Parte,  Cap./Doc.

  1   Avv            |               ha quindi trasmesso con lettera espressiva della sua benevolenza
  2     1            |          Ismail sufì~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~ ~Lettera del sufì al doge e monete
  3     1            |          senato, 26 settembre 1464, e lettera ducale ad Uzunhasan di Persia~ ~ ~ ~
  4     1            |           Persia~ ~ ~ ~105~ ~ ~ ~ ~V. Lettera ducale ad Uzunhasan, 27
  5     1            |                     135~ ~ ~ ~ ~XIII. Lettera d'Uzunhasan alla veneta
  6     1            |           1502~ ~ ~ ~156~ ~ ~ ~ ~XXI. Lettera del sufì Ismail al doge
  7     1            |                     158~ ~ ~ ~ ~XXII. Lettera ducale al re di Persia,
  8     1            |                     160~ ~ ~ ~ ~XXIV. Lettera ducale al re di Persia,
  9     1            |                    167~ ~ ~ ~ ~XXVII. Lettera dello shàh di Persia Mohammed
 10     1            |           1600~ ~ ~ ~192~ ~ ~ ~ ~XXX. Lettera dello shàh Abbas il Grande
 11     1            |                     193~ ~ ~ ~ ~XXXI. Lettera ducale al re della Persia,
 12     1            |                    195~ ~ ~ ~ ~XXXII. Lettera di Abbas il Grande alla
 13     1            |                     198~ ~ ~ ~ ~XXXV. Lettera ducale al re di Persia,
 14     1            |                    199~ ~ ~ ~ ~XXXVI. Lettera dello shàh, recata al doge
 15     1            |                    203~ ~ ~ ~ ~XXXIX. Lettera alla veneta signorìa dello
 16     1            |         Seffer~ ~ ~ ~208~ ~ ~ ~ ~XLI. Lettera ducale al re di Persia,
 17     1            |                     209~ ~ ~ ~ ~XLII. Lettera del re di Persia, recata
 18     1            |                     212~ ~ ~ ~ ~XLIV. Lettera del re di Persia alla signorìa,
 19     1            |                    ivi~ ~ ~ ~ ~XLVII. Lettera ducale al re della Persia,
 20     1            |                     217~ ~ ~ ~ ~XLIX. Lettera del re di Persia, ricevuta
 21     1            |           1649~ ~ ~ ~225~ ~ ~ ~ ~LII. Lettera ducale al re di Persia,
 22     1            |           1662~ ~ ~ ~230~ ~ ~ ~ ~LIV. Lettera ducale al re di Persia,
 23     1            |           1673~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~LVI. Lettera dell'Arcivescovo di Nashirvan
 24     1            |                     232~ ~ ~ ~ ~LVII. Lettera del re di Persia alla repubblica,
 25     1            |           1695~ ~ ~ ~241~ ~ ~ ~ ~LXI. Lettera dello shàh Abbas al doge
 26     1            |           1669~ ~ ~ ~245~ ~ ~ ~ ~LXV. Lettera dello shàh Husein al doge
 27     1            |                     246~ ~ ~ ~ ~LXVI. Lettera ducale al re di Persia,
 28     1            |                     248~ ~ ~ ~ ~LXIX. Lettera del re di Persia al nobiluomo
 29     1            |                   255~ ~ ~ ~ ~LXXIII. Lettera del re di Persia alla repubblica
 30     1            |                    256~ ~ ~ ~ ~LXXIV. Lettera dello shàh al nobiluomo
 31     1            |               APPENDICE~ ~ ~ ~ ~LXXX. Lettera di ser Donato da Leze a
 32     1            |             del 1603~ ~ ~ ~47~ ~ ~ ~ ~Lettera dello shàh Abbas il Grande,
 33     1            |         gennaio 1610~ ~ ~ ~48~ ~ ~ ~ ~Lettera dello shàh Husein al doge
 34     2,      I    |             fosse data pel suo re una lettera ducale, colla quale accettando
 35     2,      I    |              seco oltre alla predetta lettera ducale, braccia venti di
 36     2,      I    |               quale era latore di una lettera del suo re13, che annunciava
 37     2,      I    |          offerte» e lo accompagnò con lettera di raccomandazione all'oratore
 38     2,      I    |             deliberavasi in senato la lettera ducale 25 settembre 1472
 39     2,      I    |      altrettanto dalla sua parte; con lettera recata da Sebastiano dei
 40     2,      I    |               Narra lo Zeno nella sua lettera del 9 ottobre 147233 che
 41     2        (39)|                                       Lettera dello Zeno, 13 luglio 1473.
