IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Ferdinando Petruccelli della Gattina Le Grandi Etére Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Puntata
1005 1| des affranchis, ou d'une cape de muletier pour courir 1006 1| probablement le sang de Hugues Capet! C'est très mélè, les veilles 1007 1| Educandati di fanciulle, non mi capirà e ne avrà un lieve turbamento. 1008 1| un'ora prima. Egli diede a capire all'imperatore: che la duchessa - 1009 1| CLEONARIUM: No, che non capisco. Sarebbe essa una tribade? 1010 1| la pagano bene, e non la capiscono punto.~ ~- In ogni modo, 1011 1| Napoleone. Le fece frattanto capitare un narcotico da mettere 1012 1| da quale parte di Europa capitasse a Parigi. La mise in voga 1013 1| fronte a questo nuovo astro capitato dall'Italia. La l'italiana 1014 1| conquerants, ils ont fondè sans capitaux... le journalisme parisien. 1015 1| la bouche de Cora! Da lei capitavano parecchi artisti; e vi troneggiava 1016 1| amico l'on. Ballanti in capite.~ ~Janin si svegliò una 1017 1| articoli che scrivo: sono capitoli di un libro, cominciato 1018 1| Il soffitto di quel nido, capitonnè come quello di una tortorella, 1019 1| partito antimperiale; non capivano il poeta, l'artista, il 1020 1| sedici anni, ella dava il capogiro di amore, gli spasimi più 1021 1| la sua malattia sono un capolavoro di letteratura sui generis. 1022 1| letteratura classica aveva fatto capolino di nuovo nei saloni, come 1023 1| Bouche de fer, il Petit Caporal, il Nain Jaune, nel quale 1024 1| ne comprenaient rien à ce caporalisme dans le journalisme, règlé 1025 1| la Cinica; l'Epicurea - e caposcuola Saffo, Socrate, Diogene, 1026 1| moustache, e facendo il giro del cappone, con un'aria malinconica. " 1027 1| a lui - non ebbe tutti i capricci erotici e volgari di Marziale 1028 1| tempo. Aveva i gusti di un caprone.~ ~Ecco come le racconta 1029 1| d'assalto - spectaculum capta nec minus urbe fuit! Figuratevi 1030 1| col veleno - dopo averne captato un testamento che la lasciava 1031 1| dame più note di Roma - cara al Vaticano!~ ~* ~ ~Troveremo 1032 1| stata cortigiana - anche con Caracalla, del quale si pretese figlio. 1033 1| sotto un vestimento così caramente comprato, soffocare le bellezze 1034 1| questo aneddoto, anche molto caratteristico.~ ~* ~ ~Un giorno la contessa 1035 1| manca, certo, di ciò che caratterizza un giovane eroe; e Demonasse 1036 1| Uscirono e chiusero la porta, carcerando così M.me X. Nella piccola 1037 1| Saint-Pelagie, dove si trovò carcerato col famoso Raspall, il quale 1038 1| prigioniero dà udienze: i carcerieri sono i suoi ciambellani. 1039 1| il capo giovine del cafè Cardinal - un piemontese - la provvidenza 1040 1| prelato della tradizione dei cardinali di Retz, di Rohan e di altri 1041 1| malgrado dei due italiani cui careggiò da etèra - non ancora lesbiana. 1042 1| sconosciuto, dont les allures caressantes, les regards humides devaient 1043 1| guancia senza osservazione. Carezzai l'orecchio provocatore. 1044 1| effeminato; la gloria l'aveva carezzato; la vittoria l'aveva costellato 1045 1| generosità, uguali solo alle caricature arrischiate o crudeli ispirategli 1046 1| Blavet, Delaage, ch'ella caricò con infinito spirito ed 1047 1| vedo in che diversifica da Cariddi: non ha essa inghiottito 1048 1| convento di Suore della Carità. Incontrai Metella, nei 1049 1| le moglie e le figlie di Carlomagno; Giuditta; Teutberga... 1050 1| approssima al parigino, - aveva carne rosea, ciocche dai riflessi 1051 1| et soif.» Era giusto di carnevale, e Mérimèe era stato al 1052 1| inque suis nulla est mentula carnibus! Poteva esserne tentato? 1053 1| Camerata, quando, nei saloni di Carnot, di Jules Simon ed altre 1054 1| costui avrebbe fatto pagare caro il suo ausilio - se lo dava... 1055 1| ebbero tante. Sfiorando la carriera amorosa di Marziale, e sostituendo 1056 1| trionfale in Roma, dietro al suo carro pavoneggiavasi il suo mignon 1057 1| Ebbe però meglio di questa; carrozze, sarte, un train de maison 1058 1| non cessare, quella guerra cartaginese contro la nostra connazionale. 1059 1| di tutte le tireuses de cartes del gran mondo, e amico 1060 1| Caterina II: paesaggi di cartone, dipinti a guazzo! E Janin 1061 1| necessità di vita più posata e casalinga le consolidava - talvolta 1062 1| chevelure brune qui retombait en cascade sur ses blanches èpaules, 1063 1| Prix, fermi vicino alla cascata. Avevan paura d'incontrare 1064 1| assassinio? Mistero. Forse cascava ubbriaco di assenzio, e 1065 1| Noir - scritto con stile da caserma. Era stato zuavo. Preferisco 1066 1| costruire a S. Leucio, vicino Caserta, come suo parc-aux-cerfs, 1067 1| Properzio abitava una casetta all'Esquilino. Tentò d'emanciparsi 1068 1| trattò che di una deliziosa casina alle Bagatelles, nel Bois 1069 1| veniva a prenderci alla casinetta di St. James. Avrebbe pranzato 1070 1| Morny; Girardin ne fu la Cassandra; Laguerronniére il pamphlétaire 1071 1| Napoleone andò prigioniero a Cassel; poi in esilio in Inghilterra, 1072 1| Histoire de Don Pedro I roi de Castille; l'Episode de l'Histoire 1073 1| proclamavano la santità della castità! e proibì alle cortigiane 1074 1| allarme, a causa della vista casuale di Pieri; il quale veniva 1075 1| disant: «J'aime mieux une catastrophe sur le Rhin plutòt d'abandonneur 1076 1| garzoncelli formavano una triplice catena, e mutuamente legati, passavano 1077 1| il generale Doda e Cencio Cattaben. Ma questi portò la palma, 1078 1| romanzi e poesie molte, cattive queste quanto quelli - senza 1079 1| Paride; nudo, Endimione si cattivò il cuore di Apollo; nuda, 1080 1| immaginoso mio amico Paul Féval - cattolico e legittimista, come brettone 1081 1| grandi dittatori della stampa caustica della Parigi imperiale furono: 1082 1| infilar la porta con la cautela di un ladro - e via per 1083 1| Vero non era casto, era cauto; aveva il pudore di abbandonarsi 1084 1| contro l'atroce e clericale Cavaignac. Credette nella stella del 1085 1| questa divina Etéra, ora cavalcava un bel giovane, ora seguiva 1086 1| sulla letteratura generosa e cavalleresca di Spagna. Properzio si 1087 1| In fatti - dissi io - cavando l'astuccio dei diamanti. 1088 1| squarciare i veli passati; cavare le maschere; narrare fatti 1089 1| me X diede l'allarme. La cavarono dagli arresti nella sala 1090 1| varia, ma dal quale non cavasi fuori. Si rammenta e racconta 1091 1| da mia moglie, cui aveva cavata dalla sepoltura con una 1092 1| finiscono le maitresses cavate dai magazzini, venute dalla 1093 1| le diede un pugnale che cavò dal seno, soggiungendo: - 1094 1| impazzisce per voi. Guardatevi di cedergli. Se vi date a lui, vi regalerà 1095 1| vecchio col giovane e bello Cefisio, dopo essere stata iniziata 1096 1| di altre qualità palesi, celate, acquisite dall'arte - adoperata 1097 1| vezzi appassiti, palesi e celati. Ed ella si paga gli amanti 1098 1| fu congedato, il Camerata celato. E codesto gli fu fatale - 1099 1| vello d'oro" l'Italia; e celebrarne le geste romanzesche. Questo 1100 1| storici speciali che le celebrarono, e ne mandarono le geste 1101 1| cynogamia, dai cinici d'Atene celebrata sotto il portico del Poecile. 1102 1| quante delle Mimi da Burger celebrate. Debbo però osservare pure, 1103 1| fèe. Bien que Balzac ait célebrè la femme que se laisse faire, 1104 1| vilipese le sue Camelie: le celebrò, anzi, ne' suoi romanzi 1105 1| figlia del senatore Metello Celerio, per nome Claudia, come 1106 1| che l'amava, con la stessa celerità con cui una capra tonde 1107 1| franchi di rendita. Era ancora celibe. Si vestiva da cocodès: 1108 1| que se laisse faire, point celle qui demande à faire - méme 1109 1| eunuco, portava l'acqua nelle cellule delle case infami, per goderne 1110 1| Aveva occhi druidici come le celte, non neri come le ibere. 1111 1| par son esprit délié comme celui d'un procureur, par sa cruelle 1112 1| mostrò tenace.~ ~- Come cemento romano, più della pece! 1113 1| Cora Pearl, capitata nel cenacolo ai primi tempi dell'Impero.~ ~ 1114 1| disputarono il generale Doda e Cencio Cattaben. Ma questi portò 1115 1| ho messo!"~ ~E sono meno censurabile, perché non mi limiterò 1116 1| scherzi leggeri,e tu che li censuri, rassomiglio a Priapo divenuto 1117 1| mes pigeons veulent mettre cent sous dans mon Tittamarre... 1118 1| non aver pagato mai dieci centesimi a una donna! Faceva regali. 1119 1| Francia: l'alsaziano, il centrale, il meridionale; ma questo 1120 1| vellutata. Del tipo del Centro, poi - che più si approssima 1121 1| anticamera un individuo dalla cera sospetta. Griscelli non 1122 1| piglia un amante; e Tibullo cerca l'oblio nei liquori, come 1123 1| qualificò le Lesbiane cantando. "Cercherò cose deliziose alle mie 1124 1| CLEONARIUM: Eh! come? per Cerere! e che pretende il nostro 1125 1| du bracconier du parc aux Cerfs. Remarquez qu'il n'y a pas 1126 1| Napoleone le disse, senza molte cerimonie:~ ~* ~- Vi offro per vostra 1127 1| empire devait, jusqu'à un certain point, donner l'exemple 1128 1| dignitè dell'homme exigait una certaine retenne dans les moeurs 1129 1| elles auront une dot...