audacia a speculare su qualche rielezione, tacciono di Venezia. Gli 10465 II, 2 | sciogliere guardie nazionali; di riempir le prigioni; di cacciarvi, 10466 II, 2 | bianca pagina, e voi potevate riempirla. Capo d'una forte e grande 10467 I, 1 | scenderemo nelle fosse riempiute dell'ossa de' nostri martiri, 10468 II, 2 | dissero prostituito, poi vi rientrarono senza che cosa alcuna vi 10469 I, 1 | Entrati i Francesi e rientrata con essi la coorte di preti 10470 I, 1 | lunga lotta: avremmo potuto riequipaggiarli: io mi sarei tenuto celato 10471 I, 1 | tu fraintendi la Vita.~ ~Riesaminai pacatamente, poi ch'io lo 10472 II, 2 | raggiungere? E se essi dovessero, riesaminando, convincersi che il problema 10473 I, 1 | non elettori? o dovranno riesaminarsi ad ogni nuova infornata 10474 I, 1 | avrebbe rivelato il disegno. Riescii ad introdurre in Milano 10475 I, 1 | Campagna. Cercati più ch'altri, riescimmo, noi Italiani a sottrarci. 10476 II, 2 | escire dal cerchio fatale riesciranno inutili finchè la posizione 10477 II, 1 | intento, ma dichiarando che riescirebbero inefficaci tutte se il governo 10478 I, 1 | capacità d'adulare, non riescirei, s'anco io fossi dissennato 10479 II, 2 | nostro sangue sulla bilancia, riescireste, convincereste, indurreste 10480 II, 1 | tendeva a scemarla, doveva riescirgli fatale.~ ~Il gretto pensiero 10481 I, 1 | da pericoli che possono riescirle mortali, intorpidisce e 10482 I, 1 | le applicazioni hanno a riescirne più che possibili, inevitabili, 10483 I, 1 | azione..... .. e, se non vi riescirò, non sarà certamente mia 10484 II, 1 | Palmerston «che se l'Austria riescisse a respingere i Piemontesi 10485 I, 1 | Europa sta concludendo. E riescissero! Ma come? Non proclamano 10486 II, 2 | papato: e io vi dirò a che riescite. Voi avete suscitato la 10487 I, 1 | Castello e li vide al lavoro. Riescito il colpo, un colpo di cannone 10488 I, 1 | dell'Unità repubblicana: o riescivamo in uno dei tentativi ad 10489 II, 1 | essi, non possono nemmeno rievocar quei fantasmi, e son ridotti 10490 II, 2 | fratelli sopra fratelli. Non rievocate dagli esempî stranieri ricordi 10491 I, 1 | alle grandi idee, che sole rifanno i popoli, io debbo conto 10492 I, 1 | mutò lato e bandiera. E si rifarà fino a che gli uomini si 10493 I, 1 | colleghi, fece lo stesso: e rifarebbe, è conforto il dirlo, occorrendo.~ ~ 10494 II, 2 | scenderei dal trono, mi rifarei cittadino, e il dì dopo, 10495 II, 2 | gli animosi che tentano rifarle e soccombono? Non diceva 10496 II, 2 | sentissi mai costretto a rifarmi nemico e ripigliare l'antica 10497 I, 1 | fosse seguito altrove. E rifarò, dove occorra, le stesse 10498 II, 2 | Italiani obbedienza passiva - rifatevi Austriaci. L'Austriaco era 10499 I, 1 | guerra, quando i cospiratori, rifatti diplomatici per cautela, 10500 I, 1 | poteva, me stesso e le cose. Rifeci da capo l'intero edifizio 10501 I, 1 | pur ch'io giovi al paese. Riferii quelle parole agli amici: 10502 I, 1 | appunto nel tempo al quale si riferisce questo volume, aggiunte 10503 II, 2 | davanti alla commissione e riferite a quest'Assemblea. E insisteva: 10504 II, 2 | relatore della commissione riferiva il 16 aprile all'Assemblea 10505 I, 1 | incontrai sulla via, e ne feci riferta. Non so di dove egli escisse 10506 II, 2 | portano, la nazione deve rifiutarne i consigli.~ ~Quell'esercito, 10507 I, 1 | non so quanti fucili e li rifiutarono, dicendo che se ne gioverebbero 10508 II, 2 | non credessi fondate, o rifiutarvi quella libertà d'esperimenti, 10509 I, 1 | Ognun sa come Oudinot rifiutasse d'assentire al trattato 10510 II, 2 | vergogna della disfatta: rifiutatele oggi che potete averle onorevolmente 10511 I, 1 | ora accennate, pochissimi rifiuterebbero consentire: ma s'arretrano 10512 I, 1 | abbiamo accennati.~ ~Noi non rifiuteremo gli argomenti filosofici, 10513 I, 1 | di cibarsi degli ultimi rifiuti e ricominciare la prova 10514 I, 1 | combatterlo, ma che noi rifiutiamo, e al quale in tesi generale, 10515 I, 1 | sue facoltà. Non diresse, riflesse. E dacchè il periodo era, 10516 II, 2 | addietro saranno come deboli riflessi di luce a fronte della luce 10517 I, 1 | a fare, s'appaga, senza riflettere alle conseguenze, in disfare. 10518 I, 1 | alba d'un altro, e dobbiamo rifletterne i primi raggi. Stiamo fra 10519 I, 1 | contrastano a viso aperto!~ ~«Riflettete. Il partito dell'Austria, 10520 I, 1 | o più esattamente dovea rifluire nella Cassa Centrale per 10521 I, 1 | Casse dell'interno: un terzo rifluiva, o più esattamente dovea 10522 I, 1 | unitaria e religiosa, non li rifocilleranno, non daranno loro di che 10523 I, 1 | freddezza, nojoso agli uni come riformatore imprudente, sospetto agli 10524 I, 1 | casi, dei moderati, dei riformisti, dei pratici, degli uomini 10525 II, 2 | regolari per riordinarvi e rifornirvi, eliminando gli antichi 10526 II, 2 | la Francia intellettuale rifugge dal vostro contatto corruttore. 