Parte,  Cap./Doc.

 1   Pre        |       fatti, prestarono aiuto ai Persiani nella guerra del 1470-74
 2     1        |                  Prime mosse dei Persiani~ ~ ~ ~13~ ~ ~ ~ ~Esposizione
 3     1        | Battaglia sull'Eufrate vinta dai Persiani~ ~ ~ ~14~ ~ ~ ~ ~Deliberazione
 4     1        |     Arrivo in Venezia di oratori persiani, 1508~ ~ ~ ~25~ ~ ~ ~ ~Scopo
 5     1        |         Nuove lotte fra Turchi e Persiani e relazioni presentate al
 6     1        |           53~ ~ ~ ~ ~Nuovi messi persiani a Venezia, 1673~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 7     1        |         come i mercanti armeni e persiani. Leggi relative~ ~ ~ ~62~ ~ ~ ~ ~
 8     1        |  Provvedimenti pubblici veneti e persiani per sostenerlo~ ~ ~ ~73~ ~ ~ ~ ~
 9     1        |        secreto, tenuto coi messi persiani 19 luglio 1673~ ~ ~ ~236~ ~ ~ ~ ~
10     2,      I|     altra riva erano schierati i Persiani in ordinanza. Quivi si incontrarono
11     2,     II|       delle vittorie e progressi persiani, dovette però convincersi
12     2,     II|         1503 intorno ai successi persiani, da un Moriati di Erzerum
13     2,     II|         la formula religiosa dei Persiani:~ ~«Lailla, Lhalla, Mahumet
14     2,     II|       più cara dell'amicizia dei Persiani,  maggior desiderio di
15     2,     II|         nei suoi stati, ministri persiani congiurassero contro di
16     2,     II|         in Venezia degli oratori persiani, il senato commetteva a
17     2,     II|      nell'Asia fra i Turchi ed i Persiani.[28]~ ~Riferiva in senato
18     2,     II|     dell'impero dei Turchi e dei Persiani dell'anno 1575, nella quale
19     2,    III|         re89, il dragomanno, sei persiani e tre armeni del seguito,
20     2,    III|  serenissima signoria.~ ~Posti i Persiani a sedere a destra ed a sinistra
21     2,    III|      presentazione degli oratori persiani, in una tela che ancora
22     2,    III|      Costantinopoli, due inviati persiani, Alredin e Sassuar, per
23     2,    III|         XLII]».~ ~Questi oratori persiani furono onorevolmente accolti
24     2,    III|          di trattare la lega coi Persiani [Documenti LIII e LIV],
25     2,    III|        invocazione religiosa dei Persiani.~ ~Nell'anno 1697 a' 13
26     3,      I|        nel 1349115.~ ~I mercanti persiani e gli armeni che facevano
27     3,      I|            e finalmente Armeni e Persiani erano esenti del pagamento
28     3,      I|         orientale.~ ~Riguardo ai Persiani esistono vaghe tradizioni
29     3,      I|      certo che nel secolo XVII i Persiani albergavano nel fondaco
30     3,      I|      tale condizione obbligati i Persiani e le Persiane a passare
31     3,      I|         bando e di galera a quei Persiani che continuassero a soggiornare
32     3,      I|       fondaco.~ ~Gli Armeni ed i Persiani, come tutti gli orientali,
33     3,      I|    veneziane erano accettate dai Persiani, come dai Mongoli, Tartari,
34     3,      I|        inoltre agli Armeni ed ai Persiani nella fabbricazione dei
35     3,      I|          in Venezia dei mercanti persiani tanto desiderati dalla repubblica;
36     3,      I|    Venezia con mercanti armeni e persiani, fossero esentate dall'1
37     3,      I|    principio del secolo XVII dai Persiani, e favorita dallo shàh Abbas
38     3,      I|        la protezione dei sudditi persiani nella Siria, e quindi nell'
39   App        |        uno dei migliori principi persiani, che ebbe pur relazione
40   App        |         alcuni mercanti turchi e persiani attraversò la penisola spingendosi
41   App        |       descritta la guerra, che i Persiani sostennero contro Amurath
42   Doc,     20|     voluto cautamente domandar a Persiani et a molte altre nation
43   Doc,     24|        Serenissimo Imperator dei Persiani.~ ~Sapendo noi quanto dispiaccia
44   Doc,     26|       armena; i quali oggi dalli Persiani sono chiamati Franchi.~ ~
45   Doc,     26|      nazione che mangi più delli Persiani: essendo ordinario che tutti
46   Doc,     26|         la digestione.~ ~Sono li Persiani piuttosto genti povere che
47   Doc,     28|    divide el paese del Turco dai Persiani. Mustafà rispose che Dio
48   Doc,     28|          alcuna, ma ben che loro Persiani, passeriano nel paese dei
49   Doc,     28|   intender quello che facevano i Persiani, parte dei quali spioni
50   Doc,     28|       presi, et da loro intesero Persiani, che Mustafà era in Aras
51   Doc,     28|         Mustafà e li dissero che Persiani erano all'ordine per darli
52   Doc,     28|          essendo ancor giunti li Persiani; e che con poche genti che
53   Doc,     28|   partido Mustafà sopraggiunsero Persiani, e la prima cosa che facessero
54   Doc,     28|       Caffa, il che intendendo i Persiani, una parte si levò dall'
55   Doc,     28|        venne anco l'esercito dei Persiani, et combatterono con grande
56   Doc,     28|     erano al numero di 30,000. I Persiani si risolsero di mandare
57   Doc,     28|      afflitto. Li Tartari, et li Persiani che si erano all'incontro,
58   Doc,     28|         con la quale occasione i Persiani ne tagliarono molti a pezzi,
59   Doc,     28|         sopradetto di Derbent. I Persiani poi, che sono più atti alla
60   Doc,     28|    stando tuttavia assediati dai Persiani.~ ~Dimandato in che modo
61   Doc,     28|      morir d'altra spada che de' Persiani. Dimandato se in questi
62   Doc,     43|     nell'eccell. Collegio alcuni persiani ultimamente capitati in
63   Doc,     43|        et fece introdurre alcuni persiani, quattro dei quali avevano
64   Doc,     43|          licenziati partirono li persiani sopradetti.~ ~Commemoriale
65   Doc,     45|     serenissimo re di Persia dai persiani ultimamente stati nel Collegio
66   Doc,     50|         accompagnato da molti sì persiani come franchi, e salutato
67   Doc,     50|       accompagnato da 25 soldati persiani, e provvisti di cavalli
68   Doc,     50|          dallo stesso Khan molti persiani per incontrarci e condurci
69   Doc,     50|       224] credo come dicevano i Persiani che quella guerra finirebbe
70   Doc,     58|          porteranno dai medesimi Persiani in questa città con più
71   Doc,     68|      Russi, traversando li stati Persiani; ma quantunque questa sii
72   Doc,     70|          e per li nostri sudditi persiani, ai quali non resterete
73   Doc,     75|       nazioni, specialmente alli Persiani; e siccome ricevemo a favore
74   Doc,     83|         se questi è da parte dei Persiani, basti lui a metter in gravissima
75   Doc,     83|       quei tali usava.~ ~Sono li Persiani uomini dediti alla fatica,
76   Doc,     84|        dei Turchi, frontiera de' Persiani, di onde passai in Tauris.~ ~
77   Doc,     84|          fortezze.~ ~Le armi dei Persiani sono solamente in certa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License