~ ~- Certameint. Mais les hommes idiotes 1130 1| riesca nell'impresa. Ma ho la certezza che fallirà. Se pronunzierà 1131 1| chiariscono con una lavanda di cerussa... Ha qualche bel vezzo 1132 1| Terza puntata~ ~Cervi e principi pari sono~ ~Articolo 1133 1| di Corneille; la Vie de Cèsar di Napoleone III - con dedica 1134 1| di far temperare, se non cessare, quella guerra cartaginese 1135 1| favori, e di poi non ha cessato di mandarmi abiti, gioie, 1136 1| Ostilia, si schermiva sulla cetera.~ ~Properzio la dipinge 1137 1| matrone e di nubili di ogni ceto, per eccitarsi, ricorda 1138 1| l'exemple du respect que chacun est tenu d'avoir à regard 1139 1| Commerson alla stamperia Chaix.~ ~- «En bien mon vieux» - 1140 1| contemplarlo nel suo modesto chàlet, Les Jardies, ad Auteil; 1141 1| baci; ed annegava nello champagne la politica. Griscelli menava 1142 1| sapeva se era Picard, o Champenois: era del nord, certo.~ ~ 1143 1| Enrico Beyle; Léon Gozlan, Champfleury, De Vigny, Casimir Delavigne... 1144 1| Incontrai Metella, nei Champs Elysèes.~ ~- Est-ce vrai, 1145 1| destino, ritornarono verso i Champs-Elyseés. E l'uno diceva all'altro:~ ~- 1146 1| le cuir, le poivre et la chandelle: gare à se frotter à elle.~ ~ 1147 1| Cette chasse aux femmes changées in bètes, se continuait 1148 1| dieci anni di carcere per chantage e scrocchi, dopo essere 1149 1| in un collegio, credo lo Chaptal. Lui, era giovane ancora, 1150 1| leurs patrons politiques se chargeaient de signaler pour la prèfecture 1151 1| pubblico, minacciato dai Charters - una specie di socialisti 1152 1| spiritosissimo autore della Chartreuse de Parme, console a Livorno, 1153 1| Parigi Imperiale, le famose chasses-aux-flambeux di Fontainebleau. Erano 1154 1| compagnie de leurs galants chasseur. On prenait la précaution 1155 1| Eccellente il déjunèr: chateaubriand à la Richelieu; una frittata 1156 1| Polignac - passando per Chàteaubriand, la duchessa di Etampes 1157 1| regno - la Montespan, la Chàteauroux... tralasciando di risalire 1158 1| sieur Filleul, congierge des chàteaux de Muette et de Choisy.~ ~ 1159 1| rayon al magazzino della Chausèe d'Antin. Pauvre cheri! che 1160 1| punto, è convintissimo, e chauvin, soggiunge: che la duchessa 1161 1| dichiarò che Napoleone era uno chenapan, e che il solo uomo della 1162 1| monsieur?~ ~- Précisèment, cher monsieur.~ ~- Et bien, je 1163 1| Chausèe d'Antin. Pauvre cheri! che sforzi, che lavoro 1164 1| Economia Politica di Michel Chevalier; i corsi brillanti di Michelet, 1165 1| Elle avait denouè sa longue chevelure brune qui retombait en cascade 1166 1| la poudre d'or dans les cheveux. Ma queste non gli ponevano 1167 1| etèra:~ ~"Una ragazza che chiacchiera senza ritegno alcuno; accorda 1168 1| spiritosi alle dame invitate a chiacchierare con Nigra e Metternich.~ ~ 1169 1| determinato a quella visita. Chiacchierò quasi sempre lui - intercalando 1170 1| sue amiche non vollero mai chiamarla che Olga; e niente altro.~ ~ 1171 1| convento, o in uno di quei che chiamasi Educandati di fanciulle, 1172 1| di trent'anni! -~ ~Fummo chiamati a far colazione. Era tempo. 1173 1| poscia un divin mago celebre chiamato Tyresias. Vi sarebbe occorso 1174 1| marchese di Lauzun - come lo chiamavo - prima un coupè; poi un 1175 1| ed il resto.~ ~- Come si chiamerà?~ ~- Con un nome di guerra.~ ~- 1176 1| un amore di bellezza! cui chiamerò Metella perché vive ancora; 1177 1| vedere la principessa... chiamiamola Aurelia. Costei occupava 1178 1| considerarmi come una donna; io mi chiamo Megillus. Ho sposato Demonasse - 1179 1| giornali. Villemessant aveva chiappato un azionario che gli aveva 1180 1| Callipige - dalle belle chiappe!"... Ha essa un grosso ventre? 1181 1| mie etère." Ed Aristofane chiarì meglio ancora l'alteramento 1182 1| nerofumo; li ha neri? Si chiariscono con una lavanda di cerussa... 1183 1| Mocquard, o riceveva la chiave in nota dal direttore della 1184 1| furono contristati dalla chicane che ebbe ad affrontare con 1185 1| la coeur vollero dei pois chiches à la turque da me messi 1186 1| E Marziale esclama; "chi chiede che tu ti dia gratis, Egle 1187 1| d'ora dopo apparve lei, chiedendomi scusa d'avermi fatto aspettare 1188 1| e libri rari.~ ~Mandò a chiedere quella somma alla Ristori, 1189 1| come?...~ ~LEENA: Non chiedermi il resto. Vera turpitudine!... 1190 1| Lui. Catullo scriveva: "Mi chiedi, Lesbia, quanti baci mi 1191 1| per un imperatore cui la chiesa impreca ancora quasi fosse 1192 1| viveva ancora. Me li aveva chiesti per collocarli al posto 1193 1| marito che Camerata le aveva chiesto un abboccamento a casa sua. - 1194 1| femme n'est qu'un paquet de chiffon!~ ~* ~ ~Properzio però tornava 1195 1| mobili erano moderni: superbe chiffonières e bellissimi piccoli bonheur-du-jour, 1196 1| de nuit.~ ~Era alquanto chiffonnèe; non aveva ancora avuto 1197 1| eterismo: "Ecco Plangon, vera chimera che distrugge gli stranieri 1198 1| Costui le fece preparare un chiosco speciale sul Bosforo, pel 1199 1| al bagno. Ne scoperse - chissà? - qualche difformità, gelosamente 1200 1| sospettarono fosse andata a chiudersi in un convento di Suore 1201 1| melanconica - avvegnacché non chiudesse la sua cellula che l'ultima. 1202 1| seconda cameriera. Uscirono e chiusero la porta, carcerando così 1203 1| mezzanotte. Ci trovammo chiusi in una carrozza; eravamo 1204 1| di Napoleone - che morì chiuso in uno stipo, mentre un 1205 1| era morto da poco - e la chiusura del suo Salon all'Arsenal 1206 1| chàteaux de Muette et de Choisy.~ ~Le sieur Filleul ne devait 1207 1| una nuova stella, nella Chronique parisienne, spuntò: ed incontrò 1208 1| Imperatrice si parlò di questo chroniquer che fascinava Parigi, Eugenia 1209 1| Surse allora la moda dei chroniqueurs, messi in voga da Villemessant, 1210 1| presse; par tout ce qui se chuchottait à la préfecture...»~ ~Nella 1211 1| faisait battre qualquefois. Cì était, suivant lui, une 1212 1| grandi servizi resi, come Cialdini ebbe il titolo di duca di 1213 1| i carcerieri sono i suoi ciambellani. La sera, al cader della 1214 1| servizio - felice di fare le ciambelle al mio amante!~ ~- Bisogna 1215 | ciascuna 1216 1| Priapo divenuto sacerdote di Cibele."~ ~Marziale piaceva alla 1217 1| peli del corpo - persino le ciglia! - dopo averla assopita 1218 1| non di capelli, né delle ciglie e sopracciglie però - e 1219 1| capelli neri e dall'occhio cilestre, delicata, bianca come una 1220 1| Canapè e pouffs di raso color ciliegia; poltrone e sedie di Gobelins. 1221 1| contessa, e tuffata sino alla cima de' suoi capelli corvini 1222 1| bustuariae - ragazze da cimiteri, le copae - tavernaie, le 1223 1| vivimus; Dumas accompagnò al cimitero la povera Margherita Gauthier... 1224 1| insieme a trecento giovani cinedi, le une e gli altri scelti 1225 1| il paziente Aurelio e il cinedo Furio.~ ~Catullo ebbe si 1226 1| di Indiani, Giapponesi, Cinesi, Pelli Rosse, Atzechi... 1227 1| preziosi, ed armoniosa dal cinguettio di un'uccelliera animata 1228 1| benissimo - rispose egli cinicamente. - Ma non posso disfarmi 1229 1| immortalarono con la cynogamia, dai cinici d'Atene celebrata sotto 1230 1| Bory, ex-amico della Sand a cinquant'anni; un arabo tarchiato - 1231 1| delle Delicate?~ ~Una delle cinquantasei classi di prostitute dell' 1232 | cinque 1233 1| bisogno di un milione e cinquecento mila franchi per terminare 1234 1| si bagna col suo schiavo cinto di una fascia; e peggio 1235 1| jeune homme!... polvere di cipria e di oro nei capelli... 1236 1| imperatrice nel suo boudoir, circondata dalle sue principali dame 1237 1| simpatie popolari. Sempre circondato da exoletorum et spadomun 1238 1| Sedan cangiato con altro di circostanza. Non sono più la marchesa 1239 1| racconta i particolari e le circostanze che occasionarono queste 1240 1| libico, e nei deserti di Cirene... quante vi sono stelle, 1241 1| sui generis. A Parigi si citano ancora i suoi motti di spirito 1242 1| prostitute e gladiatori, citariste ed etère straniere; e, travestito 1243 1| delle 6000 di Janin - da lui citatomi come un caso di miserabile 1244 1| soldati cantavano in coro:~ ~"Cittadini, custodite le vostre donne. 1245 1| poesia; non orba di appetito; civetta senza intenzione di esserlo; 1246 1| bilancio della sua lista civile - pubblicato nei Papiers 1247 1| intrighi amorosi, i doveri civili, con la medesima libertà 1248 1| protuberavano sotto le sue tuniche e clamidi di seta!~ ~Quando fece il 1249 1| che S. M. doveva recarsi clandestinamente a questa, un agente segreto 1250 1| questi ménages postumi e clandestini e taccio dio sa quante delle 1251 1| persino le bacchette della claque. Questo dramma è stato consacrato 1252 1| italiani - in gran parte claqueurs , per amor di patria e simpatia 1253 1| dei Romani, la letteratura classica aveva fatto capolino di 1254 1| insisto sopra questi ricordi classici ancora un poco, per questa 1255 1| accoglie la rugiada.