Parte,  Cap./Doc.

 1     1             |           d'Europa~ ~ ~ ~18~ ~ ~ ~ ~Relazione dell'ambasciata del Barbaro~ ~ ~ ~
 2     1             |           Barbaro~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Relazione dell'Ognibene~ ~ ~ ~20~ ~ ~ ~ ~
 3     1             |           Ognibene~ ~ ~ ~20~ ~ ~ ~ ~Relazione del Contarini~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 4     1             |          legazione~ ~ ~ ~30~ ~ ~ ~ ~Relazione della ambasciata in Persia
 5     1             |    veneto-polacca~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~Relazione presentata al senato dai
 6     1             |          1473~ ~ ~ ~125~ ~ ~ ~ ~XI. Relazione al veneto senato di Caterino
 7     1             |         1473~ ~ ~ ~130~ ~ ~ ~ ~XII. Relazione della battaglia di Terdshan,
 8     1             |         1485~ ~ ~ ~152~ ~ ~ ~ ~XIX. Relazione al senato fatta da Costantino
 9     1             |                   163~ ~ ~ ~ ~XXVI. Relazione letta in senato da Vincenzo
10     1             |                 182~ ~ ~ ~ ~XXVIII. Relazione segreta fatta dal chogia
11     1             |           1649~ ~ ~ ~218~ ~ ~ ~ ~L. Relazione della Persia presentata
12     1             |          1649~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~LI. Relazione spedita al senato da Domenico
13     1             |                  234~ ~ ~ ~ ~LVIII. Relazione al senato intorno ad un
14     1             |                    I.~ ~ ~ ~LXVIII. Relazione ai Savj alla Mercanzia,
15     1             |                275~ ~ ~ ~ ~LXXXIII. Relazione della Persia, di Teodoro
16     1             |                 276~ ~ ~ ~ ~LXXXIV. Relazione della Persia, 1586~ ~ ~ ~
17     1             |                  290~ ~ ~ ~ ~LXXXV. Relazione per li viaggi di Persia,
18     2,      I     |           diecimila ducati.~ ~Nella relazione del suo viaggio in Persia,
19     2,      I     |            11 febbraio 147447.~ ~La relazione del viaggio di Giosafat
20     2,      I     |             capo, e ducati 20.~ ~La relazione del viaggio di Giosafat
21     2,      I     |             poderoso esercito.~ ~La relazione dell'Ognibene fu assai grata
22     2,      I     |            ducati 40050.~ ~Anche la relazione del viaggio e dell'ambasciata
23     2,     II     |      Venezia nel 1502, una preziosa relazione del sufì [Documenti XIX
24     2,     II     |            Ismaìl52; la seconda una relazione 7 settembre 1502 del luogotenente
25     2,     II     |           ottobre 1512, la stupenda relazione riportata dal Sanudo68,
26     2        (70) |                             Morana, Relazione del commercio di Aleppo.
