Puntata

 1     1|        neppure col nostro Panizzi a Londra - che era l'intermedio tra
 2     1|             dava la vertigine, ed a Londra, nel National Portraits
 3     1|      Napoleone l'aveva conosciuta a Londra nel 1848, quando tutti i
 4     1|          dopo, Pietri mandò Zambo a Londra per sorvegliare i rifugiati
 5     1|          domandò:~ ~- Conoscete voi Londra?~ ~- Sì, Maestà.~ ~- Quando
 6     1|            a morire di crepacuore a Londra, dopo averlo enormemente
 7     1|             se avesse vissuto nella Londra dei giorni nostri si sarebbe
 8     1|         Luigi Napoleone, scapolo, a Londra ed in Francia. Crudele ed
 9     1|        Napoleone quando cospirava a Londra con i Fialin di Persigny
10     1|            un emigrato napolitano a Londra, venuto a Parigi per collocare
11     1|           altro regicida spedito da Londra, - fu incaricato di vegliare
12     1|          Zambo da lui assassinato a Londra, di mettere in un fiacre
13     1|       grande rivoluzione: Berlino e Londra - ossia Mazzini, Orsini,
14     1| reciprocamente. Ed Orsini, giunto a Londra, disse:~ ~- Non ho potuto
15     1|               e adesso la vedremo a Londra, nel tempio misterioso del
16     1|        carbonari e veniva spesso da Londra. Il quale, come faceva della
17     1|         quell'incantamento, come, a Londra, una Nina Fleurette di un
18     1|           cospiratore era tornato a Londra.~ ~Lalage pure, per mezzo
19     1|           non le bastava. Si recò a Londra, per gittar forse i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License