~ ~Il classicismo non fu messo in voga che 1256 1| dunque mestieri specificare e classificare.~ ~V'è il mondo dell'arte 1257 1| Metternich - erano state classificate le diverse maniere di... 1258 1| avere la tarantola di essere classificato in qualcuno di essi. Era 1259 1| fine alle Grandi Etère. Claudite jam rivos, pueri, sat prato 1260 1| Tayllerand, maitresse di papa Clemente V ad Avignone, e ad Agnese 1261 1| grandi cortigiane in Grecia. Cleonice insegnava filosofia, e praticava 1262 1| del re di Mauritania; amò Cleopatra, regina d'Egitto. E Svetonio 1263 1| fu molto calunniato dai clericali, sul proposito della galanteria, 1264 1| ascoltando i fasti del clero e dell'episcopato, di Enrico 1265 1| sarebbe attribuito il nome di Clessidra - perché limitava il tempo, 1266 1| osservare il guasto, l'ardito cliente la baciò sulla nuca. Ella, 1267 1| aveva avuto giammai una clientela sceltissima, si abbandonò 1268 1| imperialista. Aveva molti clienti dal Club impérial; e da 1269 1| Pietroburgo, dove, sperava, il clima l'avrebbe ucciso. Questo 1270 1| speciale inclinazione per i climi del Mezzogiorno. Ne conobbi 1271 1| tenero sentimento - in quelle cloache di cortigiane romane, greche 1272 1| bello come un bouquet de Clodomire. Non una parola, non una 1273 1| serenato dalla principessa Clotilde. Trauband, suo segretario, 1274 1| distrazioni; il romano si coagula nelle rimembranze della 1275 1| loro sregolatezze - lui, i cocchieri Protogeno, Ieroale e Gordio; 1276 1| una spagnola. Dietro al cocchio di questa divina Etéra, 1277 1| Souillette, Gaminette, Cochonette... Ma torniamo a Cora Pearl.~ ~ 1278 1| ancora celibe. Si vestiva da cocodès: collarino alla Shakespeare, 1279 1| alle belles du jour, le cocodettes, le suives-moi-jeune homme!~ ~ 1280 1| nessuna delle bassezze e delle codardie di Marziale, di Petronio 1281 1| Costui fu atrocemente codardo e brutale con la sua moglie 1282 1| contemplava e piangeva; e se ne coglieva l'estremo respiro. Aveva 1283 1| pentirsi: amò Domizia, sua cognata, la quale aveva per damo 1284 1| Marziale, e sostituendo i nomi cogniti delle ganze del romano ai 1285 1| S'ingannava. Ella era il cognito. La contessa Teba di Montijo 1286 1| a sua moglie - almeno a cognizione del pubblico - come Marziale 1287 | coi 1288 1| Noto solo, sorvolando, la coincidenza con la principessa che rinnovellò 1289 1| Per fortuna, questo giorno coincideva con la sera in cui né Blanqui 1290 1| Richelieu, di Sally, di Colbert. Non perseguitò i repubblicani, 1291 1| loro fratello Montpensier colla sorella della regina Isabella, 1292 1| presentai Paul Bocage, il collaboratore di Dumas.~ ~In casa di Olga 1293 1| scrisse la Storia con parecchi collaboratori. Eugenia poi si giustificava, 1294 1| scheggioli di diamanti, collane, braccialetti. Io accettavo 1295 1| internazionale di Royer Collard; il corso di Economia Politica 1296 1| Si vestiva da cocodès: collarino alla Shakespeare, panciotto 1297 1| principalmente l'italiana. Questo, al College de France. Alla Sorbonne 1298 1| di Europa, in busca di un collocamento. S'ingannava. Ella era il 1299 1| i negozianti di moda vi collocano la loro roba disusata - 1300 1| de Paris basterebbe per collocarla fra gli spiriti più audaci 1301 1| Me li aveva chiesti per collocarli al posto di onore nel suo 1302 1| Gli uomini riuscirono a collocarsi bene o male, un poco nell' 1303 1| caso era degna di esservi collocata come un'odalisca dalle forme 1304 1| uomini come Joubert. Lo collocherà dove non correrà rischi.~ ~* ~ ~ 1305 1| cena nel giardino; e si collocò fra le due. Un egiziano 1306 1| madre, aveva avuto parecchi colloqui con i suoi correligionari 1307 1| abbarbagliava!~ ~* ~ ~Dopo un primo colloquio nella camera da letto - 1308 1| Lalage. Due amici di lui la colmavano d'oro, un romanziere celebre 1309 1| Chi mo? Lo schiaccio, lo colmo di favori e di titoli.~ ~- 1310 1| Nella Gazzetta di Colonia era il mio amico dottor 1311 1| aperto, à tout battant, le colonne de' suoi tre o quattro giornali. 1312 1| Canapè e pouffs di raso color ciliegia; poltrone e sedie 1313 1| curvo, la testa tremula, il colorito screziato di macchie e di 1314 1| politici, dopo la débacle colossale del 1848-49. Ero assiso 1315 1| tempo, come i tre altri colossi dell'epoca: Hugo, Balzac 1316 1| Eugenia, essendo a Dieppe, fu colpita dalla bellezza di una giovinetta 1317 1| giovani, ma su i sessanta, colpite dai disinganni, dalle sventure, 1318 1| Boulogne. E n'era stato colpito. Codesto l'indusse a farle 1319 1| ritirate dal mondo. Talune coltivano la pietà, e la fanno da 1320 1| Dumas abbandonò la rima e coltivò con maggiore successo la 1321 1| recò in Egitto, sul yacht comandato dall'allora celebre ammiraglio 1322 1| souìr diviser; e soggiunge: combien qu'elle menait un train 1323 1| petite maman.~ ~* ~ ~Tutto fu combinato per andare insieme al ballo 1324 1| spaziava - questo dipinge nella Comédie Humaine, come Petronio il 1325 1| piano, rimpiangendo di non cominciare dal rez-de-chaussè. A piè 1326 1| marescialli delle lettere che cominciarono il loro futuro illustre 1327 1| diciamo ben altro! Io però cominciavo ad essere più nota. Si parlava 1328 1| Napoleone era nelle mani dei comitati segreti dell'Italia e della 1329 1| tutto, facevano tutto, les comités rèpublicains de Londres 1330 1| Ma il gioiello di quella comitiva era Cora Pearl, capitata 1331 1| ne fece... prefetto ed un commendatore dei due santi.~ ~Non so 1332 1| amiconi. A Frankfurt, fui commensale di Francesco Giuseppe... 1333 1| cento altre meraviglie. I commensali ordinari ed indispensabili 1334 1| troupe! Avrei finito col commettere la sciocchezza di amarlo! 1335 1| pigliar tempo a fare la mia commissione, e ringraziai. Era mezzo 1336 1| tenter un dernier effort sous Commode et sous Héliogabale, pour 1337 1| giovane, robusto, e mi… mi commossi. Ma ella: - Ebbene, Leena! 1338 1| mitigès à peine par un communiqué».~ ~Quando questi francs-tireurs 1339 1| indipendenti fino ai limiti del communiquè; e M.r Thiers - entrato 1340 1| si rideva dei fulmini dei communiquès o transigeva con concessioni 1341 1| scelsero fra gl'istrioni i compagni delle loro sregolatezze - 1342 1| spirito brillante e di buona compagnia, del quale piacevasi a brillare 1343 1| dans un etang voisin, en compagnie de leurs galants chasseur. 1344 1| diversamente battezzati - si vide comparire il piccolo Delaage - un 1345 1| una picca contro la bella compatriota di Gesù Cristo. E come la 1346 1| offerse una sterlina, per compensarlo dell'incomodo.~ ~- Thank 1347 1| Messalina, per gli uomini. Si compensò con altri abominevoli vizi 1348 1| tutto quando trattavasi di comperare oggetti d'arte e libri rari.~ ~ 1349 1| ed è bene invocare la sua competente autorità. "Esprits ingénieux 1350 1| personificò in Venere - e compì tutte le funzioni umane 1351 1| era la parte del corpo più compiacente e più forte. Beato lui! 1352 1| la ricompensa delle sue compiacenze per Napoleone. Consultò 1353 1| dirò in altro articolo, per compiere il regno di Pafo parigino.~ ~* ~ ~ 1354 1| non osava apertamente, lo compieva occultamente. Non si disfece 1355 1| documenti, rischiaramenti, compimento delle fisionomie delle Etère 1356 1| forma, nome, mestiere ... ma compirà la sua metempsicosi.~ ~E 1357 1| Merania.~ ~Il volume però sarà compìto con le Stelle Filanti inglesi - 1358 1| aveva indovinato bene che còmpito avesse Aspasia presso Pericle - 1359 1| quadro per quanto è possibile compiuto, confrontando gli uni e 1360 1| bas officier royal, quìaux complaisances de sa femme, la belle Filleul - 1361 1| altro letterato, essere complesso, presiede al movimento, 1362 1| e subito la trasformano completamente - perfino nella statura 1363 1| forse. Ascoltate, ed io completerò le reticenze, su ciò che 1364 1| Briciole di storia, onde completò le Mémoires du Baron di 1365 1| Nemesi - egualmente rapace, e complicata da Frine - un'altra cortigiana 1366 1| talentavano le cose lunghe e complicate. Si mise dunque dietro le 1367 1| l'orrore dei vestimenti complicati fino a quelli che servivano 1368 1| aminati. Impaurita della sua complicità involontaria, si volle mettere 1369 1| prestare l'orecchio a certi complimenti che mi assalivano nei corridori 1370 1| Sulpicia: di cui "la grazia componeva i gesti e le movenze; snodava 1371 1| saute-de-lit essersi discinta: e si compose. Ma, lo ripeto, era sempre 1372 1| eccentricamente e grottescamente composta di quella. La maggior parte 1373 1| spregevole. Ma Dentu non volle comprarlo, avendo perduto molto sopra 1374 1| Undicesima puntata~ ~Comprati e venduti~ ~Articolo apparso 1375 1| rappellant l'acien règime, ne comprenaient rien à ce caporalisme dans 1376 1| métier de mon pére. Vous comprenez? Je leur donne l'écusson 1377 1| esercitare sulle donne! Orsini comprese in fine il suo torto, e, 1378 1| somiglianza lodevole: il comprit que la dignitè dell'homme 1379 1| qui lui résistait. Il se compromettait avec les plus viles mérètrices, 1380 1| letterati e professori: compromettevano troppo. Bisognò restringere 1381 1| eroicamente sulle barriccate della Comune, dicendo ai soldati: - tirez, 1382 1| proclamò superiore a quello comunemente goduto dalle donne. Ma di 1383 1| soffriva con impazienza i comunicati e le osservazioni che si 1384 1| era povero, subiva questa comunità di amore. Vi si rassegnava, 1385 1| città, dove accorre e si concentra tuttavia tutto ciò che l' 1386 1| brughiere dell'amore, Dumas concentrò il suo affetto - se mai 1387 1| sua nazionalità? Era stata concepita cosmopolita - perché la 1388 1| inviterebbe.