Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I|    accordo le armi.~ ~Il senato rispose ai 27 febbraio 1466 [Documento
 2     2,      I|         Il serenissimo principe rispose nel giorno 7 di marzo all'
 3     2,      I|        cristiani. Il senato gli rispose opportunamente «conforti
 4     2,     II|    padre. Mirza con grata ciera rispose che io fossi il benvenuto,
 5     2,     II|  Venezia era carestia di grano, rispose esser la lega conclusa al
 6     2,     II|         si vendeva ma era caro; rispose il re di ciò poco importava
 7     2,     II|     impresa di Candia, il quale rispose non saper di certo, ma aver
 8     2,     II|       pareva impossibile, il re rispose che in materia di legni
 9     2,     II|    tutto quello sapeva. Il qual rispose aver veduto tante[36] cose
10     2,     II|    instavo espedizione, il qual rispose che a gran negozio vi voleva
11     2,    III|       Grimani, presa la lettera rispose: «che la dimostrazione così
12     2,    III|         Il serenissimo principe rispose: che aggradivasi il nobilissimo
13   Doc,      1|       impresa de perseguitarmi? Rispose: Sapiè che lo bando che
14   Doc,      1|      tale impresa. Ussun Cassan rispose: Feste voi la sententia,
15   Doc,      1|      per mugier. — L'imperatore rispose: Come potrà farsi questo,
16   Doc,      1|         christiani e voi pagan? Rispose Ussun: Non curo questo,
17   Doc,     26|      cantare; al che il buffone rispose che non sapeva che il suo
18   Doc,     28|         faria prontamente; qual rispose «come haverei io ardimento
19   Doc,     28|     scriveria il tutto; il qual rispose «volontieri sta ben» et
20   Doc,     28|      Venetia al re vecchio; lui rispose: cognosco. Gli dimandarno
21   Doc,     28|      sapeva questi particolari, rispose: questa cosa è pubblica
22   Doc,     28|      creda quello che lui dice; rispose che questo non importava
23   Doc,     28|       del nome del re di Persia rispose: Koda-Bendè. Dimandato se
24   Doc,     28|      padre, ovvero altri prima. Rispose. Morto Schà Thamasp una
25   Doc,     28|     Turco dai Persiani. Mustafà rispose che Dio guarda, ma che l'
26   Doc,     28| definissero le querele. Mustafà rispose con inganno el falsità,
27   Doc,     28|     tempo così grande esercito, rispose: l'imperatore è molto grande
28   Doc,     28|      che si intende di Mustafà, rispose che si diceva che il sig.
29   Doc,     28|     trattazione alcuna de pace, rispose: che essendo stato persuaso
30   Doc,     28|      chi scrive questa lettera. Rispose: Emir khan che un signore
31   Doc,     28|        el giorno della lettera, rispose: che può essere da sei mesi,
32   Doc,     28|     aveva portate dette lettere rispose: Dopo che io baciai le mani
33   Doc,     28|       re col perder tanto tempo rispose: l'ho fatto perchè li miei
34   Doc,     28|         se ha compagni con lui, rispose che ha un figliuolo di suo
35   Doc,     28|  Dimandato dove sono alloggiati rispose in una corte a san Zuanne
36   Doc,     28|     andar le mercanzie su e giù rispose: a' mercanti da nessuna
37   Doc,     29|        qual inteso questo tanto rispose: che la sua persona era
38   Doc,     29|         presto.~ ~Il ser.mo gli rispose che desiderava fargli cosa
39   Doc,     38|         ai mercanti. A che egli rispose che farebbe quanto fosse
40   Doc,     38|         potentissimo dominio.~ ~Rispose sua Serenità: che era da
41   Doc,     43|     persiana in questa città.~ ~Rispose l'ill.mo signor Benetto
42   Doc,     50|   Serenità alcune particolarità rispose nel tenore appunto che si
43   Doc,     50|    presentai a S. M., e lettili rispose che molto volontieri avrebbe
44   Doc,     51|     presenteria volentieri. Lui rispose che bene, e che sarebbe
45   Doc,     51| Moscovia, e lui cortesemente mi rispose volentieri; ma in questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License