Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I|         frase del Dandolo volle i popoli piuttosto amici che sudditi,
 2     2,     II|         altro,[24] persuadendo li popoli che Dio vivo che è in cielo
 3     2,     II|          avara e sensuale di quei popoli. III. Un re di Persia valoroso
 4   App        |       Derbent, via che facevano i popoli circassi per andare in Persia,
 5   Doc,      1|       capo, per lo che tutti quei popoli s'inchinarono a lui; et
 6   Doc,     19|           cosa piasete a tutti li popoli per le gran tirannie che
 7   Doc,     23| potentissime forze come perchè li popoli sono devoti del suo nome;
 8   Doc,     25|       troppa tirannide che usa ai popoli; per il che il primo signor
 9   Doc,     26|         di essi, della natura dei popoli, della persona del re e
10   Doc,     26|           il fece chiamare; ma li popoli non vollero mai acconsentire
11   Doc,     26|           sono distribuiti a quei popoli, ponendogli a conto quel
12   Doc,     26|          come è amato esso re dai popoli abitanti nel suo paese.
13   Doc,     26|         Dirò bene che non pure li popoli, ma li figliuoli stessi
14   Doc,     57|      della raccomandazione per li popoli cattolici, della credenza
15   Doc,     57|      esenzioni da noi concesse ai popoli non solo cattolici, ma anco
16   Doc,     57|    qualsivoglia molestia, i quali popoli potranno a loro piacere
17   Doc,     58|    piacimento, per non saper quei popoli altrove esitarle, e lo facevano
18   Doc,     74|           di Venezia, signore dei popoli cristiani, ma non avendo
19   Doc,     83|         che ridusse molti di quei popoli alla fede di Alì, essendo
20   Doc,     84|        non sono comunemente nelli popoli. Li quali teste rosse godono
21   Doc,     84|        posto in iscompiglio; et i popoli stanchi della guerra e della
22   Doc,     85|          cader nelle mani di quei popoli nelle rive del mar medesimo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License