Parte,  Cap./Doc.

 1     2,     II|        donne; gli domandò se era vero della lega, e se a Venezia
 2     2,     II|    chogia Alì, li dimandò se era vero che il bascià fosse andato
 3     2,     II|        aveva il galione e se era vero che sopra vi fosse 300 bocche
 4     3,      I|      anche ciò non fosse, è però vero ch'essi estesero in quella
 5   Doc,      1|      presenti ad Hasan, e non fu vero,  possibile lui si muovesse.~ ~
 6   Doc,      1|          veste: e che questo sia vero io Zorzi di Fiandra credente,
 7   Doc,      4|        citius poterunt.~ ~Domino vero Uxono Cassano scribatur
 8   Doc,      7|       atque expecta mandatum; si vero postquam ver adveneris videres
 9   Doc,      9|          divulgato, lui sapia el vero, e non presti fede a le
10   Doc,     15|    signor intendi et cognossi el vero successo de le cosse dal
11   Doc,     15|      deliberi prender.~ ~L'è ben vero che per lo desiderio nostro
12   Doc,     19|        far cavali 7 in 8m; ben è vero ser.mo principe chel Gran
13   Doc,     19|        di ms. Marin Malipiero. È vero Ser.mo Prencipe che questo
14   Doc,     20|          imperio de Persia, el è vero che questo Sophì se tien
15   Doc,     22|         Vostra Maestà in fede di vero principe, che noi con li
16   Doc,     26|        prigione.~ ~Mostra egli è vero questo re grandissima liberalità
17   Doc,     26|        mediocre mercante. Egli è vero, che già sei anni egli ha
18   Doc,     26|         undici figli come Alì.~ ~Vero è che nella città di Tauris
19   Doc,     26|          rispetto all'umor loro. Vero è che da essi non si è mai
20   Doc,     26|    quando venti e più per cento. Vero è che vi sono gravi spese
21   Doc,     26|        quel prezzo che gli pare. Vero è che ha undici figliuoli
22   Doc,     30|         giustizia, fondatore del vero modo e forma di governo,
23   Doc,     32|       giustizia, osservatore del vero modo di governo, eletto
24   Doc,     44| DOCUMENTO XLIV.~ ~In nome di Dio vero re e imperator del mondo.~ ~
25   Doc,     50|          expedivit.~ ~5. Quoniam vero contra hunc inimicum uter
26   Doc,     51|    mehemendar a dimandare se era vero che io avessi tali lettere
27   Doc,     56|        addesso desideravo. È ben vero che assai più avrei ottenuto
28   Doc,     68|       mia cognizione e quanto di vero ho potuto rintracciare da
29   Doc,     76|       febbraio 1545. In reliquis vero, sia con tutti li modi,
30   Doc,     78|        stessi principii.~ ~Ben è vero però, che la pratica fin'
31   Doc,     78|         in modo differente. Ma è vero altresì che questi rispettivi
32   Doc,     80|         retrati e questo sarà il vero. Passando el fiume Lys se
33   Doc,     84| mercanzie et per esser questo il vero passo donde si traghetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License