Parte,  Cap./Doc.

  1   Avv        |         sapienza della sua nobile città. Il cav. Berchet aderì volentieri
  2   Pre        |           negli archivi di questa città, le quali riuscirono fortunate
  3     2,      I|        trovavano alla porta della città, avendo egli detto di tener
  4     2,      I|        potuto ritornare in quella città, prese il cammino della
  5     2,      I|       giunse al 4 di agosto nella città di Tauris.~ ~Ma siccome
  6     2,     II|           ordine del padre; della città di Aleppo; e della pomposa
  7     2,     II|          qualche giorno in questa città, e comprendendo quanto può
  8     2,     II|      paese del Turco a Moncastro, città sopra le rive del mar maggiore,
  9     2,     II|      avendo dovuto passare per la città di Samsum, Tokat, Erzengian,
 10     2,     II|           Persia.~ ~«Giunsi nella città di Tauris, metropoli di
 11     2,     II|      nuovo ed inesperto a Casbin, città dove il re già da molti
 12     2,     II|        fattori in cotesta inclita città desiderando sapere alcuna
 13     2,     II|       muovesse sia per riavere le città e castelli ingiustamente
 14     2,     II|        che si trovava a Sanbiachi città vicina al gran Caspio e
 15     2,     II|           parte dell'Armenia e la città di Tauris. «Le cause di
 16     2,    III|          sue, si diresse a quella città attraversando il paese di
 17     2,    III|          e parte in questa stessa città furono rimandati.~ ~Laonde
 18     2,    III|           ed immunità in tutte le città e terre della Persia; ed
 19     3,      I|          e 1758 lasciarono questa città ben dodici case armene121.
 20     3,      I|        quella ricca e commerciale città, dopo la deviazione dell'
 21     3,      I|         sull'Eufrate, e da quella città pel golfo Persico si portavano
 22     3,      I|     obbligate a passare per molte città cadute in potere della Turchia,
 23     3,      I|        recavano i pellegrini alla città santa. Marino Sanudo135
 24     3,      I|        mandato a governare quella città139.~ ~Ma il ritorno dello
 25     3,      I|         per la distanza da quella città ad Aleppo, la difficoltà
 26   Doc,      1|           sua testa di dargli una città di suo contento. E di tutti
 27   Doc,      1|        vostra testa li donava una città et facevalo beato. Io pensando
 28   Doc,      1|         dice in campagna e chi in città.~ ~Ussun vedendosi astretto
 29   Doc,     11|           signore, con assaissime città e tutte ben condizionate,
 30   Doc,     11|     castelli assaissimi, le quali città e castelli molti ho visti,
 31   Doc,     13|    Venexia consolo in la presente Città de Caffa de la prenominata
 32   Doc,     14|    Polonia te conferirai a quella città o luogo dove intenderai
 33   Doc,     14|          et scorzer fino a quella città, et per mezo de suo proprio
 34   Doc,     17|           gli ambasciatori di tre città e se ne aspettano degli
 35   Doc,     22|      quale si attrovava in questa città con un grossissimo cavedal (
 36   Doc,     22|         Dalmatia contro le nostre città. Ma noi con la gratia de
 37   Doc,     24|        Dalmatia, contro le nostre città; et questo senza averne
 38   Doc,     25|       alla fine di marzo in Cogna città alle rive del mar Maggiore,
 39   Doc,     25|         non venissero sopra detta città.~ ~Giunsero da Trebisonda
 40   Doc,     25|         di disegno del sito della città e del castello, e scandagliai
 41   Doc,     25|          mezzo miglio vicino alla città, nel qual si lavora le galere,[
 42   Doc,     26|         s'impadronì di Carahemit, città di grandissima importanza
 43   Doc,     26|            re di Servan, e le sue città e paesi, il qual regno è
 44   Doc,     26|         paesi e principalmente la città di Irun, allora principal
 45   Doc,     26|    sarebbe anco impadronito della città; e questa ritirata fu poichè
 46   Doc,     26|           intendere.[171]~ ~Nella città di Massinuan furono presi
