IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
11019 I, 1 | lo stocco, fra le mani. Riuscii a liberarmi di ogni cosa: 11020 I, 1 | del mio pensiero; nè mi riuscirà pure d'aver la certezza 11021 I, 1 | sarebbero lavori perduti; non riuscirebbero a falsare il carattere dell' 11022 I, 1 | impressioni d'allora, non riuscirei.~ ~Rinsavii da per me, senza 11023 I, 1 | cantico dell'avvenire. E a riuscirvi bisognava interrogare la 11024 II, 2 | potrebbe, se le prime prove riuscissero, produrre splendidi risultati. 11025 II, 2 | abbandonate al loro fato. Riusciste a distorre i suoi uomini 11026 I, 1 | gentili. Così dispersi, riuscivamo ad allontanare la tempesta 11027 II, 2 | assumendone tutti gli svantaggi: rivalicare la frontiera senz'altro 11028 I, 1 | opportunità s'affacciasse, rivarcare la frontiera. Gli spiriti 11029 I, 1 | allorquando mi moverò per rivederla non sarà per andarmene a 11030 II, 2 | la fanciulla che non lo rivedrà mai più sulla terra? Son 11031 I, 1 | posassero tranquilli, e li rivedrebbero dopo indugio non lungo, 11032 I, 1 | coll'analisi che non può mai rivelar la vita ed è impotente a 11033 II, 2 | Repubblica.~ ~A Voi tocca di rivelarci, e senza indugio soverchio, 11034 I, 1 | perchè nessuno s'assume di rivelarle. Quei volti che la fame 11035 II, 2 | cadavere di lei, non possono rivelarvela. La Diplomazia, che ha posto 11036 I, 1 | salute, che voi possiate rivelarvi in tutta la nudità d'un 11037 I, 1 | queste mie parole, come s'io rivelassi al nemico i segreti del 11038 I, 1 | impresa italiana, perchè non rivelaste il vostro sospetto? Perchè 11039 I, 1 | combattuto, dei due Bandiera, e rivelate suggerirono al governo di 11040 II, 2 | Piacenza ha suscitato a misure rivelatrici di profonda paura il Governo 11041 II, 2 | storia d'amore questa che rivelerebbe, s'io la raccontassi, come 11042 II, 2 | seconda dell'energia che riveleremo sorgendo. I forti son certi 11043 II, 2 | pensiero, sacra nei popoli. Si riveli, s'espanda, si dia forme 11044 II, 1 | miglioramento umano; e che, rivendicando i nostri diritti senza violar 11045 I, 1 | non valgono se non quando rivendicano, o tutelano un diritto: 11046 II, 2 | trattati e comandano pace, rivendicar coll'armi Trieste e l'Istria? 11047 II, 2 | tanto di lavoro necessario a rivendicargli il salario pattuito, ha 11048 II, 2 | forti e non attentarsi di rivendicarle.~ ~Era un solo diritto, 11049 I, 1 | perchè non irrompano a rivendicarli coll'armi e colla rivolta. 11050 I, 1 | violati: spetta a voi il rivendicarne il libero esercizio. - A 11051 I, 1 | cagioni, poco caleva di chi li rivendicasse: accettava chi più s'acclamava 11052 II, 2 | prigioniero?~ ~Adorate la Libertà. Rivendicatela fin dal primo sorgere, e 11053 II, 2 | leggi a punirlo - siccome il rivendicatore dell'eterno diritto; e ripeteranno 11054 I, 1 | seco alcuni documenti che rivendicavano dal governo di Napoli certi 11055 I, 1 | Italia, l'Italia del Popolo; rivendicheremo, come s'addice a uomini 11056 II, 1 | fratelli, noi concediamo e rivendichiamo il diritto di libera parola, 11057 I, 1 | rivoluzione di luglio lo rivendicò a libertà. Conobbi con lui 11058 II, 2 | leggi che dura tuttavia riverita, i conforti della vita civile, 11059 II, 2 | raccoglietene la perenne voce, riveritene le costanti idee trasformate 11060 II, 1 | fine la libertà del capo riverito della Chiesa, la libertà 11061 I, 1 | sui buoni, perch'essi la riversino sulle fronti solcate dalla 11062 I, 1 | di non so qual patto di riversione, e Bologna, purchè si mantenesse 11063 I, 1 | militarismo pericoloso - Gioberti rivestì di sembianze filosofiche 11064 I, 1 | datemi nomi, rispose col rivestirmi di tutti i poteri e battermi 11065 II, 1 | iniziarono liste, le presentarono rivestite del prestigio d'autorità 11066 I, 1(4) | che delusioni amarissime e rivi di sangue fraterno insegnassero 11067 I, 1 | dagli esuli. I nostri non lo rividero se non davanti alla commissione 11068 I, 1 | Fummo condotti a Savona (Riviera Occidentale) in Fortezza 11069 I, 1 | rapidamente da Genova alle Riviere, a parecchie località del 11070 I, 1 | individuale che potrebbe, rivocandolo in dubbio ad ogni ora distruggere 11071 I, 1 | ajutavano i sofisti dottrinari a rivocarla in dubbio - ma Lafayette 11072 I, 1 | a cui niuna legge vieta rivocarlo il dì dopo; non s'appagano 11073 II, 1 | arruolamento dei volontarî era rivocato. E quanto al comitato di 11074 II, 1 | intento, l'ordine di mossa si rivocava. Gli Austriaci, rinforzati 11075 I, 1 | zona del cielo europeo si rivolgano i nostri sguardi, noi diremo: 11076 I, Pre | affinando l'intelletto e rivolgendo tutte le energie alla sola 11077 I, 1 | conseguentemente osiamo rivolgerci a voi per pregarvi d'inserire 11078 II, 2 | quali uomini ha diritto di rivolgersi pei miglioramenti invocati 11079 I, 1 | la paura; ma gli antichi rivolgevano la faccia del simulacro 11080 II, Pre | erronee. Come il Mazzini si rivolse al papa, quando questi aveva 11081 I, 1 | voce in Marsiglia, e si rivolsero al Governo Francese. E il 11082 I, 1 | su Napoli, gli ungaresi rivoltati, disertati, ordinati sotto 11083 I, 1 | impaurito sospettava noi rivoltosi, e non osando farci arrestare 11084 I, 1 | tutte le manifestazioni rivoluzionarie d'Europa.~ ~La Giovine Italia 11085 I, 1 | ad essere, non solamente rivoluzionarii ma per quanto è in noi rigeneratori. 11086 II, 2 | conoscere quelle voci.~ ~E rizzandomi inquieto e guardando, mi 11087 II, 2 | sempre gli stessi, cadendo e rizzandosi a vicenda per breve tempo, 11088 II, 2 | una mano provvida tra le roccie marine non diffondesse lume 11089 II, 2 | americane attraverso le Montagne Rocciose, colle colonizzazioni, col 11090 I, 1 | strisciavano, come dissi, rodendoli, intorno a nomi, non a idee, 11091 I, 1 | diffidenze colpevoli, a rodere, di mezzo a voi, il mio 11092 II, 2 | alleviamento alle piaghe che rodono i più; oggi sanciscono col 11093 II, Pre | Gladstone, Stansfeld, Forster, Roebuck ed altri, pure quell'alleanza 11094 II, 1 | del core - mon Dieu, mon roi et ma dame: - era accettazione 11095 I, 1 | Italiano, il Veneto, il Romagnolo, il Lombardo, l'Anconitano, 11096 I, 1 | Genova, da Parma, dalle città romagnuole i popolani mi dicevano: 11097 I, 1 | Grecia, la Svizzera, la Romania, i paesi Slavi del Mezzogiorno 11098 II, 2 | la Grecia, i Principati Romano-danubiani costituirebbero così coll' 11099 I, 1 | delle immortali tradizioni romano-italiche e riconquistando inavvertitamente 11100 I, 1 | come la scuola letteraria romantica predica in oggi l'arte per 11101 I, 1 | offesa, da birri libellisti e romanzieri infelici, da commissariucci 11102 I, 1 | guerra dei nostri fratelli mi romba continuamente all'orecchio; 11103 II, 2 | Nos armes ont renversé à Rome cette démagogie turbulente 11104 I, 1 | Epiro, dell'Albania, della Romelia, di Candia e più tardi dell' 11105 I, 1 | Monza. Vorrei che, come i romiti della Trappa non s'incontrano 11106 I, 1 | me, erano Mora, Burdini, Romolo Griffini, il povero Pezzotti, 11107 II, 2 | primo giungere della nuova, romoreggiato armi e guerra, il concentramento 11108 II, 1 | sarà sorella alla Francia, rompente il coperchio della sua sepoltura 11109 II, 2 | Dio. Tutti i vostri sforzi romperanno contro il decreto della 11110 II, 1 | valore de' suoi figli non si romperebbe contro il petto dei nostri 11111 I, 1 | affratellerebbero nell'idea comune e romperebbero per la Francia quel cerchio 11112 I, 1(91) | senza pure attentarsi di romperli o modificarli. È dottrina, 11113 I, 1 | pericolo la pace del paese e rompevano la buona armonia della Svizzera 11114 II, 2 | di quei che gli dicono: Rompi le tue catene e sii re di 11115 I, 1 | questa terra repubblicana: rompiamo cogli esuli, rannodiamo 11116 II, 2 | tutta quanta l'Italia, e rompiate ogni vincolo che non sia 11117 I, 1 | Sciandra commerciante, Romualdo Cantara, Ranco, Moia, Barberis, 11118 II, 2 | Fate armi delle vostre ronche, delle vostre croci, d'ogni 11119 II, 1 | commentavano il testo, ronzavano strane nuove d'intenzioni 11120 II, 2 | miglioramento materiale o perchè, ròsa da ingiuste e turpi passioni 11121 I, 1 | Giacomo Ciani, Gaspare Rosalez, Ruffini e Ghiglione con 11122 II, 2 | patirono per la patria, come Rosario Bagnasco, lunghi anni d' 11123 I, 1 | Italia di Mazzucchelli e di Roscoe. Per sei mesi il mio letto - 11124 II, 2 | del signor Thuriot de la Rosière, e la lunga serie d'affermazioni 11125 I, 1 | liberalismo, un principe roso dall'ambizione, da terrori 11126 II, 1 | torri, sui campanili, la rossa bandiera! Di terra in terra, 11127 II, 2 | cacciatori d'Africa le camiciuole rosse ch'essi, i nostri, avevano 11128 I, 1 | di segarsi la gola come Rossetti, per non soggiacere ai pericoli 11129 I, 1 | sugli occhi, e inoltrarsi rotando la sciabola a destra e a 11130 II, 2 | struggendosi. Era come un rotearsi d'elementi diversi per entro 11131 II, 2 | e che da qualche anno rotola, nella Camera e fuori, il 11132 I, 1 | mezzo alla cospirazione; rotolar qualche testa ai piedi dei 11133 II, 2 | Parlamento, e durano ostinati a rotolarvi il sasso di Sisifo, uomini 11134 II, 2 | precipitato dall'alto, rotoli a valle, raccoglie scendendo 11135 II, 2 | sul petto segni sanguigni, rotondi, come di ferita, altri come 11136 I, 1 | esempio è infinita, e dai rottami di Missolungi sorse la Grecia. - 11137 I, 1 | ora determinata al Lion Rouge, albergo esistente allora 11138 II, 2 | quasi parodia del giammai di Rouher: abitanti di Nizza, voi 11139 II, 1 | addormentato al quale un ferro rovente marchi a un tratto la fronte. 11140 II, 2(306)| pur troppo; e io mi sento roventi di rossore le guancie, ricordando 11141 II, 2 | vostri, citiamo lettere di Roverbella, ragguagli dati da agenti 11142 I, 1(10) | conte Terenzio Mamiani della Rovere dell'Interno, Orioli dell' 11143 I, 1 | superiore dello stato romano si rovescerebbe, non curando altro, su Napoli, 11144 II, 2 | dominazione: e quando il popolo rovescia quella dominazione, non 11145 II, 1 | al governo aborrito che rovesciammo.