10527 II, 2 | il bisogno d'iniziarla e, rifuggendo dai pericoli che l'accompagnano, 10528 I, 1 | anche, l'alto animo suo rifuggì dall'idea che la calunnia 10529 II, Pre | presenza del Mazzini, non rifuggirono dall'eccitare contro di 10530 II, 2 | sguardo da voi, che non rifuggite, per combatterci, dal calunniare 10531 II, 2 | volte a difendermi, ed io rifuggo dal possibile orrore. Qualunque 10532 I, 1 | una vena del collo e si rifugiò, protestando contro la tirannide, 10533 I, 1 | finora dei principî, che non rifulsero mai sugli occhi del popolo, 10534 I, 1 | Europa sarà interamente rifusa. Allora gli assassinî di 10535 I, 1 | vulcanizzate e trovavano rigagnoletti d'acque tiepide volgenti 10536 I, 1 | Allora gli assassinî di Rigas e d'Ypsilanti verranno dagli 10537 I, 1 | vogliamo andare innanzi a rigenerarci con essi. La provvidenza, 10538 I, 1 | mutar le sorti d'Italia, ma rigenerarla; perocchè vogliamo farne 10539 I, 1 | del bene che può bastare a rigenerarle; soltanto esse non possono 10540 II, Pre | poteva, per suo avviso, rigenerarne la vita, cedette ad ingannevoli 10541 I, 1 | Pio IX sia tale, s'ei deve rigenerarvi e crear l'Italia: or lo 10542 II, 2 | ricorda esempio di popoli rigenerati pel ritorno di dinastie 10543 I, 1 | ordinare una milizia era stata rigettata. Le fortificazioni d'Ancona 10544 I, 1 | a nazioni più giovani e rigogliose di vita? D'onde traeva io 10545 I, 1 | orgoglio che a me, incanutito, rigonfia l'anima giovane tuttavia, 10546 I, 1 | autunno quando le piogge rigonfiano i torrentelli e le vigne 10547 I, 1 | dovuto farlo sorridere gli rigonfiava l'anima d'ira. Ma ei sentiva 10548 I, 1 | brutale di visitare col rigore delle leggi penali chiunque 10549 I, 1 | regi che sottomettevano ai rigori di leggi repressive straordinarie 10550 I, 1 | un supremo pericolo. Una rigorosa perquisizione nelle mucciglie 10551 II, 2 | faccendieri di corte che oggi rigovernano le cose vostre. Perchè non 10552 II, 2 | dolore la faccia.~ ~Quando riguardai, non vidi più cosa alcuna 10553 I, 1 | disistimare il vostro paese, a riguardarne la causa come dipendente 10554 I, 1 | comprendesse in sè o li riguardasse come meno importanti di 10555 I, 1 | quella parte del disegno che riguardava la scelta dell'ora, la paga 10556 I, 1 | dirette. Molte di quelle cose riguardavano appunto il disegno, da me 10557 II, 2 | mia futura condotta..... Riguarderò nemici del paese tutti coloro 10558 II, 1 | verificheranno la giustizia, e rilasceranno una carta d'ammissione ai 10559 II, 1 | insurrezione, inciti, ordini, rilasci brevetti di capibanda o 10560 I, 1 | che gli uomini dovrebbero rileggere ogni qualvolta sentono a 10561 I, 1 | prescrizioni procedeva fiacca e a rilento. La severità della disciplina 10562 I, 1 | ogni sorte di sacrificî per rilevare la loro esistenza; e questa 10563 II, Pre | secondo Impero, e ponendo in rilievo le condizioni dell'opinione 10564 II, 2 | agli eserciti permanenti e riluttanza all'armamento della Nazione, 10565 I, 1 | concetto collettivo che rimanda autorevolmente al paese. 10566 I, 1 | scriveva nella biancheria, rimandandola. Diedi in quel modo avviso 10567 II, 2 | del Paese - che invece di rimandare a casa i soldati, li cacci 10568 I, 1 | alle sue promesse - e mi rimandava 10,000 sui 40,000 franchi 10569 I, 1 | quai voti di fratellanza rimanderà il Sud agli Stati Sardi. 10570 I, 1(84) | pericolose in Italia; e però rimandiamo al discorso citato i pochissimi 10571 II, 1(222)| entro nei particolari, e rimando al libro di Cattaneo, ai 10572 I, 1 | dimissione di Deputato: rimandò non so qual croce che gli 10573 II, 2 | trasformandosi sempre, ma rimanendo sempre e per ogni dove, 10574 I, 1 | accompagnarci in Inghilterra e rimanerci vicino, denunziatore perenne: 10575 II, 2 | assurda immorale promessa di rimanergli fedele quand'anche. Ed è 10576 I, 1 | divisioni esistenti in oggi, non rimanessero che sole tre unità politico-amministrative: 10577 I, 1 | maggioranza di due, perchè rimanessimo, ostinati a difenderci, 10578 I, 1 | fuga, aveva, finchè l'esito rimanevasi dubbio, mantenuto il segreto 10579 II, 2 | a un contatto inutile... Rimango libero, sciolto da ogni 10580 I, 1 | fra le pochissime che a me rimangon di lui: «Eccomi giunto ad 10581 II, 2 | dell'interesse dinastico, o rimanti schiava!~ ~Io non so chi 10582 II, 2 | ammaestrato dalla sventura, rimarrò sempre fedele ai doveri 10583 II, 2 | dove quella coscienza è rimasta, il vincolo di fiducia tra 10584 I, 1 | certe tendenze militari rimastegli dal primo periodo della 10585 II, 2 | lascieremo aperta la via ai rimedi anormali. Collocati fra 10586 I, 1 | forze, assestar la finanza, rimediare al difetto d'artiglierie, 10587 I, 1 | sociale, o lasciano la cura di rimediarvi alle generazioni future. 10588 I, 1 | richiedesse e n'era stato rimeritato da lui poco dopo con una 10589 II, 2 | cento anni e più di quel rimescolamento di genti senza nome e senza 10590 II, 2 | ci costringete perdio, a rimescolar quella storia di vergogna 10591 I, 1 | tempi che furono, hanno rimescolata la polvere delle sepolture, 10592 I, 1 | la somma delle cose era rimessa nelle mani di tre uomini, 10593 II, 1 | paese vedendoci uniti non rimetterebbe del suo entusiasmo - e finalmente, 10594 I, 1 | traviamenti del giovine e tentò, a rimettermi sulla buona via, ogni arte 10595 II, 2 | finalmente il segnale di rimettersi in via rialbeggiò nella 10596 II, 1 | Abbiamo l'onore di rimettervi la risposta dell'Assemblea 10597 I, 1 | giorno in che l'Austria rimise piede su terra lombarda; 10598 I, 1 | difficoltà pacificamente rimossa. Ogni smembramento sarebbe 10599 I, 1 | ottenesse dall'Austria con rimostranze un mutamento di politica 10600 II, 1 | Dio ajuti l'Italia e rimova il pericolo, che voi le 10601 I, 1 | dominatori? Pensate che rimovano per lungo tempo quell'occasione 10602 II, 1 | di nuovi ostacoli, non ne rimoveva alcuno. Creava inoltre una 10603 I, 1 | nuovamente, con gioja di chi rimpatria, in Terra Italiana.