Puntata

 1     1|     polacco che aveva due figli in Italia - non so se nelle ferrovie
 2     1|            un tal posto, venite in Italia, e Rattazzi, o Maria sua
 3     1|          governo inglese - a cui l'Italia debbe conservare memoria
 4     1|         inglese il nascimento dell'Italia una.~ ~Figlia o no di lord
 5     1|         Vittorio! Egli vendicava l'Italia, che ebbe sempre un'invincibile
 6     1|          la Francia, l'Austria e l'Italia; e che non si effettuò perché
 7     1|         non si fece in Francia, in Italia, in Spagna con le religiose.
 8     1|          amico che avrebbe avuto l'Italia, se non fosse stata Eugenia,
 9     1|          morto suo padre, corse in Italia dalle sponde del Danubio
10     1|          nuovo astro capitato dall'Italia. La l'italiana non ambiva
11     1|        ricondurre alla frontiera d'Italia".~ ~ ~ ~Fin qui il racconto
12     1|           l'empereur, alla droit d'Italia à Berlin! E poiché ella
13     1|          dei comitati segreti dell'Italia e della maitresse di Orsini,
14     1|            che l'indipendenza dell'Italia sarebbe la ricompensa delle
15     1| compromesso l'accordo di aiutare l'Italia a risorgere. E da ciò nacque
16     1|            Era stanco di parlare d'Italia, di Mazzini, di Vittorio,
17     1|            che credeva vendicare l'Italia, e fondarvi la repubblica
18     1|          Portogallo, in Spagna, in Italia; fu forse odalisca in qualche
19     1|          protettori in America, in Italia, in Francia. Per le fanciulle...
20     1|       principe Luigi, recandosi in Italia con sua madre, aveva avuto
21     1|            di Savoia regnasse sull'Italia, sans le concours de l'interventions
22     1|          Come Orsini, voleva che l'Italia si facesse e si facesse
23     1|        Sessanta, se la spulezzò in Italia, credendo trovarvi lavoro.
24     1|          un libro elogistico per l'Italia, il quale nessuno lesse
25     1|      collocare la sua mercanzia in Italia - come i negozianti di moda
26     1|       Cairo; la signora Monnier in Italia: e non mancarono di avventure.~ ~
27     1|           italiano.~ ~Tornarono in Italia. L'intrigante francese si
28     1|      procurato la corrispondenza d'Italia della Presse - allora diretta
29     1|         alla sua fortuna, tornò in Italia e vi morì. Olimpia non si
30     1|          aver due volte visitato l'Italia - e mi nominò due aristocratiche
31     1|            fu fedele alla difesa d'Italia ed alle idee liberali, fino
32     1|        nome - sia che scendesse in Italia per seguire Garibaldi alla
33     1|      conquista del "vello d'oro" l'Italia; e celebrarne le geste romanzesche.
34     1|            fu implacabile nemica d'Italia; colonna del tabernacolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License