~ ~Il popolo lo proverà. 11146 I, 1 | proscriviamo i proscritti, e rovesciamo sulle loro teste le colpe 11147 I, 1 | infedeli di mutar via, poi per rovesciarli nel fango e fare da sè.40~ ~« 11148 I, 1 | ottenere il fine voluto e rovesciarne i tristi effetti sulla monarchia 11149 I, 1 | si mantenne frammezzo al rovesciarsi dei barbari, il principio 11150 II, 2 | giovare quando che sia a rovesciarvi, lo farò per debito d'Italiano 11151 II, 2 | qualunque parte d'Italia rovesciasse, sotto i vostri auspicî, 11152 I, 1 | gli ingannati da esso mi rovesciavano quasi universalmente sul 11153 I, 1 | l'intervento popolare non rovescierà quegli uomini, e la vostra 11154 II, 2 | dissimularlo, l'opinione delusa rovescierebbe su noi giudicio severo; 11155 I, 1 | nelle quali noi vediamo rovinar fatalmente i più tra i riformatori 11156 I, 1 | dicevano, a dominarli e rovinarli tutti un dì o l'altro! - 11157 I, 1 | promozioni nel primo, bastano a rovinarlo, perchè l'esercito, nella 11158 I, 1 | dettato dalla paura dappoi, rovinassero le cose lombardo-venete, 11159 I, 1 | popolo levato in armi che, rovinata la tirannide d'un solo, 11160 I, 1 | che cozzano per natura, ha rovinate a quest'ora più sorti di 11161 I, 1 | interessati a tradirci, rovinerebbe infallibilmente l'insurrezione - 11162 I, 1 | rivoluzione in guerra di classi, rovinerete; o non durerete senza violenze 11163 I, 1 | imprudentemente sul Reno o sull'Alpi, rovini i vostri progetti, precipitando 11164 I, 1 | caddero i primi, perchè non vi rovinino i secondi; e di esercitare 11165 I, 1 | sciogliersi, altri d'operare rovinosamente da sè. L'ambasciata Francese 11166 II, 2 | come noi, antivedevano rovinoso per la Francia l'esito finale 11167 I, 1 | Staël, in Beniamin Constant, Royer-Collard, e gli altri, che assisero 11168 I, Pre | raffiguranti, più o meno rozzamente, i fondatori dell'Unità 11169 I, 1 | secondare e inalzare quelle rozze menti intorpidite dalla 11170 I, 1 | una gioventù passata fra i rozzi e rissosi popolani della 11171 II, 2 | spia? Voi annunciaste al rozzo paesano di Francia, che 11172 I, 1 | società d'imprestiti che rubano al bisognoso l'ultima goccia 11173 II, 2 | Venezia. Gli uomini che rubarono a noi, vivente Manin, il 11174 I, 1 | con tre o quattro adagi rubati all'aggrinzita, decrepita, 11175 I, 1 | giovani con uno scetticismo rubato a Voltaire e negazioni rubate 11176 II, 1 | corrispondente ad un buon rubbio romano, cioè due quadrati 11177 I, 1 | d'intelletto, di civiltà, rubi, saccheggi, arda, manometta 11178 I, 1(117)| fondatori dell'Atelier, della Ruche e del Travail, tre giornali 11179 II, 2 | uno scoppio fu udito nella Rue Lepelletier: e con selvaggie, 11180 II, Pre | uomini come Saliceti, Lizabe Ruffoni, Montanelli, i quali, dopo 11181 II, 1 | retrogressione. Or bene, sotto il rugghio della tempesta, iniziato 11182 I, 1(84) | pubblicato dal benemerito Ruggia e gl'Italiani vedranno il 11183 II, 2 | pubblici convegni, di stampa. Ruggite e sperdeteli. Non avrete 11184 II, 1 | ambizioni, che profanano e ruinano ogni credenza. In quelle 11185 II, 2 | Bessarabia e nel Banato i Rumani. E l'Ungheria, Magiara e 11186 II, 2 | razze Slave, Elleniche e Rumene della Turchia, abbandonate 11187 I, 1 | lavoro, e sentiva tutte le ruote del congegno arrestarsi, 11188 I, 1 | vegliato al sorgere sovra una rupe, colla bandiera al vento, 11189 I, 1 | spuntò nella Grecia dalle rupi del Caucaso. Era un raggio 11190 I, 1 | parte delle popolazioni rurali. Duolmi di dover dissentire 11191 II, 2 | quello degli esteri, Rusconi; - i ministri dell'interno, 11192 II, 2 | e alla libertà, l'unità russo-panslavistica ostile: invece di 40 milioni 11193 II, 1 | porzione della vasta possidenza rustica, posta o da porsi sotto 11194 II, 1 | grande quantità de' beni rustici provenienti dalle corporazioni 11195 I, 1 | l'onesto operajo che dice ruvidamente il vero e arrossisce se 11196 I, 1 | Francesi come a nemici. Quei ruvidi ma buonissimi montanari, 11197 I, 1 | Antonio Hluszniewicz.~ ~Rykaczewski.~ ~Antonio Przeciszewski.~ ~ 11198 I, 1 | Pestel, Mouravief, Bestugef, Ryleief, Kochowski, morti per la 11199 I, 1(30) | pagine inglesi mie nel People's Journal, maggio, 1846.~ ~ 11200 II, 2 | incompiuta delle provincie sabaude quando l'Italia non era. 11201 II, 2 | d'Italia, senza lo stemma Sabaudo. Con qual diritto avremmo 11202 I, 1(28) | abitudine di cantare; ma un sabbato, ei si tacque subitamente. 11203 I, 1 | orgogliuzzo dell'io, l'orgogliuzzo saccente, cresciuto su qualche pagina 11204 II, 2 | il mondo: voi non potete saccheggiar che la Francia; ai loro 11205 II, 2 | avvenire? Roma e Napoleone saccheggiavano il mondo: voi non potete 11206 I, 1(66) | Umanità; re, papi, patriziati, sacerdozi privilegiati spariscono. 11207 I, 1 | stato, a quanto dicevano, sacramentalmente promesso da uomini legati 11208 II, 2 | guida: guidateci. Noi ci sacrammo Cavalieri d'Italia, non 11209 I, 1 | volerlo, colla conquista, e sacrando col battesimo di sangue 11210 II, 2 | me jugez utile à la cause sacrée que j'embrasse avec ardeur, 11211 II, 1 | vostro decreto del 12 lo sacrifica, sanziona quei procedimenti 11212 I, 1 | Gioberti e Mamiani; essi sacrificano Italia, principî, avvenire 11213 II, 2 | fede, e nondimeno capace di sacrificarne la realizzazione immediata 11214 I, 1 | quella pace alla quale ci sacrificarono le codardie diplomatiche: 11215 II, 2 | generosi che venivano a sacrificarsi per voi? Aspettate, per 11216 II, 2 | prime parti nella guerra, sacrificaste per ciò la questione strategica 11217 I, 1 | degli indugi che ci hanno sacrificati: ma dite a coloro che ne 11218 II, 2 | consigli, quanto era in noi. Sacrificavamo, non a voi, ma alla pronta 11219 I, 1 | quella dell'unità. Io vi sacrificherei per un tempo, tutte54 l' 11220 I, 1 | accettando, rispondono: noi sacrificheremo ogni cosa allo sviluppo 11221 I, 1 | che voi inesorabilmente sacrificherete. Quindici o venti uomini 11222 II, Pre | altra, tutto subordinò e sacrificò alla costituzione della 11223 II, 2 | pegni di non dovere ripetere sacrifizî siffatti nell'avvenire.»~ ~ 11224 I, 1(92) | Consiglio condannati, come sacrileghi, ad una ammenda per avere 11225 I, 1 | verso la conquista dei più sacrosanti diritti dell'Uomo; voi soli, 11226 II, 2 | Villafranca, decretata dopo Sadowa, prenunziata dalla domanda 11227 I, 1 | vibrato contro un nemico ogni saetta di persecuzione si vibri 11228 I, 1 | stampa clandestina milanese saettava continuamente i tentativi 11229 I, 1 | conseguenza del loro operare sagace. Al popolo, politicamente 11230 I, 1 | d'uomini tremanti per sè, sagrificai, non curando il biasimo 11231 I, 1 | intervento governativo e sagrificargli la coscienza e l'abitudine 11232 I, 1 | mentre potevamo un giorno sagrificarle una vita avventurosa ed 11233 I, 1 | verrebbero via via trasmesse, a sagrificarmi, occorrendo, per l'Ordine. 11234 II, 1 | sue vertenze con Milano sagrificasse ogni diritto locale all' 11235 II, 1 | imprudente alle opinioni sagrificate.~ ~«Dio ajuti l'Italia e 11236 II, 2 | acclamato capo d'una Repubblica, sagrificava ripetutamente alla monarchia 11237 I, 1 | recitati da Gustavo Modena, sagrificavano come prima servili, pochi 11238 I, 1 | far battaglia per nomi: e sagrificheremmo alla concordia dei nostri 11239 II, 2 | e di lagrime, noi non la sagrificheremo, signori, ai vostri meschini 11240 I, 1 | rannodiamo coi governi: sagrifichiamo ad essi questa mano d'agitatori: 11241 II, 1 | severe, per sudori d'anima e sagrifizî di sangue, colla predicazione 11242 II, 2 | incendî i sacri nomi di Sagunto, di Saragozza, di Missolungi. 11243 I, Pre | guarnite da libri di cui non sai se sia più sconcia l'illustrazione 11244 II, 2 | gli ordini inesorabili a Saint-Arnaud; l'Assemblea parte dispersa, 11245 II, 2 | Veuillot, l'avvocato della Saint-Barthélemy e della Inquisizione; un 11246 I, 1 | cavalleresca. Provvedemmo da Saint-Etienne e dal Belgio armi in buon 11247 II, 1 | il secondo firmato de Saint-Marsan, parimenti il 2 marzo, e 11248 II, 2 | sommosse del chiostro di Saint-Mery col moto del 1848 e le ribellioni 11249 II, 2 | dato modo. Allora, mentre Saint-Simon e Fourier petizionavano 11250 I, 1 | Peuples, formons une sainte-alliance,~ ~Et donnons nous la main.~ ~ ~ ~ 11251 I, 1 | impiega e alle diminuzioni dei salari, provocate dagli effetti 11252 II, 2 | un capitale e mutarvi da salariati in lavoratori liberi, indipendenti 11253 II, 2 | graduata dell'associazione al salariato. Su questo dobbiamo saperci 11254 I, 1 | quando i fiori sbucciano e i salassi giovano agli uomini, o - 11255 I, 1 | politica alla quale manchi una salda religiosa credenza in un 11256 II, 2 | qualunque patto, e senza salde guarentigie per l'avvenire; 11257 I, 1 | Ci affratellammo della saldissima tra le amicizie, che è quella 11258 I, 1 | che dall'altro mantenga saldo il nostro principio dell' 11259 I, 1(79) | Nell'originale "salgare". [Nota per l'edizione elettronica 11260 I, 1 | non delle inspirazioni che salgono dalla coscienza collettiva 11261 II, 1 | È abolito l'appalto dei sali noto col nome di Amministrazione 11262 II, 2 | solenne, Roma.~ ~E quel punto saliente è il Campidoglio del Mondo 11263 II, 2 | famiglia umana accenna a salir d'un passo sulla via che 11264 II, 2 | Torino o Firenze: tentavano salirle per sommovere Trento e Venezia: 11265 II, 2 | operosa nella classe che deve salirlo?