Puntata

 1     1|               casa di Olga si pranzava bene - quando la sua cuciniera
 2     1|               od un colore, non so più bene.~ ~Disertò la casa d'Olga.
 3     1|            appena 1000, o poco più? So bene che voi contate sul successo
 4     1|              mi raccomandò di servirla bene. Il presidente entrò. Lo
 5     1|              Auxerre, aveva indovinato bene che còmpito avesse Aspasia
 6     1|             poco seno, collo lungo, ma bene tornito, ed impiantato nel
 7     1|             Griscelli - che voleva pur bene al bravo e sentimentale
 8     1|          passaporto.~ ~- Ah! Lo sapevo bene, io... vendetta còrsa -
 9     1|              Ed Eugenia lo sapeva così bene, che osò scrivergli la famosa
10     1|         Londres". Mazzini lo conosceva bene. Copiò sempre - sopra tutto,
11     1|           bellissime; i giovani figli, bene educati, attivi, intraprendenti
12     1|                riuscirono a collocarsi bene o male, un poco nell'esercito
13     1|         Mazzini - quando ebbe compreso bene il grande intento del patriota
14     1|               o Lanza, non ricordo più bene chi, l'alloggiarono in un
15     1|        italiano. Olimpia lo smunse ben bene. Presa dal ticchio di possedere
16     1|            edificarne una, non ricordo bene - ed era squattrinata! Non
17     1|                fallirà. Se pronunzierà bene, reciterà male; se reciterà
18     1|             reciterà male; se reciterà bene, pronunzierà male. On ne
19     1|               Americhe - che la pagano bene, e non la capiscono punto.~ ~-
20     1|          quella figura singolare, così bene colta dal signor Nencioni
21     1|              Rattazzi. Si era mangiato bene - contro il solito - si
22     1|                Claude scrive pure ed è bene invocare la sua competente
23     1|                Corpo legislativo, così bene riuscito a Duvernois, Darimont,
24     1|               marchent pas.~ ~Lo credo bene! Ha poco meno di cinquanta
25     1|            fuliggini.~ ~* ~ ~Claude ha bene detto: «La fin de l'Empire
26     1|            naturale dell'Impero. Ella, bene in Corte - ma di un piede
27     1|                un piede e di nascosto; bene nel regno sociale - dando
28     1| scarabocchiando una romanza per canto; bene pure nel regno politico -
29     1|               spuntò: ed incontrò così bene, che Villemessent ne impallidì,
30     1|              della voluttà; era dunque bene l'immagine del De Musset!
31     1|               fine, rimpannucciato per bene! Quante volte poi queste
32     1|                 E se Petronio si sentì bene, ed a posto, nel simposio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License