~ ~Non 10604 I, 1 | dignità acquistata all'idea di rimpatriare educati, e accorrevano, 10605 II, 1 | due giorni prima ch'io rimpatriassi, da Lamartine in presenza, 10606 I, 1 | sue inquisizioni, trovato, rimpiattati in uno o in un altro Cantone, 10607 II, 2 | dei due rami borbonici; rimpicciolì le sante idee di rinnovamento 10608 I, 1 | voi, e meritamente. Così, rimpicciolita, ringrettita la divina verità 10609 II, 2 | elettorali credute necessarie, rimprovera alla sua volta di freddezza 10610 I, 1 | nessuno avrebbe diritto di rimproverarlo come delitto! Ma noi non 10611 II, 2 | tanto che nessuno potesse rimproverarmi di sostituire l'arbitrio 10612 II, 2 | talora e nessuno può osare di rimproverarne, per cagione siffatta, l' 10613 I, 1 | mi fu vicino che non mi rimproverasse una soverchia tendenza al 10614 I, 1 | oggi più che pazienti, rimproverata. Davanti a cosiffatte innegabili 10615 I, 1 | citato dal vostro libro. Rimproverateci, come profeta, i nostri 10616 I, 1 | delle insurrezioni passate, rimproveravamo ai capi di non aver avuto 10617 I, 1 | quali escivano.~ ~Gli uni ci rimproveravano il silenzio, del primo Manifesto, 10618 II, 2 | Unità della Patria. Noi vi rimproveriamo gli impotenti metodi di 10619 II, Pre | capitanarlo. Nè valsero a rimuoverlo dal suo proposito gli avvertimenti 10620 II, 1 | storico errava, con lievi rimutamenti, tra il guelfismo e il ghibellinismo; 10621 II, 2 | necessità d'un radicale rimutamento della legge elettorale e 10622 I, 1 | Storia, il privilegio di rimutare, in ogni grande periodo 10623 II, 2 | gli dava, s'altri non lo rimutava poco prima dell'esecuzione, 10624 I, 1 | Lione, non frutta se non rinacerbimento d'ostilità tra le classi 10625 II, 2 | anteriormente all'Impero; rinacque e crebbe repubblicana nel 10626 II, 2 | abusi; e gli antichi abusi rinasceranno inevitabili l'un dopo l' 10627 II, 2 | potuto spegnere in me, al rinascere solenne di Roma dopo secoli 10628 II, 2 | dite almeno, impedire che rinascessero negli Stati romani gli antichi 10629 II, 1 | insolita e risorgenti speranze. Rinasceva col popolo la potenza d' 10630 II, 2 | dopo un terzo di Secolo, rinati tutti i piccoli egoismi 10631 I, 1 | di prima necessità, v'è rincarito di tanto che nè potete distribuirne 10632 I, 1 | generose della propria vita per rincatenarsi a quelle che nei secoli 10633 II, 2 | centinaja d'uomini stanno oggi rinchiusi nel castello d'If, per essere 10634 I, 1 | veglieranno gran tempo ancora a rinconquistarci, ove per noi si lasciasse 10635 II, Pre | Giunto in Toscana, rincorò i patrioti, che erano indignati 10636 II, 1 | dell'unanime suo voto e il rincrescimento ch'essa ne prova.~ ~Ed è 10637 I, 1 | Dopo la Protesta, rincrudirono, com'era da aspettarsi, 10638 I, 1 | a quello stendardo, un rinegamento, un oblìo totale di tutto 10639 I, 1 | futura. Non la tradite, rinegandone il principio fondamentale. 10640 I, 1 | quella santa libertà che voi rinegaste saliti appena al potere? 10641 I, 1 | esciste dalla rivoluzione e la rinegate - non s'arretrarono essi, 10642 I, 1 | repubblicani unitarî, non rinegheremo ciò ch'oggi diciamo. Deploreremo 10643 I, 1 | affratellati sorgessero a rinfacciarmelo. Poi, io ero circondato 10644 I, 1 | isolamento in cui giacciono, di rinfiammarle alla costanza dell'opere, 10645 I, 1 | coll'altezza d'una missione; rinfiammatela colla emulazione e colla 10646 I, 1 | Tommaseo e Montani. In me rinfiammavano l'idea dell'aprile 1821 10647 II, 2 | Versailles: essa ha rinfiammato e rinfiammerà più sempre, se dura, le 10648 I, 1 | sentono come noi sentiamo, si rinfiammino a smentirle): dobbiamo adunque 10649 II, 2 | delle nuove delusioni, della rinfierita tirannide, ed opera del 10650 II, Pre | prestare tutta l'opera sua per rinfocolare i santi entusiasmi; dopo 10651 I, 1 | innegabili; l'aspettazione è rinforzata dalle antiche promesse. 10652 II, 1 | rivocava. Gli Austriaci, rinforzati a lor senno, maturavano 10653 I, 1 | dei giovani. E bastava per rinfrancarci, e segnarci doveri che in 10654 II, 2 | a scuotere i giacenti, a rinfrancare gl'incerti, a raccogliere 10655 I, 1 | sorridermi consolatrice e la luce rinfrescarmi, quasi benedizione, la vita 10656 I, 1 | autore, stavano cacciate alla rinfusa con altri scritti laceri, 10657 I, 1 | fronte, latra anch'oggi e ringhia e urla contro ogni mio atto 10658 I, 1 | aspiriamo - e riesciremo - a ringiovanirci, le abitudini della vecchiaia 10659 II, 2 | fatto provvidenziale, deve ringiovanire di nuovi impulsi e d'elementi 10660 I, 1 | della vittoria; e nazioni ringiovanite; e razze, per lungo tempo 10661 I, 1 | dalla nazione - in un popolo ringiovanito nelle battaglie della libertà, 10662 II, 1 | colla rapidità del pensiero, ringiovaniva gl'incanutiti nell'esilio, 10663 II, 2 | in nome di Roma, noi lo ringraziamo pel marchio stampato in 10664 I, 1 | ebbi forza per volgermi a ringraziarlo. Di tempo in tempo, poi 10665 II, 2 | Prima di tutto, ringraziate quei che sono solleciti 10666 I, 1 | raccolto grato quel pegno e ringraziato me della fede riposta in 10667 I, 1 | per rossore la faccia e ringraziavano Iddio perchè la lingua italiana, 10668 I, 1 | Uomini logici ed energici ringrazierebbero il cielo del consiglio ispirato 10669 I, 1(9) | lui, condannato a morire, ringraziò Dio ad alta voce. Molte 10670 II, 2 | esclusivamente economico; ringrettì nel 1848 il vasto pensiero 10671 I, 1 | meritamente. Così, rimpicciolita, ringrettita la divina verità per entro 10672 II, 2 | filosofia della vita. Così, ringrettiti, insteriliti, diseredati 10673 I, 1 | tardi il suo nome. Era un Rini, capitano nella Guardia 10674 II, 2 | ammettere senza scavarsi, rinnegando il principio che li sostiene, 10675 I, 1 | giornalisti venduti e i rinnegati - che pur son tanti - per 10676 I, 1 | modenesi non sono le nostre72; rinnegavate l'Italia e i vostri fratelli 10677 I, 1 | rinneghino i giovani. Non la rinnegherà un popolo che, fatto superiore 10678 I, 1 | s'inalzi, o, ripetiamo, rinneghi ogni potenza d'iniziativa. 