~ ~Alla prima interrogazione 11266 I, 1 | nella vettura ov'io era e vi salirono pure due carabinieri armati 11267 II, 2 | speciali a pro vostro? Voi saliste al potere attraverso cadaveri: 11268 I, 1 | albergo esistente allora nella salita San Siro, dove avrei trovato 11269 II, Pre | sarda160, ruppe gl'indugî, salpando da Quarto con la prode schiera 11270 I, 1 | Corriere Côrso, presto a salpare. Il capitano, parmi un De-Cristofori; 11271 II, 1 | quattromila soldati spagnuoli salparono, probabilmente il 17, per 11272 II, Pre | ingratitudine163, il Garibaldi salpò povero e solo da Napoli 11273 I, 1 | maturi per balzare d'un salto all'ideale che affatica 11274 I, 1 | abbondante, vestire, alloggio salubre, cure paterne al giovine 11275 II, 1 | accantonamenti ai luoghi salubri che stanno sul raggio da 11276 I, 1 | a Calais. Sono partiti, salutando d'un lungo sguardo di dolore 11277 II, 2 | tremando delle conseguenze o salutandole, come noi facciamo, indizio 11278 I, 1 | Carlo Alberto fuggiasco, salutandolo re d'Italia. Quell'onta, 11279 I, 1 | plauso è sorto, perchè, salutandovi, salutavano la speranza, 11280 I, 1 | proferire il nostro morituri te salutant all'Italia da Roma.~ ~Pur 11281 I, 1 | come Mosè, noi dovessimo salutarla da lungi e morire. -~ ~Quella 11282 II, 2 | gli anni ogni speranza di salutarlo con voi, com'io l'amava 11283 I, 1 | Chi è tra loro che non salutasse colla fede dell'avvenire 11284 II, 2 | Dite agli Italiani: «Voi mi salutaste primo soldato della vostra 11285 I, 1 | siffattamente in obblio che fu salutata a' dì nostri siccome formola 11286 I, 1 | epoca che s'inoltra veloce. Salutate la bandiera del popolo, 11287 I, 1 | prepararci per un conflitto che salutavamo inevitabile e decisivo.~ ~ 11288 I, 1 | ed agli stranieri perchè salutiamo in voi un elemento iniziatore 11289 I, 1 | di gloriosa morte; che il salvacondotto mio in Italia sta ormai 11290 I, 1 | apparenze di fatti. Quando Salvagnoli diceva a Brofferio: bisogna 11291 I, 1 | adottati dalla Convenzione a salvaguardare79 la indipendenza del territorio, 11292 II, 1 | Roma, sono posti sotto la salvaguardia della nazione.~ ~Sarà considerato 11293 II, 2 | parlamentario, ma sommovono e talora salvano una Nazione. Vergniaud, 11294 II, 2 | dinastico. E so che solo mezzo a salvarne l'idea e a compirla praticamente, 11295 I, 1 | durate e dei pensieri che mi salvarono, in lunghi frammenti d'un 11296 II, 2 | giorno gli uomini suoi e salvavate la dignità dell'anima vostra.~ ~ 11297 II, 2 | secolo, imitatori servili - salve le eccezioni - delle idee 11298 I, 1 | che la di lui morte non salverebbe l'Italia, che per assumersi 11299 I, 1 | chiamata del loro colonnello Sammarzano, s'erano poco dopo lasciati 11300 I, 1 | il principe di Canosa, Samminiatelli, gli editori della Voce 11301 I, 1 | I più erano confinati in Sampierdarena aspettandovi la possibilità 11302 I, 1 | che il figlio del conte di San-Leu progettava, e ve ne vantate? 11303 I, Pre | affidate, non sostituendo più sana, più virile educazione, 11304 II, 2 | la libertà finirebbe per sanare ogni piaga, come se tra 11305 II, 2 | potranno dire: là vi è quiete, sanciranno coi loro patti la durata 11306 II, 2 | tenute in ogni città per sancire che da Roma deve escire, 11307 I, 1 | coscienza del diritto che sancirebbe l'insurrezione; il convincimento 11308 I, 1 | funestissime quelle divisioni, sancirle, riconsecrarle con una legge, 11309 I, 1 | della nostra coscienza, a sancirne un nuovo. Sulla non infallibilità 11310 I, 1 | dal voto di tutti, non può sancirsi accettata da tutti e durevole 11311 I, 1 | che l'Assemblea Nazionale sancisca un nuovo riparto territoriale. 11312 II, 2 | piaghe che rodono i più; oggi sanciscono col voto e colla presenza 11313 I, 1 | Assemblea prima che il voto sancisse quella proposta. Il decreto 11314 II, 2 | fronti, come dice Giorgio Sand, alle quali non è più dato 11315 I, 1 | giuramenti orribili del Sanfedismo? È possibile che uno o altro 11316 II, 2 | brillante duello au prémier sang, senz'altro risultamento, 11317 II, 2 | fronte o sul petto segni sanguigni, rotondi, come di ferita, 11318 I, 1 | dalle prime. Poi le piaghe sanguinano tuttavia - e noi scriviamo 11319 II, 2 | contro noi l'accusa di sanguinarî, quando sapete che, da un 11320 I, 1 | jusserit, signemus fidem sanguine,~ ~(Santa Caterina.)~ ~ ~ ~ 11321 I, Pre | degli appetiti rifiuta il sano cibo a cui la generazione 11322 I, 1 | dalla Giovine Italia, dai sansimoniani, dai neo-cattolici, da Gioberti, 11323 I, 1 | alzerà gli occhi al cielo, e, Sansone dell'Umanità, con un solo 11324 II, 1 | Perchè, come nelle lagrime si santifica la virtù, così nei patimenti 11325 I, 1 | vittoria, abbracciando in sè e santificando tutto quanto il progresso 11326 II, 2 | al principio che solo può santificarla, e nella Nazione l'idolatria 11327 I, 1 | Italiana ch'essi col sangue santificarono. Estraggo quanto segue da 11328 I, 1 | cadaveri. Non v'illudete: santificatevi nell'entusiasmo e nella 11329 II, 2 | in armonia Terra e Cielo, santifichi coll'adempimento del Dovere 11330 II, 1 | storia. Era obbligo vostro santissimo punire quei tentativi, illuminare 11331 II, 1 | decreto del 12 lo sacrifica, sanziona quei procedimenti funesti 11332 II, 2 | appena l'Assemblea ebbe sanzionato la mutazione di Stato. L' 11333 I, 1 | dei tristi fatti io non sapea che esistessero; e m'erano 11334 II, 1 | dal fine assegnatole, noi sapemmo del vostro arrivo, ci balzò 11335 II, 2 | salariato. Su questo dobbiamo saperci o crederci d'accordo.~ ~ 11336 II, 2 | L'Italia ha bisogno or di sapervi prode nel consiglio; potente 11337 I, 1 | nazionali, tanto che il mondo sapesse che cosa volevano: poi, 11338 II, 2 | uomini della Vandea: s'io vi sapessi tale, pur combattendovi 11339 II, 2 | e d'azione, che voi soli sapeste congiungere in bella armonia.~ ~ 11340 II, 2 | Italiano. Di voi non temevo e sapevo che, per apprestarvi a quel 11341 I, 1 | nè abbastanza devoti e sapientemente audaci per intendere ch' 11342 I, 1(62) | Benedetto;~ ~Monti Giuseppe;~ ~Saporiti Gerolamo;~ ~Galimberti Angelo;~ ~ 11343 II, 2 | seguir capi i quali osino e sappian guidarvi: liberi per combattere: 11344 II, 2 | chiamata dall'Italia, e sappiatelo, malgrado il nostro rispetto 11345 I, 1(132)| pontificato riassume, con non più saputa potenza, la tutela degli 11346 I, 1 | Germaniche, Illiriche, Saracene. Uno spazio minore di un 11347 II, 2 | sacri nomi di Sagunto, di Saragozza, di Missolungi. Gli ostaggi 11348 | sarai 11349 | saran 11350 II, 1 | fantasma d'una227 costituente sardo-lombarda, irritati più sempre i timori, 11351 II, 1 | meschina storia dei moderati sardo-lombardi non finì colla resa. Come 11352 II, 2 | centrale, connessa al sistema sardo-siculo e lontana un venticinque 11353 II, 2 | verremo a vedervi quando sarem fatti degni di voi. Che! 11354 I, 1 | quelli coi quali dimenticando Sarpi, Venezia, Leopoldo, tutto 11355 I, 1(10) | il dottor Giov. Battista Sarti di Polizia, il generale 11356 I, 1 | dei carabinieri in Piazza Sarzano.~ ~Là fui interrogato da 11357 I, 1 | Alessandria; Effisio Tola, di Sassari, luogotenente nella brigata 11358 I, 1 | spie. Un Giulio Schmidt, sassone, trovò modo, fingendosi 11359 II, 2 | come pendolo nelle mani di Satana, fra il Calcolo e la Voluttà. 11360 II, 2 | privilegiato di genio, nè satanicamente astuto nipote, possono nel 11361 II, 2 | mais... je me mettrai avec satisfaction sous vos ordres si vous 11362 II, 2 | moralmente, agli ultimi saturnali d'una condannata tirannide; 11363 II, 2 | galera uomini che, come Savi, promovono colla penna la 11364 II, 2 | parola.~ ~Dovete essere savî e forti: apostoli e militi.~ ~ 11365 II, 1 | guerra più ostinata e più savia che non i molti legati a 11366 I, 1 | meritano. Taluni - perchè i più saviamente s'astennero - fra i membri 11367 II, 2 | Nazione che si farà, con saviezza d'intelletto ed energia 11368 I, 1 | aspirazioni verso la dinastia savojarda: ma respinta dai buoni istinti 11369 I, 1 | insurrezione delle provincie Savojarde, ordinai si raccogliessero 11370 II, 2 | mente il grido del povero Savonarola, quando ei, predicando a 11371 I, 1 | diffondere le idee che egli, sbagliando o no, crede vere. Ma tradisce, 11372 II, 1 | inceppava l'armamento, si sbandavano le migliaja di soldati italiani 11373 I, 1 | le istituzioni a patto di sbandirla dal positivo. Oggi, gli 11374 I, 1 | promessa di premio ch'io vorrei sbandita dall'anima sacra al Bene. 11375 I, 1 | nella notte dal 12 al 13: sbarcarono dopo quattro giorni di viaggio, 11376 II, Pre | Missori ed altri, era colà sbarcato, accolto con grande onore 11377 II, 2 | mesi dopo le vostre truppe sbarcavano a Civitavecchia.~ ~Dichiaraste 11378 II, 2 | compiuto successo. Cessato lo sbigottimento, la vostra causa è perduta. 11379 II, 2 | accattata grandezza; voi sbigottiste le menti degli uomini colla 11380 I, 1 | fantasia individuale, si sbizzarrivano in leggende dei tempi di 11381 II, 2 | slavi del Montenegro lo sbocco del quale abbisognano, le 11382 I, 1 | probabilmente consentito a sborsare quella somma per sola una 11383 I, Pre | invero, una letteratura sbracata, malsana, corre le vie, 11384 I, 1 | delle polizie s'affrettano a sbranarne i cadaveri profanandone - 11385 I, 1 | dovranno un dì o l'altro sbranarsi sul campo medesimo, ov'oggi 11386 I, 1 | primavera, quando i fiori sbucciano e i salassi giovano agli 11387 II, 2 | il culto idolatra dell'io scaccia dall'anima la Virtù, che 11388 II, 2 | 1848, insorta l'Italia a scacciar lo straniero, accettarono 11389 II, 2 | servitù: perchè non vengono a scacciare i nostri tiranni gli uomini 11390 I, 1 | agli impiegati della Corte scacciata.~ ~Mentre il sorgere dell' 11391 I, 1 | acerbo d'ira e minaccia: scacciate i proscritti.~ ~«Pur fingevano 11392 II, 2 | sorgeste, verrebbero, e scacciereste, uniti, più rapidamente 11393 II, 2 | Sicilie? - Il Popolo.