Puntata

 1     1|   appiccò alle vesti di lei; la madre, che era nell'arriére-boutique,
 2     1|        II di Spagna ricorda sua madre Cristina - di cui parlai
 3     1|       Ateneo la vuole maritata, madre, poi vedova, e bella pure;
 4     1|      meridionale. Di fatti, sua madre stessa, la contessa di Montijo,
 5     1|        d'Alba, primo damo della madre, divenuto poscia innamorato
 6     1|  accettare; e la vecchia lenona madre insistè più che altri. Ed
 7     1| Domitilla non era ella stata la madre di Tito? Aveva egli, inoltre,
 8     1|       fatto per suo padre e sua madre questo grazioso mottetto:~ ~
 9     1|         amò una sola, Servilia, madre di Bruto. Era bello, effeminato;
10     1|     satiriasi per Agrippina sua madre, o di questa pel figlio,
11     1|      non rispettava nemmeno sua madre, diede il nome di lei ad
12     1|         quello di Antonino. Sua madre era stata cortigiana - anche
13     1|     straordinarie! Presentò sua madre al Senato, e le regalò un
14     1|  refrigerarsi, Eliogabalo e sua madre si scelsero fra gl'istrioni
15     1| Protogeno, Ieroale e Gordio; la madre altri, disputandoseli, per
16     1|        orfana di padre, con una madre un pochino dello stampo
17     1|     recandosi in Italia con sua madre, aveva avuto parecchi colloqui
18     1|        bella, soppannata da una madre maestra in ogni ignobile
19     1|       nella stessa guisa che la madre di Delia offriva sua figlia
20     1|       domani, raccomandato alla madre d'insegnare alla ragazza
21     1|      speculava, corteggiando la madre e la figlia - non bella
22     1|      figlia - non bella come la madre, ma buona ragazza ed ingenua.
23     1|        e della regina Ortensia, madre di Luigi Napoleone, era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License