Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I|        popoli piuttosto amici che sudditi, e scali al suo traffico,
 2     2,     II|         meno che adorato dai suoi sudditi e temuto assai dal Turco,
 3     3,      I|        decollato, ma separati dai sudditi del gran signore. Mediante
 4     3,      I|        Galileo, la protezione dei sudditi persiani nella Siria, e
 5     3,     II|          principe; protettore dei sudditi negozianti e viaggiatori;
 6     3,     II|         dodici fra i più distinti sudditi della repubblica nel luogo
 7     3,     II|        per singolare privilegio i sudditi della Porta ottomana.~ ~
 8     3,     II|        rispettato ed obbedito dai sudditi. Il suo impiego durava 5
 9     3,     II|  cattolico.~ ~Le differenze fra i sudditi doveano essere composte
10     3,     II|        quali veniva richiesto dai sudditi; eseguiva gli inventari,
11     3,     II|        Accordossi allora ai pochi sudditi, che ancora negoziavano
12   Doc,     24|        cercheria di travagliar li sudditi di Vostra Maestà, la qual
13   Doc,     24|       perchè la maggior parte dei sudditi[163] di esso Turco sono
14   Doc,     26|       egli poco di sentire i suoi sudditi per tal causa lamentarsi;
15   Doc,     26|           facevano li poveri suoi sudditi, per cagione degli assassinamenti
16   Doc,     29|       rendersi sicurissimo che li sudditi di sua maestà saranno sempre
17   Doc,     31|          amorevole protezione dei sudditi suoi che capitano in questa
18   Doc,     31|      maggior benefizio dei comuni sudditi; ed a perfetto stabilimento
19   Doc,     35|  amorevole trattamento a tutti li sudditi di V. M. che capitano in
20   Doc,     35|       real animo suo usa verso li sudditi e mercanti nostri, che se
21   Doc,     36|          tutti li mercanti nostri sudditi e dipendenti ha fatto confiscare
22   Doc,     39|      tutti quelli mercanti nostri sudditi che saranno ricoverati nei
23   Doc,     42|          e pratiche, e che tra li sudditi dell'una e dell'altra parte
24   Doc,     43|         quando capitano in Persia sudditi veneti erano dal suo re
25   Doc,     44|          libera pratica alli loro sudditi e vassalli in ogni luogo
26   Doc,     44|           Tauris, ed altri nostri sudditi, così per confirmare la
27   Doc,     44|     pratica ed il commercio colli sudditi dell'una e l'altra parte,
28   Doc,     57|     sopradetti, molti o pochi dei sudditi cattolici in molto o poco
29   Doc,     59|    corrispondenti ed adeguati. A' sudditi però di codesto serenissimo
30   Doc,     62|    riguardare ed amare li proprii sudditi;  essendo li cattolici
31   Doc,     70|           per noi e per li nostri sudditi persiani, ai quali non resterete
32   Doc,     72| consentito che niuno delli nostri sudditi e vassalli li possi far
33   Doc,     72|           ed utilità comune delli sudditi di ambedue le parti, che
34   Doc,     73|      liberamente alli mercanti et sudditi del loro stato che debbano
35   Doc,     73|    nazione et anco delli medesimi sudditi mussulmani; e se tanto per
36   Doc,     75|      Repubblica nostra che fra li sudditi di Vostra Maestà e li nostri,
37   Doc,     78|          e Damasco, nelle quali i sudditi negozianti stabiliti in
38   Doc,     79|         vantaggi che ne colgono i sudditi negozianti dalle spedizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License