IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] damaschina 1 damasco 38 damiano 2 danari 26 danaro 12 danda 1 dandi 1 | Frequenza [« »] 26 cammino 26 cossa 26 cristianità 26 danari 26 dì 26 documenti 26 doge | Guglielmo Berchet La Repubblica di Venezia e la Persia Concordanze danari |
Parte, Cap./Doc.
1 2, I| viaggiare senza o con pochi danari. Egli portava indosso una 2 2, II| nell'anno 1526 sovvenuto di danari e di cavalli Roberto ambasciatore 3 2, II| non si trovava pane per danari e che perciò moriva molta 4 3, II| costretti a provvisioni di danari, se non per spese ballottate 5 3, II| esigere di più, e di prender danari a censo o mutuo a debito 6 Doc, 1| desiderava mi vien alle mani, io danari non apprezzo, mi fu detto 7 Doc, 9| spexa et incredibil summa de danari, nè esser per manchar per 8 Doc, 10| signor haverli domandato danari; sel occoresse chel te facesse 9 Doc, 19| Sophì: esso è in ordine di danari, de che de cadaun me fu 10 Doc, 26| trovava buona quantità di danari contanti, ruppero le porte 11 Doc, 26| quali furono trovati li danari avendone spesi pochi, e 12 Doc, 26| presente, sono le donne e li danari, le quali donne hanno messo 13 Doc, 26| prodigo, donandole di gioie, danari, e altre cose in gran quantità. 14 Doc, 26| del re, a riscuoter detti danari con venticinque some di 15 Doc, 26| desiderare di accumular danari con mille e mille operazioni 16 Doc, 26| spendere gran quantità di danari per riaverle, sicchè per 17 Doc, 26| di artiglieria, oltre li danari ed altre spoglie.~ ~Oltre 18 Doc, 28| cariaggi e quasi tutti i danari che aveva con lui; ma li 19 Doc, 34| circa.~ ~Et da mo che delli danari della Ser. Rep. siano spesi 20 Doc, 35| nostra, sieno spesi delli danari del deposito per le occorrentie, 21 Doc, 35| vesti pagate colli medesimi danari del deposito per le occorrentie.~ ~ ~ ~ 22 Doc, 59| cinquanta. Ed alli stessi, delli danari della Signorìa nostra sien 23 Doc, 76| scoditor sia pagato delli danari di esso console, e perciò 24 Doc, 83| avarissimo e per accumular danari mandava perfino al bazar 25 Doc, 84| è anzi povero che no di danari. Non riscuote dazio di roba 26 Doc, 84| sia è popolosa e ricca di danari, sendo la più mercantile