10679 I, 1 | vostri fratelli!~ ~O noi rinneghiamo ispirazioni, studii ed affetti 10680 II, 2 | Consiglio diceva: Io non rinnego una sola delle parole da 10681 I, 1 | Avrete mutamenti d'uomini, rinnovamenti d'amministrazione, una casta 10682 II, 2 | nell'anima della Francia, rinnovando, per calcolo errato, una 10683 I, 1 | rivoluzionaria; e i popoli si rinnovano alla parola di libertà, 10684 I, Pre | sotto la quale speravano di rinnovare ab imis la moderna società 10685 I, Pre | pubblici poteri; gli uni per rinnovarli, gli altri, in teoria, per 10686 I, 1 | vedrò la vita dell'umanità rinnovarsi nella vostra credenza, io 10687 I, 1 | azione, nell'azione continua, rinnovata sempre senza sconfortarsi 10688 II, 1(236)| Le ostilità rinnovate fra l'Austria e il Piemonte.~ ~ 10689 I, 1 | compire un'opera buona, rinnovatrice, europea.~ ~Vi chiamo, dopo 10690 I, 1 | per la Francia se non si rinnovellano gli uomini, i sistemi e 10691 II, 2 | sorgere delle Nazioni; e rinnovellerà, onnipotente contro ogni 10692 II, 2 | potente, incontra, se non si rinnovi al latte della Madre comune 10693 II, 2 | turpi fatti di jeri non si rinnovino domani. Pensiamo all'Italia, 10694 II, 2 | conservatore dello Stato rinnovò spontaneo l'adesione alla 10695 I, 1 | politica, primi apostoli del rinovato Evangelo:... io vi prenunzio 10696 I, 1 | allora, non riuscirei.~ ~Rinsavii da per me, senza ajuto altrui, 10697 II, 2 | s'attenteranno di agire - rinsaviranno col tempo e le delusioni. 10698 I, 1 | paesi, senza che questi rinsaviscano mai. Quei progetti che vi 10699 I, 1 | e due altri riuscirono a rinselvarsi; i rimanenti, afferrati, 10700 II, 2 | loro affetti, sentivano a rinsuperbirsi dentro l'orgoglio e le fiere 10701 I, 1 | profitto d'un cattolicesimo rintonacato - che dopo d'avere fulminato 10702 II, 2 | impostura di falsi profeti e rintonaco di sepolcri.~ ~E dacchè 10703 I, 1 | filosofiche. Noi per ora, rintracciamone l'applicazione politica.~ ~ ~ ~ 10704 I, 1 | perchè logorare le forze a rintracciarla sotto lo strato uniforme 10705 I, 1 | che dall'estrema Sicilia rintracciarono, nell'anno in cui scrivo, 10706 I, 1 | poema attraverso le quali io rintracciava le varie lezioni che la 10707 I, 1 | nemico nostro.~ ~Perchè non rinunciai all'impresa? Oltre le cagioni 10708 I, 1 | ritrarsi. È pur forza scendere, rinunciando alle fallacie degli esempî 10709 II, Pre | settembre, con la quale rinunciava a Roma, il Mazzini protestò 10710 II, 2 | la Convenzione monarchica rinunzia a Roma - ch'essa è quindi 10711 II, 1 | educazione. Educhiamo. Noi rinunziammo, da quando albeggiò sulla 10712 I, 1 | quella; e noi non possiamo rinunziarvi senza tradire l'intenzione 10713 I, 1 | tutta la giornata al lavoro, rinunziavano alle sole ore che avessero 10714 II, 2 | parti dell'Austria.~ ~« .. Rinunzio quindi a un contatto inutile... 10715 II, 2 | negri, ed altri sì fatti. A rinvenire un uomo che fosse degno 10716 I, 1(44) | credo quasi impossibile rinvenirla. La mia manca di venti e 10717 I, 1 | d'una stanzuccia. Non mi rinvennero. Gli accorgimenti coi quali 10718 I, 1 | tirannide dello Zio.~ ~Comunque, rinvenni io quelle carte; e lo dico 10719 I, 1 | operosità fraterna e d'amore che rinverdì a forti e costanti propositi 10720 II, 2 | d'ipocrisia, e scendete a rinverginarvi nel popolo, dicendogli: 10721 I, 1 | essenzialmente individuale, che noi rinverremo questa unità. Non si fonda, 10722 I, 1 | togliessero l'armi, e si rinviasse nell'interno qualunque estero 10723 I, 1 | lette, risuggellate, poi rinviate al postiere incaricato della 10724 I, Pre | tradizioni incanalate e dirette a rinvigorire altre prerogative, a ribadire 10725 II, 1 | alleate si mantenesse, si rinvigorisse, rappresentante armato di 10726 II, 2 | sottentrare, ogni vecchia paura rinvigorita da fatti come quei compiti 10727 I, 1 | cogli atti e gli scritti rinvigorito a fini di Patria il ministero 10728 II, 1 | dal nord, s'era ridotto e rinvigoriva. Non potendo tentar di giovare, 10729 I, 1 | governo repubblicano - il rinvio dei prigionieri francesi 10730 I, 1 | si perde nel vuoto, come rio seme portato dal vento. 10731 I, 1 | Parigi e altrove andava riordinandosi, fermammo tra noi di procedere 10732 I, 1 | uopo rifarsi col riposo e riordinarsi: - ora che la Prussia è 10733 II, 2 | gli elementi regolari per riordinarvi e rifornirvi, eliminando 10734 II, 2 | condizioni al soggiorno in Roma riordinate dalla notificazione del 10735 II, 2 | io vorrò e coll'ajuto, da ripagarsi, dello straniero. A chi 10736 II, Pre | passando il Gottardo, mal riparato dal freddo e dalla neve; 10737 I, 1 | all'imperatore.