Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I     |     Trebisonda, la Caramania, la Siria e l'Armenia minore, a mezzogiorno
 2     2,     II     |             quindi passato nella Siria, tenne ragionamento segreto
 3     2,     II     |      volta che i Veneziani nella Siria mostrassero troppo chiaramente
 4     2,    III     |       già i consoli veneti nella Siria ed i baili a Costantinopoli
 5     2,    III     |  Ottomani, sicchè arrivato nella Siria gli furono sequestrati tutti
 6     2,    III     |         di prendere la via della Siria e di recare una consimile
 7     3,      I     |      Veneziani commerciassero in Siria; la Cavense che nel 987
 8     3,      I     |          dapprima ai porti della Siria e dell'Egitto; quindi nel
 9     3,      I     |    orientale fra la Cilicia e la Siria, secondo le vicissitudini
10     3,      I     |     dimostrava che i porti della Siria e dell'Egitto mantennero
11     3,      I     |   Armenia, di Trebisonda e della Siria la ponevano in comunicazione
12     3        (123)| Relazione inedita del console in Siria, Alessandro Malipiero, 1596;
13     3,      I     |       soggetta la Palestina e la Siria, avevano ricondotto nel
14     3,      I     |         recavano nei porti della Siria le merci destinate all'emporeo
15     3,      I     |  Contarini, che al suo arrivo in Siria nel 1590 trovò quel cottimo
16     3,      I     |         III. Le ribellioni della Siria, e le guerre turco-persiane.~ ~
17     3,      I     |          al console veneto nella Siria G. Francesco Sagredo, lo
18     3,      I     |       dei sudditi persiani nella Siria, e quindi nell'anno 1611
19     3,      I     |         Venezia alle coste della Siria sei cocche cariche di merci
20     3,      I     |    nazione veneziana portò nella Siria per un milione di merci
21     3,      I     |          tutto il traffico della Siria, da parte della cristianità,
22     3,     II     |     ridusse per gran parte nella Siria.~ ~Negli scali del mar Nero
23     3,     II     |         a Teofilo Zeno, bailo in Siria nel 1217, ed a Marsilio
24     3,     II     |    Marsilio Zorzi, bailo pure in Siria nel 1243154; quindi si hanno
25     3,     II     |         finalmente di consoli in Siria dal 1384 al 1675 ed alla
26     3,     II     |       regione si concentrò nella Siria, dacchè la conquista di
27     3,     II     |        diveniva il negozio nella Siria, creava nell'anno 1497 il
28     3,     II     |   direzione del consolato di[79] Siria allora residente in Damasco,
29     3,     II     |         conosca, è appunto della Siria, e fu presentata nel collegio
30     3,     II     |         cioè:~ ~ ~ ~Relazione di Siria del console Andrea Navagero,~ ~ ~ ~
31     3,     II     |         e delle ribellioni della Siria, ed avvisano alle cause
32     3,     II     |       politiche e militari della Siria, delle rendite e forze che
33     3,     II     |          19 aprile. I consoli di Siria formino processo contro
34     3,     II     |          elezione del console in Siria sia fatta per anni 3. Porti
35     3,     II     |    cottimo, che si riscuoteva in Siria per supplire alle spese
36     3,     II     |       alle merci che verranno di Siria per la espedizione di quel
37     3,     II     |       vela quadra veniente dalla Siria, e di 200 per ogni nave
38     3,     II     |        perfino al 12 per % nella Siria, oltre la tassa ordinaria
39     3,     II     |    Candia, il vice-console nella Siria Alvise Tartarello, ripatriato
40     3,     II     |         eletto poi console nella Siria Francesco Foscari; ma sempre
41     3,     II     |          veneti che passavano in Siria, il senato accolse la proposizione
42     3,     II     |          invece dei debiti nella Siria.~ ~Tutte queste disposizioni
43   App             |        porti del mar Nero, della Siria e dell'Egitto i preziosi
44   App             |         trovandosi console nella Siria dall'anno 1578 al 1582 dettò
45   App             |         dai consoli veneti nella Siria, le quali tutte discorrono
46   Doc,     71     |          nostro real servizio in Siria. Però ringraziandola molto
47   Doc,     83     |       Balbi console veneto nella Siria dall'anno 1578 al 1582.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License