~ ~Chi scacciò da Genova nel dicembre del 11394 I, 1 | smembratrici. Nè per questo scadrebbero le città che hanno ereditato 11395 II, 2 | dall'accusa che vi dice scaduti e indegni dei vostri padri. 11396 II, 2 | trasformare la terra, e scaglia oggi col Sillabo anatema 11397 I, 1 | quale noi tutti facevamo da scalchi, distributori e domestici, 11398 I, 1 | là il sole della libertà scalda anime di generosi!~ ~Fratelli 11399 I, 1 | più santa che mai abbia scaldato i petti degli uomini: essa 11400 I, 1(27) | sedotto a valersene, scrisse, scalfendosi il braccio, col proprio 11401 I, 1 | dolori sull'anima, perchè le scalfitture della calunnia vi possano; 11402 I, 1 | fermò, udii a un tempo uno scalpito di cavalli, indizio di partenza 11403 II, 2 | opportunità passavano. Altri, scambiando il problema d'insurrezione, 11404 II, 2 | di desiderio, voi spesso scambiaste in voce d'agitatore volgare, 11405 I, 1 | dicevano, del nostro programma. Scambiavano i caratteri della nostra 11406 I, 1 | mille guerre, dall'urto scambievole delle razze nordiche sino 11407 II, 1 | desiderio di non foss'altro scambievoli cortesie fra i due nemici 11408 II, 2 | Come la circolazione e lo scambio danno valore alla produzione 11409 I, 1 | essere abbandonato senza scampo alla vendetta de' suoi padroni? 11410 I, 1 | invigilato da' suoi agenti, senza scandali e chiassi, poi mandai in 11411 II, 2 | Tirolo tedesco, l'Unione Scandinava, la Confederazione repubblicana 11412 II, 1 | ostaggi, mentre gli Austriaci scannano i nostri fratelli.~ ~Voi 11413 I, 1 | culto d'Italia. Avete veduto scannare gli amici vostri più cari: 11414 II, 2 | nomi non nostri, i fratelli scannarono i fratelli con lancie e 11415 II, 2 | potenti d'Europa scendano a scannarsi per noi? volete che l'emancipazione 11416 II, 2 | e centinaja di vittime scannate ad arbitrio. Non qualche 11417 I, 1 | dissotterrate le ossa de' padri scannati dallo straniero, condurremo 11418 II, 2 | imprigionato nel Veneto, ogni uomo scannato dai masnadieri Borbonici 11419 I, 1 | errore, la morte su' loro scanni, rinnegarono anche quella, 11420 I, 1(62) | dopo il tentativo:~ ~ ~ ~Scannini Alessandro;~ ~Taddei Siro;~ ~ 11421 I, 1 | alla Convenzione; una metà scannò l'altra: passeggiò su tutte, 11422 I, 1 | eletta? Ben so ch'altri, a scansare l'ostacolo, propose un'Assemblea, 11423 II, 2 | mostrarsi grati anche a scapito della propria salute, v' 11424 II, 1 | quel primo periodo, ogni scaramuccia che si combattesse intorno 11425 I, 1 | possibili; e allora una scarica di moschetteria, indizio 11426 I, 1 | come ad altri, intimato di scaricarmi nell'orecchio una pistola 11427 II, 2 | Papa fuggiasco, con armi scarse e mediocri - noi semplici 11428 I, 1(59) | Tazzoli, sacerdote, Angelo Scarsellini, Bernardo de Carral, Giovanni 11429 I, 1 | tutto per far danaro e lo scarso risultato di questa nostra 11430 I, 1 | primati intellettuali e civili scaturivano, ogni giorno, come sogni 11431 I, 1 | individuale per me sulla terra. Scavai colle mie mani la fossa, 11432 I, 1 | papa pur cercando modo di scavargli la fossa; professarsi alleati 11433 II, 2 | possono ammettere senza scavarsi, rinnegando il principio 11434 II, 2 | infernale intorno alla fossa scavata dalle sue mani, che uccide, 11435 II, 2 | popoli che lo adulavano, egli scavò più profondo il solco del 11436 II, 2 | Cavour e quello di Garibaldi, scegliamo il secondo: che senza Roma 11437 I, 1 | guidare il popolo nella lotta. Scegliendolo prima, la scelta cade inevitabilmente 11438 I, 1 | successive, che nessuno sceglierà mai a modello d'organizzazione 11439 I, 1 | Capitale che gli Italiani sceglieranno alla patria loro105. Pongano 11440 I, 1 | celebrità, l'elezione popolare sceglierebbe gli uomini ai quali dovrebbe 11441 II, 2 | prima volta a contatto, sceglieremmo oggi di nuovo l'aulico, 11442 I, 1 | italiani si rassegnino a sceglierli, se pur deve ottenersi una 11443 I, Pre | ugualmente belle, con facoltà di sceglierne alcune, prima comincia a 11444 I, 1 | inutile chiedere perchè scegliessero me a quell'ufficio invece 11445 I, 1 | fece intimarmi che o mi scegliessi soggiorno, rinunziando a 11446 I, 1 | razza regale, o plebeo? - Sceglietelo cittadino. Dopo la difficoltà 11447 I, 1 | sempre83 nel provvisorio? - Sceglietevi un principe straniero. Dalla 11448 II, 2 | del Patto, che l'Italia si sceglieva un re, e quel re aveva nome 11449 II, 2 | Agita le tue catene, e scegliti un re.~ ~A fronte di quei 11450 II, 2 | al genere di lavoro che scelgono:~ ~Vogliono il voto, un 11451 II, 2 | delitto ed insania. Ci credete scellerati ed insani? A che mai gioverebbe, 11452 I, 1 | d'uopo essere e mostrarsi scellerato; vivere e morire tiranno, 11453 II, 2 | l'intento della Difesa; scelse a primo rappresentante inviato 11454 II, 2 | a pentirci di parecchie scelte suggerite da circostanze 11455 II, 1 | il moto: quanto tendeva a scemarla, doveva riescirgli fatale.~ ~ 11456 I, 1(90) | che raddoppiano, invece di scemarli gli ostacoli. Ad ogni Stato, 11457 II, 2 | cercherò, come potrei, di scemarlo esaminando le circostanze 11458 I, 1 | perire. La scelta avveduta scemerà la diffidenza nei capi; 11459 II, 1 | daranno un solo amico nè scemeranno un nemico alla causa italiana.~ ~ 11460 I, 1 | attenterà più di rapirvi. Perchè scemereste, separandovi, forza ai vostri 11461 I, 1 | dato a Milano non accrebbe, scemò le gelosie locali delle 11462 I, 1 | della compagnia malvagia e scempia che purtroppo grava in ogni 11463 I, 1 | proprie. Dallo straniero non scendè mai libertà vera o durevole. 11464 II, 2 | ineguaglianza, corruzione scendente dall'alto, lavoro inceppato 11465 I, 1 | i viaggiatori dilettanti scendenti in Italia a contemplarvi 11466 II, 2 | servitù e nell'inganno, non scenderanno nell'Azione con noi. E diremo 11467 I, 1 | passioni, e delle nostre virtù: scenderemo nelle fosse riempiute dell' 11468 II, 1 | Francesi varcassero l'Alpi e scendessero in Lombardia, noi non moveremmo 11469 II, 2 | questa l'ultima volta ch'io scendo, di fronte alla causa d' 11470 II, 2 | dacchè Cristo v'insegnava di scernere i veri e i falsi profeti 11471 I, 1 | pur sempre e facilmente scernersi siccome distinti dallo scrittore. 11472 I, 1 | vedano come le tendenze scettiche possano travolgere a bassa 11473 I, 1 | dei destini italiani, lo scettro unico, il volume unico delle 11474 II, 1 | discussione si mantenesse scevra di raggiri e d'intolleranze, 11475 I, 1(91) | come l'anatomia tra gli scheletri, e li esamina freddi, muti, 11476 I, 1 | ma non si torna a vita lo scheletro, incoronandolo di rose - 11477 I, 1 | Gavotti di Genova, maestro di scherma, il 15 giugno, in Genova: 11478 I, 1 | di prove, confessarono, schermendosi in parte con certo vecchio 11479 I, 1 | ch'ei s'era valentemente schermito, ma che invigilato, adocchiato 11480 II, 1 | esercito piemontese». Poi, si schermivano dall'agitazione crescente 11481 II, 2 | vincitori, a incontrarvi gli scherni e la persecuzione dell'oppressore.~ ~ 11482 I, 1 | risorgere, ricomincia a schernirci queruli, codardi, impotenti. 11483 II, 2 | degli ufficî e dei capitali, schernirono la parola di quelle classi 11484 II, 2 | sogghignano nel loro segreto, e vi scherniscono creduli e puerilmente arrendevoli. 11485 I, 1 | vostre milizie come siano schernite, inerti e ingloriose ne' 11486 II, 2 | giorno, signore, abbandonato, schernito, maledetto da quei ch'oggi 11487 I, 1 | libertà, che il sorriso schernitore de' tristi non passi sulle 11488 I, 1 | suona parola meritamente schernitrice sulla bocca dei ministri 11489 I, 1 | calma romana le privazioni, scherzava sotto le bombe. Popolo, 11490 I, 1 | sepolcro di Botzaris, i terzi scherzeranno, io lo spero, intorno al 11491 II, 2 | sanno che la corona d'Italia schiaccerebbe le auguste fronti dei nostri 11492 II, 1 | ne intendono la santità; schiaccia nella sua onnipotenza di 11493 I, 1 | più per Toscana e l'Ordine schiacciasse pure. Poi, racquetato e 11494 II, 2 | nostre gementi, tormentate, schiacciate nelle segrete di Spielberg; 11495 I, 1 | quando trovava ribelli, schiacciava. Era una risposta a' miei 11496 II, 2 | bajonette e d'erario. Sanno che schiamazzaste, prima del 1859, maledizioni, 11497 II, 2 | a Minghetti, a chi no? Schiamazzereste300 a noi se vincessimo; 11498 I, 1 | svizzeri, come Weingart e Schïeler: a noi la vita errante e 11499 I, 1 | dal pubblicare la Lettera, schierandomi innanzi, conseguenze inevitabili, 11500 I, 1 | terra d'esilio siam venuti a schierarci fra le vostre file, a combattere 11501 II, 2 | seguirebbe, si ridusse allo schierarsi di un pugno di volontarî 11502 II, 2 | dà Napoli e la Sicilia - schierata sotto292 la vostra bandiera? 11503 I, 1 | cosmopolitismo le varie associazioni schierate a gerarchia nel disegno 11504 I, 1 | parte nostra si fossero schierati risolutamente con noi intorno 11505 II, 2 | da pochi un pegno delle schiette sincere intenzioni di quei 11506 II, 2 | sgorgavano singolarmente rapidi e schietti fra i seguaci della bandiera. 11507 I, 1 | amore è necessariamente cosa schifosa o contradizione, non parlo - 11508 II, 2 | maledizioni, poi adulazioni schifose al Bonaparte; inni, finchè 11509 II, 2 | riguardi. Spettacolo più schifoso di quello offerto in oggi 11510 II, 2 | procacciarlo, d'ogni idea che schiuda o annunzii un nuovo orizzonte 11511 I, 1 | imposta agli ingegni, e schiudendo uno spazio infinito all' 11512 I, 1 | saluterete il momento che vi schiuderà la via delle azioni, allora 11513 II, 2 | questi due principî non ci schiuderebbe egli un'ampia via per discutere 11514 II, 2 | come mezzo di propulsione, schiuderebbero, contro qualunque ostacolo, 11515 II, 2 | risolverla? Chi provvede a schiuderle le vie del progresso pacifico? 