~ ~Taluni riparlavano di suffragio; e a questi, 10738 II, 2 | dove, avremmo rimorso. Non riparliamo dell'animo di vendetta feroce 10739 I, 1 | operai sono lasciati senza riparo, dacchè le coalizioni, anche 10740 II, 1(221)| per nulla, e che prima di ripartir per la Spagna, sarebbe andato 10741 II, 2 | pratico unito. Quanto al ripartirci con lui l'azione, pochi 10742 I, 1 | una sola Metropoli, non si ripartirebbero, con ufficio simile a quello 10743 II, 2 | tutta la società, quindi da ripartirsi proporzionatamente tra tutti 10744 II, 2 | produzione, se bene o male ripartita non monta: un lieve progresso 10745 II, 2 | quale parte dei beneficî, e ripartito in proporzione dei salarî 10746 I, 1 | recavano a bordo dove si ripartivano le stampe celandole intorno 10747 II, Pre | a Torino, fu intimato di ripassare entro ventiquattr'ore la 10748 II, 2 | rispettato Strasburgo e Parigi o ripassato, pago d'aver vinto a Sedan, 10749 I, 1 | e sui loro diritti, onde ripatriando inspirassero migliori consigli 10750 I, 1 | avvocato Azario, Allegra esule ripatriato del 1821, Sciandra commerciante, 10751 I, 1 | fede, più dopo, poi ch'ei ripatriò, mutato, come dicono, in 10752 I, 1 | ajutanti, compagni, amici. Ripensai, interrogai prima di decidere. 10753 I, 1 | quindi che un breve passo. Ripensando alle patrie nostre condizioni, 10754 II, 2 | spie di Luigi Filippo. Non ripensaste al vostro linguaggio di 10755 I, 1 | credenza, dirò ch'io ho ripensato sovente a quel periodo della 10756 I, 1 | promesse e scoraggiamenti, si ripercoteva sull'anima dei Bandiera, 10757 I, 1 | stessi - lasciate ch'io vi ripeta la parola che or mesi sono 10758 II, 2 | Spagna. Ecco quanto dovete ripeter loro in mio nome: Libertà 10759 I, 1 | agli stranieri pretesto per ripeterci la vecchia accusa delle 10760 II, 2 | Ecco quanto, se lo potessi, ripeterei ogni giorno ai miei fratelli 10761 I, 1 | procurava gli scritti per ripeterli nel collegio a' miei compagni, 10762 I, 1 | quanti si compiacessero di ripeterne le affermazioni.~ ~«Io sfido 10763 I, 1 | meditassero più sovente e ripetessero ai nati da loro alcune delle 10764 II, 2 | apostolato repubblicano.» E ripetevo che: «dare ai Veneti una 10765 II, 2 | nascente.~ ~Correva sul vasto ripiano un alito come di creazione, 10766 I, 1 | bandiera italiana, liberi di ripiantarla sul primo giogo, nella prima 10767 II, 2 | condizioni provvisorie e ripigli vita normale: da quella 10768 II, 2 | sorge in sua vece. Il Popolo ripiglia, emancipato, la propria 10769 I, 1 | lo zio.~ ~E in Marsiglia ripigliai l'antico disegno di Savona, 10770 I, 1 | non sarebbe incresciuto il ripigliar la via dell'esilio, ma non 10771 II, 2 | Nazione. E cessero l'armi per ripigliarle sotto più giusta bandiera 10772 I, 1(30) | rapire ad alcuno la via di ripigliarlo, quando per colpa s'è abbandonato. 10773 I, 1 | pregarlo, scongiurarlo perchè ripigliasse il cammino sul quale eravamo 10774 II, 2 | dichiarato pubblicamente ch'io ripigliava tutta la mia indipendenza 10775 II, 2 | Pisacane la diede con essi, e ripigliò le vie dell'esilio.~ ~Ci 10776 I, Pre | l'aveva fissato, ma per ripiombarlo invece nelle manifestazioni 10777 I, 1 | però che lo scherno gli ripiomberebbe sul core amaro come un rimorso! - 10778 I, 1 | Dio, e lo scherno amaro ripiombi sulla testa de' nostri oppressori. 10779 II, 2 | per l'armi sue, onde si riponesse in seggio quel Vicario del 10780 I, 1 | nei quali solamente essa riponeva fiducia. L'ardore dei giovani 10781 II, 2 | parola potente, per nascere e ripopolare quei luoghi che pajono fatti 10782 II, 1 | s'avvezzino gli animi a riporre esclusivamente salute in 10783 I, 1 | oppressori. Da qui noi ci riporremo in viaggio, nella direzione 10784 II, 2 | debito vostro, io non la riporrò nella guaina che in Roma, 10785 II, 2 | Italica civiltà, prima di riporsi in viaggio per le diverse 10786 I, 1 | ferite, dicendo loro: noi le riportammo difendendo il nostro paese. 10787 II, 2 | oggi provvidenzialmente a riportare all'Asia la civiltà sviluppata 10788 I, 1 | aprile 1841, per le vittorie riportate l'anno innanzi contro il 10789 I, 1 | popoli d'Italia e di Polonia, riposando sull'eroe di Francia, incontrarono 10790 I, 1 | che han giurato di non riposarsi che nel sepolcro, o nella 10791 II, 2 | ch'io non avrei mai più riposato sonni tranquilli, se avessi, 10792 I, 1 | sta bene; anche il Signore riposava tranquillo il settimo giorno, 10793 I, 1 | scioglimento d'un nucleo sul quale riposavano tutte le più care speranze 10794 I, 1 | freme e nella quale stanno riposte le più care speranze italiane. 10795 II, Pre | libertà ad un reale decreto, riprendeva ancora una volta la triste 10796 I, 1 | terreno sul quale essa possa riprepararsi a combattere, non può finora 10797 II, Pre | primi mesi del 1860, mentre, ripresa la pubblicazione del periodico 10798 I, 1 | Conseil fu quindi indotto a ripresentarglisi, seguito da lungi, la sera. 10799 II, 2 | 100 - la tassa di barriera ripristinata - le multe di bollo portate 10800 II, 2 | avete il vecchio governo ripristinato senza condizioni; le commissioni 10801 I, 1 | esseri, nei quali troverai riprodotta la imagine mia. La via t' 10802 I, 1 | chi e che mi pesa vedere riprodotte nel vostro giornale. La 10803 II, 2 | sangue della Gironda e, riprodotti in oggi dagli insorti di 10804 II, 2(263)| da Mazzini in francese, e riprodotto in inglese nel Morning Advertiser, 10805 I, 1 | gittato perchè fermenti, e si riproduca più tardi: principio che 10806 II, 2 | d'Unità. E la sua vita si riproduce ampliandosi.~ ~E come alla 10807 II, 1 | Lesseps che il 29 maggio riproduceva con lievi varianti le proposte 10808 I, 1 | mandatarî del popolo, si riproducono potenti non foss'altro nel 10809 II, 2(320)| genia, che sarebbe capace di riprodurne lo spettacolo... E nelle 10810 I, 1 | aneddoti melodrammatici, riprodusse l'accusa: poi, chiamato 10811 II, 1 | armistizio, dissentiva, ripromettendosi meglio dall'armi234.