 47   Doc,     26|            Oltre di questo, nella città di Tauris, sedici ladri
 48   Doc,     26|       principal fondaco di quella città, il quale si chiama Kan
 49   Doc,     26|    testimoni per il giudice della città di Casbin, e presentò il
 50   Doc,     26|          sono numero cinquantadue città, e le principali di esse
 51   Doc,     26|          possa render vaghe dette città, ancorchè per l'ordinario
 52   Doc,     26|      povere che altrimenti. Nelle città e ville non usano molti
 53   Doc,     26|   crediamo. Così si osserva nelle città vicine sino a questo segno
 54   Doc,     26|           Alì.~ ~Vero è che nella città di Tauris non vi è tanta
 55   Doc,     26|         per rispetto che la detta città è divisa in due parti, le
 56   Doc,     26|   sestieri siano signori di detta città, che il re proprio. Ora
 57   Doc,     26|        antichi. E per esser detta città, come ho detto, metropoli
 58   Doc,     26|           di essa.~ ~È posta essa città per dir il tutto della medesima,
 59   Doc,     26|          sono al circuito. Questa città ancorchè non abbia muraglia,
 60   Doc,     26|       Nassar fino all'uscir della città verso Casbin, vi è quasi
 61   Doc,     26|      qualsivoglia altro paese. La città è mercantile, concorrendo
 62   Doc,     26|           Londra, venuto in detta città con molte facoltà di pannina
 63   Doc,     28|           se gli useria in questa città ogni cortesia et favore;
 64   Doc,     29|          che era giunto in questa città un Persiano con sei ovvero
 65   Doc,     29|           questa nobilissima gran città, e commessogli di presentar
 66   Doc,     29|        comperarne altre in questa città, come quello che ha la cura
 67   Doc,     31|       suoi che capitano in questa città, dove sogliono essere così
 68   Doc,     35|          inviato da lei in questa città, essendo stato gratamente
 69   Doc,     35|         M. che capitano in questa città nostra, per corrisponder
 70   Doc,     37|          sieno condotti in questa città e consegnati a suo padre
 71   Doc,     38|       conto dell'arrivo in questa città di un armeno suddito del
 72   Doc,     38|        della venuta sua in questa città, e di riferir poi il tutto
 73   Doc,     38|           204] condotto in questa città. Ha lettere del re per la
 74   Doc,     38|          che si trovano in questa città riportate da Sorìa, che
 75   Doc,     38|           stato mandato in questa città con lettera del suo re,
 76   Doc,     38|        Sorìa addiritura in questa città, ma il mancamento dei passaggi
 77   Doc,     38|         animo di venire in questa città; ma perchè a Nizza ed a
 78   Doc,     38|          al suo ritorno da questa città.~ ~Averle detto inoltre
 79   Doc,     38|        suo sano e salvo in questa città da così lungo viaggio: che
 80   Doc,     38|         venule di Sorìa in questa città robe di quell'agente di
 81   Doc,     41|        furono ritornate in questa città colle nostre navi gli anni
 82   Doc,     42|      mercanti cristiani delle sue città e paesi si disponeranno
 83   Doc,     43|    ultimamente capitati in questa città con le galere di mercanzia,
 84   Doc,     43|         nazion persiana in questa città.~ ~Rispose l'ill.mo signor
 85   Doc,     43|         del loro venire in questa città,  si avrìa tralasciato
 86   Doc,     43|          le era stato fatto nella città di Zara da quelli ill.mi
 87   Doc,     43|    mercanti che vengono in questa città come quelli che partono
 88   Doc,     50|   giunsimo a 20 decembre in Mosca città metropoli e residenza di
 89   Doc,     50|          18 giunsimo a Vladimiria città anticamente sedia delli
 90   Doc,     50|           li 24 a Nisni Novogorod città bellissima e grande.~ ~Il
 91   Doc,     50|           li 12 giunsimo in Cazan città bella e mercantile, dove
 92   Doc,     50|           22 giunsimo in Astracan città bella e grande, ben munita
