Parte,  Cap./Doc.

1     2,    III|     Venezia, oltrecchè giovò a mantenere quella corrispondenza tra
2     2,    III|       suggerimenti opportuni a mantenere per diversi scali il commercio
3     3,      I|       che potevano però ancora mantenere un discreto commercio, al
4     3,     II|       per migliorare le coste, mantenere i fondachi e le fabbriche;
5     3,     II|     commercio dei Veneziani, e mantenere il decoro della repubblica.~ ~
6   Doc,     26|      tanta entrata che possono mantenere dette genti e cavalli, e
7   Doc,     51|        amor della patria e per mantenere l'onore ed il decoro di
8   Doc,     78|  sollecitudine in cui siamo di mantenere e coltivare per ogni modo
9   Doc,     78| toglierebbe il modo di potersi mantenere; sì perchè lo stesso Briganti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License