~ ~E 10812 II, 1 | temperatissima, esso tenti di riproporsi; l'odio, io dico, non agli 10813 I, Pre | alla comunità, non manca la riprova in quei pochi individualisti, 10814 I, 1 | linguaggio ch'or taluni riprovano, avrà tolto a' codardi e 10815 II, 2 | conseguenza d'eccitamento parziale riprovato da quei che reggono - commesse 10816 I, 1 | collettivo ch'or qui si ripubblica lascia intendere abbastanza 10817 I, 1 | fratelli Bandiera. I Ricordi ripubblicati in questo volume contengono 10818 I, 1 | presiedo; e il cui programma ripubblicato da più giornali d'Italia 10819 II, 2 | i plebisciti intermedi, ripudia gli atti internazionali 10820 II, 1(237)| giustizia ricordare com'esso ripudiasse ogni vizio d'origine da 10821 II, 2 | del contatto che seguì: ripugna all'indole mia di rivelare 10822 II, 2 | classi inferiori eccessi ripugnanti a tutte le tendenze italiane, 10823 II, 2 | tormentatori e carnefici; e ripulluleranno pur sempre, perchè il vostro 10824 II, 2 | rovesci toccati all'armi, riputate invincibili, della Francia, 10825 I, 1 | ad una ad una le migliori riputazioni, aveva rotta ogni unità 10826 II, 2 | origine prima dei traviamenti risale più in su, e doveva generare 10827 I, 1 | opposizione su particolari, non risalente mai a principî. E sceglievano 10828 II, 1 | alle pretese governative risalenti all'epoca infausta del 1815, 10829 I, 1 | errori, le loro fiacchezze risalgono a cagioni morali e si ripetono 10830 II, 2 | di famiglia: perchè non risalir fino a quella? Non leggete 10831 I, 1 | giorno del vostro regno: risalite alle sorgenti di questo 10832 II, 1 | erano negli ultimi tempi risaliti in influenza tra le moltitudini, 10833 I, 1 | a quest'ultimo porto per risalparne e recarsi a implorare Pio 10834 I, 1 | qualvolta gli venne fatto di risaperne come all'epoca del tentativo 10835 I, Pre | tanta luce d'intelletto, riscaldata da tanto ardore di fede, 10836 I, 1 | l'unico, secondo me, che riscattando il poema dalla servitù alle 10837 I, 1 | rannodatevi intorno ad essa per riscattarla dal dispregio in che secoli 10838 II, 2 | noi siamo; altri che si riscattasse Venezia a danaro; altri 10839 II, 2 | Le nostre navi da guerra riscatterebbero l'onore violato della bandiera 10840 II, 2 | discorso scese più luce a rischiarare la vera condizione delle 10841 II, 1 | dolorosissima storia - e a rischiararla più sempre gioverà il rapido 10842 I, Pre | bensì l'opera sua indefessa, rischiarata da tanta luce d'intelletto, 10843 II, Pre | soltanto nei presenti trovano riscontro; per la qual cosa mai come 10844 II, 2 | argomentazione siffatta riscote gli applausi della diritta. 10845 I, 1 | ritorno. Oggi, s'io tentassi riscrivere le mie impressioni d'allora, 10846 II, 2 | vendetta contro chi li offese e rise delle loro richieste, affatica, 10847 II, Pre | vite, è noto; e l'Europa ne risente ancora i tristi effetti144. 10848 II, 2 | detto, un suscitare i giusti risentimenti dell'intera Nazione e rinunziare 10849 II, 2 | essi non ebbero quasi a risentire gli effetti della crisi 10850 II, 2 | delle Cave della Creta sono risentite ondulazioni di terreno, 10851 II, 2 | volto, dai moti rapidi, non risentiti, dal gesto nè avventato 10852 I, 1 | i moti, che gli altri si riserbano di spegnere dov'ei non riesca. 10853 I, 1 | vorrete adempiere. Se mi è riserbata una sorte crudele, se dovessi 10854 I, 1 | assuntosi. E in quel caso, io mi riserbo di palesarvelo colla prima 10855 II, 2 | stessa facoltà iniziatrice risieda nelle Società e che ogni 10856 I, 1 | Commissario del Governo risiederebbe nel Capoluogo della Regione. 10857 II, 2 | sul finire del 1866, io risollevai pubblicamente, con un manifesto 10858 II, 1 | potrebbe compirsi fuorchè risollevando la bandiera238 che il popolo 10859 I, 1 | cercare con una vittoria di risollevar le Romagne; era quello il 10860 II, 2 | idolatria d'interessi, e risollevarla all'adorazione dei principî, 10861 II, 2 | internazionale ajuti il martire a risollevarsi o promuova quel moto ascendente 10862 I, 1(30) | un dì o l'altro. E allora risolse d'uccidersi. Io credo il 10863 II, Pre | da lui non dissuasi, si risolsero d'accettare il mandato di 10864 II, 2 | Per noi, è da lunghi anni risolta.~ ~ ~ ~ 10865 II, Pre | Costantinopoli, l'Inghilterra, risoluta di attraversarne i disegni, 10866 I, 1 | dieci milioni fermamente risoluto di esser libero, non può 10867 I, 1 | fratello. Con Ricciotti stiamo risolvendo la questione dell'intricato 10868 II, 2 | altro di tutti e di tutto, risolverebbe più assai rapidamente il 10869 I, 1 | spiegazioni nell'atto di risolvermi al presente solenne passo 10870 I, 1 | cadente a ogni tanto e risorgente con nuova forza dalla terra 10871 I, 1 | dall'opere vostre se noi risorgiamo a nazione o a mero egoismo 10872 I, 1 | delle autonomie provinciali risorti. Oggi e mentr'io scrivo 10873 II, 2 | d'un colpo quel fascino, risparmiando al paese una lunga vicenda 10874 I, 1 | dare il danaro che potrebbe risparmiarlo sovente.~ ~Comunicato il 10875 I, Pre | col fervore di neofiti non risparmiarono amare accuse, violente apostrofi, 10876 I, 1 | soldati, pregarono che si risparmiasse la testa, fatta a imagine 10877 I, 1 | riunioni e come quindi mi si risparmiassero prove, cerimonie e riti 10878 I, 1 | pochi altri che la rendono rispettabile anche prostrata, affezione 10879 I, 1 | esponemmo, e lo combatteremo, rispettandolo.