Parte,  Cap./Doc.

 1     1        | introdotte tra la repubblica ed Ismail sufì~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~ ~Relazioni
 2     1        |       al senato dei successi di Ismail sufì~ ~ ~ ~23~ ~ ~ ~ ~Lettera
 3     1        |           XXI. Lettera del sufì Ismail al doge Leonardo Loredano,
 4     2,     II|         Elhadi, Sainsa, Elmoda, Ismail Sain, Chaledule Melche (
 5     2,     II|        re dei re, el victorioso Ismail mundo et puro, Iddio fazi
 6     3,     II|      Uzunhasan, e per quelle di Ismail, che fondava la dinastia
 7   Doc,     21|       ricevuta in Zener 1505.~ ~Ismail Sophi soldam, che Dio fazi
 8   Doc,     22|       Sciah Thamasp filii Sciah Ismail Imperatori Persarum, Atribeigian,
 9   Doc,     40|   consignation come sopra.~ ~Io Ismail zulfatino, testimonio della
10   Doc,     83|           Il primo dei quali fu Ismail Gioneid che seguendo la
11   Doc,     83|        morto restando suo erede Ismail che dopo gli idolatri di
12   Doc,     83|       suo regno succedesse shàh Ismail suo figlio secondogenito,
13   Doc,     83|    Thamasp e suo figliuolo shàh Ismail per metter in sedia sultan
14   Doc,     83|         Kom a Sultania madre di Ismail e del presente re di nazione
15   Doc,     83|      tenuto fino alla venuta di Ismail che lo fece morire, siccome
16   Doc,     83|       negozi: dicendo che il re Ismail non poteva far che ogni
17   Doc,     83|      alli 18 fu pubblicato shàh Ismail re, nella moschea grande,
18   Doc,     83|      cominciarono a gridar shàh Ismail che vuol dire re Ismail,
19   Doc,     83|         Ismail che vuol dire re Ismail, facendo molti segni d'allegrezza;
20   Doc,     83|    combatter con loro; ma fu da Ismail ordinato che non facesse
21   Doc,     83|     gridavano colle stesse voci Ismail re. Del che fatto certo
22   Doc,     83|          intonando la voce come Ismail era solito fare, mostrando
23   Doc,     83|      della prima moglie di shàh Ismail fratello del marito; ma
24   Doc,     83|         avanti al tempo di shàh Ismail era concertato di aver Shirvan
25   Doc,     83|    tenuta per certa, quanto che Ismail era in pensiero di andar
26   Doc,     83|         la quale fu rovinata da Ismail primo per la poca obbedienza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License