IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ben 88 benchè 18 bendir 1 bene 48 benedetti 7 benedetto 4 benediction 1 | Frequenza [« »] 49 armi 49 luglio 49 signorìa 48 bene 48 colle 48 consiglio 48 fine | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze bene |
Parte, Cap./Doc.
1 2, I| spedito dal suo signore per bene intendersi contro i Turchi; 2 2, I| oratore persiano fu assai bene accolto dal senato,[4] che 3 2, I| si giudicò potesse servir bene e con profitto la patria 4 2, I| presentatosi a quel duca, fu assai bene accolto e regalato; quindi 5 2, II| rovina del Turco, voleva bene a san Marco et alla signorìa, 6 2, II| Veneziani si ricordavano molto bene la buona amicizia e la lega 7 2, II| cancelliere, replicando disse: bene bene, fermandosi per un 8 2, II| replicando disse: bene bene, fermandosi per un poco; 9 Doc, 1| Cassan che non aveva fatto bene a far simili atti a così 10 Doc, 2| honorem et commoda sua sumus bene contenti mittere sibi libere 11 Doc, 2| sex ex nostris armatas et bene in puncto, ad agendum bellum 12 Doc, 6| revertaris ad prasentiam nostram bene et comulatissime instructus, 13 Doc, 9| raxonevolmente ogni comodità et bene, mancandoli specialmente 14 Doc, 9| excellentissimo signor, per comun bene de tuti cristiani e de la 15 Doc, 9| necessaria, et serà, Deo bene juvante, fructuoxa et felicissima, 16 Doc, 9| necessaria al suo proprio bene et exaltation cum le raxon 17 Doc, 10| nuocer a le comune cosse et bene del prefacto excellentissimo 18 Doc, 10| prudentia et diligentia al più bene et al maior avantazo et 19 Doc, 11| Delle sue entrate non posso bene intendere: tol la decima 20 Doc, 14| Caffa in là, informati molto bene. E zonto al signor Usson 21 Doc, 18| mandarono a dire, che tenissi bene a mente per fare e simile 22 Doc, 18| che avevo risposto molto bene. Fu portato il desinare 23 Doc, 18| bevere; e mangiammo molto bene e[153] appetito e allegramente, 24 Doc, 24| prudentissima, et conoscendo molto bene l'animo che ha questo signor, 25 Doc, 25| pubblico; ma non essendo stati bene informati, facevano giudizio 26 Doc, 25| desiderato, il quale se bene è qui in Polonia, si trova 27 Doc, 26| quella notte dormito assai bene, avendolo sentito cantare; 28 Doc, 26| in questo proposito. Dirò bene che non pure li popoli, 29 Doc, 28| quale lo conosceva molto bene per essere stati ambidue 30 Doc, 28| dire perchè voi lo sapete bene; ma essendo lui partito 31 Doc, 28| di tante comodità, perchè bene spesso stanno 40 giorni 32 Doc, 29| animo, desiderandosi ogni bene al suo signore. Replicò 33 Doc, 30| nostro desideroso di ogni suo bene, se gli fa colla presente 34 Doc, 30| amore ed amicizia, rinnovare bene spesso tra di essi la memoria 35 Doc, 32| aiuto celeste si termini in bene ogni suo desiderio.~ ~Senza 36 Doc, 36| possa spedirsi presto e bene delle sue faccende, e ritornarsene 37 Doc, 38| 32 anni in circa, parla bene, e nelli suoi ragionamenti 38 Doc, 42| acciocchè eseguendo essi bene le nostre commissioni possano 39 Doc, 49| cui fine Iddio termini in bene, con le benedizioni del 40 Doc, 50| seguenti:~ ~1. Universo mundo bene est notum turcarum imperatores 41 Doc, 51| credo che la S. V. sarà bene informata di ogni cosa.~ ~ 42 Doc, 51| volentieri. Lui rispose che bene, e che sarebbe andato a 43 Doc, 51| così si fece onde passò bene tutto il negozio.~ ~A cabo 44 Doc, 55| alle lettere e supplicando bene Vostre Eccellenze delle 45 Doc, 68| colli, ed assoggettarsi bene spesso alle ruberie, e per 46 Doc, 69| li miei predicano molto bene del favore che del continuo 47 Doc, 74| dicemo che non può far se non bene, perchè finora tutti quelli 48 Doc, 83| milioni soli all'anno; se bene non doveriano arrivarci