Parte,  Cap./Doc.

 1   Pre             |           cominciò a risorgere nel secolo XV, la Repubblica di Venezia,
 2     1             | internazionali veneto-persiani nel secolo decimo-ottavo~ ~ ~ ~ivi~ ~ ~ ~ ~
 3     2,      I     |  Turcomanni, cominciò soltanto nel secolo XV a risorgere pel valore
 4     2,      I     |           poco varcata la metà del secolo XV, contro Gihan shàh, sovrano
 5     2        (71) |  ambasciatori veneti al Senato nel secolo XVI, edite in Firenze da
 6     2,    III     |              Però anche durante il secolo decimo ottavo le relazioni
 7     3,      I     |       traffico delle Indie qualche secolo prima di quelli del mar
 8     3,      I     |       dell'Egitto, e proponeva nel secolo XIV di far passare attraverso
 9     3,      I     |            precise notizie fin dal secolo IX di trattati conchiusi
10     3,      I     |          Nero si ricordano fin dal secolo XIII; viaggiatori veneziani
11     3,      I     |       severa. Egli è certo che nel secolo XVII i Persiani albergavano
12     3,      I     |         stabilite a Venezia; e nel secolo XVII la sua casa commerciale
13     3,      I     |         oro e d'argento, e fin dal secolo XIII si ha memoria di una
14     3,      I     |         delle merci che ancora nel secolo XVII la Persia ritraeva
15     3,      I     |        privilegi ottenuti fino dal secolo XIII, lavoravano i dirrhem
16     3,      I     |           a 100, nel principio del secolo XVII, deliberava il senato
17     3,      I     |       introdotta nel principio del secolo XVII dai Persiani, e favorita
18     3,      I     |       della Turchia sul finire del secolo XVI140. Concorrenza formidabile,
19     3,      I     |          of navigation inglese del secolo XVII; diminuirono le tasse
20     3,      I     |           grado ond'era giunto nel secolo XV.~ ~Il Foscarini scriveva:
21     3,      I     |                  Nel principio del secolo scorso risorsero per poco
22     3,     II     |   commercio.~ ~Circa alla metà del secolo XIII venne istituita la
23     3,     II     |       Tamerlano, nel principio del secolo XV, deviarono il corso stabilito
24     3,     II     |           dei sufì, nella fine del secolo XV e principio del secolo
25     3,     II     |          secolo XV e principio del secolo XVI, il commercio dei Veneziani
26     3        (157)|            ambasciatori veneti del secolo XVII, Venezia, 1858; Baschet,
27   App             |            veneziano alla fine del secolo XVI, trovasi fra i documenti [
28   App             |           abbia nei primi anni del secolo XVII descritta la guerra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License