11516 II, 2 | e la politica Nazionale; schiudeva con un semplice equo sistema 11517 II, 2 | deturpavano davanti all'Europa, e schiudevano la via alle infinite calunnie 11518 I, 1 | intelletti un tempo più schivi, fin Chateaubriand, fin 11519 II, 2 | loro diarî e libercoli, schizzeranno contro me fango, bava e 11520 I, 1 | incitatori e di spie. Un Giulio Schmidt, sassone, trovò modo, fingendosi 11521 I, 1 | uomini svizzeri, taluni, come Schneider, membri del Gran Consiglio, 11522 II, 1(212)| Neri Corsini al barone Schnitzer Meeran, Firenze, 29 marzo, 11523 I, 1 | anni dalla prima lega di Schwitz, Uri ed Unterwald, Lucerna 11524 I, 1 | Soletta e Friburgo; e nel XV Sciaffusa e Basilea; e nel XVI, duecento 11525 I, 1 | che ferisce il corpo. E lo sciagurato che, falsando il nostro 11526 II, 1 | nazionale polacco colla sciarpa tricolore italiana. Il comando 11527 II, 2 | del pugnale, avete detto, sciente, il falso: siete peggio 11528 I, 1 | affetta dubitarne, mente scientemente. Il popolo di Milano ha 11529 I, 1 | ferrate e coi congressi scientifici: cacciava il guanto di sfida 11530 I, 1 | quarta l'Istituto Centrale di Scienze e d'Arti, e via così. Il 11531 I, 1 | contatto, Guglielmo Libri, scienziato illustre, capo in quell' 11532 I, 1 | le montagne di Cosenza, Scigliano e San Giovanni in Fiore, 11533 II, 2 | iniziatrice durano tuttavia scimiottando la vita e chiudono, fantasmi 11534 I, 1 | vanità, di machiavellismo scimiottante e d'una anarchia insinuata 11535 II, 2 | di formole artificiali, scimiottare il vuoto frasario parlamentare 11536 II, 2 | pigmee ch'oggi s'attentano di scimmiarla. In nome di questa Vita - 11537 II, 2 | Bonaparte tende a impiantare, scimmiottando Napoleone su scala pigmea, 11538 II, 2 | l'ora, lo Tsar ha potuto scindere la manifestazione del disegno 11539 II, 2 | ristabilir l'eguaglianza, se scintilli fra le mani di chi sprezzi 11540 I, 1 | appare dalle mille e una sciocchezze pubblicate ne' loro giornali, 11541 II, 2 | politici tribunali militari, scioglie circoli, governo, assemblea - 11542 I, 1 | d'Italia - ci raduniamo a scioglierci e abdicare il mandato imperfetto 11543 I, 1 | quei che s'adoprarono a scioglierla senza definire prima a sè 11544 II, 2 | giovani, finch'essi possano scioglierti dalla tua Roma un cantico 11545 I, 1 | avventurai a proporre che si sciogliesse il problema mandando un 11546 II, 2 | colle vostre truppe - il 6, sciogliete la guardia civica - il 7, 11547 II, 2 | imprigionamenti di deputati, scioglimenti arbitrarî d'associazioni, 11548 II, 2 | questioni sociali non si sciolgono a spicchî, ma afferrandone 11549 I, 1 | cangiamento di disegno e si sciolsero. Un solo fatto importante, 11550 II, 2 | possono essere sospese o sciolte ad arbitrio governativo - 11551 II, 2 | In un periodo nel quale, sciolti per molte cagioni tutti 11552 I, Pre | agli emancipati, come lo sciopero è monito agl'industriali 11553 II, 1 | mistero che forse il tempo sciorrà. Il solo incidente che conforti 11554 II, 2 | che gli uomini del regno sciorranno, se giunge ad essi il vostro 11555 II, 1 | indebolita dalle fresche scissioni della fusione, e gli uomini 11556 II, 2 | senza valore pratico, hanno scisso il campo e indugiato il 11557 II, 2 | questo malinteso produsse la scissura che rese possibile la dittatura 11558 II, 1 | grande morente, nè potevamo sclamare: la libertà d'Italia perisce, 11559 II, 2 | ora della vostra Libertà scoccherà il giorno in cui, in una 11560 I, 1 | noi. L'onda, rotta agli scogli, retrocedeva. Dall'Italia 11561 I, 1 | organino, i fanciulli uno scojattolo o un topo bianco, gli uni 11562 I, Pre | cinque anni appena, scrittori scolastici di storie d'Italia o di 11563 I, Pre | Mazzini ora si mostrino le scollacciate pubblicazioni degli editori 11564 I, 1 | non so se non gioverebbe scolparmi; ma non è mio stile. Feci, 11565 II, 1 | invocate, esagerandola, a scolparvi della violazione al programma 11566 II, 2 | ho, per amore del vero, scolpato i nostri, gli uomini che 11567 I, 1 | sulla cui faccia possa scolpirsi a Dio, il popolo!~ ~ ~ ~ 11568 II, 2 | disegno che il dito di Dio scolpiva, fin da quando la sottrasse 11569 II, 2 | proporzioni d'una istruzione che, scompagnata dall'educazione morale e 11570 I, 1 | pur troppo, quando sono scompagnate da una credenza, non danno: 11571 II, 2 | che i vostri fati non si scompagnerebbero mai da' suoi.~ ~Giuraste 11572 I, 1 | ossa de' nostri martiri, e scompiglieremo quell'ossa, ed evocheremo 11573 II, 2 | parola d'ordine a cacciare scompiglio in un campo, e poste oggi 11574 II, 1 | come guerra disordinata, scomposta, d'elementi e di fazioni 11575 I, 1 | combatteranno; il pontefice ci scomunicherà; i re d'Europa ci avverseranno. 11576 I, 1 | quetamente, senza grave sconcerto, senza agitazione visibile, 11577 I, Pre | di cui non sai se sia più sconcia l'illustrazione od il titolo; 11578 II, 1 | manifestavano imprudentemente, sconciamente, per ogni dove. Pio IX vietava 11579 II, 2 | disfatti, voi li avreste sconfessati e perseguitati.~ ~Che se 11580 I, 1 | guerra di popolo, ha fatto sconfiggere un re in una impresa già 11581 I, 1 | delle principali che lo sconfissero.~ ~Il Comitato Nazionale 11582 II, 2 | perseguitati, e cento volte sconfitti, tale una crescente agitazione 11583 II, 2 | quello che noi propugniamo.~ ~Sconfitto dall'esercito Germanico 11584 I, 1 | E i richiedenti fecero, sconfortando, sviando taluni fra i capi, 11585 I, 1 | persecuzioni possano mai sconfortarci e stancarci di quella santa 11586 I, 1 | ventiquattro ore il lago, stancare, sconfortare, rendere incapaci di disciplina 11587 I, 1 | maggio, Attilio riscriveva sconfortatissimo: «Al 10 del corrente io 11588 II, 2 | in cui il nemico stanco, sconfortato, rotto in frazioni, avviluppato 11589 II, 1 | insurrezione futura. Noi perorammo, scongiurammo il governo, ma inutilmente. 11590 II, 2 | intende a risolvere l'uno e scongiurar l'altro con rimedî siffatti?~ ~ 11591 II, 2 | apostolato da parte nostra potrà scongiurare e scoppieranno un dì o l' 11592 I, 1 | noi tutti, il diritto di scongiurarvi all'unione cogli Stati di 11593 II, 2 | monarca unificatore? Quando scongiurate che Roma non mova, insegnate 11594 II, 1 | riuniti in corpo chiedevano, scongiuravano d'essere condotti al nemico - 11595 II, 2 | pericolosi preparativi; e mi scongiurò di rifar la tela pel 25, 11596 I, 1 | sistema le idee che fremono sconnesse e isolate nelle sue file: 11597 I, 1 | Quando esiste disparità, sconnessione, disarmonia tra gli elementi 11598 I, 1 | Sventura agli uomini che, sconoscendo quanto ha di santo l'esilio, 11599 II, 1 | calunnie a chi s'ostinava a sconoscerci. Ma tutto questo disegno 11600 II, 1 | grande e altera nazione di sconoscere il nobile impulso che muove 11601 I, 1 | che sia giusto ed umano, sconosciamo e abborriamo. La morte a 11602 I, 1 | ed evocheremo que' grandi sconosciuti, ponendoli davanti alle 11603 II, 2 | panteisti della politica che sconoscono quel diritto e paventano 11604 II, 2 | fatto insano, momentaneo, sconsacrato, di un individuo, d'un pugno 11605 I, 1 | promuovere azione a ogni patto, sconsigliai, pregando, insistendo perchè 11606 II, 2 | collettivo può dar salute. E gli sconsigliati che dissanguavano, nel 1793, 11607 II, 2 | giorno un apparente vantaggio scontandolo il dì dopo col disonore 11608 I, 1 | per la inerzia di pochi, scontar col ludibrio.~ ~Con siffatti 11609 I, 1 | audacia Titanica, che può scontarsi colla morte in campo, o 11610 II, 2 | la vostra Venezia, Manin, scontasse la colpa della sua bandiera 11611 I, 1 | dei nostri padri ancora scontati? Checchè ne sia, aspiriamo 11612 I, 1 | averla trovata, ed hanno scontato quella illusione con tanto 11613 II, 1 | carta non soggiace che allo sconto del 12 per %; il nostro 11614 I, 1 | imperfette, ogni qualvolta si scontrarono coll'unità già ordinata: - 11615 II, 2 | che ei traversava; i due scontri, vittorioso l'uno, fatale 11616 I, 1 | fervida e intraprendente vi sconvolga l'edifizio, che avrete penosamente 11617 II, 2 | tra classe e classe, di sconvolgimenti inspirati da ree passioni 11618 I, 1 | iniziatore, tra quel sepolcro scoperchiato e l'avvenire delle nazioni. 11619 I, 1 | nostri di Gregorio VII; scoppia tremendamente eloquente 11620 I, 1 | rivoluzionari, onde, allo scoppiare del moto, non ricada sotto 11621 II, 2(266)| un moto repubblicano ivi scoppiato in quei giorni.~ ~ 11622 I, 1 | e i nuovi affigliati.~ ~Scoppiava l'insurrezione francese 11623 II, 2 | nostra potrà scongiurare e scoppieranno un dì o l'altro tremendi. 11624 II, 1 | Lombardia, un simile moto scoppierebbe pure negli Stati di S. M. 11625 II, 2 | Passarono pochi mesi: uno scoppio fu udito nella Rue Lepelletier: 11626 II, 2 | la quale è chiamato, dove scopre negli atti una virtù iniziatrice, 11627 II, 2 | di progresso continuo, di scoprimento incessante del vero250. 11628 II, 2 | perseguitarci dovunque potete scoprirci, a denunciarci alle polizie 11629 I, 1 | vita, non può coll'analisi scoprirne se non le manifestazioni 11630 II, 2 | segreti di Stato possono scoprirsi, non documentarsi, e studieranno 11631 I, 1 | di terrori, di promesse e scoraggiamenti, si ripercoteva sull'anima 11632 I, 1 | primavera. Noi però non ci scoraggiamo..... Io domandava per questo 11633 I, 1 | inspirazioni individuali, scorati, e diffidenti pei lunghi 11634 II, 1 | ripartiva lo stesso giorno, scorato, deluso. Vedi un dispaccio 11635 II, 2(281)| parlava di 150 vittime, scordando che la prima lista data 11636 I, 1 | Sono partiti! Dio li scorga e versi la pace sull'anima 11637 II, 2 | La coscienza dell'umanità scorgerà in breve che voi non siete 11638 I, 1 | della quale non saprei scorgere la più perigliosa pei troni 11639 I, 1 | circostanze e dei casi. Dove scorgerete religione di pochi ma fecondi 11640 I, Pre | Mazzini non c'era, oppure si scorgeva lontano lontano, nello sfondo 11641 II, 2 | industria. - Allorchè noi scorgiamo, dice uno d'essi, nelle 11642 II, 2 | popoli la seguono perchè vi scorgono indizio di chi non li tradirà 11643 I, 1(84) | riconoscenza al Didier. S'egli scorrerà queste pagine, io so che 11644 II, 2 | all'Unità della Patria?