IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poemi 2 poesia 7 poesie 5 poeta 18 poeti 11 poetica 1 poetiche 1 | Frequenza [« »] 18 fino 18 impero 18 italiano 18 poeta 18 poteva 18 tanto 18 tra | Ferdinando Petruccelli della Gattina Le Grandi Etére Concordanze poeta |
Puntata
1 1| Isostasion - nella quale questo poeta parla dell'educazione dell' 2 1| dove Mérimèe era un dio, un poeta, un amico, un parente, ed 3 1| Megalostrate fu amato dal poeta Alcman, il quale, secondo 4 1| Megalostrato. Curioso! Questo poeta epicureo ed erotico, il 5 1| continuò a divertirsi col poeta Ermasianax, - finché non 6 1| antimperiale; non capivano il poeta, l'artista, il profondo 7 1| Marziale. Catullo fu il gran poeta della voluttà; era dunque 8 1| degli scettici, al pari del poeta romano. L'uno si identificò 9 1| allusioni nei loro libri. Il poeta francese però va a caccia 10 1| che aveva ispirato a quel poeta tanta deliziosa deferenza... 11 1| che Properzio era divenuto poeta leggendo Catullo, Mérimèe 12 1| Catullo, Mérimèe divenne poeta, romanziere ed acquistò 13 1| Pretore pagava, e lui, il poeta, godeva dei favori della 14 1| intimi incontri col suo poeta, gl'impedimenta del vestiario 15 1| ganza diviene gelosa del poeta, e lo batteva, lo mordeva, 16 1| di costui, ei si rivelò poeta a diciassette anni: solo, 17 1| rispondere, al pari del poeta della corte di Nerone. " 18 1| più casto, perché il più poeta. Bello, ricco, signore come