IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comulata 1 comulatissime 1 comun 6 comune 30 comunem 5 comunemente 2 comuni 7 | Frequenza [« »] 30 allora 30 amore 30 armeno 30 comune 30 fanno 30 figliuolo 30 generale | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze comune |
Parte, Cap./Doc.
1 2, I| porsi d'accordo contro il comune naturale nemico, dacchè 2 2, I| accordo le armi contro il comune nemico.~ ~A' 2 di dicembre 3 2, I| cristiani, a muovere di comune accordo le armi.~ ~Il senato 4 2, I| decidessero, nel pericolo comune, ad accorrere efficacemente 5 2, I| sino all'ultimo eccidio del comune nemico; che aveva rifiutata 6 2, I| che richiedeva il pericolo comune, e particolarmente dacchè, 7 2, II| sulla possibilità di una comune riscossa. Due lettere in 8 2, II| trovassero pronti contro il comune nemico.~ ~Arrivava in fatti 9 2, III| Venezia, pei rispetti del comune nemico, e per quelli del 10 2, III| aumentarla a beneficio del comune commercio [Documento XXXV].~ ~ 11 2, III| oratore per lo interesse comune della cristianità, minacciata 12 App | alleanza colla Persia contro il comune nemico, andarono in quella 13 App | Persia, pei noti rispetti del comune nemico e del reciproco commercio, 14 Doc, 1| signore del paese; et per la comune fama et opinione di tutti 15 Doc, 9| in favor de cussi utile comune e salutifera a tuti expeditione, 16 Doc, 9| le facende christiane et comune, ogni favor caldo et reputation.~ ~ 17 Doc, 10| grandissimamente nuocer a le comune cosse et bene del prefacto 18 Doc, 10| che tu comunichi le cosse comune zeneral e manifeste, non 19 Doc, 22| congiungersi con noi contro questo comune inimico, tanto che l'anno 20 Doc, 23| con noi a' danni di questo comune inimico, et che siamo per 21 Doc, 24| farà la guerra a questo comune inimico, qual non osserva 22 Doc, 30| uffici e complimenti et alla comune pratica e commercio. Onde 23 Doc, 35| maggiormente a beneficio del comune commercio quella perfetta 24 Doc, 47| più degne risoluzioni a comune profitto. Ed intanto preghiamo 25 Doc, 50| impiega combattendo contro il comune nemico, non ho perdonato 26 Doc, 52| ad abbattere l'Ottomano comune nemico. Molte buone congiunzioni 27 Doc, 62| gli interessi della causa comune, rispetto agli impegni colle 28 Doc, 71| per servizio ed utilità comune di ambedue li stati; ed 29 Doc, 72| per servizio ed utilità comune delli sudditi di ambedue 30 Doc, 75| profittevoli ai suoi mercanti ed al comune interesse non mancheremo