IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trafficanti 1 traffichi 1 traffici 5 traffico 34 trafici 1 trafiggerlo 1 trager 2 | Frequenza [« »] 34 sapere 34 signoria 34 sophì 34 traffico 33 alì 33 avanti 33 commissione | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze traffico |
Parte, Cap./Doc.
1 Pre | Mediterraneo il ricchissimo traffico dell'Asia interiore, che 2 Pre | nonchè della condizione del traffico veneto-persiano, e della 3 2, I | sudditi, e scali al suo traffico, anzichè ampii dominii, 4 2, II | a Venezia per affari di traffico, desiderava di ritornare 5 2, III | nemico, e per quelli del traffico che minacciava dirigersi 6 2 (89)| Il traffico in Persia non pregiudicava 7 2, III | come agli interessi del traffico ed alla tutela dei cristiani 8 3, I | dell'Egitto mantennero il traffico delle Indie qualche secolo 9 3, I | salubre, comodo e facile al traffico, ed in relazione cogli emporei 10 3, I | diminuiva la importanza del traffico colle regioni dell'Asia 11 3, I | I Veneziani pel continuo traffico e relazione coll'oriente 12 3, I | cottimo125. E diminuendo quel traffico, per la concorrenza dei 13 3, I | esercitassero esclusivamente in quel traffico, nel quale divennero operosissimi.~ ~ 14 3, I | Veneziani il primato nel traffico della seta e di tutte le 15 3, I | paralizzava l'antico e ricchissimo traffico, del quale erano in possesso.~ ~ 16 3, I | rispetto particolarmente al traffico delle spezie131. Ed allorquando 17 3, I | consolati e gli affari del traffico, «per dare migliore regola 18 3, I | imbottiti, per modo che il traffico dei panni era nel 1611 ridotto 19 3, I | Sagredo per ragioni del traffico particolarmente della seta [ 20 3, I | provvedimento fu inutile: il traffico della repubblica andò irresistibilmente 21 3, I | d'oro all'anno. Tutto il traffico dei Veneziani in quell'epoca 22 3, I | abbracciava la metà di tutto il traffico della Siria, da parte della 23 3, I | luglio 1616 la diversione del traffico, e la navigazione del levante 24 3, II | ponessero l'emporio del loro traffico153, e si hanno notizie di 25 3, II | particolarità gli interessi del traffico non meno degni di considerazione.~ ~ 26 3, II | turbavano la regolarità del traffico, o[85] violavano le leggi 27 3, II | sempre più diminuendo il traffico dei Veneziani nell'Asia, 28 Doc, 42 | amichevolmente nel commercio e traffico come si faceva prima che 29 Doc, 42 | disponeranno di venire qui per traffico, la assicuriamo che saranno 30 Doc, 68 | immenso riescirebbe un tal traffico, tanto per ogni genere di 31 Doc, 75 | reciproca buona intelligenza e traffico mercantile, utili ad ambi 32 Doc, 77 | cottimo, ciò per non levare il traffico alle nostre navi.~ ~VI. 33 Doc, 78 | riaperto di presente il traffico con la Persia, molto contribuisce 34 Doc, 78 | Aleppo donata al nostro traffico, e rilevassimo per il fatto