~ ~Scorrete le file dell'esercito di 11645 II, 1(192)| Squadre di cittadini scorrono la città armati di fucili 11646 I, 1 | umanità.~ ~Quattromila anni scorsero, dacchè il primo raggio 11647 II, 1 | bajonette appuntate e facevano scortare disarmati al campo, a guisa 11648 II, 1 | requisizione del materiale e delle scorte, ad assicurare che non venga 11649 I, 1 | Nazionale in Italia. Era atto scortese quanto impolitico; e non 11650 II, 2 | del pugnale, soccorrevate, scortesemente immemore, alle calunnie 11651 II, 2 | del gran Dissolvitore, la scorza delle corruttele, in che 11652 I, 1 | pensiero italiano, avesse scosso le menti, forse strappavamo 11653 II, 2 | la polve che il viandante scote dai suoi calzari è polve 11654 II, 2 | de' suoi moti di lione lo scoterà via da sè. La Francia intenderà 11655 I, 1 | ben ordinata? Sperate di scotere il loro riposo d'egoismo 11656 I, 1 | Giordano, Crina; il chirurgo Scotti; Gentilini, proprietario; 11657 I, 1 | moglie Jessie Mackintosh scozzese. Sismondi lavorava allora 11658 I, 1 | gli Italiani, ma tra gli Scozzesi che lo conobbero esule e 11659 I, 1 | predicate: badate a non screditare per voi stessi l'ufficio 11660 I, 1 | errore, di ogni incertezza a screditarvi nelle moltitudini e trarvi 11661 II, 2 | nei vostri diarî, checchè scriva un uomo302, a cui la canizie 11662 II, 2 | danaro all'impresa patria, scrivendogli: verremo a vedervi quando 11663 II, 2 | trascurano. Altri - arrossisco scrivendolo - guardano anch'oggi, lieti 11664 II, 1 | signore, quella che sta ora scrivendosi dai vostri generali nella 11665 I, 1 | morte nel cuore, Emilio, scrivendovi. Le codardie, le bassezze, 11666 II, 2 | straniero, Venezia, e che scriverebbe sul Campidoglio Custoza 11667 II, 1 | rivelino; e richiesto s'io scriverei quelle linee, presi la penna 11668 II, 2 | dieci anni, all'Italia, e scriverete nel vostro core e sulla 11669 I, 1 | soggetto e m'assunsi di scriverle. Fu quello il cominciamento 11670 I, 1 | definizione di quel pensiero e scriverlo risolutamente sulla loro 11671 I, 1 | amici: uomini, come Maestri, scrivermi che bisognava far libri: 11672 I, 1 | vostra e da voi: non può scriversi che sull'insegna alla quale 11673 I, 1 | senso che mi costringe a scrivervi.~ ~Quando noi c'intendevamo, 11674 I, 1 | scrivere cose siffatte: scrivesse egli sotto mia dettatura. 11675 I, 1 | Italia!~ ~ ~ ~XV.~ ~ ~ ~Noi scrivevamo in Milano, nel programma 11676 I, 1 | amici..... che a quanto mi scrivi devono a quest'ora esser 11677 II, 2 | caduti per noi. Checchè scriviate nei vostri diarî, checchè 11678 II, 2 | non quando lo rompono lo scroscio della valanga e l'invisibile 11679 I, 1 | anzi debito maggiore di scrupolosa onestà, visitassero severamente 11680 II, 2 | piglio severo, vi esamina, scruta i vostri atti, e vi chiede 11681 I, 1 | aperta s'intende e letta e scrutata dal Governatore di Genova 11682 I, 1 | mal fido amico chi non lo scuote e non gli grida all'orecchio: 11683 I, 1 | del dovere - non possa più scuotervi a meritarla?~ ~L'insurrezione 11684 I, 1(29) | cella era tristissima e scura, con una sola finestra difesa 11685 II, 1 | legionari sarà di colore blu scuro, collare e mostre di rosso 11686 II, 1 | Roma. La lettera tentava scusare la contraddizione patente 11687 I, 1 | portafogli della consulta. Scusate le ciarle.~ ~ ~ ~XII.~ ~ ~ ~ 11688 I, 1 | domestico suo fidatissimo e si scusò dell'avere dimenticato di 11689 II, 2 | contro voi può essere acerba, sdegnata, sospettosa talora; non 11690 I, 1 | All'accusa d'ambizione noi sdegneremmo rispondere. E però noi diremo 11691 II, 2 | l'altezza della contesa: sdegnò i particolari, e assalì 11692 | sé 11693 I, 1 | Duca di Dalmazia: il 29 da Sebastiani.~ ~Ma se i Capi del moto 11694 II, 2 | traversare la vostra Francia, sebben guardata, spiata e organizzata 11695 II, 2 | Generosissimo, mentre non è secco ancora l'inchiostro che 11696 II, 2 | amnistia, amministrazione secolare, leggi civili e liberale 11697 II, 1 | alloggio nel suddetto locale, e secondando di preferenza le domande 11698 I, 1 | insinuò anzi agli amici di non secondarci in questa impresa ch'egli 11699 I, 1 | le disposizioni d'ordine secondario, si lasciano alle Congreghe 11700 I, 1 | indipendenza di tutti gli Stati secondarj: il principio opposto che 11701 I, 1 | offrire al popolo che doveva secondarli, la Carboneria s'era data 11702 II, 1 | Torino, ch'ei desiderava secondarlo in tutto ciò che potesse 11703 II, 2 | uomini che avrebbero dovuto secondarne l'impresa e abbracciarlo 11704 II, 2 | Non potremo più allora secondarvi. I danni, i pericoli della 11705 II, 2 | popolare, e le vostre tattiche secondatrici, vedo rapidamente disfarsi 11706 II, 1 | risorta e l'Italia nazione, ci seconderà.~ ~ ~ ~5 aprile 1849.~ ~ ~ ~ 11707 II, 1 | cadere nell'anarchia. Ci secondino i buoni; Dio, che ha decretato 11708 I, 1 | accettazione dei Borboni secondogeniti o guerra di rivoluzione. 11709 I, 1 | partiva primo, la sera, e secretamente! - Nè gli estremi pericoli 11710 II, 2 | In questo dissenso sta il secreto della crisi perenne, che 11711 II, 2 | pensiero non era che una secrezione del cervello, definizione 11712 II, 1 | popolo inconscio domandava a sedarsi una vostra parola, e molti 11713 II, 1(204)| alla Lombardia era stata sedata colla promessa di staccare 11714 I, 1 | possiamo esaminare più sedatamente qual violazione di principio 11715 I, 1 | dalle fazioni retrograde sedenti a governo? Dove non si tratta 11716 II, 2 | da far tremare sulle loro sedi tutti i Potenti d'Europa?~ ~ 11717 I, 1 | appoggiandomi al dosso della mia sedia a mezz'ore, a quarti d'ora 11718 II, Pre(169)| proclami, indirizzi, ecc. del sedicente Comitato Nazionale, e Saffi, 11719 I, 1 | salivano nei caffè sulle sedie e leggevano ad alta voce 11720 II, 1 | esigono, tutti i fatti di sedizione di riazione, d'anarchia, 11721 I, 1 | le forze anzi tratto, e seducendo alcuni de' migliori a una 11722 I, 1 | trascinandoli coll'entusiasmo, o seducendoli coll'avvenire. - E parleremo 11723 I, 1 | sta per noi, come utopia seducente, ma pericolosa. Se la impresa 11724 I, 1 | numerosi, propongono i più seducenti patti possibili: vitto abbondante, 11725 II, 2 | migliorare la terra? Voi seduceste il traviato operajo, dichiarandovi 11726 II, 2 | ancora virtù di popoli, e voi seduceva il fascino della novità, 11727 I, 1 | mai. Quei progetti che vi seducono gli furono affacciati, non 11728 I, 1 | pensiero di provocarli, di sedurli, per liberarsene, all'esecuzione. 11729 I, 1 | diritto d'imporgli o di sedurlo con mezzi artificiosi di 11730 I, 1 | Vita s'era spogliato, a sedurmi, d'ogni bassa impronta di 11731 II, 2 | educatori d'Italia, da quanti, seduti all'ombra della loro bandiera 11732 II, 2(286)| III delle Opere, pag. 35 e seg.~ ~ 11733 I, 1 | come Pezzotti, o tentano di segarsi la gola come Rossetti, per 11734 I, 1 | suonare alto da' vostri seggi, nei vostri consessi, non 11735 I, Pre | verso l'esule, un grande e segnalato servigio.~ ~Sorse poco dopo 11736 I, 1 | d'un programma che Dio, segnando col dito la gigantesca curva 11737 II, 2 | regnare vinto e sommosso, e segnar del suo nome patti umilianti, 11738 I, 1 | bastava per rinfrancarci, e segnarci doveri che in verità noi 11739 II, 2 | qualunque presumesse di segnarle confini diversi.~ ~Dalla 11740 I, 1 | autopsia131 del cadavere, e segnarne le piaghe, a numerare i 11741 I, 1 | quale diresti che l'Italia segnasse a Roma i termini della sua 11742 II, 2 | mosse della Nazione non segnerebbero nuovi gradi di progresso 11743 I, 1(29) | parecchi fra' miei compagni, Segrè, Viera, Pianavia, Girardenghi, 11744 II, 1 | patrizia. E per questa loro segregazione morale e intellettuale dal 11745 I, 1 | diplomatici, ambasciatori, segretarî di legazione e che rappresenta 11746 II, 2 | della Corte suprema, - il segretariato del governo, - la direzione 11747 I, 1 | combattere e vincere.~ ~«E seguendone la vita latente, egli avrebbe 11748 I, 1 | temesse di male alcuno, e seguii i miei nuovi padroni. Trovai 11749 II, 2 | troveranno sulla loro via, le seguiranno con profonda fiducia.~ ~ 11750 I, 1 | fermento dell'altra metà. Non seguirebbero gli altri popoli? non seguirebbe 11751 II, 1 | all'Inghilterra che noi non seguiremmo al di là delle nostre provincie 11752 I, 1 | operai italiani, finchè non seguirete siffatti esempî, finchè 11753 II, 2 | intento l'orecchio, presto a seguirla, ad ogni chiamata.~ ~E la 11754 I, 1 | indecorose e derise, ma seguissero, severamente deliberati, 11755 II, 2 | dignità dell'anima vostra.