27     2,     II     |         nello stesso anno 1553, una relazione della guerra di Persia mossa
28     2,     II     |       spedizione del 1548; la quale relazione, pubblicata siccome anonima
29     2        (73) |            vol. I, pag. 193. Questa relazione porta, in una copia esistente
30     2,     II     |           gli 11 di ottobre 1572 la relazione di questa sua ambasceria,
31     2,     II     |            re e di quel governo. La relazione dell'Alessandri [Documento
32     2,     II     |            sua cognizione.~ ~Questa relazione fu presentata al Consiglio
33     2,     II     |      Venezia si conserva un'anonima relazione dell'impero dei Turchi e
34     2,     II     |          ser Nicolò Barbarigo, e la relazione delle turbolenze che agitarono
35     2,     II     |           poi descritta anche nella relazione del console Giovanni Michele
36     2,     II     |          Bernardo, che lesse la sua relazione in senato nel 159285, opinava
37     2        (86) |                                     Relazione inedita presentata in senato
38     2,    III     |  interessantissima e finora inedita relazione della sua ambasciata, distinta
39     2,    III     |          Santi [Documento LI].~ ~La relazione del Santi che pure trovasi
40     2,    III     |             presentare al senato la relazione dei suoi negoziati colla
41     2,    III     |     presentava quindi al senato una relazione di un colloquio secreto
42     2,    III     |         Fortis aggiungeva nella sua relazione particolari notizie intorno
43     3,      I     |           facile al traffico, ed in relazione cogli emporei di Samarcanda,
44     3,      I     |             pel continuo traffico e relazione coll'oriente avevano tolto
45     3        (123)|                                     Relazione inedita del console in Siria,
46     3        (123)|       Alessandro Malipiero, 1596; e relazione d'Aleppo del console Morana
47     3,      I     |           dalla repubblica; e nella relazione che lesse in senato il 9
48     3        (133)|                                     Relazione inedita del console Dandolo,
49     3        (136)|                                     Relazione del console Sagredo, 1612,
50     3,      I     |            16 mille ducati.~ ~Nella relazione che il Contarini lesse in
51     3        (138)|                                     Relazione del console Tommaso Contarini,
52     3        (139)|                               Prima relazione di G. F. Sagredo, 1611,
53     3        (146)|                             Morana, Relazione consolare cit., pag. 7.~ ~
54     3        (147)|                                     Relazione del console Alessandro Malipiero,
55     3        (148)|                                     Relazione del console Giorgio Emo,
56     3        (149)|                                     Relazione del console Girolamo Morosini,
57     3        (150)|                                     Relazione del console Giuseppe Civran,
58     3,     II     |         oggetti di commercio teneva relazione e corrispondenza colle potenze
59     3,     II     |           in senato, al ritorno, la relazione delle osservazioni fatte
60     3,     II     |     considerazione.~ ~La più antica relazione consolare che si conosca,
61     3,     II     |          Albèri sotto il titolo di «Relazione delli successi della guerra
62     3,     II     |             di Venezia, cioè:~ ~ ~ ~Relazione di Siria del console Andrea
63     3,     II     |         Veneziani nell'Asia.~ ~Ogni relazione ordinariamente è divisa
64   App             |     principi persiani, che ebbe pur relazione col papa Bonifacio VIII162.~ ~
65   App             |           anno 1532. Egli estese la relazione dei suoi viaggi, stampata
66   App             |          nei suoi dispacci, e nella relazione che lesse in Pregadi, assai
67   App             |         anno 1578 al 1582 dettò una relazione della Persia, tuttora inedita
68   App             |             in Venezia.~ ~Una breve relazione del viaggio da Venezia alla
69   App             |           contro Amurath I, ma tale relazione ci è ignota.~ ~Tuttora sono
70   App             |             durò quattro anni. — La relazione di questo viaggio, della
71   App             |            del senato dettarono una Relazione sulli viaggi di Persia,
72   Doc,      1     |          script., t. XXII. La detta relazione pare però che non fosse
73   Doc,     12     |                    DOCUMENTO XII.~ ~Relazione della battaglia di Terdshan.~ ~
74   Doc,     26     |                   DOCUMENTO XXVI.~ ~Relazione presentata al Consiglio
75   Doc,     26     |          non abbia veduta, o che da relazione di diversi uomini degni
76   Doc,     26     |             riscontrare la presente relazione, già pubblicata dall'Albèri,
77   Doc,     38     |             Fu consigliato sopra la relazione del Nores nell'ecc. Collegio,
78   Doc,     42     |         maggiormente quanto che per relazione di tutti li nostri agenti
79   Doc,     50     | comandamenti di por in carta alcuna relazione di quello che ho potuto
80   Doc,     58     |            LVIII.~ ~1673. Luglio.~ ~Relazione presentata al senato dal
81   Doc,     83     |                DOCUMENTO LXXXIII.~ ~Relazione di Persia, del clarissimo
82   Doc,     83     |          Serenità che in questa mia relazione attenda più alla volontà
83   Doc,     85     |                  DOCUMENTO LXXXV.~ ~Relazione per li viaggi di Persia.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License