~ ~Che cosa avevano concepito? L'avrete indovinato forse: 1389 1| della Castiglione era stata concertata da Lalage, M.a X, perché: 1390 1| Queste due donne agirono di concerto. A che scopo? Faire le plus 1391 1| communiquès o transigeva con concessioni al governo, come il Figaro 1392 1| uniformò sempre a questa concezione estetica della sua parte; 1393 1| quasi sul punto di essere conchiusa tra la Francia, l'Austria 1394 1| Callicrate, si chiamava la Conciacalzette - perché ritornava sempre 1395 1| ragazze! poveri tutti quanti! Conclusione?... Si riconciliano: si 1396 1| cospiratore; ed alla Presidenza concorrente contro l'atroce e clericale 1397 1| ferrista, poi socialista, fa concorrenza ad Aubertine Auclert - la 1398 1| i denari di Miss Howard concorsero a fare del suo ganzo un 1399 1| chiamò in pieno Senato: concubina di un re; pagliericcio di 1400 1| con lui dormiva - nudae concubuisse deae. Se tu persisti a coricarti 1401 1| essere cattiva l'artista, condannata a recitare quell'inezia 1402 1| Duvernois - che fu poi condannato a dieci anni di carcere 1403 1| perché non aveva voluto condiscendere ai suoi lubrici desidèri.~ ~ 1404 1| Maria Monjon accettò, ma sub conditione! Metella doveva prestarle 1405 1| andazzo. Lo spirito poi condiva e giustificava tutto. Attestava 1406 1| legname a fare colà, ed aveva condotto seco le bambine. Mammà era 1407 1| una sauterie, quando Olga conduceva seco le sue due belle figliuole, 1408 1| custodite le vostre donne. Conduciamo con noi il libertino calvo - 1409 1| pas l'empereur; vous ne le conduirez pas à la frontiére; vous 1410 1| Thè, les Rigolboches, en conduisant leurs huit-ressorts autour 1411 1| la duchessa outrée de la conduite de l'empereur, alla droit 1412 1| S. M. e per malle poste condurlo alla frontiera nella notte! 1413 1| Mentre Griscelli e Napoleone confabulavano, sopravvenne Fleury. E tutti 1414 1| vinta ed occupata allora; la conferenza di Gaeta deliberava contro 1415 1| bella socialista, - e dà conferenze sopra ogni specie di subietto.~ ~ 1416 1| plantereuse beautè di allora fa la conferenziera; è socialista, ed è ricca - 1417 1| un giornale francese, la conferma della mia narrazione. Esso 1418 1| italiano, che passava, a confessione stessa del generale Ulloa, 1419 1| signora X. La cameriera poi confessò: che non si voleva uccidere 1420 1| delle sue invenzioni in confetteria. Che bonbons squisiti, quelli: 1421 1| dottor Conneau, amicissimo e confidente intimo dell'imperatore.~ ~- 1422 1| in missione delicata e confidenziale. Servì allora papa e Borboni - 1423 1| col ravvicinarli, senza confonderli. Figuratevi poi il predominio 1424 1| Ma, guarda dunque la conformazione del suo bacino! È stretto 1425 1| esitava a prestarlo. Io la confortai, per riguardo al comandante. 1426 1| principalmente. Questa andò a confortarlo all'Elba, come Margherita 1427 1| giammai a sé stesso; ma confortava coloro che venivano a lamentarsi 1428 1| nido, borghese ma molto confortevole, tappezzato di crétonnes. 1429 1| quanto è possibile compiuto, confrontando gli uni e le altre con i 1430 1| Svetonio. Pare incredibile! A confronto di questi due, Nerone e 1431 1| incontrata nelle strade, confusa nella mob - la folla - e, 1432 1| velaronsi, i pensieri si confusero, una sonnolenza inesplicabile 1433 1| entrambi. Voi sapete come lo congedai.~ ~- Mi pare che proprio 1434 1| Naturalmente, l'Aguado fu congedato, il Camerata celato. E codesto 1435 1| detto di una sua creazione congenere: che era un pot à plaisir! 1436 1| anche questa, secondo le congetture di Claude - mirava a far 1437 1| fille du sieur Filleul, congierge des chàteaux de Muette et 1438 1| molti baci virili, non solo congiungendo le loro labbra alle mie, 1439 1| manda a monte quest'altra congiura di Orsini - precedente alla 1440 1| in quel festino degno del congresso di Vienna - prima degli 1441 1| plus spirituelle que je connaisse - lo disse, con ragione, 1442 1| cartaginese contro la nostra connazionale. Con più insistenza m'impegnò 1443 1| accompagnata a casa - non conoscendola, non essendone conosciuto. 1444 1| ammiratori della Rachel e dei conoscenti di cose d'arte estetica. 1445 1| gradi superiori, e loro conoscenze, ed alle signore degli artisti.~ ~ 1446 1| imperatrice, mi domandò:~ ~- Conoscete voi Londra?~ ~- Sì, Maestà.~ ~- 1447 1| de Londres". Mazzini lo conosceva bene. Copiò sempre - sopra 1448 1| in me.~ ~- Comandante, io conoscevo Cora - dissi a Joubert. 1449 1| terribile nella caricatura; conoscitore d'arte, senza uguale a quell' 1450 1| altri scelti da esperti conoscitori, nobili e plebei. Disgraziato! 1451 1| una principessa lombarda conosciutissima; ora vecchia e trasferita 1452 1| gancetto un po' torto; io conosco come maneggiarlo; ne ho 1453 1| préjugés, comme tous le conquerants, ils ont fondè sans capitaux... 1454 1| Hugo; quivi regnava quel conquistatore irresistibile che si addimandava 1455 1| claque. Questo dramma è stato consacrato dall'interpretazione di 1456 1| catastrofe mi liberò di entrambi. Consegnai all'uscio Alfredo. Ed il 1457 1| Stelle Filanti - furono consegnate alla storia dell'Oeil de 1458 1| povera e nell'imbarazzo - mi consegnava la risposta dell'eminente 1459 1| Francesco II di Napoli, col consenso di Pio IX, pei grandi servizi 1460 1| dalle prigioni di Mantova. Consentendo a ricevere le carezze di 1461 1| amava sinceramente Orsini. Consentì di andare ad abitare la 1462 1| Insomma, in meno di due mesi consentii ad accettare circa 150,000 1463 1| godere di certa libertà, non consentita a Parigi come non gustata 1464 1| austère lui permit d'étre consèquent avec la morale". Vespasiano 1465 1| servizio! Ma è tuttavia ben conservata - come il vecchio vino delle 1466 1| applicata all'Industria, nel Conservatoire d'Arts et Métiers. Non mancai.~ ~ 1467 1| e riviste - nei giornali conservatori e ministeriali, taluni col 1468 1| Souvestre - un altro romanziero considerabile dalla restaurazione al 1848; 1469 1| Megalostrate di Sparta, e si può considerare come il preludio dell'epicureismo. 1470 1| alcuno qui. - Cessa dal considerarmi come una donna; io mi chiamo 1471 1| sempre con successo. Fu considerata come un enfant de troupe 1472 1| Egli non volle udire scuse. Considerava legittimo il rifiuto del 1473 1| quale si era piegata alle considerazioni di Mazzini. Orsini ebbe 1474 1| divota qual è: e Lalage fu consigliata da un ambasciatore straniero 1475 1| apprezzamento quei fugit ad salicem, consigliati dalla Castiglione, dalla 1476 1| o il cardinale Morlot, consigliavano le apparenze divote alle 1477 1| Ortis postumo!~ ~- È il consigliere di Stato Felice Camarata, 1478 1| bènédiction de 25 millions de ses consitoyens.... Io non vo oltre nei 1479 1| Véron, proprietario del Consitutionnel ed ex direttore dell'Opèra.~ ~* ~ ~ 1480 1| Margherita di Valois era andata a consolare suo fratello Francesco I 1481 1| conversazione su i fasti consolari di Cora. Ci raccontò che, 1482 1| barone suo marito - e... per consolarla del barone! Ella abitava 1483 1| più posata e casalinga le consolidava - talvolta fino al matrimonio, 1484 1| nome era talmente irto di consonanti, che la stessa Olga, dopo 1485 1| cristiani. "Ma il paganesimo, conspirè dans ces tendences materièlles 1486 1| presero la divisa turchina dei constabili per preservare l'ordine 1487 1| princes bàtards ou rois constitutionnals, afin d'arriver d'un pas 1488 1| governativi come la Patrie, il Constitutionnel, le Pays... M.r Claude scrive:~ ~« 1489 1| Capri, e mutua libidine constupratum. Asiatico però gli sfuggiva 1490 1| bocca - ore quoque pollutus, constupratus fuit.~ ~Si diede una corona 1491 1| sua entusiasta storditezza consueta. Ma passo di volo, per non 1492 1| compiacenze per Napoleone. Consultò Mazzini. Questi le consigliò 1493 1| stampa sciupava spirito e consumava boks bavaresi - non erano 1494 1| fanciulle per suo proprio uso e consumo - da succuba o da incuba, 1495 1| già tisico, o piuttosto consunto da una malattia di languore.~ ~ 1496 1| industriale od operaio, e forse di contadino, come si sospettava di Simonette - 1497 1| lui: "La sua giovinezza fu contaminata da parecchi obbrobri. Sesto 1498 1| come Sandeau... il fondo contaminato. La licenza era la sua Musa, 1499 1| poco più? So bene che voi contate sul successo del colpo di 1500 1| innanzi a tutti che volevano contemplarla."