 93   Doc,     50|  partissimo di  per Sciamachia, città capitale della provincia
 94   Doc,     50|          onore dal Khan di quella città.~ ~Li 3 agosto partimmo
 95   Doc,     50|     agosto partimmo per Ardebilla città bella e grande onorata dal
 96   Doc,     50|          Li 18 partimmo da questa città e giunsimo in Zenghian città,
 97   Doc,     50|      città e giunsimo in Zenghian città, e di  a Sultaniè, da
 98   Doc,     50|       Sultaniè, da Sultaniè a Com città molto bella, e quivi si
 99   Doc,     50|     settembre giunsimo in Cascian città bellissima e ricca dove
100   Doc,     50|          per introdurci dentro la città, i quali ci condussero ad
101   Doc,     50|    gennaio giunsimo in Sciamachia città principale della provincia[
102   Doc,     50|           solo 12 mille uomini la città si sarebbe resa, perchè
103   Doc,     50|    Astracan, al palatino di detta città, e lui ci mandò 2 barche
104   Doc,     50|         li 29 partissimo di detta città provvisti di ogni cosa necessaria
105   Doc,     50|       agosto giunsimo in Saricina città sopra la Volga, 70 leghe
106   Doc,     50|   trattati dal Palatino di quella città. Di Samaria a Simbir, a
107   Doc,     50|      dicembre partissimo di detta città e giunsimo in Smolensco
108   Doc,     50|           e giunsimo in Smolensco città del serenissimo re di Polonia,
109   Doc,     51|        estano, e mi condussero in città con molto onor. Onde il
110   Doc,     55|          il loro arrivo in questa città con qualche commissione
111   Doc,     57|        comandato che per tutte le città, castelli, terre e villaggi
112   Doc,     58|        una così grande e popolosa città. Le qual saiche possono
113   Doc,     58|       medesimi Persiani in questa città con più sicurezza, permutarle
114   Doc,     58|   vorranno, capiteranno in questa città a comprarne, e non avranno
115   Doc,     63|   cristiani bramano erigere nella città di Erivan una chiesa, e
116   Doc,     71|        procuratore generale nella città e stato di Venezia, volendo
117   Doc,     72|     veduti ed accarezzati in ogni città et loco del nostro stato,
118   Doc,     72|           commesso generale nella città et stato di Venezia, il
119   Doc,     73|     veduti et accarezzati in ogni città et luoco del nostro stato,
120   Doc,     74|         il buon governo di quella città sono stati custoditi li
121   Doc,     74|         giunto che sarà in quella città Mehemet Alì servitore del
122   Doc,     80|        viazo nostro. Amasia è una città grande murata quale era
123   Doc,     80|    pianura dove è Amith, questa è città murata et ha un castello
124   Doc,     83|      altri re idolatri. Dove è la città di Vastan ed altre città
125   Doc,     83|          città di Vastan ed altre città dalla parte di ponente confina
126   Doc,     83|           in queste regioni nella città di Ardevil, dove vivendo
127   Doc,     83|   Fabbricò una gran moschea nella città di Ispahan, morì ad Ardevil,
128   Doc,     83|         artiglieria; prese Tauris città principale di quel regno
129   Doc,     83|        figliuoli tutti in diverse città del regno divisi, che intendendo
130   Doc,     83|         perdita del padre e della città regia, nissuno se ne fece
131   Doc,     83|          poner la sedia; e quella città era per avanti antica villa
132   Doc,     83|           di essa ne ha fatto una città principalissima. Si chiama
133   Doc,     83|       giudicati a morte; ed ora è città nobilissima adorna di grandissime
134   Doc,     83|        loro intendono paradiso. È città popolatissima che dicono
135   Doc,     83|        questa ragione nelle altre città del regno cavava danaro
136   Doc,     83|    cavalli se ne uscì fuori della città, e per necessità di fame
137   Doc,     83|    figliuolo che si ricorse nella città di Kom a Sultania madre
138   Doc,     83|       morti che si facevano nella città, per non vi essere il re,
139   Doc,     83|          di gente andarono per la città e per li bazari assicurando