 42     2        (40)|               contava 300,000 uomini. Lettera dello Zeno, 26 luglio 1473.~ ~
 43     2,      I    |      Uzunhasan, del quale spediva una lettera al doge Nicolò Tron relucentissimo
 44     2,     II    |               quarta finalmente è una lettera di Giovanni Morosini da
 45     2,     II    |      scacciare il Turco d'Europa». La lettera del Morosini termina col
 46     2,     II    |        chasandar del Caramano con una lettera del sufì di Persia, scritta
 47     2,     II    |         incontrarsi con lui.~ ~Questa lettera fu ricevuta a Venezia nel
 48     2,     II    |         persiano ed uno caramano, con lettera di Ismaìl tradotta dal console
 49     2,     II    |           ritornare nella Persia, una lettera ducale a quel re [Documento
 50     2,     II    |   secretamente nella Persia con altra lettera ducale a quel re [Documento
 51     2,     II    |              se aveva presso di me la lettera: io gli mostrai il vasetto
 52     2,     II    |           dimandò del contenuto della lettera. Io gli dissi che credevo
 53     2,     II    |             fede, e che avria data la lettera al re e fattogli sapere
 54     2,     II    |               era stata presentata la lettera e quello che l'aveva comandato:
 55     2,     II    |         fermassi, e fatta tradurre la lettera dal dragomanno che fu dell'
 56     2,     II    |               il libro dicendo che la lettera della S. V. era  nella
 57     2,     II    |             parlare del negozio della lettera, il re disse che ei sapeva
 58     2,     II    |       riposato far rispondere a detta lettera, e che aveva comandato che
 59     2,     II    |               a portar risposta della lettera a lui data. Io vedendo il
 60     2,     II    |             di 80 anni, latore di una lettera di quel re Mohammed Khodabend,
 61     2,    III    |               al doge gli presentò la lettera di Abbas [Documento XXX]
 62     2,    III    |        intorno a ciò che ricercava la lettera dello shàh. Il senato in
 63     2,    III    |         ducati d'oro duecento, ed una lettera ducale la quale attestasse
 64     2,    III    |               ha accompagnato con una lettera a Vostra Serenità, per continuare
 65     2,    III    |              Marino Grimani, presa la lettera rispose: «che la dimostrazione
 66     2,    III    |               e gli fu consegnata una lettera ducale pel suo re, colla
 67     2,    III    |          Chieos di presentare una sua lettera al doge per annunciargli
 68     2,    III    |           XXXVIII]; e presentando una lettera involta in due borse, una
 69     2,    III    |               Letta dal dragomanno la lettera, il doge espresse i ringraziamenti
 70     2,    III    |              di ducati 100, e con una lettera ducale al re della Persia
 71     2,    III    |             1613, accompagnati da una lettera[49] di raccomandazione dello
 72     2,    III    |           Documento XLIII], offrì una lettera dello shàh Abbas [Documento
 73     2,    III    |       persiano, e ringraziatolo della lettera e del dono, lo assicurò
 74     2,    III    |               Giovanni Tiepolo103 una lettera pel re di Persia, incaricandolo
 75     2,    III    |               di recare una consimile lettera al re persiano, per eccitarlo
 76     2,    III    |            Tiepolo avea consegnata la lettera ducale per lo shàh e le
 77     2,    III    |            principi cristiani, ed una lettera in questo senso al doge
 78     2,    III    |          presentarono nel collegio la lettera dell'arcivescovo di Nashirvan [
 79     2,    III    |              alla repubblica104.~ ~La lettera dell'arcivescovo esponeva:
 80     2,    III    |           sono attestate nella stessa lettera del monarca persiano [Documento
 81     2,    III    |               due Stati.~ ~ ~ ~Questa lettera, di cui diamo nei documenti
 82     3,      I    |              Asia, lo prova la famosa lettera di Cassiodoro dell'anno
 83     3,      I    |          Marino Sanudo135 riporta una lettera da Damasco del 7 aprile
