Parte,  Cap./Doc.

 1   Avv        |      dell'amicizia, ed al proprio desiderio di contribuire ad illustrare
 2   Pre        | veneto-persiane, e mi espresse il desiderio di averne notizia; mi adoperai
 3   Pre        |           corrispondere al di lei desiderio. Questi materiali, ho la
 4     2,     II|      Sufiani, non mostrava minore desiderio del veneto senato, a stringere
 5     2,     II|        alla repubblica, ed il suo desiderio di stringerla maggiormente
 6     2,     II|          dei Persiani,  maggior desiderio di quello, di unire alle
 7     2,     II|        Vostra, ora mosso da avido desiderio, sprezzando ogni onor, 
 8     2,     II|           lui data. Io vedendo il desiderio suo di restare, e sapendo
 9     2,     II|     mostrare con effetti il comun desiderio; et per segno che vi abbiamo
10     2,     II|         dissensione di fede, e il desiderio ambizioso di Amurath d'estendere
11     2,    III| repubblica verso la Persia, e del desiderio vivissimo di manifestarla
12     2,    III|     fervea, ed esprimergli il suo desiderio di unirsi ai principi cristiani
13     2,    III|           alla veneta signorìa il desiderio vivissimo del re di Persia
14     2,    III|       promise di corrispondere al desiderio di lui.~ ~Quindi il senato
15     2,    III|     incamminate trattative; ed il desiderio dello shàh di soddisfare
16     3,      I|     lingue orientali.~ ~Ed eguale desiderio essi incontrarono particolarmente
17   Doc,      9|      necessario sia l'è de nostro desiderio et intention che quanto
18   Doc,      9|         Perchè come tu intendi el desiderio nostro è grandissimo de
19   Doc,      9|    satisfaction del grande nostro desiderio che presto vi ritrovate
20   Doc,     10|      intexa l'intention nostra et desiderio che lo illustrissimo signor
21   Doc,     10|          adonque nostra et nostro desiderio saria la prosecution de
22   Doc,     11|           ed aspettavalo con gran desiderio alle marine, per far qualche
23   Doc,     14|            perchè el nostro final desiderio è che tu gli vadi, e sia
24   Doc,     14|          unico nostro pensiero et desiderio è che lo illustrissimo signor
25   Doc,     14|         dinari, che ben sapete el desiderio nostro de esser cum diligentia
26   Doc,     15|           L'è ben vero che per lo desiderio nostro vossamo (vorremmo)
27   Doc,     21|           Havemo gran sete e gran desiderio de veder la signoril persona
28   Doc,     29|         corrispondenza e con vivo desiderio di ogni sua prosperità,
29   Doc,     30|        sapere: che essendo nostro desiderio e principale oggetto di
30   Doc,     30|      volontieri adempito ogni suo desiderio e richiesta.~ ~Del resto
31   Doc,     31|       largamente meritate, per il desiderio che tenemo di darle maggiormente
32   Doc,     32|          che per l'inclinazione e desiderio che noi abbiamo di stabilire
33   Doc,     32|        che sarà adempito ogni suo desiderio e mandato tutto quello le
34   Doc,     32|          termini in bene ogni suo desiderio.~ ~Senza data.~ ~In luogo
35   Doc,     36|         essendo nostro particolar desiderio di continuar sempre nella
36   Doc,     36|       eseguito prontamente il suo desiderio in tutto quello che le sarà
37   Doc,     38|      Serenissima Repubblica ed il desiderio e pronta disposizione di
38   Doc,     39|      grande che le portiamo ed il desiderio che abbiamo di vedere le
39   Doc,     39|           adempierà volontieri il desiderio loro; e di più l'esortiamo
40   Doc,     42|          da noi adempito ogni suo desiderio; e sopra il tutto la esortiamo
41   Doc,     44|   adempito ed effettuato ogni suo desiderio.~ ~Del resto desideriamo
42   Doc,     48|          la M. V., e del pubblico desiderio ardentissimo di vederla
43   Doc,     52|    conservargli la Repubblica con desiderio di corrispondergli con sinceri
44   Doc,     54|           all'ardore dello stesso desiderio che nutrisce verso di lei
45   Doc,     56|           e la esecuzione del mio desiderio. Che però quel tanto non
46   Doc,     58|           re d'età d'anni 28, con desiderio di riavere il perduto e
47   Doc,     58|           di far conoscere il suo desiderio e di impiegare le sue armi
48   Doc,     59|       Vostra Maestà havemo, ed il desiderio di comprobargliela con effetti.
49   Doc,     69|         Signore illustrissimo. Il desiderio mio, Re di Persia, da voi
50   Doc,     71|        verso la sua persona ed il desiderio che abbiamo di gratificarla
51   Doc,     71|          da noi adempito ogni suo desiderio, e la si assicuri del nostro
52   Doc,     72|     questa nostra buona volontà e desiderio tutti li onorati mercanti
53   Doc,     73|        ogni loro buono et onorato desiderio.~ ~Dopo molti honorati et
54   Doc,     73|          potenza conforme al loro desiderio. E le facciamo di più saper
55   Doc,     73|      volontieri ogni loro onorato desiderio, come si conviene alla buona
56   Doc,     75|      Persia.~ ~Quanto maggiore il desiderio della Repubblica nostra
57   Doc,     83|        attenda più alla volontà e desiderio con che io la faccio, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License