~ ~Dapprima, - e i nostri 10880 II, 2 | s'ama chi merita amore, rispettandovi e non contaminando voi e 10881 II, 2 | tradizione è santa e dobbiamo rispettarla; ma, come in religione non 10882 I, 1 | gli altri imparassero a rispettarlo e temerlo.~ ~Questi pensieri 10883 I, 1 | di dichiarare giusta e da rispettarsi la divisione attuale, ineguale, 10884 I, 1(11) | persuadere l'Armandi perchè rispettasse una promessa fatta dal Principe 10885 II, 2 | dicono, un Governo regolare; rispettatelo: non v'assumete un diritto 10886 II, 2 | coscienza di forza, intendeva e rispettava; nè cominciarono per taluno 10887 I, 1 | imposte, dalle guerre che rispettavano il Trentino e Trieste e 10888 I, 1 | confini, che i re della Lega rispetteranno; e questo è il peggio.~ ~« ... 10889 II, 2 | che il governo francese rispetterebbe il voto della maggiorità 10890 I, 1 | temporale; i re d'Europa rispettiamo ma non temiamo, invochiamo 10891 II, 1 | sono incaricati, ciascuno rispettivamente, della esecuzione della 10892 II, 1 | riuniti in piena comunità nei rispettivi conventi.~ ~ ~ ~27 aprile 10893 II, 1 | in fatti nel possesso del rispettivo alloggio.~ ~d) Formulando 10894 I, 1 | è accolto con tolleranza rispettosa, purchè le azioni di chi 10895 II, 2 | e del presidente - delle rispettose timide istanze del governo 10896 II, 2 | politici discutono pacifici e rispettosi; nessuno sogna d'accusare 10897 I, 1 | scene che i costumi francesi rispingono e che non potranno mai nazionalizzarsi 10898 II, 2 | concedere ajuto, se chiesto. Ben risplende in quel dispaccio l'arte 10899 II, 2 | loro naturale superiorità, risplendere su quelle dei vostri alleati. 10900 II, 2 | Ancona: e noi, repubblicani, rispondemmo ponendo Ancona in istato 10901 I, 1 | troverei in Fortezza - poi rispondendomi, sul mio chiedere un sigaro, 10902 II, 2 | non traviato da calunnie, risponderebbe: non può. I raggiratori 10903 II, 2 | Noi bandiamo guerra prima, risponderete, assaliamo poi. Che! fra 10904 I, 1 | mia madre e m'era concesso risponderle, pur ch'io scrivessi in 10905 I, 1 | Ministro non condiscese a rispondermi.~ ~«Il prefetto di Marsiglia, 10906 II, 1 | negoziato, è debito nostro rispondervi; e lo facciamo solleciti. 10907 I, 1 | spegnere traditori o spie, rispondevamo: additate i Giuda a tutti 10908 I, 1 | delitto, conseguenza di rissa, s'era commesso senza premeditazione. 10909 II, 2 | animo le ostili, sospettose, rissose abitudini di partito. Avversi 10910 I, 1 | gioventù passata fra i rozzi e rissosi popolani della Venezia2, 10911 I, 1 | Stato, d'una armonia da ristabilirsi, d'una unità morale da conquistarsi, 10912 II, 2 | sangue, senza tribunale che ristabilisca equilibrio tra esso e chi 10913 II, 2 | cui egli avesse voluto, ristabiliti gli accordi coll'Austria, 10914 II, 2 | avrebbe potuto fare: ha ristabilito il papa nella pienezza del 10915 II, 2 | da ostacoli artificiali, ristagnano, avvelenano, isteriliscono. 10916 II, 1(203)| prezioso di verità e gioverebbe ristamparlo.~ ~ 10917 I, 1(58) | lavoro potrebbe utilmente ristamparsi, e che il miglior modo di 10918 I, 1 | estratti da quel giornale, ristampati molti anni dopo tra gli 10919 I, 1 | due o tre punti d'Italia: ristampavano cose nostre o diramavano 10920 I, 1 | sistema. Ma tre o quattro ristampe clandestine la diffusero 10921 II, 2 | universale rappresentanza. Noi ristampiamo le sedute della vostra Assemblea, 10922 I, 1 | tutti consentano, meglio è ristarsi; dacchè i buoni ad affratellarsi 10923 II, 2 | novelle invasioni. Lo Tsar ristaura rapidamente, in silenzio, 10924 II, 2 | diritto. Poi vennero le due Ristaurazioni Borboniche - il materialismo 10925 I, 1 | sepolcro, o nella vittoria? No: ristettero quasi attoniti della grandezza 10926 I, 1 | politici della Monarchia ristorata Francese e sviluppata recentemente 10927 I, 1 | almeno quattro mila. In tali ristrettezze, io mi credo obbligato a 10928 I, 1 | frutto proporzionato.~ ~E ristrinsi pure in quelli anni i vincoli 10929 I, 1 | non era più da trovarsi: risuggellando, lo consumavano. E via così, 10930 I, 1 | dov'erano aperte, lette, risuggellate, poi rinviate al postiere 10931 II, 2 | prémier sang, senz'altro risultamento, da quello in fuori che 10932 II, 2 | dai consigli municipali e risultante dal principio elettivo al 10933 I, 1 | indipendenti dalla nostra fede, risulterà chiara a chi vorrà esaminarla 10934 II, 1 | anche - egli dice - che ne risulterebbe per l'Austria? Il possedimento 10935 I, 1 | dei vantaggi reali che ne risulterebbero per le generazioni future. 10936 I, 1 | dovrà farsi in modo che ne risulti un principio d'educazione 10937 II, 2 | ogni recente tentativo di risuscitarla. E non poteva, in virtù 10938 I, 1 | dov'è l'uomo che presuma risuscitarle, separarle, e dire ad esse: 10939 II, 2 | giovine libertà Ellenica risuscitata dai Klephti delle montagne, 10940 I, 1 | a tutti gli illustri; tu risusciterai non nelle sterili illusioni, 10941 II, 1 | Severine dacchè non bisognava risvegliar l'attenzione degli sfaccendati 10942 II, 2 | Ma volendo voi evitare il risvegliarsi delle nazionali insurrezioni, 10943 I, 1 | del 1843, s'era nel 1844 risvegliato più minaccioso, e dal centro 10944 I, 1 | poichè alcuni incidenti ritardarono di ventiquattr'ore l'esecuzione 10945 II, 1 | insisteva perchè non si ritardasse di un'ora. La nota fu trasmessa 10946 I, 1 | uccidete negandola, ma ne ritardate l'ordinamento e l'attività.»