 84   Doc,      8    |              avisemur.~ ~Copia de una lettera scripta da Uzunhasan al
 85   Doc,     11    |          DOCUMENTO XI.~ ~Copia di una lettera scritta per D. Catarin Zen,
 86   Doc,     11    |           Serenissimo Principe quella lettera non fu lettera ma Spirito
 87   Doc,     11    |        Principe quella lettera non fu lettera ma Spirito Santo, se detta
 88   Doc,     11    |               Spirito Santo, se detta lettera non veniva ovvero la fosse
 89   Doc,     11    |               quell'ora, per dita mia lettera.~ ~Scrissi ancora un'altra
 90   Doc,     11    |           così quamprimum scrissi una lettera al capitano che mandasse
 91   Doc,     11    |           Dalmazia, et così mandai la lettera alla Maestà Cesarea dell'
 92   Doc,     11    |         commetteva, e li apprestai la lettera che scriveva la magnificenza
 93   Doc,     11    |           Caraman al quale ho data la lettera che gli scrive la magnificenza
 94   Doc,     11    |               perchè come ho detto la lettera di V. Serenità de 9 Fevrer
 95   Doc,     11    |               de 9 Fevrer 1473 non fu lettera, ma fu lo Spirito Santo.
 96   Doc,     11    |               venne questa santissima lettera, il signore che avea allora
 97   Doc,     11    |              100,000, veduta la ditta lettera, la quale ricevè addì 12
 98   Doc,     17    |           come ho già fatto con altra lettera che mandai al console nostro
 99   Doc,     18    |            cosse seguite, e mandai la lettera al detto nostro console
100   Doc,     28    |           scacciato via.~ ~Fo data la lettera scritta in persiano ad esso
101   Doc,     28    |             el dica chi scrive questa lettera. Rispose: Emir khan che
102   Doc,     28    |            che el dia el giorno della lettera, rispose: che può essere
103   Doc,     28    |             da sei mesi, ma che nella lettera non si trova il tempo. La
104   Doc,     28    |             non si trova il tempo. La lettera in turco fu lasciata all'
105   Doc,     30    |               fa colla presente regal lettera amichevolmente sapere: che
106   Doc,     30    |              presente nostra gioconda lettera di dare una mossa e scorlo
107   Doc,     30    |          posta abbasso nel fine della lettera, dice prima nel capo del
108   Doc,     30    |                  E nel principo della lettera in alto è scritto con lettere
109   Doc,     32    |     interprete della ser. Rep. di una lettera scritta in lingua persiana
110   Doc,     32    |               e servo. Di sopra della lettera è scritto con oro:~ ~Dio
111   Doc,     32    |            colla presente nostra real lettera amichevolmente sapere, che
112   Doc,     32    |  sottoscrizione è posto al fine della lettera il sigillo grande del re
113   Doc,     36    |            colla presente nostra real lettera amichevolmente sapere: che
114   Doc,     36    |               con questa nostra regal lettera visitarla e salutarla ora
115   Doc,     36    |              posto nel rovescio della lettera il bollo regale che dice:
116   Doc,     38    |             Turco. Ho veduto anco una lettera diretta al signor Bartolomeo
117   Doc,     38    |               intorno il presentar la lettera del suo re, o nell'ecc.
118   Doc,     38    |               desiderato presentar la lettera a Sua Serenità, perchè altrimenti
119   Doc,     38    |           mandato in questa città con lettera del suo re, fosse egli partito
120   Doc,     38    |              egli fece, e le diede la lettera del suo re che portava per
121   Doc,     38    |               servo con una sua regal lettera, per significar a Vostra
122   Doc,     38    |          presentò in mano propria una lettera del clarissimo console in
123   Doc,     38    |             vergado, nel qual era una lettera posta in due borse una di
124   Doc,     38    |             Ed il Nores spiegata essa lettera, la lesse ad alta voce,
125   Doc,     38    |           Collegio.~ ~Dopo letta essa lettera, il Serenissimo Principe
126   Doc,     39    |           colla presente nostra regal lettera, significandole l'amore
127   Doc,     39    |               con questa nostra regal lettera, l'onorato fra pari e simili
128   Doc,     39    | sottoscrizione; ma nel rovescio della lettera è posto il bollo del re,
129   Doc,     42    |             fa con questa nostra real lettera amichevolmente sapere che
130   Doc,     43    |            terraferma e presentata la lettera che fu data al Nores da
131   Doc,     43    |           accompagnare la sua onorata lettera con un nobil presente a
132   Doc,     44    |            colla presente nostra real lettera amichevolmente sapere, che
133   Doc,     44    |  sottoscrizione è posto a tergo della lettera il bollo regale che dice:~ ~
134   Doc,     49    |           porta a cognizione è che la lettera inviataci con amichevole
135   Doc,     50    |              aver avuto da quel re la lettera presentata, e parimenti
136   Doc,     51    |             dalla Serenità Vostra con lettera ed ordini per la reale Maestà
137   Doc,     51    |              in questo darmi la detta lettera e passaporto passarono altri
138   Doc,     51    |        Polonia come per aver seco una lettera del serenissimo defunto
139   Doc,     54    |       arcivescovo oltre alla presente lettera zecchini 50 per una volta
140   Doc,     61    |       grandezza esserci pervenuta una lettera scritta dalla sua magnanimità
141   Doc,     62    |            decembre ebbe oltre questa lettera un'altra pel granduca, acciò
142   Doc,     69    |                     DOCUMENTO LXIX.~ ~Lettera scritta dal re di Persia
143   Doc,     70    |            fede a questa nostra regal lettera.~ ~1610, Filza Atti turcheschi.~ ~[
144   Doc,     71    |               con questa nostra regal lettera che sono state da noi ricevute
145   Doc,     73    |                con questa nostra real lettera, come abbiamo ricevuto,
146   Doc,     73    |          saper con questa nostra real lettera, che essendo da noi e dalla
147   Doc,     74    |                    DOCUMENTO LXXIV.~ ~Lettera del re di Persia al nob.
148   Doc,     74    |          Venezia, questa nostra regia lettera, sia noto come dal canto
149   Doc,     81    |               LXXXI.~ ~Sumario de una lettera de ser Donato da Leze scrita
150   Doc,     83    |           terrieri, avendo veduta una lettera che prometteva alli detti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License