IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] martiri 1 martyrs 1 marula 1 marziale 26 mascherata 2 mascherati 1 maschere 1 | Frequenza [« »] 27 ogni 27 ora 26 amante 26 marziale 26 sulla 25 ce 25 contessa | Ferdinando Petruccelli della Gattina Le Grandi Etére Concordanze marziale |
Puntata
1 1| non sapendo domare, come Marziale, la repugnanza per le donne 2 1| paragonava a Catullo innestato su Marziale, per pigliare la mano della 3 1| come erede legittimo di Marziale. Catullo fu il gran poeta 4 1| faccette, con Tibullo e Marziale - e Plauto dalla tangente.~ ~ 5 1| pure rassomiglianza con Marziale - e con Plauto come drammaturgo. 6 1| Sfiorando la carriera amorosa di Marziale, e sostituendo i nomi cogniti 7 1| delle due esistenze.~ ~Anche Marziale fiorisce ai tempi di Nerone 8 1| paradossi deliziosi. Come a Marziale le lupe, certi austeri ed 9 1| sacerdote di Cibele."~ ~Marziale piaceva alla corte di Nerone 10 1| neppure quella di Orazio. Marziale le assicura che può fare 11 1| trova troppo vecchio. E Marziale a scoccarle l'epigramma: " 12 1| più tardi, ad offrirsi. Marziale non la curò e l'ebbe infine 13 1| Perché, a questo periodo - Marziale le dichiarava: mentula surda 14 1| dodici libri di epigrammi di Marziale non si parla che di cortigiane - 15 1| ossia donne sciupatelle, Marziale si mostra talvolta severo 16 1| sine qua non! Ed ecco Marziale dar addosso alla povera 17 1| pigliava il nome al lupanare. Marziale non è venale. E Sila - una 18 1| lo dici, Senia - scrive Marziale - i ladri lo negano - perché 19 1| pratica nell'arte di amare. Marziale lo riconosce; ma la fugge, 20 1| i favori più segreti. E Marziale esclama; "chi chiede che 21 1| bassezze e delle codardie di Marziale, di Petronio e degli altri 22 1| capricci erotici e volgari di Marziale e di Petronio. Era il giovane 23 1| quando n'era ancor tempo. Marziale incontrò Polla - Polla sola - 24 1| gli mandò corone di rose. Marziale gliele respinse: - rose 25 1| cognizione del pubblico - come Marziale fece con la sua.~ ~Costui 26 1| turpi e contro natura di Marziale. Ciò non era nei costumi