~ ~Seguiste altra via. Vi atteggiaste 11756 I, 1 | Studiomi quanto più posso di seguitar le massime stoiche. Credo 11757 I, 1 | ponete le sostanze e la vita. Seguiteci con fiducia, però che dovunque, 11758 II, 2 | trionfo della bandiera che io seguo m'appare, in un tempo incerto, 11759 II, 2(281)| lista della Préfecture de la Seine. Lo scrittore dell'opuscolo 11760 I, 1 | intorno all'illuminazione, al selciato, all'acque, ai ponti, alle 11761 II, 2 | da tutti i Governi. Una selvaggia irruzione, non dirò di dottrine, 11762 I, Pre | agevole a farsi, come può sembrare a primo aspetto, perchè 11763 I, 1 | ad altri popoli non deve sembrarlo agli Italiani. È da lungo 11764 I, 1 | un significato non suo, sembrasse non che impossibile a togliersi, 11765 I, 1 | popolazioni, disgiunte com'erano, sembrassero obbedire a una forma identica 11766 II, 2 | nemico accusatore, fosse sembrato, come a me sembra, obbligo 11767 I, 1 | perde nel vuoto, come rio seme portato dal vento. I germi 11768 I, 1 | popolazioni varie, taluno semi-barbare, ma il cui sommoversi cova 11769 II, 2 | fede comune. I tempi erano semi-barbari: il Feudalismo smembrava 11770 II, 2 | materiali inseparabili dal semi-blocco che le vostre forze ci stendevano 11771 I, 1 | doveva starmi pur sempre semi-celato, Direttore visibile era 11772 I, 1 | tardi, un Raimondo Doria, semi-corso; semi-spagnuolo, d'età già 11773 II, 2 | e oscura e raddensata di semi-diritti storici cozzanti gli uni 11774 I, 1 | procederebbe non potevamo, mercè la semi-indipendenza nella quale si stavano gli 11775 I, 1 | bandiera, una direzione semi-legale all'agitazione e mi pareva 11776 I, 1 | facilmente alle istanze semi-minacciose dei cittadini. Tutti i nostri 11777 I, 1 | vecchi giornali da me trovati semi-nascosti dietro ai libri di medicina 11778 I, 1 | tuttavia irrequiete fra i semi-pensatori politici e letterarî ai 11779 I, 1 | intelletto e dotati della semi-scienza fatale alle insurrezioni, 11780 I, 1 | Raimondo Doria, semi-corso; semi-spagnuolo, d'età già inoltrata, di 11781 II, 2(265)| un giornale repubblicano semi-ufficiale.~ ~ 11782 I, 1 | di fanciulli e di giovani semibarbari che s'affacciavano sulle 11783 I, 1 | era pronta. In un andito semibujo dove mi posero, ebbi la 11784 II, 2 | Chi s'adopra fra noi a seminare astio fra classe e classe 11785 I, 1 | non escivano volontarie, seminarono le nostre file d'incitatori 11786 II, 2 | voi raccogliete quello che seminaste colle vostre mani.~ ~Ma 11787 I, 1 | insulsa accusa che ci chiama seminatori di discordia: accusa simile 11788 II, 2 | convertite in fiaccola seminatrice d'incendî la luce che dovrebbe 11789 II, 2 | vostre leggi repressive e seminatrici di guerra implacabile contro 11790 I, 1 | amarezza della delusione seminavano recriminazioni e dissidî. 11791 I, 1 | della scuola cattolica e seminò lo sconforto nelle forze 11792 I, 1 | Giornale non ricopre i poveri seminudi, non dà pane agli affamati: 11793 I, 1 | indole imbastardita, l'anima semispenta, l'entusiasmo appassito: 11794 I, 1 | pretese di aristocrazie semispente e nelle invidiuzze d'accademie 11795 I, 1 | dolore. Oggi, il guardo semispento, il sorriso arido dell'incredulo, 11796 I, 1 | d'origine probabilmente semitica, chiamato dagli antichi 11797 I, 1 | d'un popolo che ricorda Sempach e Morgarten.~ ~«Perchè - 11798 I, 1 | chi l'assumeva. L'unità, semplicissima fra tutte le idee, s'affaccia 11799 II, 2 | gli effetti reali - una semplificazione delle forme giudiziarie, 11800 I, 1 | assolto dalla Commissione Senatoriale. Se non che il Governatore 11801 II, 2 | sono agevolmente credute; senonchè non approdano.~ ~Voi, insieme 11802 I, 1(84) | consiglio, noi proviamo una sensazione simile a quella che produce 11803 I, 1 | Latino non potevano nuocere sensibilmente al nostro lavoro. Pur diedero 11804 I, Pre | idealizzare le raffinatezze di un sensualismo dedito ad uccidere l'uomo 11805 II, 2 | tal sia di loro; ma la sentano i giovani e conquistino, 11806 I, 1 | tradurre in fatti l'idea, e sentendo il bisogno d'un punto d' 11807 II, 2 | consecrassi anima, vita e affetti, sentendomi largamente compensato d' 11808 II, 2 | dello straniero, sol perchè, sentendovi mal fermi sulla vostra terra, 11809 II, 2 | che io amo e che m'amano, sentenziò a mio danno o a mio pro - 11810 II, 2 | finchè, rinsaviti, non sentiate la forza ch'è in voi, e 11811 I, 1(57) | condusse la marcia per sentieri alpestri fino a un punto 11812 I, 1 | cadere in quella politica sentimentale creata da taluno fra i neo-cattolici, 11813 II, 2 | obbrobrio non meritato, sentirà un dì o l'altro, ma di certo 11814 II, 2 | serbi, canuto, il mio. Mi sentirò più degno d'amarvi.~ ~ ~ ~ 11815 II, 2 | doveva iniziarla non si sentisse forte di determinazione 11816 I, 1 | anni incontaminati - come sentissimo, come prevedessimo fin d' 11817 II, 2 | prezioso, come dissi e sentivo profondamente, per l'avvenire 11818 II, 1 | irriflessivo, promosso da sentori di nuovi pericoli, hanno 11819 I, 1 | impotenti a renderle tali, separandoci dagli altri. Abbiamo insomma 11820 I, 1 | barriere che creano ai popoli, separandoli, interessi contrarî, siamo 11821 I, 1 | rapirvi. Perchè scemereste, separandovi, forza ai vostri concittadini 11822 II, 2 | compirla praticamente, è separarla da chi, non intendendola 11823 I, 1(30) | prigione, poi l'esilio mi separarono da lui, noi vivemmo come 11824 II, 1 | Genova si ribellasse e si separasse dai dominî di S. M. Sarda201.~ ~ 11825 I, 1(4) | tratto le tendenze d'una vita separata da quella del popolo, i 11826 II, 2 | conseguenza inevitabile, si separavano, s'aspreggiavano, con diffidenza 11827 I, 1 | quei, che il passato non separi violentemente e inesorabilmente 11828 II, Pre | e la monarchia... Noi ci separiamo oggi per sempre da una monarchia 11829 I, 1 | Comitato è disciolto. Io mi separo per sempre - e Dio sa con 11830 I, 1 | partire con me. In Milano si separò, dicendomi ch'egli era uomo 11831 I, 1 | è aguzzato sulla pietra sepolcrale del martire.~ ~O tenterete 11832 I, 1(83) | Nell'originale "sepre". [Nota per l'edizione elettronica 11833 II, 2 | un tempo.~ ~La monarchia sequestra, rivelando all'Austria il 11834 I, 1 | assegnate ricompense a chi sequestrasse, e pronunziato minacce tremendo 11835 I, 1 | concentramento. I battelli furono sequestrati. L'albergo ov'io era fu 11836 I, 1 | materiale di guerra era sequestrato: i nostri mezzi finanziarî 11837 I, 1 | quelle lettere? in Parigi? le sequestrava il Governo di Francia? furono 11838 I, 1 | pensava tra l'inchiesta serale dell'Antonietti e i tentativi 11839 II, 2 | oro e di tempo, riunioni serali o pei giorni festivi nelle 11840 II, 2 | accarezzano, nei Governi che, a serbarli amici, circondano di monopolî 11841 I, 1 | delle autorità opportune a serbarlo intatto e dominatore, finchè 11842 I, 1 | nucleo di repubblicani che si serbarono in quei due anni incontaminati - 11843 II, 2 | vostra, ministri di Francia, serbasse un'ombra pur di pudore, 11844 II, 2 | li amerebbe più assai se serbassero quel danaro all'impresa 11845 I, 1 | anima buona e candida, serbatasi incontaminata attraverso 11846 II, 2 | fin dal primo sorgere, e serbatela gelosamente intatta, siccome 11847 I, 1 | colla Calabria. Addio, e serbatemi sempre il patto fraterno 11848 I, 1 | punto toccato, l'involto serbavasi dall'affratellato sul battello, 11849 II, 2 | liberare il paese, voi gli serbavate, se non la corona, la presidenza 11850 II, 2 | operazione. Al di là, popolazioni Serbe, Magiare, Romane, Ceke, 11851 II, 2 | della patria comune, gli serberanno lunga ed amorosa riconoscenza.~ ~ 11852 II, 2 | fede al nostro ideale, ci serberemo il diritto di non apporre 11853 I, 1 | momenti solenni, e voi ne serberete ancora gran tempo la memoria. 11854 II, 2 | combattiamo idee, non uomini; serbiamo l'anatema a quei che illudono, 11855 I, 1 | conculcati come noi gemiamo. Serbiamoci uniti, e stringiamo le file. 11856 I, 1 | forse concederà che gli serbiate per alcuni anni la conquista, 11857 II, 2 | Montenegro, della Voyvodina serbo-austriaca, della Serbia. E la Serbia, 11858 II, 2 | popolazioni Slave-Polacche, Ceke, Serbo-Illiriche, aborre dallo Tsarismo; 11859 I, 1 | direttore. Una di quelle sere era eguale, nelle conseguenze 11860 II, 2 | nostre sono tranquille e serene come dopo una vittoria. 11861 I, 1 | accomodò, scendendo dalle serene-immutate regioni della filosofia, 11862 I, 1 | frutterà, e che conforta di serenità e di speranze italiane i 11863 II, 2 | dal moto dell'Epoca e dai serî lavori di quanti hanno cercato 11864 II, 2 | state? Sapete voi quale nome serpe per voi tra i Popoli dell' 11865 I, 1 | stende; le voci di tradimento serpeggiano nelle moltitudini; i partiti 11866 II, 2 | affacciato già da altri, può serpeggiar facilmente tra giovani buoni 11867 I, 1(41) | rispondere a incerte accuse che serpeggiarono per breve tempo intorno 11868 I, 1(57) | Nella Divisione lombarda serpeggiava, dopo la rotta di Novara, 11869 II, 1 | fatale a ogni impresa, serpeggiò tra le moltitudini. A me 11870 I, 1 | che un muro e una fossa serra~ ~ ~ ~furono tra città e 11871 II, 2 | liberi a unità di Nazione. Serratevi intorno a me, però ch'io 11872 II, 1 | alle provincie romane e - servendo, forse inavvedutamente, 11873 I, 1 | in due: la Valacchia, la Servia, la Bulgaria, la Croazia, 11874 II, 2 | dice: protestate, purchè serviate; e servite. Se non che quei 11875 I, 1 | inspirata da noi e che doveva servirci di esploratrice - affacciati, 11876 II, 2 | servono oggi, lucrando, voi, e servirebbero noi domani se potessimo 11877 I, 1 | un tempo e compiacerle e servirle.~ ~Era intanto scoppiata, 11878 I, 1 | intendevamo sbarcare ci avrebbe servito di guida tanto più sicura 11879 I, 1 | austriaco e presso i suoi servitori, potei facilmente supporre 11880 I, 1(32) | Nell'originale "sesgente". [Nota per l'edizione elettronica 11881 I, 1 | quella in cui avete distrutto sessantamila invasori condotti da un 11882 II, 2 | quel sistema che contaminò, sessantasette anni addietro, la Rivoluzione 11883 II, 2 | Urbino, Terni, duecento sessantatrè municipî mandarono a Roma 11884 I, 1(75) | Processo verbale della sessione del 25 marzo.~ ~ 11885 II, 1 | entusiasmo i giovani dell'altro sesso: preparavano cartuccie, 11886 I, 1 | eserciti e Garibaldi coi cinque sesti degli uomini di parte repubblicana 11887 I, 1 | chiamavano alteramente lanajuoli, setajuoli, conciatori di pelli, si 11888 II, 2 | monarchico come lo erano settant'anni addietro gli uomini 11889 I, 1 | insistente ambizione, le sétte socialistiche avevano falsato, 11890 I, 1 | tutti d'una misera somma di settemila lire italiane alla lunga 11891 I, 1 | L'Italie est une seule nation. L'unitè de m[oe] 11892 II, 2(244)| giugno al generale Roselli: «Seulement.... je diffère l'attaque 11893 I, 1 | pendant son sommeil, ces seuls mots soient murmurés par 11894 II, 2 | solamente per la violazione sfacciata del programma di non intervento 11895 I, 1 | alle calunnie e alle lodi sfacciate, i fatti e le inesorabili 11896 II, 2 | importanti basterebbe a sfasciare una Instituzione, che non 11897 II, 2 | Austriaco assolutamente sfasciato prima d'assalirlo. Intanto, 11898 II, 2 | menzogna tra noi; il vero sfavillava, sereno e limpido, dal simbolo 11899 II, 1 | silenzio una intenzione sfavorevole ad essa.