~ ~ ~ ~Ma la scuola più 1501 1| tutta Parigi ad andare a contemplarlo nel suo modesto chàlet, 1502 1| amata sul seno; ed ella lo contemplava e piangeva; e se ne coglieva 1503 1| poche, anche qualche storia contemporanea, e molti, ma molti articoli 1504 1| nelle commedie del teatro contemporaneo francese di Dumas figlio, 1505 1| questa lo lasciò fare, contentandosi di esclamare semplicemente 1506 1| il suo perché. Non doveva contentar solamente Properzio: altri 1507 1| troverò uno io, che potrà contentarla... Può scegliere nella mia 1508 1| franchi - perché non volle contentarsi di mille sesterzi. Venne 1509 1| scostavasi, scrisse Les Contes Drolatiques nella lingua 1510 1| la chose n'a jamais étè contestée sérieussement - des amours 1511 1| sua biancheria ed ha un conticino arretrato di 4731 franchi, 1512 1| di Giunone e d'Iside la continenza che s'imponeva per non sciuparsi 1513 1| in due ambasciate. Claude continua:~ ~«Je savais qu'à Compiègne 1514 1| femmes changées in bètes, se continuait jusqu'à l'épuisement des 1515 1| il quale si affermare il continuatore del fastoso Luigi XIV- le 1516 1| impero - ed anche in questo continueremo a stabilire il parallelo 1517 1| candidiera nota!...~ ~ ~Non continuo il parallelo. Catullo non 1518 1| Lalage lo capì e gli contò un'altra storia. Dopo avergli 1519 1| roi de Hollande~ fait la contrabande~ la reine, a son...~ fait 1520 1| passando una sera per una contrada deserta, i ladri l'avevano 1521 1| parlato con Lecomte - fra una contraddanza ed un waltzer con la Juliette 1522 1| gioie, servi, schiave delle contrade straniere." Epicuro divenne 1523 1| pouvait en ètre, lui, qui, au contraire, acceptait le concours des 1524 1| sfacciatamente Francesco II e Pio IX; contrariando Cavour. Non si disfece di 1525 1| direzione di Lamennais - ciò che contrariava Dumas figlio; perocché costui 1526 1| frisés avec rage. E ciò contrastava fisicamente come spiritualmente 1527 1| Elle et Lui si replica il contrasto che si legge nei versi di 1528 1| non volle rescindere il contratto. Cora si trovò povera a 1529 1| influenza su i costumi, e contribuirono allo sbocciamento del demi-monde.~ ~ 1530 1| Amava Orsini, cui aveva contribuito a salvare dalle prigioni 1531 1| suoi ultimi anni furono contristati dalla chicane che ebbe ad 1532 1| forse autenticissimi, ne convengo. Innegabile ed innegato 1533 1| delle Lesbiane più oltre convenientemente. Noto solo, sorvolando, 1534 1| Mérimèe - doveva subire le convenienze di suo marito Walewski e 1535 1| poesie gaie non possono convenire se non solleticano i sensi. 1536 1| mio amante!~ ~- Bisogna convenirne, voi avete dello spirito.~ ~- 1537 1| il giorno. E fu questa la convenzione passata tra di loro - si 1538 1| che, su questo punto, è convintissimo, e chauvin, soggiunge: che 1539 1| orgia, nella quale dodici convitati, Dei e Dee, si sollazzavano 1540 1| non minore sagacia; come Cooper incarnò la società americana 1541 1| ragazze da cimiteri, le copae - tavernaie, le junices - 1542 1| Je laisse ça à mon copain du Tintamarre." E partì 1543 1| originale, ma una trista copia della francese; i Francesi, 1544 1| francesi non inventano. Copiano la società nella quale vivono, 1545 1| Mazzini lo conosceva bene. Copiò sempre - sopra tutto, lo 1546 1| si unge psilothrum; si copre di stucco diluito in un 1547 1| di Napoleone III - e lo coprì di pugnalate, sì che il 1548 1| vita. Perciò necessità di coprire la cruda miseria con dignità 1549 1| aspettava sempre un gallo che la coprisse.~ ~Ateneo poi ne registra 1550 1| apparenze, a Parigi come a Roma, coprivano le brutture reali: vous 1551 1| me lo indicarono come la coqueluche delle dame madrilene - la 1552 1| Banca di Francia; bocca da coquer tutti i milioni di Rothschild. 1553 1| è nella miseria - come Cora-Pearl, che non può pagare l'imbiancatura 1554 1| puntarmi su. Ero ora - mai corazzata a questa tacita adorazione 1555 1| principe e dalla figlia, si corazzò anch'ella. Di guisa che, 1556 1| gaia brigata, più libera e cordiale. Si giocava al baccarat, 1557 1| accoglienza, nondimanco, fu cordialissima, distintissima. A casa giusto 1558 1| Que faite-vous ici, cordier! madame,~ Que faite-vous 1559 1| scollacciata ed aperta, perché il cordone si era slegato. Aveva i 1560 1| giorni, a tavola, avendo coricato al suo fianco Megalostrato. 1561 1| Megilla e Demonasse - ricche corinzie - dei medesimi gusti, si 1562 1| alito non freschissimo.~ ~La Cornacchia - ossia Teoclea di Ateneo - 1563 1| vivente la grande Vestale Cornelia - la badessa; fece fustigare 1564 1| presenza quasi, col generale Cornemuse, che fu ucciso? Lo fece 1565 1| suoi soldati cantavano in coro:~ ~"Cittadini, custodite 1566 1| Saint-Arnaud - mandandolo poi a coronarsi di gloria a Sebastopoli. 1567 1| finte greche; e gli mandò corone di rose. Marziale gliele 1568 1| Cesari e, conchiudendo, li coronò di un epigramma semplice 1569 1| gonnella che azzimava un bel corpicino, con occhi di maga, capelli 1570 1| sua voluttà... omni parte corpis et ore in sexum utrumque 1571 1| qui faisoient gain le leur corps...~ ~E, chi sa! il degno 1572 1| Cinzia cade malata. Properzio corre da lei, e diventa il suo 1573 1| non fa il suo dovere lo corregge col revolver! E questo è 1574 1| parecchi colloqui con i suoi correligionari i carbonari; si conobbe 1575 1| crederli. Perché ecco Dumas correr dietro alle attrici che 1576 1| Lo collocherà dove non correrà rischi.~ ~* ~ ~Fui incaricato 1577 1| alla persona di lei~ ~- Correte alla via di Gerusalemme, 1578 1| indifferenza sulla condotta niente corretta della moglie, - se pure 1579 1| giorni nostri si sarebbe corretto. Colà si mangia male; ma 1580 1| gàtè delle dame che gli correvano dietro, perché lo credevano 1581 1| nella casa. Si nascose in un corridoio attiguo all'anticamera ove 1582 1| complimenti che mi assalivano nei corridori agli Italiens quando vi 1583 1| articoli nei giornali, le corrispondenze dall'estero - era adesso 1584 1| erano uomini da esporsi al corruccio di un prodissimo soldato 1585 1| riconfermarono dopo di lui. Corruppe tutte le matrone romane: 1586 1| gittava un irradiamento quasi corruscasse: si sarebbe detta spolverata 1587 1| gara per spingerlo alla corruzione. Persino sua moglie gli 1588 1| sapevo bene, io... vendetta còrsa - mi disse Napoleone volgendomi 1589 1| chi, il quale speculava, corteggiando la madre e la figlia - non 1590 1| della regina Isabella, la corteggiarono e ne assaporarono la soavità. 1591 1| rivalsa. Tito gli aveva corteggiato anche la moglie; egli si 1592 1| leggeva, e gli autori che la corteggiavano: sono cammei!~ ~L'amarono 1593 1| il carcere più o meno cortese - essi non credevano mai 1594 1| scientifica ed erudita dei cortigiani, artisti, poeti, romanzieri 1595 1| salutarci, da dietro la cortina di un altro uscio. E Cora 1596 1| frequentatissimo, tirando da parte le cortine rattoppate. Occupava una 1597 1| alla cima de' suoi capelli corvini nella politica - non costituivano 1598 1| Turghenieff, nella russa; Enrico Coscience nella neerlandese. La differenza 1599 1| cattiva causa e che ha la coscienza di aver per davvero una 1600 1| degli epigrammi casti di Cosconius - inque suis nulla est mentula 1601 1| nazionalità? Era stata concepita cosmopolita - perché la vecchia Montijo 1602 1| semplice libbra di profumi - di cosmos e di niceros - ed altre 1603 1| si satura di pastiglie di cosmus, per neutralizzare i vapori 1604 1| costituivano la parte più cospicua del bagaglio di Lalage. 1605 1| livello della spesa che mi costava il treno della vita in cui 1606 1| carezzato; la vittoria l'aveva costellato di nimbi divini, su quei 1607 1| sguazzano in un Olimpo di costellazioni della medesima natura: tutte 1608 1| rappresentante dell'Assemblea Costituente, apertamente; cospiratore; 1609 1| ignoti, del parigino, si costituisce l'identità delle due esistenze.~ ~ 1610 1| precoce. Non mi ero ancora costituita una fortuna al livello della 1611 1| corvini nella politica - non costituivano la parte più cospicua del 1612 1| nelle orgie. La sua robusta costituzione si fiaccò; e si trovò subito 1613 1| lombarda. Che sacrifizi non costò a tutti l'emancipazione 1614 1| ne pagò subito il fio. La costrinse ad abortire, per celare 1615 1| quale oscularetur inguina.~ ~Costrusse un bagno pubblico nel palazzo, 1616 1| i quali inventavano un costume che mettesse meglio in rilievo 1617 1| matrimonio a parte - fu un cotal poco calunniata. Fece molto; 1618 | coteste 1619 1| monsignor Bauer - che ballava al cotillon; con un cardinale - Morlot - 1620 1| Ledru-Rollin, che viveva in un cottage dei sobborghi. Per recarsi 1621 1| et dans les veines de qui coule probablement le sang de 1622 1| journalisme, règlé d'apres le coup d'Etat... Il fallait courir, 1623 1| come lo chiamavo - prima un coupè; poi un cavallo da sella; 1624 1| scrive:~ ~«Ces journaux, en coupes réglèes, dont les redacteurs 1625 1| robes a queue e manteaux de cour, con venti metri di strascico. 