Parte,  Cap./Doc.

 1     1             |       Grande alla repubblica, 5 marzo 1603~ ~ ~ ~196~ ~ ~ ~ ~XXXIII.
 2     1             |     oratore persiano Fethy bei, marzo 1603~ ~ ~ ~197~ ~ ~ ~ ~XXXIV.
 3     1             |     Deliberazione del senato, 6 marzo 1603~ ~ ~ ~198~ ~ ~ ~ ~XXXV.
 4     1             |    oratori Alredin e Sassuar, 1 marzo 1613~ ~ ~ ~210~ ~ ~ ~ ~XLIII.
 5     1             |       di Persia, ricevuta il 28 marzo 1649~ ~ ~ ~218~ ~ ~ ~ ~L.
 6     1             |          allo shàh Abbas II, 28 marzo 1649~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~LI.
 7     1             |       Santi messo in Persia, 29 marzo 1649~ ~ ~ ~225~ ~ ~ ~ ~LII.
 8     1             |      ducale al re di Persia, 15 marzo 1697~ ~ ~ ~247~ ~ ~ ~ ~LXVII.
 9     1             |   Ducale al re della Persia, 13 marzo 1629~ ~ ~ ~259~ ~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~
10     2,      I     |      arrivò in Venezia a' 13 di marzo 1464, per la via di Aleppo
11     2        (12) |    Vettor Soranzo in Sicilia, 2 marzo 1471. Ib.~ ~
12     2,      I     |         rispose nel giorno 7 di marzo all'oratore persiano: che
13     2,      I     |     giunse a Famagosta il 29 di marzo26. Ma quantunque alla repubblica
14     2,     II     |       Morosini da Damasco del 5 marzo 150755, la quale narrando
15     2,     II     |      Contarini, con dispaccio 4 marzo 150860; quindi nel settembre
16     2,     II     |        Serenità Vostra ai 19 di marzo del 1571 e le diedi avviso
17     2,    III     |     persiana introdotta a'  5 marzo 1603 nella sala del collegio88.
18     2,    III     |       inoltre il senato ai 6 di marzo [Documento XXXIV] ed ai
19     2        (94) |                      Ricevuta 9 marzo 1603 dalla fabbriceria di
20     2        (99) |                      Trattato 7 marzo 1605, presentato dall'ambasciatore
21     2,    III     | presentò in senato[52] a' 28 di marzo 1649, e lesse una interessantissima
22     2,    III     |         Nell'anno 1697 a' 13 di marzo si presentò in collegio
23     2,    III     |         prossima tornata del 15 marzo deliberava di rivolgersi
24     3,      I     |         dragomanno Nores, il 18 marzo 1613, del:~ ~Memoriale consegnato
25     3,      I     |         fissata colla tariffa 5 marzo 1537; quindi venire accompagnate
26     3        (130)|     vol. III, pag. 149, 1507 31 marzo. Il Tagri-Berdi andò a Firenze
27     3,     II     |    cambio in Venezia.~ ~1586, 5 marzo. Non si possa eleggere od
28     3,     II     |      1675, 22 gennaio. 1677, 18 marzo. 1678, 17 giugno. Sospesi
29   Doc,     19     |    zonto a Tarsus che fo adì 16 marzo, subito mandai uno messo
30   Doc,     25     |    Portogallo prima che a mezzo marzo, resolsi fermarmi a Tauris
31   Doc,     25     |       aiuto di Dio alla fine di marzo in Cogna città alle rive
32   Doc,     34     |      DOCUMENTO XXXIV.~ ~1603, 6 marzo in Pregadi.~ ~Essendo a
33   Doc,     50     |         DOCUMENTO L.~ ~1649, 28 marzo.~ ~Questa mattina ritornato
34   Doc,     50     |        Tomaso d'Aquino, li 7 di marzo: molte cose allora ci riferì
35   Doc,     51     |              DOCUMENTO LI.~ ~29 marzo 1649.~ ~Serenissimo Principe,~ ~
36   Doc,     66     |      DOCUMENTO LXVI.~ ~1697, 15 marzo, in Pregadì.~ ~Al re di
37   Doc,     75     |      DOCUMENTO LXXV.~ ~1629, 13 marzo in Pregadi.~ ~Al Serenissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License