~ ~Parve all'Assemblea 11900 II, 2 | indugiando. L'Italia si sfibra nello scetticismo e nello 11901 II, 1 | popoli alla libertà: si sfibrano nell'inerzia della diffidenza 11902 I, Pre | eretti intorno al trono sfibrarsi le migliori energie, esaurirsi 11903 II, 2 | domani ricadranno incredule, sfibrate, pervertite dall'arti assidue 11904 II, 2 | d'ogni cosa che ha ferro! Sfidate la morte, e la morte vi 11905 II, 2 | inopportuno, e diffondere sfiduciamenti e paure, quando altri s' 11906 I, 1 | poi da quel senso di sfiduciamento che s'è coi secoli di servaggio 11907 I, 1 | nemico, spegner quei pochi, sfiduciar tutti gli altri, far credere 11908 I, 1 | senza disordinarsi, senza sfiduciarsi, e perire. La scelta avveduta 11909 I, 1 | si dichiaravano incerti, sfiduciati sui mezzi: non mancava ad 11910 I, 1 | Ho sentito ieri, vedendo sfilare i soldati del reggimento 11911 I, 1 | ordinai che i battaglioni sfilassero il mattino seguente davanti 11912 I, 1 | opposizione parlamentare l'hanno sfinita, gangrenata, guasta per 11913 I, 1 | sentiva il dubbio infernale sfiorare, senza vincerla, l'anima 11914 II, 1 | punti finora non trattati o sfiorati appena.~ ~L'insurrezione 11915 I, 1 | straniera del materialismo aveva sfiorato l'anima mia per alcuni mesi 11916 I, 1 | può regolarsi a oriuolo si sfoga in ciarle, risse e sommosse 11917 II, Pre | amnistia, correva a Staglieno a sfogare la suprema angoscia dell' 11918 II, 2 | questioni che trattano possono sfogarsi in maledizioni impotenti 11919 I, 1 | straniera. E s'oggi non si sfogassero in proteste indecorose e 11920 I, 1 | tutte le tendenze che si sfogavano prima in cerca di fini diversi. 11921 I, Pre | scorgeva lontano lontano, nello sfondo del quadro, quasi messo 11922 II, 2 | rappresentano sviata, guasta, sformata per colpa vostra in gran 11923 I, 1 | fame e l'avvilimento hanno sformati, lampeggeranno d'un lampo 11924 II, 1 | più famiglie del popolo sfornite d'altri mezzi, che le riceveranno 11925 I, 1 | siamo, nè ciechi nè vili, ma sfortunati; e cacciando sulla mutua 11926 II, 2 | voi non potete sfuggirla. Sforzando o allettando, voi preparate 11927 II, 2 | di liberatori allettati o sforzati. E il moto diventò, di nazionale, 11928 II, 2 | ad esser grande? voi lo sforzerete a tradirci. Il monarca allettato 11929 I, 1 | in Genova, irritato dallo sfregio e pauroso della taccia di 11930 II, 2 | artificiali, eccitato speculazioni sfrenate, immorali, che mentono larghe 11931 I, 1 | le memorie italiane, che sfronda colla sua sciabola i cedri 11932 I, 1 | e accademie. - L'altro, sfrondando a un tempo superstizioni 11933 I, 1 | Intanto l'anime giovani si sfrondano più sempre d'affetti generosi 11934 I, 1 | che la calunnia potesse sfrondare il serto più immacolato, 11935 II, 1 | voglia che riesca tale da sfrondarvi l'anima e la fede nei destini 11936 I, 1 | Brusselle, di Varsavia - e voi sfrondaste quelle idee fin dalle prime 11937 I, 1 | dal sagrificio, la vita, sfrondata d'ogni eterna speranza per 11938 I, 1 | scarna della dottrina ci sfrondava l'albero delle illusioni 11939 I, 1 | cogli altri la menzogna sfrontata o il machiavellismo degli 11940 II, 2 | lunga serie d'affermazioni sfrontate colle quali intende a provare 11941 I, 1 | Dirò bensì che per oscena sfrontatezza di piccole mene adoperate 11942 II, 2 | precetti e da uno spionaggio sfrontato - negli odî educati dalle 11943 I, 1 | evitato la via di Bologna sfuggendo ad ogni contatto col Governo 11944 II, 2 | la morte, e la morte vi sfuggirà. Abbiate un momento di vita 11945 I, 1 | delle tattiche de' malvagi a sfuggirle e deluderle? Io dico che 11946 II, 2 | ricordassi di averlo alla sfuggita veduto un anno prima fra 11947 I, 1 | opportunità della mossa andava sfumando. Il partito all'interno, 11948 I, 1 | periodo, l'individuo dovrebbe sfumare. Pur sono anch'io repubblicano 11949 I, 1 | fondate su Carlo Alberto sfumavano rapidamente davanti a' primi 11950 II, 2 | Bene, sfumerebbero come sfumerebbe il Papato davanti a un popolo 11951 II, 2 | sull'amore sincero del Bene, sfumerebbero come sfumerebbe il Papato 11952 II, 2 | Francia, scesa alla parte di sgherro esecutore dei loro concetti, 11953 II, 2 | dicono e disdicono, giurano e sgiurano, troncano a spicchî la verità, 11954 II, 1 | in ogni paese a giurare, sgiurare, inalzare a cielo, calunniare, 11955 II, 2 | straniere, giurino oggi e sgiurino domani costituzioni? Volete 11956 I, 1 | se occorre, prepararsi a sgombrarle e cingerle dal di fuori, 11957 II, 2 | tutte le casette e giardini sgombri affatto dal nemico, assicurando 11958 I, 1 | la mia sventura non vi sgomenti, e sia questo mio scritto 11959 II, 2 | minoranza d'apostoli che, sgominata sopra un terreno, si riordina 11960 I, 1 | non erano stati scoperti: sgominati, incerti e senza unità di 11961 I, 1 | secondo in Milano aveva sgominato un esercito creduto fin 11962 I, 1 | insurrezione, l'iniziativa sgorganti dalle viscere del popolo, 11963 II, 2 | le conseguenze dovevano sgorgare irrimediabili per un tempo, 11964 I, 1 | confutazione possibile, sgorgarono tutte le contumelie e calunnie 11965 I, 1 | sistema che reggeva gl'Inglesi sgorgava dalla loro storia diversa 11966 II, 2 | quelli nei quali gli affetti sgorgavano singolarmente rapidi e schietti 11967 I, 1(10) | coorte de' faccendieri che sgoverna oggi, per la terza volta, 11968 I, 1 | pagine.~ ~Ma davanti allo sgovernar sistematico d'una setta 11969 II, 2 | nullità assoluta in Europa. Sgoverni e taccia. Senza norma morale, 11970 II, 2 | del suo Paese, deplora, sgrammaticando, nel Parlamento «che uomini 11971 II, 2 | avrebbe voluto, una volta sguainata la spada, rimanersi a mezzo 11972 I, 1 | mentre la fremente Lombardia, sguernita di forze Austriache eguali 11973 II, 2(300)| Nell'originale "shiamazzereste". [Nota per l'edizione elettronica 11974 II, 2 | per ottenerla, con esse: siategli apostoli, capi, fratelli; 11975 I, 1 | d'abbracciare per me.~ ~«Siatemi fratelli, e innanzi.»~ ~ ~ ~ 11976 II, 2 | reazione e del fecciume dei sicarî di Gregorio XVI: - il ristabilimento 11977 I, 1 | a crearsi per ogni dove sicurezze d'indipendenza, ma s'adoprano 11978 I, 1 | L. A. Melegari, Giuditta Sidoli, donna rara per purezza 11979 I, 1 | j'ai heurté les idées du siècle, et j'ai tout perdu.~ ~Sire! 11980 II, 1 | incominciando dal giorno 9 corrente, siederà nel locale suddetto per 11981 I, 1 | rispondendomi, sul mio chiedere un sigaro, ch'egli avrebbe scritto 11982 I, 1 | Et si religio jusserit, signemus fidem sanguine,~ ~(Santa 11983 I, 1 | che a me pajono veramente significare: noi siamo egoisti che tentiamo 11984 II, 2 | libertà in Roma, se non significava libertà dell'Italia intera? 11985 II, 2 | Pancrazio il Gianicolo, signoreggiando Roma, offriva il destro 11986 II, Pre | forza morale necessaria a signoreggiare la rivoluzione162. Ed allora 11987 II, 1 | signoreggiato la guerra. E la signoreggiarono e la spensero nel danno 11988 I, 1 | vive più spontanea e meno signoreggiata dal mondo esterno, suscitano 11989 I, 1 | dell'altrui diritto che signoreggiò finora le relazioni fra 11990 I, 1 | Patriziato: individui e famiglie signorili potenti, non un Ordine d' 11991 II, 2 | emanciparsi dagli ordini del signorilismo feudale. Sciolgano il problema 11992 II, 2 | proscrizioni romane, da Mario e Silla al Triumvirato, sorgevano, 11993 II, 2 | terra, e scaglia oggi col Sillabo anatema al Moto. Altri fra 11994 I, 1(62) | Luigi;~ ~Piazza Camillo;~ ~Silva Alessandro;~ ~Broggini Bonaventura;~ ~ 11995 II, 2 | non solamente della povera Silvia, ma dei mille orfani dell' 11996 II, 1 | popolo santamente illuso che simboleggia in quel nome il pensiero 11997 I, 1 | all'ente ch'essi amano, simboleggiato nell'anima loro, il più 11998 I, 1 | prove, cerimonie e riti simbolici. M'interrogò sulle mie disposizioni 11999 I, 1 | dicevano nel loro linguaggio simbolico Cristiani e intanto, confondendo 12000 I, 1 | tardi. La parola unione fu similmente sostituita alla parola Unità, 12001 II, Pre | Rollin, del Kossuth e di Simon Bernard, sotto lo specioso 12002 I, 1 | Dall'associazione dei San Simoniani in fuori, alla quale la 12003 I, 1 | componenti la prima classe simpatizzino coll'espressione di quei 12004 II, 2 | présent je ne suis qu'un simple volontaire; mais... je me 12005 I, 1 | inginocchiano davanti ai simulacri dei nostri grandi, senza 12006 II, 2 | equivoci, di transazioni, simulazioni e dissimulazioni, indegne 12007 I, 1 | Senza l'azione iniziatrice o simultanea del Lombardo-Veneto, una 12008 I, 1 | premeditati a far sollevazioni simultanee in più parti e in un'ora 12009 I, 1(63) | uomo che desiderasse di sincerarsi. E bastò agli inglesi; ma 12010 I, 1 | all'Imprestito Nazionale, sindacavano, notomizzavano ogni frase 12011 I, 1 | diramata dal governo ai sindaci di comune e ai parrochi, 12012 | sine 12013 II, 2 | prorompeva in parole rotte da singhiozzi: «Signore, stendi, stendi 12014 I, 1 | emerge parmi, un fatto singolarissimo che giova anzi ogni altra 12015 I, 1 | inceppare la libertà dovuta alle singole parti. Quel pregiudizio 12016 I, 1(93) | periculum conventus: ita dum singuli pugnant, universi vincuntur. - 12017 II, 2 | sintomi questi. Non sentite - sinistro indizio d'imminente rovina - 12018 II, 2 | repubblica è per voi dunque sinonimo di demagogia. E la storia