Puntata

 1     1|    amanti delle sue amiche. Per fortuna, questo giorno coincideva
 2     1| banchiere; aveva rifatto la sua fortuna; poi giù di nuovo, sicché
 3     1|      farò qualche cortesia. Per fortuna esse hanno di già preso
 4     1|       ero ancora costituita una fortuna al livello della spesa che
 5     1|      Cora. Ci raccontò che, per fortuna, pochi mesi dopo, aveva
 6     1|         ma restò filosofa.~ ~La fortuna di costei incoraggiò Aspasia,
 7     1|        seguendo Cesare e la sua fortuna.~ ~Tutto riuscì prosperamente.
 8     1|         la gente attaccata alla fortuna di Napoleone. Piegò quindi
 9     1|       dignità di apparenze. Per fortuna, le fanciulle erano bellissime;
10     1|     povera vedova, se non aveva fortuna, non aveva neppure molti
11     1|        cui doveva l'immensa sua fortuna. In parecchi di questi gabinetti
12     1|     dopo questa ferita alla sua fortuna, tornò in Italia e vi morì.
13     1|   doveva ricordarsi: che la sua fortuna, il suo successo era dovuto
14     1|         raggiunse l'apice della fortuna, si riabilitò con atti di
15     1|        coeur non usufruì di una fortuna raccolta dalla sua ganza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License