Puntata

 1     1|             nella dotta corte, dove Mérimèe era un dio, un poeta, un
 2     1|            di nazioni diverse - dal Mérimèe al duca di Massa, Coppèe,
 3     1|             poeta leggendo Catullo, Mérimèe divenne poeta, romanziere
 4     1|           un letterato ed istorico; Mérimèe si attaccò a quella che
 5     1|           per lungo tempo, da Roma. Mérimèe si trovava nella stessa
 6     1|         dispetto stesso di Eugenia, Mérimèe ne prese l'impegno, e, aiutato
 7     1| affusolamenti". Era proprio ciò che Mérimèe scriveva a Lalage, otteneva
 8     1|             Laonde, in una boutade, Mérimèe sclamò, imitando Properzio:
 9     1|             prese pure impero sopra Mérimèe - doveva subire le convenienze
10     1|            nelle lettere postume di Mérimèe si vede in quale guisa egli
11     1|          arma loro. Lalage sorprese Mérimèe in una piccola orgia simile,
12     1|         ruppero per allora - perché Mérimèe le disse: "A vous P… L...
13     1|          Era giusto di carnevale, e Mérimèe era stato al ballo dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License