Parte,  Cap./Doc.

 1     1            |        presentazione nell'Ecc. Collegio dell'oratore persiano Efet
 2     1            | verbale della presentazione in collegio del messo persiano Seffer,
 3     1            | verbale della presentazione in collegio del messo persiano Sassuar,
 4     1            |    Persia presentata nell'Ecc. Collegio dal padre Antonio di Fiandra,
 5     2,     II    |   giorni dopo si presentava in collegio il solo ambasciatore persiano,
 6     2,     II    |     nell'Asia minore.[26]~ ~Il collegio ricevette onorevolmente
 7     2        (79)|     1580-83. Arch. secreto del Collegio.~ ~
 8     2,    III    |  presentò nell'eccellentissimo collegio il dragomanno Giacomo Nores [
 9     2,    III    |    introdotto l'8 di giugno in collegio, e fatto sedere vicino ai
10     2,    III    |      marzo 1603 nella sala del collegio88. La componevano Fethy
11     2        (90)|                           Esp. Collegio.~ ~
12     2,    III    |      persiana, si presentò nel collegio, introdotto dal dragomanno
13     2,    III    |    domenicani presentarono nel collegio la lettera dell'arcivescovo
14     2,    III    |        di marzo si presentò in collegio il padre Pietro Paolo Palma
15     3,      I    |     Lazzaro un monastero ed un collegio, i quali, ampliandosi e
16     3,      I    |       levante, instituirono un collegio di lingue orientali.~ ~Ed
17     3,     II    |     Siria, e fu presentata nel collegio dal bailo Marsilio Zorzi
18     3,     II    |       debito, vi provvedeva il collegio dei Cottimi160 gettando
19   Doc,      3    |      primis portae suae sicuti collegio videbitur. Qui nuntius nostro
20   Doc,      6    |   panno aurato prout videbitur collegio, et oratur ipsius domini
21   Doc,     14    |        fieri per deputandos ab collegio videbitur.~ ~Spazata questa
22   Doc,     19    |       le quali furono lette in Collegio ed in Pregadi.~ ~Ser.mo
23   Doc,     28    |     posto nell'eccellentissimo collegio, comparve il fedelissimo
24   Doc,     28    |        fu in Tauris, et che il collegio di Venetia viste le patenti
25   Doc,     29    |     fosse introdotto nell'ecc. Collegio dove venuto fu fatto sedere
26   Doc,     34    | rinfrescamenti, come parerà al collegio nostro, per presentarli
27   Doc,     35    |       gentilezze che parerà al collegio nostro per mandar a quella
28   Doc,     35    |       sorte che parerà ad esso collegio per il valor di ducati 200;
29   Doc,     37    |      Sagredo.~ ~Presentata nel collegio il 22 gennaio 1610 da chogia
30   Doc,     38    | pubblico, alle porte dell'ecc. Collegio, a dar conto dell'arrivo
31   Doc,     38    |  riferir poi il tutto all'ecc. Collegio.~ ~Ritornato il Nores riferì
32   Doc,     38    |  relazione del Nores nell'ecc. Collegio, e commessogli, che andato
33   Doc,     38    |        del suo re, o nell'ecc. Collegio, o nel magistrato dei V
34   Doc,     38    |        alla persiana nell'ecc. Collegio, e seduto sopra li signori
35   Doc,     38    |        tutto l'eccellentissimo Collegio.~ ~Dopo letta essa lettera,
36   Doc,     43    |    questa mattina nell'eccell. Collegio alcuni persiani ultimamente
37   Doc,     45    | persiani ultimamente stati nel Collegio nostro, e le 25 pezze di
38   Doc,     46    |     fatto chiamare nell'ecc.mo Collegio, e poi subito fatto uscire
39   Doc,     50    |      padre domenicano all'ecc. Collegio, e fatto introdurre, disse
40   Doc,     59    |       preso: che nel darsi nel collegio le lettere ai padri domenicani
41   Doc,     59    |   fatti capitar dalli Savi del collegio con la notizia del deliberato
42   Doc,     62    |       il quale fatto venire in collegio nel 29 decembre ebbe oltre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License