Parte,  Cap./Doc.

 1     2,      I|          saldo e di valentìa negli affari di stato, mantenendo in
 2     2,     II|         straordinario al Cairo per affari di commercio, di cercare
 3     2,     II|         trattenutosi a Venezia per affari di traffico, desiderava
 4     2,     II|            la risoluzione di altri affari. Chogia Alì disse al signor
 5     2,     II|            il modo di trattare gli affari e di amministrare la giustizia,
 6     2,    III|           e la spedizione dei suoi affari, che consistevano nell'acquisto
 7     3,      I|          ad essa i consolati e gli affari del traffico, «per dare
 8   App        |        alla Mecca ed in Persia per affari di mercatura165.~ ~Allorquando
 9   Doc,     25|           grani e far i loro altri affari. In Leopoli si faranno preparazioni
10   Doc,     38|        sono raccomandati tutti gli affari di quelle parti orientali,
11   Doc,     56| ambasciatore di Polonia. Per molti affari del re fu ad ambidue procrastinata
12   Doc,     58|     farebbe una persona versata in affari simili, perchè al sicuro
13   Doc,     61|         credenti, ed arbitro degli affari tra i più maestosi principi
14   Doc,     66|          arcivescovo d'Ancira, per affari incaricatigli dal nostro
15   Doc,     74|         espediti che hanno li suoi affari se ne ritornano contenti
16   Doc,     77|      signori capi di piazza alcuni affari appartenenti al negozio
17   Doc,     77|      persona per intraprendere gli affari medesimi, e sacrificare
18   Doc,     77|         sino[262] che sieno quelli affari ben stabiliti, il che non
19   Doc,     77|           3 che io per particolari affari dimorai in Tripoli di Barberia,
20   Doc,     78|    presentemente appoggiati questi affari ad una ditta ebrea, e ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License