IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amicitia 9 amicitiae 1 amicitiam 4 amicizia 71 amico 20 amicos 1 amirbei 2 | Frequenza [« »] 72 cristiani 72 furono 72 mar 71 amicizia 70 fece 70 padre 70 sorìa | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze amicizia |
Parte, Cap./Doc.
1 Avv | repubblica di coltivare l'amicizia di Stato potente, situato 2 Avv | maestra. E poichè vincoli d'amicizia e di stima mi [v]legavano 3 Avv | volentieri all'invito dell'amicizia, ed al proprio desiderio 4 Avv | indulgenza quanto mi fu d'amicizia, se io non volli che l'utile 5 1 | Persia rinnova l'antica amicizia colla repubblica di Venezia~ ~ ~ ~ 6 2, I| teneva assai cara la sua amicizia dalla repubblica, sempre 7 2, I| confermare in perpetuo quell'amicizia e stringerla maggiormente» 8 2, II| ambasciatori, esprimeva la buona amicizia che il re persiano portava 9 2, II| ricordavano molto bene la buona amicizia e la lega che avevano stretta 10 2, II| cosa alcuna più cara dell'amicizia dei Persiani, nè maggior 11 2, II| de romper una tanto longa amicizia lo lassemmo al savio parer 12 2, II| gentiluomo contratto alquanto di amicizia, intesi il modo del governo 13 2, II| stringeva maggiormente l'antica amicizia e la buona corrispondenza 14 2, III| confirmazione di quella buona amicizia che aveva sempre sussistito 15 2, III| accreditare di questa maniera l'amicizia e buona corrispondenza che 16 2, III| continuare ed accrescere l'amicizia e la buona corrispondenza 17 2, III| continuare nella solita amicizia ed unione colla signorìa 18 2, III| importando alla repubblica l'amicizia del suo re, ed il facile 19 2, III| animo ricambiata la loro amicizia. Invitato poi a stendere 20 2, III| costante carattere di ottima amicizia e corrispondenza.~ ~Quando 21 2, III| improntate della più schietta amicizia, e mantenute costanti da 22 Doc, 22| simula, di voler star in amicizia con lei, ma non aspetta 23 Doc, 26| porta del palazzo, ed avendo amicizia di molti sultani, fu introdotto 24 Doc, 27| el quale per aver avuto amicizia in Venezia con Vincenzo 25 Doc, 30| accompagnati dalla sincera amicizia ed amore che derivano dall' 26 Doc, 30| conservare sempre sincera amicizia e confederata unione colli 27 Doc, 30| stabilimento dell'amore ed amicizia, rinnovare bene spesso tra 28 Doc, 30| noi e conservi la nostra amicizia in quello stesso modo che 29 Doc, 30| congiunto e catenato l'amore e l'amicizia, e per dar anco occasione 30 Doc, 31| sempre antica e sincera amicizia colla sereniss. sua corona, 31 Doc, 31| conoscere che la stessa buona amicizia resterà in ogni tempo dal 32 Doc, 31| stabilimento della nostra buona amicizia ed intelligenza, la quale 33 Doc, 32| che procedono dalla buona amicizia, amore ed unione d'animo, 34 Doc, 32| noi abbiamo di stabilire l'amicizia ed amore con tutti li principi 35 Doc, 32| stima che fa della nostra amicizia sincera ed amore, debba 36 Doc, 32| osservando le condizioni dell'amicizia, voglia esser contenta di 37 Doc, 35| commercio quella perfetta amicizia et ottima corrispondenza, 38 Doc, 36| grandezza, ed alla buona amicizia et amor che è fra noi, le 39 Doc, 36| continuar sempre nella buona amicizia ed unione con tutti li principi 40 Doc, 38| che io ne feci è la buona amicizia di quella corona con questa 41 Doc, 38| desiderando continuar nella buona amicizia amore et union di animi 42 Doc, 38| conserva quella sincera amicizia e benevolenza, che per il 43 Doc, 39| grandezza, ed alla buona amicizia, amor et unione d'animo 44 Doc, 39| come si conviene alla buona amicizia et amore che è fra noi. 45 Doc, 39| fondamento della nostra amicizia.~ ~Senza data, et senza 46 Doc, 41| all'antica et perfetta amicizia che tenemo con quella corona.~ ~ 47 Doc, 41| di ufficio quella sincera amicizia et ottima corrispondenza, 48 Doc, 42| grandezza, ed all'amore, amicizia ed unione d'animo che è 49 Doc, 42| giusto, nella solita buona amicizia ed unione d'animo, e tanto 50 Doc, 42| maggiore confermazione di essa amicizia, che siano sempre tra noi 51 Doc, 42| fondamento della nostra amicizia; e per fine desideriamo 52 Doc, 44| convengono all'amore ed amicizia ed alla buona intelligenza 53 Doc, 44| conservar buona sincera amicizia con li re e principi grandi 54 Doc, 44| per confirmare la buona amicizia con la sua eccelsa persona, 55 Doc, 48| volte l'armi, e col manto di amicizia e di pace agevolatisi furtivamente 56 Doc, 49| resta innovato il vincolo di amicizia e di amorevolezza, è stata 57 Doc, 50| avrebbe soddisfatto alla amicizia dei principi cristiani.~ ~ 58 Doc, 50| promettendo di soddisfare alla amicizia.~ ~Di là ad alcuni giorni 59 Doc, 54| particolari di stima grande e di amicizia vera. Udrà dalla viva voce 60 Doc, 57| stabilita e convertita in buona amicizia, ed attrovarsi al presente 61 Doc, 61| nostra cordiale e sincera amicizia colla Ser. V. capitando 62 Doc, 65| espressioni fregiate dell'amicizia e buona corrispondenza mi 63 Doc, 65| raggi luminosi della pace ed amicizia con la partecipazione favorevole 64 Doc, 73| facciamo della loro buona amicizia, tanto maggiormente che 65 Doc, 73| condizioni della buona e sincera amicizia e confederazione con tutti 66 Doc, 73| suddetta[257] buona volontà et amicizia: come che non mancheremo 67 Doc, 73| come si conviene alla buona amicizia et unione d'animo che è 68 Doc, 74| in conformità della buona amicizia che tenemo seco, ed è quanto 69 Doc, 74| in conformità della buona amicizia che tiene con la nostra 70 Doc, 75| comprobazione della buona amicizia che abbiamo tenuto sempre 71 Doc, 83| prontissimo di conservar la stessa amicizia che li usò il padre suo;