1626 1| le concours des parvenus couronnès, princes bàtards ou rois 1627 1| imperatrice.~ ~Il famoso Courrier du Dimanche, di Ganesco, 1628 1| ogni colpo - ossia ogni Courriere - un'ala dell'edifizio fittizio 1629 1| sclamò Commerson..., «il court tout de mème après la montre.»~ ~ 1630 1| gens aux camélias et des courtiers... Les Perles, les Fleurs-de 1631 1| que le jour tombait, il se couvrait la téte d'un bonnet des 1632 1| fatto è, che Janin e Dumas covavano una picca contro la bella 1633 1| Questa si uccise.~ ~Le crapule di Capri, raccontate da 1634 1| vecchio liberto - le oscenità crapulose; poi, uscendo dal Senato, 1635 1| preceduta da Ipparchia e Crate, che si sposarono sulla 1636 1| quando ambiva d'essere creato senatore - e fu ingannato 1637 1| se la spulezzò in Italia, credendo trovarvi lavoro. Garibaldi, 1638 1| cortigiana sua discepola, si crederebbe leggere le lettere di Madame 1639 1| Madame Aubray. Ma non bisogna crederli. Perché ecco Dumas correr 1640 1| io. E ciò mi offende.~ ~Credetti indiscrezione prolungare 1641 1| poco di vista. Anzi, la credevo affatto eclissata fra le 1642 1| di tutto il loro spanto? Credimi, tu sei troppo bella da 1643 1| Claude - profiter de leur credit et de leur beautè pour livrer 1644 1| restituirla in giornata, avendo un credito, per lavoro dato, di circa 1645 1| spese più milioni. Ed i creditori della Turchia pagarono, 1646 1| mutamenti cui ella aveva creduti opportuni.~ ~La Rachel abitava 1647 1| non sarebbe tornata dalla crémerie per annunziarmi. Aprì quindi 1648 1| esiliandolo a morire di crepacuore a Londra, dopo averlo enormemente 1649 1| e morì di malattia e di crepacuori di ogni sorta. Morì precocemente: 1650 1| perse di allora si chiama crétonne oggidì. Poi arredi di legno 1651 1| confortevole, tappezzato di crétonnes. La perse di allora si chiama 1652 1| quel trou qu'il s'était creusè au rez-de chaussèe del diario 1653 1| mano di Faone - un petit crevé del tempo, che vagheggiava 1654 1| teatri del Boulevard du Crime. Avrei potuto conoscere 1655 1| paesaggi di Potemkin offerti in Crimea alla sua maitresse, Caterina 1656 1| traine imperiali e borghesi, crinoline, polissons, suivez-moi jeune 1657 1| miei nervi, come l'asma del Crispi quando parla alla Camera. 1658 1| porta, a due battenti ed a cristalli, permetteva di ficcar l' 1659 1| subordinatamente quella cristiana, fino ai giorni nostri. 1660 1| parlare delle imperatrici cristiane - cominciando dalla moglie 1661 1| pagani, a spirito nuovo e cristiano..." E bisogna leggere che 1662 1| Spagna ricorda sua madre Cristina - di cui parlai già anche 1663 1| bella compatriota di Gesù Cristo. E come la sapevano sommamente 1664 1| importanza; la storia, la critica letteraria, la poesia... 1665 1| nell'intimità del sommo critico, repubblicano nel 1848-49, 1666 1| Luigi XIII: «Je ne peux croire che Diogène ni ceux de sa 1667 1| prefetto di polizia chi era il cronista di quel giornale... e non 1668 1| Cardinale di Retz, dai grandi cronisti del tempo: e le belle dame 1669 1| Ma non violiamo la cronologia. Arriveremo anche a queste, 1670 1| di gattino che avrebbero croquè il Monte Bianco, se fosse 1671 1| che mordono; i denti che croquent des millions; e labbra di 1672 1| ben guarnito, e bocca da croquer tutti i quattrini che re 1673 1| suonava il flauto, Fillide i crotali, un nano una fibula di legno. 1674 1| necessità di coprire la cruda miseria con dignità di apparenze. 1675 1| caricature arrischiate o crudeli ispirategli dal bisogno 1676 1| e chiedo scusa della crudezza delle cose raccontate da 1677 1| celui d'un procureur, par sa cruelle perspicacitè, elle m'en 1678 1| usciva dalla scuola e dal cubile di Tiberio, nel quale aveva 1679 1| arrampicato all'albero della cuccagna della petite presse lentamente 1680 1| novizia è piccina? Le si cuce una grossa suola di sughero 1681 1| Texier, Proudhon, Mèery, Cucheval-Clarigny, Gueroult, Payrar... tutti 1682 1| dare eccellenti desinari, cucinati da lei stessa - vantandosi 1683 1| pranzava bene - quando la sua cuciniera del Périgord non aveva le 1684 1| Cesare, si calava sul capo la cuculla di notte, si faceva accompagnare 1685 1| di lei:~ ~- Elle seint le cuir, le poivre et la chandelle: 1686 1| vizio avea toccato il suo culmine - Ecco a quale estremità 1687 1| tam laxa est, equitis quam culus aheni. Però rifiuta di attaccare 1688 1| non ripugnava agli amori cumulativi - per la ragione che, ispirando 1689 1| cocchiere erculeo Ieroale, ed il cuoco Aurelio Zotico...! Poi, 1690 1| metteva l'incendio nei cuori, quando avanzavasi panneggiata 1691 1| tornò a Catullo:~ ~Restituis cupido, atque insperanti ipsa refers 1692 1| legge Giulia e l'esempio di Cupieno, non era mirator cunni Cupienus 1693 1| Cupieno, non era mirator cunni Cupienus albi, non voleva impicci 1694 1| pugnale, di una dose di curare o di roba simile, gratificato 1695 1| quando non poteva, o non curava prostituire que' di sua 1696 1| non ho visto riunione più curiosamente, più eccentricamente e grottescamente 1697 1| Arlesi, con i loro costumi curiosi e pittoreschi. Era piccina, 1698 1| di tutti i paesi, e delle curiosità di Indiani, Giapponesi, 1699 1| subito floscio, il dorso curvo, la testa tremula, il colorito 1700 1| portando sul campo, alla cuspide di una lancia, la testa 1701 1| padrone e quelli dell'angelo custode andavano di pari passo. 1702 1| tra Lalage e gli Angioli custodi di Mazzini. Ritorno con 1703 1| addetto alla sua persona per custodirla. Mezz'ora dopo - o meno - 1704 1| cantavano in coro:~ ~"Cittadini, custodite le vostre donne. Conduciamo 1705 1| discepole, meglio delle virago: Cydno, Antromade, Pyrrina, Amicena... 1706 1| imiter, sous le manteau cynique, les remuements de ceux 1707 1| e s'immortalarono con la cynogamia, dai cinici d'Atene celebrata 1708 1| qualità che serviva allo czar Alessandro II. Accettai 1709 | da' 1710 1| brunissima, piccina; madame Dacier dice: che ella avait les 1711 1| Si posero a giocare ai dadi il numero uno - ossia il 1712 1| Empire a étè le règne des damaes du Lac, des junes gens aux 1713 1| alla scostumatezza - stupri damnatas - e coll'ammenda percepita 1714 1| quello del Canini - questi dandolo assassinato da Zambo; Claude, 1715 1| virile - come la Sand e la Daniele Stern.~ ~Però, non scriveva 1716 1| infernal che mai non resta" i dannati che con quella coda aduna 1717 1| suoi partigiani che gli danno une aubade. Quando si degna 1718 1| come la coda del demonio di Dante mena nella "bufera infernal 1719 1| Italia dalle sponde del Danubio dove guerreggiava. I romani, 1720 1| frigia - con auletridi - o danzatrici ed attrici e cantanti.~ ~ 1721 1| qua non! Ed ecco Marziale dar addosso alla povera Lidia. 1722 1| altro uscio. E Cora venne a darci la mano. Sembrava un poco 1723 1| perfezioni per le quali darei tutta la mia vita; l'ingenuità 1724 1| i poeti, i romanzieri. Daremo di tutti e di tutte un quadro 1725 1| bene riuscito a Duvernois, Darimont, Ollivier.~ ~Laurent-Pichat, 1726 1| camelie, e del demi-monde, per darne un'idea, ricordo questo 1727 1| storici francesi, Renan e Daruy, nelle loro splendide opere. 1728 1| secondo l'evangelio di Darwin e di Haeckel!~ ~La sospettavano.~ ~ 1729 1| la Nation con 60,000 lire dategli dal Lanza - e ci attaccò 1730 1| e di titoli.~ ~- Ebbene, datele quello d'imperatrice. Se 1731 | davanti 1732 1| dormiva - nudae concubuisse deae. Se tu persisti a coricarti 1733 1| emigrati politici, dopo la débacle colossale del 1848-49. Ero 1734 1| appendicista del Journal des Débats il quale edificava e demoliva 1735 1| hotel, e, dopo aver pagato i debiti mi restavano appena 80000 1736 1| la sfida. Fece pagare il debito del marito con i denari 1737 1| donne hanno mai sempre un debole per i militari, i banchieri 1738 1| una taverna, un luogo di deboscia; vi attirò le donne più 1739 1| elle descend la pente de la decadénce... Et elle, (M.me X-Lalage) 1740 1| Ecco a quale estremità di decadenza siamo giunti!... scrive 1741 1| e destando pietà.~ ~La decana era Louise Collet, la quale 1742 1| vigoroso Icilio, cui fece decapitare. E neppure ad Ottone, che 1743 1| pas che l'aventurier de Décembre était le fils de M. De Flahaut, 1744 1| Decima puntata~ ~Va in scena il 1745 1| in altre occasioni più decisive.~ ~* ~ ~Sotto la direzione 1746 1| Ed il colpo fu talmente decisivo, che, avendolo un giorno 1747 1| unitamente a Ponsard - avevano deciso Lafayette ad agire, e Pèrier 1748 1| nel vestibolo superbamente decorato di belle maioliche. Formano 1749 1| ufficio, ordinando gli si decretasse pure il soprannome di Ercole! 1750 1| toilette con le sue dame e decretava la moda. Si personificò 1751 1| nuit-là est impossible à décrire. Cette chasse aux femmes 1752 1| Cèsar di Napoleone III - con dedica autografa. Poi Goethe, Schiller, 1753 1| Sand, il barone Stock, la Dedier - e fra le favorite, morte 1754 1| dodici convitati, Dei e Dee, si sollazzavano promiscuamente.