Puntata

 1     1|    donna leggera, un amore di bellezza! cui chiamerò Metella perché
 2     1|      né nello sbocciare della bellezza. Perciò si arrogava una
 3     1| niente altro.~ ~Ella aveva la bellezza delle fanciulle del mezzodì.
 4     1|    più bella di lei. Aveva la bellezza ideale delle fanciulle normanne;
 5     1|    cinica, sfrontata. Ma, per bellezza, era prima in quella specie
 6     1| Carolina, Emma Lyona - di una bellezza che dava la vertigine, ed
 7     1|       III - senza avere né la bellezza, né la dottrina, né la poesia
 8     1|      Dieppe, fu colpita dalla bellezza di una giovinetta che si
 9     1|      notate per l'abbagliante bellezza, era una spagnola. Dietro
10     1|       l'equivalente della sua bellezza.~ ~- Chi mo? Lo schiaccio,
11     1|       Maestà è un miracolo di bellezza, di viso e di corpo, - assentì
12     1|       di strada - miracolo di bellezza; come si vede anche adesso,
13     1|       fatuità, che con la sua bellezza, con i suoi milioni, avendo
14     1|     raggio di freschezza e di bellezza che incantava. E Zambo fu
15     1|     donne più notevoli per la bellezza, come schiave tirate dai
16     1|     oro...!" Questo spanto di bellezza si offuscò ben presto nelle
17     1|  Castiglione) - di una grande bellezza, il cui marito era addetto
18     1|    una sfera di azione cui la bellezza determina. E bella era Artemisia,
19     1|       sua superba e selvaggia bellezza serviva di Circe a una banda
20     1|        L'una era bionda - una bellezza vivace e spigliata; l'altra
21     1|        l'altra bruna - di una bellezza più severa e profonda. La
22     1| sedusse Karr, forse più della bellezza, tuttavia magnifica. Ma
23     1|      qualcosa dei tre tipi di bellezza della Francia: l'alsaziano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License