140   Doc,     83|          cosa,  persona della città; e dove si trovava un malfattore
141   Doc,     83|         portandola attorno per la città e bazari, e con questi mezzi
142   Doc,     83|         erano alla custodia della città e di tutte le circonvicine,
143   Doc,     83|          castello sottoposto alla città di Ardevil discosta da Kasbin
144   Doc,     83|           luglio alla vista della città di Kasbin, ivi si accampò
145   Doc,     83|       Venne fino alle porte della città sopra 12 cavalli cavalcando
146   Doc,     83|         questi sparsa voce per la città che il re fosse morto e
147   Doc,     83|         antedetti; ed ordinata la città in sette quartieri ed a
148   Doc,     83|           sì di Kasbin come delle città circonvicine con padiglioni
149   Doc,     83|         anche morire. Entrò nella città, fece doni liberalissimi
150   Doc,     83|          banditi fece venir nella città e restituir loro le dignità,
151   Doc,     83|         all'uno e all'altro nelle città e castella vicine; e furono
152   Doc,     83|           dalla parte di ostro le città Kom, Kashan che è la principal
153   Doc,     83|       qual portò il nome, divenne città grandissima, e per causa
154   Doc,     83|   moltissimi castelli; seguono la città di Ardistan Abircà, la quale
155   Doc,     83|        dava sepoltura alli re, la città di Erzengian, Naschivan,
156   Doc,     83|       regno del Korasan con molte città e castelle. La città di
157   Doc,     83|        molte città e castelle. La città di Mohamedsal, così chiamata
158   Doc,     83|         quanto, tiene anco alcune città di Georgiani sebben ora
159   Doc,     83|          Ormuz; ha più abbasso la città di Bursa che è sedia di
160   Doc,     83|       dall'altra con Mossul ancor città della Persia e molte altre
161   Doc,     83|        della Persia e molte altre città e castella.~ ~Le entrate
162   Doc,     83|         deputati al governo delle città pagati de proprio kasnà
163   Doc,     83|         in mandarli al governo di città e provincie. Vi sono anco
164   Doc,     83|          civili e criminali della città, e che col tempo poi ascende
165   Doc,     83|       mandava qualche sultan alle città, se le sottometteva in breve
166   Doc,     84|      Sorìa, passando per mezzo la città di Damasco e di Aleppo,
167   Doc,     84|        Eufrate giunsi in Caraemit città posta sopra la riviera del
168   Doc,     84|           in Tauris.~ ~Sultania è città di Persia, lontana da Tauris
169   Doc,     84|           da Kasbin sei.~ ~Gengie città di Persia non molto lontana
170   Doc,     84|        passando per le principali città Kashan, Ispahan, Schiraz,
171   Doc,     84|           pervenni ad Ormuz. Sono città di deboli fortezze.~ ~Le
172   Doc,     84|       detto Irak di cui è capo la città di Ispahan dal quale dicono
173   Doc,     84|       Herat grande et famosissima città.~ ~Il quarto Aderbigian
174   Doc,     84|         governi dei regni ed alle città, quando uni quando altri,
175   Doc,     84|         detta Tiflis (1587).~ ~La città di Ormuz è capo non solo
176   Doc,     84|  sembianza di governare.~ ~Questa città per piccola che ella sia
177   Doc,     84|    Alburcherch capitano di quella città, ha in quel cambio alcune
178   Doc,     84| terraferma,  si trova in quella città artigiani o gente meccanica
179   Doc,     85|        detto fiume si arriva alla città di Astrakan, fortezza di
180   Doc,     85|   giornate al più si arriva nella città di Derbent del Persiano.
181   Doc,     85|   giornate si capita a Shumachia, città dove vi sta un provveditore
182   Doc,     85|           viaggio da Venezia alla città dominicale di Persia Ispahan,
183   Doc,     85|         Tokat, che sono tutte due città grandi e popolate, si giunge
184   Doc,     85|         giornate, e di  a Bursa città mercantile, metropoli della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License