~ ~ 1755 1| cause, en prètendant la dèfendre...». Detestava gli atei. 1756 1| natura, ed era, come lo definì Michelet: une force de la 1757 1| accennando mano mano, senza definire a chi era appropriata - 1758 1| sua commedia il Monotropos definisce così l'etèra:~ ~"Una ragazza 1759 1| greci nel senso opposto; poi degenera in una grande quantità di 1760 1| torches. Alors, l'orgie dégenerait en furia: c'etait la lutte 1761 1| trovarono soccorrevoli e degne della dignità di moglie. 1762 1| certi gusti di bocca non degni delle sue labbra di azalea. 1763 1| de plus honteux, de plus dégradant pour l'espéce humaine quand 1764 1| Merlot passando fra tutte le degradazioni dell'amore fra donne - ora 1765 1| de Naples. Les nymphes, déguisèes en bétes, se faisaient porsuivre 1766 1| suo favorito Antinoo, cui deificò e che passava per un voluttuoso 1767 1| Champfleury, De Vigny, Casimir Delavigne... e, non ultimo, un amico 1768 1| Alemagna, Buche - lo storico; Delécluse - non ancora rosso arrabbiato 1769 1| marito e della moglie, - delibate dal Morny; dal barone di 1770 1| la conferenza di Gaeta deliberava contro di noi. Avevo quindi 1771 1| avoir perdu ses instincts de délicatesse, dans cet indurcissement 1772 1| gustava infinitamente le delicatezze dello spirito di Octave 1773 1| fastidì. Aveva gusti più delicati. Del focoso matador si disfece, 1774 1| è ravveduta e deplora le delicta juventutis suae; chi si 1775 1| dicendo: par son esprit délié comme celui d'un procureur, 1776 1| che, ispirando l'amore più delirante, non lo sentiva più che 1777 1| sparire ogni traccia del delitto. L'uomo ucciso era vigilato 1778 1| frase che Napoleone III en dèlivrant sa patrie s'assurait la 1779 1| epigramma semplice e rustico deliziosissimo.~ ~Dumas non ebbe i vizi 1780 1| qualche parola sul loro delizioso passato. Questa si accorse 1781 1| laisse faire, point celle qui demande à faire - méme a quarante 1782 1| Histoire de Russie; Les Faux Démètrius....~ ~Quella sua Ostilia 1783 1| ce que je n'ignorais qu'à demi par les journaux étrangers; 1784 1| Intendeva la politica e la democrazia pure, Sa divinitè Néron!~ ~ 1785 1| mére de M. De Mornyy? Una demoiselle Filleul, fille du sieur 1786 1| fittizio dell'italiana fu demolita. I suoi effetti scenici 1787 1| Débats il quale edificava e demoliva gli autori e gli attori 1788 1| ferì al cuore Janin. E la demolizione del Janin e del Dumas andò 1789 1| quasi fosse il peggiore dei demoni; mentre canonizza S. Domenico 1790 1| li mena come la coda del demonio di Dante mena nella "bufera 1791 1| altri era una gouffre a denaro, fredda, cinica, sfrontata. 1792 1| faubouriens del quartiere St.-Denis. Fleury non sciupa gli uomini 1793 1| en bacchante. Elle avait denouè sa longue chevelure brune 1794 1| lasciando vedere certi denticini di gattino che avrebbero 1795 1| della fabbrica di Evans - il dentista americano che, il 4 settembre, 1796 1| mazziniani erano già lì dentro. Aggiogarono i cavalli alla 1797 1| del tutto spregevole. Ma Dentu non volle comprarlo, avendo 1798 1| Ulisse era -inconsolable du dèpart de Calypso! "Una sera, poco 1799 1| ignorais qu'elle pussent dépasser tout ce qui s'était produit 1800 1| guerra; chi si è ravveduta e deplora le delicta juventutis suae; 1801 1| morto di tisi; il fondo di deposito della cauzione era stato 1802 1| materièlles et fletrì dans ce depravation organique - termina Pierre 1803 1| Dufour - devait tenter un dernier effort sous Commode et sous 1804 1| poussaient jusqu'à leurs derniéres limites. Mais j'ignorais 1805 1| le monde romain dans les dernières saturnales de la Prostitution.~ ~ 1806 1| castello lo ingannavano e derubavano.~ ~- Lo so benissimo - rispose 1807 1| questa. Pierre Dufour dice: dès que le jour tombait, il 1808 1| espéce humaine quand elle descend la pente de la decadénce... 1809 1| una contessa russa, cui descrisse nella Dame aux Perles. Cominciò 1810 1| di Quartilla e di Circe descritte da Petronio.~ ~Il dottor 1811 1| ambiente deleterio - quello descritto da Arsenio Houssaye, da 1812 1| Laguerronnière. Claude poi descrive così il giovane principe - 1813 1| una sera per una contrada deserta, i ladri l'avevano messa 1814 1| sabbia nel libico, e nei deserti di Cirene... quante vi sono 1815 1| condiscendere ai suoi lubrici desidèri.~ ~Questa si uccise.~ ~Le 1816 1| l'autore dell'articolo. Desidero però non sia pubblicato. 1817 1| di Orsini. Claude non la designa con altro nome. Era però 1818 1| Metternich... e quelle che erano designate a Compiègne ed a Fontainebleau 1819 1| polacco, ed ultimamente designato da Louis Blanc a suo esecutore 1820 1| soubrette. Al principio del desinare era andata e venuta intorno 1821 1| ispirata, di dare eccellenti desinari, cucinati da lei stessa - 1822 1| episcopato, di Enrico V stesso. Desinava benissimo e lautamente nel 1823 1| mort de la duchesse était désirèe par la souveraine. Insomma, 1824 1| èpaules, frissonantes de dèsirs. Evidentemente ella era 1825 1| Jules Mèry, Lamennais, Desnoyer, Eugenio Sue, Federico Soulier, 1826 1| sautès au vin de Xeres, e dessert squisito e variato. Si uscì 1827 1| idiotes d'aujourd'hui, par dessus ses écus, exigent un écusson 1828 1| a forza di petulanza, e destando pietà.~ ~La decana era Louise 1829 1| ogni traduzione che non desti orrore, nausea, indignazione 1830 1| di azione cui la bellezza determina. E bella era Artemisia, 1831 1| all'oggetto che mi aveva determinato a quella visita. Chiacchierò 1832 1| la nuit à un rendez-vous determinè. Là les attendaient des 1833 1| prètendant la dèfendre...». Detestava gli atei. Era mistico. Orsini 1834 1| Domitilla; come Napoleone si détte successivamente a ganza 1835 1| corte di Eugenia, che si dettero les Cent-Gardes per refrigerarsi, 1836 1| m'apportè sa goutte, ses dettes, ses préjugès ridicules, 1837 1| Orsini. M.me X è il solito deus ex machina che manda a monte 1838 1| contro l'Impero: La Revue de deux Mondes, la Revue de Paris, 1839 1| caressantes, les regards humides devaient exercer un pouvoir fascinateur 1840 1| en politique; il voulait devenir le plus riche des gens de 1841 1| disgraziò il presidente Devienne a causa della Margherita 1842 1| padrino di suo figlio ed a lei devoto pel sostegno che gli dava 1843 1| sacrificio, a nessuna quel dévouement sublime di Lesbia per Catullo. 1844 1| il suo buon senso, la sua devozione illimitata. Alla guisa che 1845 1| Galla - la sua Galla di un dì - con gli anni era divenuta 1846 1| esclama; "chi chiede che tu ti dia gratis, Egle del mio cuore, 1847 1| giovane, con la beautè du diable - a Vittorio Emanuele, - 1848 1| dove avevo altre relazioni diaboliche: una magnifica bas blue. 1849 1| bella creatura, poetica, diafana, artista - dopo averne fatto 1850 1| Morny actuel, ce jeune homme diamantè à outrance et dans les veines 1851 1| rimproveravano a Dumas le sue Diane di Lys, le sue baronesse 1852 1| étrangers; par les allusions diaphanes de la petite presse; par 1853 1| creusè au rez-de chaussèe del diario leader dell'opinione pubblica. 1854 1| un fenomeno, che, come il diavolo di Lesage, scopriva i tetti 1855 1| personale ne' suoi attacchi, dicendogli che il caso delle 6000 di 1856 1| sovente ne parla Claude, dicendola espionne du Chàteau - e 1857 1| di Girardin. Me la porse, dicendomi:~ ~- Ringrazio il vecchio 1858 1| ventre dell'arcivescovo e gli dicesse: "Eminenza, con quel faccione 1859 1| della sua giovinezza come dicevano i sacripanti delle Legioni, 1860 1| Aspasia ottenne da Pericle che dichiarasse guerra a Samo e Megara - 1861 1| questo periodo - Marziale le dichiarava: mentula surda est! Ed ecco 1862 1| avevano messa a male. "Tu lo dici, Senia - scrive Marziale - 1863 1| Tra di noi altre ce ne diciamo ben altro! Io però cominciavo 1864 1| Vedeva questo conte di ...diciamolo di Richelieu - ogni giorno 1865 1| Valtaire, Beaumarchais e Diderot, Jules Mèry, Lamennais, 1866 1| signora Faydau; la signora Dìdier - meno di tutte perché brutta 1867 1| un poco di Eugenia, che die' l'impronta sua al secondo 1868 1| E poi?~ ~LEENA: Esse mi diedero da prima molti baci virili, 1869 1| racconta: "Eugenia, essendo a Dieppe, fu colpita dalla bellezza 1870 1| orizzonte. Il s'isola comme un dieu... In quel tempo, se Orsini 1871 1| milioni. Peyrat fu fedele alla difesa d'Italia ed alle idee liberali, 1872 1| sue iridate pareti? Solo difetto: inclinava alla pinguedine! 1873 1| e piccole - e le classi differenti di esse.~ ~Queste classi 1874 1| Coscience nella neerlandese. La differenza fra costoro tutti è la seguente: 1875 1| scoperse - chissà? - qualche difformità, gelosamente nascosta dalla 1876 1| lodevole: il comprit que la dignitè dell'homme exigait una certaine 1877 1| li producono. Merita una digressione, corta ma notevole.