Parte,  Cap./Doc.

1     2,     II|    qual cosa essendo venuta a cognizione del sultano del Cairo, egli
2     2,     II|      persiane che erano a sua cognizione.~ ~Questa relazione fu presentata
3     3,     II|     ambasciata, rispetto alla cognizione delle tendenze politiche
4   Doc,     49| quello però che se le porta a cognizione è che la lettera inviataci
5   Doc,     68|       esposto quant'era a mia cognizione e quanto di vero ho potuto
6   Doc,     77|  supposto, del che venendo in cognizione siano per Livorno od altra
7   Doc,     78|    persona di tutta probità e cognizione, avendone già dati saggi
8   Doc,     79|    porterà il magistrato alla cognizione del senato, si fisserà parimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License