~ ~ 10947 II, 2 | accusarvi con me d'aver ritardato l'emancipazione d'Italia, 10948 I, 1 | fratelli, l'impotenza li ritardava senza distruggerli; e riardevano 10949 II, 2 | sentendosi ancora deboli, ritardavano l'invasione, e ci davano 10950 I, 1 | grandi scosse i popoli si ritemperano, si consacrano alle grandi 10951 I, 1 | morti senza scendere a ritemprarsi tra il popolo sul quale 10952 I, 1 | altamente dell'arte, nell'indole ritemprata dello stile e nell'affetto 10953 I, 1 | cader della Francia, essersi ritemprati d'orgoglio italiano e di 10954 I, 1 | escito - battuto a sangue, ma ritemprato - dalla burrasca, può forse 10955 II, Pre | dispero dell'Italia.» Pur ritenendo il momento non propizio, 10956 I, Pre | nella mano, il quale non può ritenere senza cederne un altro, 10957 I, 1 | che impaurir l'Austria e ritenerla forse nei suoi confini, 10958 I, 1 | e questa è ragione ch'io riteneva importante, comechè poco 10959 II, 1 | all'esito della guerra noi ritenevamo il concetto federalistico, 10960 II, 2 | credulo le vostre accuse, e ritenga me e gli amici miei uomini 10961 I, 1 | onde i popoli seguano e si ritengano nell'aspettativa e nell' 10962 I, 1 | all'individuo; fermamente ritengo che la giustizia è la base 10963 II, 2 | rifiutando pagare il debito, ritennero le spese della fune e del 10964 I, 1(4) | Nazionale tentavano quel ch'essi ritentano, prima che delusioni amarissime 10965 I, 1 | lui, nessun mortale oserà ritentarla. La terza sta ora chiudendosi 10966 II, 2 | idee: che avremmo tentato e ritentato; ma che, se fossimo impediti 10967 I, 1 | vincere; perchè non si ritenterebbe? questa idea s'impossessava 10968 I, 1 | Ricordi ai Giovani: «se ritenterete la guerra sotto quella povera 10969 II, 1 | temporale del Papa; e che riterranno illegale qualunque governo 10970 II, 2 | sulle loro torri. Bisognava ritessere il quadro delle nostre misere 10971 I, 1 | risparmiassero prove, cerimonie e riti simbolici. M'interrogò sulle 10972 II, 2 | della setta in Francia, ritiene irreconciliabile il papato 10973 II, 2 | ministeriali: il ministro ritira il dì dopo la proposta, 10974 I, 1 | della speranza e ch'oggi ritirano la loro mano dalla mano 10975 I, 1 | una disfatta. Doveva io ritirarmi dall'arena e rinunziando 10976 I, 1 | voto della maggioranza, si ritirassero dal governo e pubblicassero, 10977 II, 1 | altro ajuto per la probabile ritirata delle forze regie al di 10978 II, 2 | ch'oggi, prima di avere ritirate le vostre truppe da Roma, 10979 II, Pre | della Nazione, si sarebbero ritirati come Trasea da un Senato 10980 I, 1 | solo suo intento; e s'era ritirato in Ancona, dove il 25 marzo, 10981 II, 2 | dei patti di Villafranca, ritirerà volontariamente i soldati 10982 I, 1(12) | Terenzio Mamiani ritirò il suo nome dall'atto stampato 10983 II, 2 | voi e che potete e vorrete ritoglierla ogniqualvolta ei falserà 10984 I, 1 | Arndt, di Jahn, di Körner, ritolgono la pensione al dottor Wirth, 10985 I, 1 | al loro petto, domani si ritorcono al vostro; nè dovete obliare 10986 II, 2 | alla Francia imperiale, ritorgliela? Può, dopo d'avere abbandonato 10987 II, 2 | potrebbe, se anche ei volesse, ritorlo. Sappiamo che i ministri, 10988 II, 2 | di chi guida, il nemico ritorna potente là d'onde ei partì, 10989 I, 1 | quarantott'ore, e non essendo ritornati, ed apparendo eziandio ambedue 10990 II, Pre | Trentino, nulla più potendo, ritornava in Lugano. E quando ebbe 10991 II, 2 | le loro intenzioni, non ritornino in Francia?~ ~«È forse da 10992 I, 1 | speranze suscitate da voi; ritorre coll'arte ciò che avete 10993 I, 1 | popoli insorti potranno ritorvi coll'armi? O condurrete 10994 II, 2 | patria coll'insurrezione, si ritraessero, per dubbiezze intorno ai 10995 I, 1 | siate voi quella: non vi ritraete, non lo sfiduciate colla 10996 II, 1 | ultimi, dai faccendieri - ci ritraevamo per non insozzarci. Amici 10997 II, 1 | feriti206. Gli Austriaci si ritraevano per ogni dove impauriti, 10998 II, 2 | assegnatavi nella capitale, si ritraggano anch'esse; e chiamate per 10999 I, 1 | affidatoci. E quanto al ritrarci nell'isolamento per poter 11000 I, 1 | lustro alla patria, non ritrarlo da essa - è religione che 11001 I, 1 | sceso mai così in fondo. A ritrarne le fattezze in quel breve 11002 I, 1 | perdere la piccola corona lo ritrarrebbe dal tentare coll'ardire 11003 I, 1 | carichi dell'associazione, e ritrarsene, quando il proprio vantaggio 11004 II, 2 | tirannicamente. Per questo io mi ritrassi e si ritrasse poco dopo 11005 I, 1(124)| fargli ammenda onorevole, ritrattandomi pubblicamente com'oggi accuso.~ ~ 11006 II, 2 | debito vostro il dirlo o ritrattare l'accusa.~ ~Quel linguaggio 11007 I, 1 | fra i deputati, la Dieta ritrattò ogni espressione che nelle 11008 II, 2 | tutte le felicità terrestri ritraversare, e dal quale raccolsi che 11009 I, 1 | poteste mai rassegnarvi a ritrocedere nel passato e cercarvi le 11010 II, 2 | vostro manifesto sia vero - ritrovan la via di Parigi? Dovrem 11011 II, 1 | Janson ch'io doveva più tardi ritrovarmi davanti predicatore di restaurazione 11012 II, Pre | celebrare con essi a domestico ritrovo l'ora del passaggio dell' 11013 I, 1 | seguenti colle quali ci riunimmo a chi celebrava in Londra, 11014 I, 1 | influenza e di virtù per riunirle, escludono il governo monarchico 11015 II, 2 | vostro fine principale nel riunirvi a Congresso, il metodo da 11016 I, 1 | questi elementi dispersi; riunisci le membra sparte e pronuncia: 11017 I, 1 | proponeva ad altri che si riunissero nel primo punto libero bensì, 11018 I, 1(92) | aveva un Consiglio che si riuniva due volte l'anno in Delfo