Parte,  Cap./Doc.

 1     1            |                Lettera del sufì al doge e monete persiane a Venezia~ ~ ~ ~
 2     1            |         Lettera del sufì Ismail al doge Leonardo Loredano, gennaio
 3     1            |            shàh Abbas il Grande al doge di Venezia, ricevuta 18
 4     1            |      Lettera dello shàh, recata al doge dall'armeno Chiéos, 1607~ ~ ~ ~
 5     1            |            re di Persia, recata al doge dagli oratori Alredin e
 6     1            |        Lettera dello shàh Abbas al doge di Venezia, ricevuta il
 7     1            |       Lettera dello shàh Husein al doge Silvestro Valier, 1696~ ~ ~ ~
 8     1            |       Lettera dello shàh Husein al doge Silvestro Valier, 1696~ ~ ~ ~
 9     2        (27)|      Pietro Mocenigo fu poi creato doge a' 16 dicembre 1474. Morì
10     2        (27)|              E Nicolò Tron, che fu Doge dal 1471 al 1473, ebbe per
11     2,      I    |       quale spediva una lettera al doge Nicolò Tron relucentissimo
12     2,     II    |            e il 20 maggio 1503 dal doge.[23]~ ~Non ismettevasi tuttavolta
13     2,     II    |           giugno deliberava che il doge ricevesse secretamente l'
14     2,    III    |        quindi a baciare la mano al doge gli presentò la lettera
15     2,    III    |       glorioso».~ ~Ed avendogli il doge risposto «che sentiva di
16     2,    III    | presentarla nelle proprie mani del doge, la trasse dal seno, ove
17     2,    III    |             la baciò ed offerse al doge [Documento XXXII]: aggiungendo,
18     2,    III    |            suo seguito, e pregò il doge di farseli recare davanti.~ ~
19     2,    III    |         solenni sullo sgabello del doge93. Ordini che furono puntualmente
20     2,    III    |      presentare una sua lettera al doge per annunciargli non solo
21     2,    III    |          dragomanno la lettera, il doge espresse i ringraziamenti
22     2,    III    |          ricevette, in assenza del doge, l'oratore persiano, e ringraziatolo
23     2,    III    |         lettera in questo senso al doge di Venezia, affettuosissima,
24     3,      I    |          di trattati conchiusi dal doge Pietro Orseolo coi Saraceni,
25     3,      I    |  ricchissimo negoziante nipote del doge Sebastiano, un ospizio la
26   Doc,     36    |          prudenza, il potentissimo Doge di Venezia, a cui il Signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License