~ ~Egli 1878 1| psilothrum; si copre di stucco diluito in un acido; si strofina 1879 1| Il famoso Courrier du Dimanche, di Ganesco, dipendeva dalle 1880 1| onori e tesori, senza mai dimandarli, senza mai imporsi, mettendo 1881 1| aspettarlo alle otto. Gli dimandò, non pertanto, che cosa 1882 1| strinse fra le sue braccia, mi dimenò come un atleta, giovane, 1883 1| avevano fatto le legioni - dimenticando i traviamenti della giovinezza. " 1884 1| vittima di Eugenia. Quella dimora era funesta a tutti. A malgrado 1885 1| St.-Honorè, dove l'Agar dimorava allora, era lontano. Alle 1886 | dinanzi 1887 1| tenersi stecchita, ma un poco dinoccolata... È povera di gruppe? Le 1888 1| perdono per questo anche Dioforo, da cui si fece sposare!~ ~* ~ ~ 1889 1| Je ne peux croire che Diogène ni ceux de sa famille, qui 1890 1| Ancira; santa Agnese; santa Dionisia; santa Eufemia... senza 1891 1| e peggio Ligella, che si dipela - "se ti resta un zinzin 1892 1| Theano non è ella una sirena dipelata, la quale ha due occhi e 1893 1| du Dimanche, di Ganesco, dipendeva dalle Tuileries direttamente, 1894 1| altra si scusano di osare dipingerla - e cercano i veli casti, 1895 1| la rimproverava del suo dipingersi: - nec facies tua tecum 1896 1| Ritorno con lei a Parigi e la dipingo sotto le sembianze di una 1897 1| Platone bella - è, invece, dipinta da Maximus di Tiro, brunissima, 1898 1| ne' suoi Medaglioni, ha dipinto bellamente tre o quattro 1899 1| amorazzi aristocratici, diplomatici, borghesi e politici. Ed 1900 1| i lodevoli precedenti e diplomi.~ ~"Esse prendono in casa 1901 1| Ognuna di esse scuole ebbe, diremmo, un ideale erotico: Saffo, 1902 1| dipendeva dalle Tuileries direttamente, ossia da Mocquard, o riceveva 1903 1| sesterzi!~ ~* ~ ~Vitillio aveva diretto le spintrie del vecchio 1904 1| lo adescano, e imporle ai direttori di teatro, come Sardou imponeva 1905 1| accettavo tutto, senza neppur dirgli mille grazie... E rivendevo 1906 1| personale, ma scaravento a dirittura una brochure sulle Etère - 1907 1| Napoleone? Io non oserei dirlo da me, - e chiedo scusa 1908 1| pregando il dottore di non dirne giammai un motto alla marchesa - 1909 1| belle Filleul - comme on disait - que le libidineux Louis 1910 1| Eugènie repoussa ce traitè en disant: «J'aime mieux une catastrophe 1911 1| idea dell'attentato, anche disapprovato da Mazzini, cui ripugnava 1912 1| in posizione di soldato disarmato, e passa la mano allo shako; " 1913 1| quale dicevasi legittima discendente, imperatrice più che regina, 1914 1| aubade. Quando si degna discendere nella corte, il suo stato 1915 1| romana. Entro nel palazzo: discendo nel Maelstrom di Edgàrd 1916 1| giovane e bella cortigiana sua discepola, si crederebbe leggere le 1917 1| col prostituirsi a tutti i discepoli di Epicuro, nei di lui deliziosi 1918 1| Rigolboche del tempo quando era discesa a 2000 sesterzi - mille 1919 1| sua saute-de-lit essersi discinta: e si compose. Ma, lo ripeto, 1920 1| per quella di Roma, di cui discorrerò più oltre - alle belles 1921 1| discussione alla assemblea, ed i discorsi del citoyen Proudhon e del 1922 1| nota che Curione, in un suo discorso, lo qualificò per: "il marito 1923 1| nascoste sotto una veste discreta - gaudia sub tacita ducere 1924 1| ma per obbligarlo alla discrezione.~ ~* ~ ~Ma gli articoli 1925 1| Metella la politica, la discussione alla assemblea, ed i discorsi 1926 1| opera con un successo molto discusso. Si era poi sbarazzato di 1927 1| mani. Pure, dopo non poco discutere, giunsi a strappargli la 1928 1| suntuarie, come Eugenia discuteva di toilette con le sue dame 1929 1| non avevano servito che a disegnarlo come qualcuno in posse; 1930 1| E questa gli ispirò il disegno di scrivere: L'Histoire 1931 1| Domiziano... Mirò forse a diseredarlo, adottando Lucio Vero, cui 1932 1| colore, non so più bene.~ ~Disertò la casa d'Olga. Accettava 1933 1| cinicamente. - Ma non posso disfarmi di loro. Mi aiutarono il 1934 1| E come faceste per disfarvi d'Alfredo? Si potevano incontrare, 1935 1| come Pietri - caduto in disgrazia dopo l'attentato dell'Orsini - 1936 1| conoscitori, nobili e plebei. Disgraziato! come poteva mantenere un 1937 1| i sessanta, colpite dai disinganni, dalle sventure, tali; da 1938 1| già state esaurite ed il disinganno era succeduto ai primi impeti 1939 1| Ponsard, Augier...~ ~Fu disinteressata, o rapace, per capriccio, 1940 1| di suo zio, a prezzo di disonore; Lucio, fratello di costui, 1941 1| slegato. Aveva i capelli in disordine, perché forse si era alzata 1942 1| colpo fulminò Eugenia e la disorientò. Ella amava il duca, ed 1943 1| valevano in nulla. La sua disparizione dal teatro - per esaurimento 1944 1| mai vivacissima. Posso io dispensarmi di fare altrettanto - con 1945 1| appigliarono alla rivoluzione disperata di esportare i loro vezzi: 1946 1| negò.~ ~* ~ ~Questi amori disperati non furono forse autenticissimi, 1947 1| minacciava di non so che eccesso disperato per mettere in fuga il marchese. 1948 1| tornare alle Tuileries, a dispetto stesso di Eugenia, Mérimèe 1949 1| teatro francese: l'Odèon. Ciò dispiacque agli ammiratori della Rachel, 1950 1| squisito di casa Metella; disprezzava Simonette; impazziva per 1951 1| un sorriso di terribile disprezzo. Non potendo alzarsi ed 1952 1| Gordio; la madre altri, disputandoseli, per servirsene di preferenza! 1953 1| torto. Dopo la guerra, se la disputarono il generale Doda e Cencio 1954 1| fanatique che voleva, come i dissidenti dell'Internazionale, la 1955 1| allusione ai quarant'anni, ben dissimulati, della cocotte.~ ~- Pas 1956 1| trattavasi adesso di andare a dissipare la pessima impressione che 1957 1| adducimus - Cesare, tu hai dissipato nelle Gallie, in amori, 1958 1| vedremo - per celare le loro dissolutezze e godere di certa libertà, 1959 1| somiglianza fra queste due dissomiglianze: Aspasia e la principessa 1960 1| parecchie leggi di polizia dissuete. Ed in virtù della legge 1961 1| banda minore, nella quale si distinguono, per due tipi diversi, l' 1962 1| Nicarete, una delle più distinti cortigiane della setta epicurea, 1963 1| nondimanco, fu cordialissima, distintissima. A casa giusto di Texier, 1964 1| Napoleone passando le salutò con distinzione, dando la mano al comandante.~ ~ 1965 1| suggeva il becco, e se ne distraeva, aspettando Catullo. E quando 1966 1| francese però va a caccia delle distrazioni; il romano si coagula nelle 1967 1| Plangon, vera chimera che distrugge gli stranieri col ferro 1968 1| che surrogava l'esile e distrutto ex Feliciano; ed io...~ ~ 1969 1| un elemento deleterio di distruzione! Musset fu un pagano di 1970 1| vi collocano la loro roba disusata - ritornò a Parigi, e poco 1971 1| Feliciano David.~ ~- Non; j'ai dit retour d'Egypte - replicò 1972 1| tempo. Andate, anzi volate. Ditegli che sono io che gli consiglio, 1973 1| seno; lo stuzzicava sul dito e provocava la piccola beccata 1974 1| I quattro grandi dittatori della stampa caustica della 1975 1| Ma passo di volo, per non divagar troppo.~ ~* ~ ~L'una era 1976 1| solleticano i sensi. Non posso divagare da' miei scherzi leggeri, 1977 1| allora alla moda, ed un gran divano di velluto. Quivi era assisa 1978 1| impazziva per Teresa ed altre dive dei Cafès-chantants. Io 1979 1| Quanto al marchese, diveniva proprio divertente, per 1980 1| Properzio corre da lei, e diventa il suo infermiere. I baci 1981 1| Non proseguo il parallelo. Diventerebbe offensivo per Dumas. Questi 1982 1| intèrieur; pour les faits divers, à la prèfecture de police.» 1983 1| implacabile amica con una diversione. Ed una notte si fece venire 1984 1| più severa e profonda. La diversità del loro temperamento le 1985 1| cortigiane della setta epicurea, divideva il suo tempo fra la geometria 1986 1| riconciliatori; e tanto, che la ganza diviene gelosa del poeta, e lo batteva, 1987 1| quell'uomo divenne poscia un divin mago celebre chiamato Tyresias. 1988 1| mistico amico di Edmond - il divinatore - e di tutte le tireuses 1989 1| il Festino delle dodici divinità - ossia un'orgia, nella 1990 1| e la democrazia pure, Sa divinitè Néron!~ ~Ferdinando Nasone 1991 1| usare legittimo diritto divino, imitando le sregolatezze 1992 1| quella città presero la divisa turchina dei constabili 1993 1| presso di lei pour souìr diviser; e soggiunge: combien qu' 1994 1| volontà sottomessa ad appetiti divoranti. Andava alla caccia di un 1995 1| Era vecchia e lesbiana, da divorare in un giorno undici fanciulle 1996 1| provocatrice incosciente e divoratrice di fortune e di intelligenze, 1997 1| Alphonse di Dumas - Cloe ne divorò ben sette! Ed ecco Taide, 1998 1| di Claude - mirava a far divorziare il suo Pericle, quando la 1999 1| consigliavano le apparenze divote alle dame della Corte, ed 2000 1| ed alla loro padrona la divozione. La religione preservava 2001 1| Prussienne, comme il l'avait ètè dix ans auparavant par la Princesse 2002 1| Fiorentino:~ ~- Je te présente la dixieme olympiade, retour d'Egypye - 2003 1| e di poeti. Ed anche qui dobbiamo risalire alla tradizione 2004 1| alla ragazza sit modo casta doci. Non essendovi riuscita;