Parte,  Cap./Doc.

 1     1        |       Vincenzo Alessandri veneto legato allo shàh Thamasp~ ~ ~ ~
 2     1        |        Polonia unisce un proprio legato al veneto~ ~ ~ ~51~ ~ ~ ~ ~
 3     1        |       Antonio di Fiandra, veneto legato, allo shàh Abbas II, 28
 4     2,      I|         pure in Venezia un altro legato di Uzunhasan, il quale,
 5     2,      I|       rimandato in Persia con un legato papale, frate di S. Francesco16.~ ~
 6     2,      I|         di Caramania, insieme al legato Mirath, e di mostrare a
 7     2,      I|  accordare passaggio ad un nuovo legato persiano, che Uzunhasan
 8     2,      I| repubblica in Persia, insieme al legato persiano agì Mohammed ed
 9     2,      I|  serenissimo principe accolse il legato persiano con amorevolezza;
10     2,      I|          stati di tale avviso il legato papale e il capitano di
11     2,      I|          XIV] ordinava al veneto legato di abboccarsi coll'ambasciatore
12     2,      I|  famiglia, abbandonati anche dal legato papale e da quello di Napoli,
13     2,      I|    Arrivato finalmente il veneto legato in Tauris ed acconciatosi
14     2,      I|         lo seguiva in qualità di legato della repubblica.~ ~Nel
15     2,      I|         ritorno riescì al veneto legato oltremodo faticoso, avendo
16     2,     II| Alessandri [Documento XXVII]. Il legato persiano giustificava il
17     2,    III|          tutti i doni recati dal legato persiano fossero consegnati
18     2,    III|        perle e oro96. Inoltre il legato persiano fu favorito nei
19     2,    III|          quel regno con apposito legato, e di pregare il re di Polonia
20     2,    III|        Persia, insieme al veneto legato padre Antonio di Fiandra
21     2,    III|         presentandogli il veneto legato, consegnò al padre Antonio
22     2,    III|        24 aprile 1648 dell'altro legato in Persia Domenico Santi [
23   Doc,      1|        aveva fatto prendere quel legato dell'ottomano che portava
24   Doc,     26|      Vincenzo Alessandri, veneto legato a Thamasp re di Persia.~ ~
25   Doc,     28|      feci la via di Van, havendo legato le lettere nei mazzi di
26   Doc,     50|   fraudentur, nec hoc cum gratia legato ad ipsos destinato comitari
27   Doc,     83|       per il che fu il figliuolo legato e posto in catena in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License